300: L’Alba di un Impero, recensione in anteprima

300 L'Alba di un Impero_Locandina

300: L’Alba di un Impero è il sequel tratto dal primo capitolo campione d’incassi 300, seguito dell’ultimo romanzo a fumetti di Frank Miller, Serse (Xerses) e raccontato nello stesso stile visivo mozzafiato del film che ha aperto il filone: questo nuovo capitolo della saga epica sposta l’azione su un nuovo campo di battaglia -il mare- dove il generale greco Temistocle tenta di unire tutto il popolo della Grecia che compone le diverse città Stato, prima tra tutti e più importante per la conoscenza dell’arte della Guerra Sparta, alla testa di una carica che cambierà il corso della guerra.

Scopri di più

“A spasso con i dinosauri”, recensione

Nelle sale italiane è arrivata la trasposizione cinematografica di una delle serie tv più viste al mondo. Trasmessa dalla BBC per la prima volta nel 1999, può vantare un’audience di 700 milioni di telespettatori.

Tutto sua madre, recensione

Per “Tutto sua madre”, Guillaume Gallienne ha preso spunto da una piece teatrale di successo. Ed è stato premiato. In poche settimane il suo nuovo film ha fatto incetta di recensioni positive e di premi a Cannes. Ora si appresta a fare il suo esordio in Italia.

Sapore di te, recensione

Tornano gli anni Ottanta. Ancora una volta attraverso il cinema dei leggendari Fratelli Vanzina. Icone della commedia italiana, che segnarono quel periodo con due pellicole diventate ‘culto’: “Vacanze di Natale” e “Sapore di Mare”. Quest’ultimo, ora, vive di nuova vita con “Sapore di te”, sulle note del refrain della canzone di Gino Paoli.

Il capitale umano, recensione

Paolo Virzì torna nelle sale cinematografiche dopo l’esperienza in qualità di direttore artistico al Torino Film Festival. Lo fa con l’ennesimo film emozionante, portatore sano di storie italiane di tutti i giorni. Storie che fanno riflettere e che, fuori dalla cornice dello schermo, spesso lasciano il tempo che trovano.

Angry Games – La ragazza con l’uccello di fuoco, recensione

Jason Friedberg e Aaron Seltzer sono degli specialisti in cabina di regia per quanto riguarda le parodie. Prova ne sono titoli del calibro di “Treciento” e “Mordimi”. Ora, per i due è giunto il turno di “Angry Games – La ragazza con l’uccello di fuoco”, una ‘particolare’ rivisitazione della saga “Hunger Games”.

“Il grande match”, recensione

Rocky vs Toro Scatenato, Stallone vs De Niro. A vederlo un ventennio fa, sarebbe stato un match epico. Ora, invece, sembra essere quasi una sorta di parodia.

Capitan Harlock 3D, recensione in anteprima

Corre l’anno 2977 : Da secoli gli uomini combattono una feroce guerra in giro per l’universo. Gli esseri umani sono stati esiliati dalla Terra da molto tempo , ma adesso sognano di ritornare in quella che un tempo chiamavano Casa. Il ribelle e misterioso Capitan Harlock, la mitica Arcadia e il suo fedele equipaggio arriveranno al cinema in uno spettacolare film in 3D il prossimo Natale.

harlock

Scopri di più

Un boss in salotto, recensione

Italia, paese di scontri culturali. Scontri tra nord e sud, tra ‘bianchi’ e ‘neri’ ancora oggi. Scontri tra registi, a colpi di ‘commedie’ che giocano spesso su forme trite e ritrite. L’Italia, si sa, è però il Paese della commedia. Impossibile farne a meno. Così, eccoci a descrivere “Un boss in salotto”. Un film che sembra qualcosa di già visto ma che nel contempo sta riscuotendo un grande successo.

un boss in salotto

Scopri di più

American Hustle, recensione

“American Hustle” decreta il ritorno dell’ottimo regista David O. Russel, accompagnato da un gruppo di attori di tutto rispetto. Un vero e proprio ‘dream team’ dei giorni nostri guidato da Bradley Cooper, Christian Bale, Jennifer Lawrence, Robert De Niro.

american hustle

Scopri di più

I sogni segreti di Walter Mitty, recensione

Ben Stiller torna dietro la macchina da presa con “I sogni segreti di Walter Mitty”. Ed è ancora una volta un’ottima prova. Tutto era iniziato con Tropic Thunder, al fine di mostrare una comicità diversa da quella di Zoolander, meno demenziale e stereotipata, ma più ragionata e realistica, sempre giocata sul piano instabile di una realtà che si confonde con la finzione.

The Secret Life of Walter Mitty, nuove foto dal set con Ben Stiller (3)

Scopri di più

Venere in Pelliccia, recensione in anteprima

Venere In Pelliccia

Venere In Pelliccia è il nuovo intenso e brillante film di Roman Polanski, in cui propone la vicenda in un teatro parigino, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate. Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare Vanda, un vero e proprio vortice di energia, sfrenata e sfrontata.

Scopri di più