Torna, dal 4 al 12 novembre a Roma, il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo. Lo storico festival romano si conferma un osservatorio irrinunciabile sul presente e sul futuro della settima arte, un inno al dialogo per esplorare e scoprire la ricchezza culturale dei paesi delle due sponde.
Festival e rassegne
Gus Van Sant si mette in mostra al Museo Nazionale del Cinema
Coprodotta dal Museo Nazionale del Cinema con la Cinémathèque française di Parigi e la Cinémathèque de Lausanne, approda a Torino dal 6 ottobre 2016 al 9 gennaio 2017 la mostra ICONE – a cura di Matthieu Orléan – che ricostruisce interamente la carriera artistica del regista americano Gus Van Sant, tra i personaggi più interessanti della scena indipendente e nello stesso tempo capace di confrontarsi in più occasioni con le grandi produzioni hollywoodiane.
David di Donatello 2016, le nomination della 60esima edizione
Pioggia di nomination per “Lo chiamavano Jeeg Robot” (16) e “Non essere cattivo” (12), in vista del 18 aprile e dell’assegnazione dei David di Donatello 2016. Sarà una sessantesima edizione all’insegna delle sorprese, come si evince da questi due titoli-rivelazione quotatissimi.
Fuocommare, viaggio nell’opera di Rosi
“Fuocoammare” è il film documentario con il quale il Leone d’Oro Gianfranco Rosi si è presentato in Concorso a Berlino. Dopo la Berlinale, “Fuocoammare” esordirà il 18 febbraio nelle sale grazie alla distribuzione di Istituto Luce Cinecittà e 01 Distribution.
Asiatica Film Mediale 2015: tutti i vincitori
Si è conclusa a Roma la sedicesima edizione di Asiatica, festival cinematografico diretto da Italo Spinelli, che dal 20 al 28 novembre ha presentato al MAXXI- Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
Berlino: a Michael Ballhaus il Leone d’oro alla Carriera
Il direttore della fotografia Michael Ballhaus, tre volte candidato all’Oscar e inventore della carrellata a 360 gradi, riceverà l’Orso d’oro alla Carriera al prossimo Festival Internazionale del Film di Berlino.
Pitigliani Kolno’a Festival: Vice Versa vince il Premio del Pubblico
Si è tenuta a Roma dal 21 al 26 novembre 2015presso la Casa del Cinema di Roma e il Centro Ebraico Italiano il Pitigliani di Trastevere, la decima edizione del Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel cinema,
Lo sguardo di Philip Groening, dal 27 al 29 novembre a Roma
Casa del Cinema – porta a Roma una retrospettiva completa su uno dei più apprezzati cineasti contemporanei.
Al via domani il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel cinema
Torna da domani, sabato 21 fino al 26 novembre 2015 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano il Pitigliani (Via Arco de’ Tolomei, 1), il Pitigliani Kolno’a Festival – Ebraismo e Israele nel cinema, giunto alla decima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico e diretto da Ariela Piattelli e Dan Muggia.
Asiatica Film Mediale: dal 20 al 28 novembre
Ospitata al Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, dal 20 al 28 novembre, la sedicesima edizione di Asiatica, diretta da Italo Spinelli, include lungometraggi, documentari e cortometraggi provenienti
Zurigo Film Festival 2015: The Man Who Knew Infinity è il film d’apertura
Quest’anno, il film d’apertura del Festival Cinematografico di Zurigo sarà “The Man Who Knew Infinity”, di Matthew Brown.
Sarajevo Film Festival 2015: vince Mustang di Deniz Gamze Erguven
“Mustang” di Deniz Gamze Erguven vince il Sarajevo Film Festival 2015, uno degli eventi cinematografici più noti dell’Europa sud-orientale.
Prima mondiale del film restaurato La diabolica invenzione di Karel Zeman
Esattamente 57 anni fa, al World Film Festival all’Expo 58 a Bruxelles, ha avuto luogo la prima proiezione pubblica de “La diabolica invenzione” di Karel Zeman.
Tribeca Film Festival 2015: tutti i vincitori
L’edizione 2015 del Tribeca Film Festival è stata per molti interessante, per altri un’occasione mancata, ad ogni modo ieri si è concluso il festival ed ha decretato il suo film vincitore, stiamo parlando di