Contraband, prima sinossi ufficiale

La Universal ha rilasciato la prima sinossi uffciale per il thriller Contraband diretto dal regista islandese Baltasar Kormákur (101 Reykjavík), co-prodotto e interpretato da Mark Wahlberg e con un cast che include Kate Beckinsale, Giovanni Ribisi, Caleb Landry Jones, Lucas Haas, Ben Foster e Robert Wahlberg, quest’ultimo fratello di Mark Wahlberg e già apparso in Mystic River, The Departed e Gone Baby Gone. Contraband sarà nelle sale americane dal 13 gennaio 2012. Dopo il salto trovate la sinossi.

Scopri di più

Trevor Cawood regista per The Karma Coalition

Comingsoon.net ci aggiorna sul progetto fantascientifico della Warner Bros. The Karma Coalition che sembra aver finalmente trovato un regista. Sarà l’esordiente Trevor Cawood a dirigere la pellicola che sta avendo una gestazione piuttosto lunga, infatti la sceneggiatura è stata acquistata dallo studio già nel 2008, lo script è firmato da Shawn Christensen, meglio noto come cantante della rock band indie Stellastarr.

Scopri di più

Rob Cohen regista per 1950

Collider ci informa che il regista Rob Cohen (xXx) ha firmato con la Grapevine Entertainment e la casa di produzione sud-coreana CJ E&M Pictures per dirigere il bellico 1950, un film sulla guerra di Corea. I produttori Brett Donowho e Paul Hudson hanno sviluppato la storia, che sarà sceneggiata da Rachel Long e Brian Pittman, basandosi sui reportage della corrispondente di guerra del New York Herald Tribune Marguerite Higgins, che all’epoca viaggiò in tutta la penisola coreana al seguito di un plotone di Marines.

Scopri di più

David Fincher produrrà biopic sulla fotografa Dorothea Lange

Collider ci informa che Angela Workman sta attualmente lavorando su una sceneggiatura incentrata sulla vita della famosa fotografa americana Dorothea Lange, progetto che vedrà Leslie Dektor alla regia e il regista David Fincher in veste di produttore esecutivo. Secondo Variety il film sarà la cronaca della genesi delle memorabili ed iconiche fotografie che la Lange scattò durante il periodo della Grande depressione.

Scopri di più

Antoine Fuqua regista per Storming Las Vegas

Dopo la notizia che la Summit Entertainment ha acquisito i diritti  per il best seller Storming Las Vegas di John Huddy, Deadline ci informa che lo studio ha ingaggiato il regista Antoine Fuqua (Training Day) per dirigere l’adattamento. Il libro racconta la storia vera di Jose Vigoa, un cubano a capo di un commando di veterani dell’esercito sovietico in trasferta a Las Vegas per 16 mesi di baldoria criminale, prendendo di mira con una serie di rapine alcune dei luoghi più famosi della città.

Scopri di più

Todd Strauss regista per commedia della New Line

Il sito Heat Vision ci informa che il regista Todd Strauss, reduce dalla comedy A Very Harold & Kumar Christmas con John Cho e Kal Penn nelle sale americane in 3D a partire dal 4 novembre, è stato nuovamente ingaggiato, stavolta dalla New Line che lo vuole alla regia di un’avventurosa comedy-action, ancora senza titolo, ma che sembra sarà ambientata in Brasile.

Scopri di più

Star Trek 2, data di uscita; G.I. Joe 2 cambia titolo

Due news via Collider che ci aggiornano su altrettanti sequel messi in cantiere dalla Paramount Pictures, si tratta del G.I. Joe 2 di  Jon Chu (Step Up 3D) e dell’atteso Star Trek 2 di JJ Abrams che ha subito qualche vistoso rallentamento in fase di scrittura. La Paramount ha finalmente ufficializzato una data di rilascio per Star Trek 2 fissata al 29 giugno 2012 e cambio di titolo in corsa per G.I. Joe: Cobra Strikes che diventa G.I. Joe: Retaliation, insomma dall’attacco dei Cobra alla rappresaglia.

Scopri di più

Oz The Great and Powerful, prima sinossi ufficiale

Grazie a Collider vi possiamo proporre la prima sinossi ufficiale del prequel Oz The Great and Powerful diretto da Sam Raimi, regista della trilogia di blockbuster Spider-Man nonchè recentemente a bordo come produttore del remake del suo stesso cult horror anni ’80 Evil Dead. Dopo il salto trovate la sinossi in cui scopriamo il nome del protagonista interpretato da James Franco e qualche ulteriore dettaglio sulla trama del film che ricordiamo sarà nelle sale americane a partire dall’8 marzo 2013.

Scopri di più

Mimi Leder regista per Niente di nuovo sul fronte occidentale

Deadline ci informa che la regista Mimi Leder, all’attivo per lei il catastrofico
Deep Impact e l’action-thriller The Peacemaker con la coppia Clooney/Kidman,
porterà su grande schermo per la seconda volta il romanzo a sfondo bellico
di Erich Maria Remarque Niente di nuovo sul fronte occidentale, che ricordiamo
già trasposto nel 1930 nel film All’ovest niente di nuovo con cui il regista Lewis
Milestone all’epoca vinse due premi Oscar per il miglior film e la miglior regia.

Scopri di più

Robert Zemeckis regista per Here There Be Monsters?

Il sito The Wrap ci aggiorna su Here There Be Monsters, ennesimo progetto all’orizzonte, per fortuna si tratterà di un altro live-action, per l’impegnatissimo regista Robert Zemeckis, che ricordiamo già impegnato con il drammatico Flight interpretato da Denzel Washington e in trattative per dirigere Timeless and Replay, un film a base di viaggi nel tempo e un adattamento in 3D dedicato all’action figure dellla Mattel datata 1966 Major Matt Mason con Tom Hanks.

Scopri di più

Elton John ingaggia il regista di Gnomeo e Giulietta

Deadline ci informa che la Rocket Pictures, casa di produzione cinematografica di Elton John, ha acquisito i diritti della serie di libri di Derek Keilty Will Gallows and the Snake-Bellied Troll e ingaggiato per lo sviluppo di un lungometraggio con inserti musicali lo sceneggiatore e regista di Gnomeo e Giulietta Kelly Asbury. I libri di Keilty. che fondono elementi fantasy e western, raccontano la storia di un elfo-cowboy che ha il compito di sconfiggere un malvagio troll fuorilegge.

Scopri di più

Ron Howard non dirigerà Il simbolo perduto?

Nonostante il successo del Il Codice da Vinci, 758 milioni di dollari in tutto il mondo e di Angeli e demoni (458), quest’ultimo secondo film tratto dalla serie di best seller di Dan Brown sembra che stavolta Ron Howard, regista di entrambe le pellicole citate, non abbia intenzione di dirigere la terza avventura del professor Robert Langdon interpretato da Tom Hanks che nel quinto romanzo di Brown Il Simbolo perduto, terzo con protagonista Langdon, dall’Italia torna in patria per un’avventura che si svolge in quel di Washington ed ha come nemesi occulta dell’esperto in simbologia La massoneria.

Scopri di più