Sono numerosissimi i segnali positivi di questa ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, dopo le prime ore trascorse dallo ‘start’ ufficiale di quest’oggi. I numeri, peraltro, parlano chiaro. Si registra un buon venti per cento in più di biglietti venduti e un sensibile incremento per ciò che concerne la prassi degli accrediti tra cui il 15% in più di quelli per gli studenti.
Primo Piano
Riuscirà il Festival di Roma ad aver successo anche all’estero?
Un parterre di star da tutto il mondo sono attese nella capitale. Ma il Festival riscuoterà consensi all’estero? Quello che il suo direttore Marco Muller gradirebbe sarebbe sicuramente una sorta di ‘Do ut Des‘. Offre ‘pubblicità’ a film e attori esteri, sperando di avere in cambio un riconoscimento del proprio lavoro e del prestigio di una kermesse relativamente molto giovane.
Festival di Roma 2013: che lo spettacolo abbia inizio
Il gran giorno è arrivato. Questa mattina Roma si è alzata con un profumo diverso nell’aria. Il profumo del cinema (nazionale e internazionale) che arriva a far visita all’Auditorium Parco della Musica (la bellissima struttura disegnata dall’eccellente architetto Renzo Piano) a partire da oggi venerdì 8 novembre.
RoboCop al cinema da febbraio 2014: arriva il trailer italiano
L’appuntamento è stato già fissato. E’ al 7 febbraio 2014 per l’attesissimo ritorno di “RoboCop“, con un remake, nelle sale cinematografiche italiane. Il team è già stato svelato, e si tratta di un gran bel cast e di un ottimo direttore d’orchestra.
Star Wars VII al cinema il 18 dicembre 2015 con la consulenza di Lucas
Il momento è di quelli solenni. C’è una data, anzi un periodo da segnare, e bisognerà aspettare poco più di due anni. Il nuovo e attesissimo episodio della saga di “Guerre Stellari”, il settimo nonché il primo prodotto da Walt Disney, uscirà nelle sale cinematografiche a dicembre 2015. Ad annunciarlo è il presidente degli Studios della Walt Disney, ovvero Alan Horn. La multinazionale cinematografica ha infatti comunicato la data ufficiale del debutto: sarà il giorno 18 dicembre 2015.
Questione di Tempo, recensione in anteprima
Richard Curtis (sceneggiatore di Love Actually, Notting Hill e Quattro matrimoni e un funerale) dirige Rachel McAdams (Sherlock Holmes, Midnight in Paris) e Domhnall Gleeson (Non lasciarmi, Anna Karenina) in una commedia romantica… con un pizzico di viaggi nel tempo: Questione di Tempo è il suo ultimo piccolo grande capolavoro, che racconta la storia del giovane ventunenne Tim Lake (Gleeson), che scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo, una dote ereditata dal padre: questo darà inizio a un nuovo percorso per il giovane, che si metterà alla ricerca dell’amore e della felicità.
Capitan Harlock al cinema da gennaio: il trailer italiano
Siamo nell’anno 2977. Da molti secoli gli esseri umani combattono una feroce guerra in giro per l’universo. Gli esseri umani sono stati esiliati dalla Terra da molto tempo, ma adesso sognano di ritornare in quella che un tempo chiamavano Casa.
Roma 2013, un Festival ricco di Star
Grandi nomi sul Red Carpet della capitale. Tra un film e l’altro, tra un’iniziativa collaterale e l’altra, arriveranno e ‘si vedranno’ bazzicare nei pressi dell’Auditorium Parco Della Musica vip di tutto rispetto.
Festival di Roma 2013: gli italiani in lizza per il Marco Aurelio d’oro
“I corpi estranei” di Mirko Locatelli, “Take Five” di Guido Lombardi e “Tir” di Alberto Fasulo. Sono questi i tre film italiani che a partire da dopodomani, 8 novembre 2013, avvertiranno maggiormente rispetto ai protagonisti delle altre pellicole la tensione. Già, perché, sono le tre opere in concorso al Festival del Film di Roma 2013. E puntano alla vittoria. Potrebbe essere l’anno buono visto che Sacro Gra è tornato da Venezia con il Leone d’Oro.
Il programma completo del Torino Film Festival
Partirà il 22 novembre e si protrarrà fino al 30 novembre. La sua città di riferimento? Torino. Una delle ‘signore’ più belle di Italia. A farle visita saranno per l’occasione 200 opere. Giungeranno da tutte le parti del mondo. Di questi film, soltanto 14 saranno in concorso e rappresenteranno la gara principale della kermesse di cui stiamo parlando: il Torino Film Festival, che arriva in versione 2013 sotto la direzione artistica del celebre regista Paolo Virzì.
Festival di Roma: Sabrina Ferilli madrina d’eccezione alla prima serata
Sarà Sabrina Ferilli ad avere il ruolo di madrina della serata di apertura dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La kermesse, in programma da venerdì 8 a domenica 17 novembre, promette molto bene già a partire dal ‘taglio dei nastri’.
American Ultra: lo strano ruolo di Kristen Stewart
Per parlare di “American Ultra” bisogna fare un passo indietro e tornare a qualche anno fa, periodo in cui uscì un sottovalutato film sentimentale intitolato “Adventureland“. Questo film aveva dato a Jesse Eisenberg e Kristen Stewart una grossa chance: la possibilità di lavorare sullo stesso set.
Il Paradiso degli Orchi al cinema dal 14 novembre: la prima clip in italiano
Arriva “Aringa”, ovvero la prima clip in italiano del film, diretto da Nicolas Bary, tratto dal primo libro della fortunata saga di Monsieur Malaussène di Daniel Pennac. La pellicola uscirà il 14 novembre nei nostri cinema. Daniel Pennac, anche in Italia, rappresenta un vero e proprio culto.
Paolo Sorrentino prepara il nuovo film e chiama Michael Caine
C’è aria di novità in Italia e nei rapporti tra il nostro Paese e il cinema internazionale. Uno dei precursori tra gli illustri ‘emigranti’ dietro la macchina da presa è senza ombra di dubbio Gabriele Muccino, che già da tempo cerca fortuna a Hollywood e ha diretto in più occasioni un ‘certo’ Will Smith. Fortuna che a volte arriva e a volte, quando la critica lo stronca come nel caso del suo ultimo film, no. Ma Muccino ci prova e ci riprova.