Ocean’s 8, da oggi al cinema

Esce oggi nelle sale di tutta Italia Ocean’s 8, pellicola diretta dal regista candidato all’Oscar Gary Ross con Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Mindy Kaling, Sarah Paulson, Awkwafina, Rihanna ed Helena Bonham Carter e subito dopo il salto vi proponiamo il trailer in italiano e la sinossi del film.

Cenerentola, recensione

cenerentola

Ella è una bella bambina il cui pregio non è banalmente quello di essere particolarmente bella, bensì di essere dotata di una naturale gentilezza e di un carattere forte e amabile. Pregi molto probabilmente ereditati dalla mamma, sensibile e travolgente e fortificati dall’amore immenso di suo padre.

Insomma, una famiglia dove l’amore regna sovrano, ma come in ogni favola che si rispetti, l’equilibrio perfetto viene spezzato da un imprevisto, la madre si ammala e muore, lasciando nello sconforto il resto della famiglia.  Ma prima di andarsene il suo monito per la piccola Ella è: “Sii gentile e abbi coraggio”. Un monito che accompagna la giovane Ella per tutta la sua vita, mentre continua a crescere felice accanto al padre, spesso fuori per il suo lavoro di mercante, in un nuovo equilibrio ritrovato nell’amore di sempre.

In uno dei suoi viaggi, però, il padre ha incontrato una donna, vedova, con due figlie, che intende portare a casa e che diventeranno la matrigna e le sorellastre di Ella. Una notizia ben accetta dalla dolce Ella, che vede però nuovamente la sua vita sconvolta dalla morte improvvisa dell’amato padre. Inutile proseguire con il racconto della storia, che tutti conoscono, perché la favola raccontata dal regista Kenneth Branagh segue tutti i crismi della fiaba classica, Ella declassata a Cenerentola, sempre sporca di fuliggine e vessata dalle continue richieste e umiliazioni della matrigna e di Genoveffa e Anastasia, la compagnia dei suoi amici animaletti, l’arrivo di un principe, la strampalata fata madrina, il ballo, l’incantesimo, la scarpetta di cristallo e il lieto fine.

La favola Disney risulta rinvigorita, con una Cenerentola gentile ma anche forte e coraggiosa

In questo racconto targato Disney la favola non è stravolta ma non per questo risulta piatta e prevedibile, anzi, la partecipazione è tanta perché i personaggi sono profondi, hanno dei caratteri con varie sfumature ma ben distinti, delle storie alle spalle, e specialmente la protagonista, interpretata molto bene da Lily James, è consapevole di tutte le sue azioni, staccandosi dall’immagine della ragazzina che sogna il principe azzurro e vivendo appieno ogni esperienza che la vita le propone, compreso l’incontro con il principe, Kit, nel bosco, una variante rispetto alla fiaba Disney degli anni ’50, e dove i due giovani iniziano una prima conoscenza che lascia già presagire un forte interesse.

Brava anche Kate Blanchett, nei panni di un’odiosa matrigna resa tale dalla vita e consumata dall’invidia verso una ragazza, nonostante tutto, sempre gentile, e naturalmente fantastica anche Helena Bonham Carter, a suo agio nelle vesti di una fata madrina stralunata.

Altra nota interessante e commovente è l’aggiunta del particolare, preso dalla favola originale dei Grimm, del rametto di nocciolo, che Cenerentola chiede al padre come regalo dal ritorno del suo viaggio. Il padre non è più tornato da quel viaggio ma il dono gliel’ha portato comunque un messo, quel ramo che il papà ha sfiorato e che Cenerentola custodisce gelosamente.

Il giudizio del CineManiaco

Il film di Branagh è una favola per i più piccoli ma anche per i grandi, per la bellezza delle immagini e la profondità dei sentimenti, mai stucchevoli e sempre coinvolgenti, di tutti i personaggi che riempiono la scena. A differenza di “Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Malefica”, il racconto ripercorre il classico Disney, rinnovandolo però di forza ed emozioni.

Voto: 9

Scheda Film

USCITA CINEMA: 12/03/2015
GENERE: Fiabesco
REGIA: Kenneth Branagh
SCENEGGIATURA: Aline Brosh McKenna, Chris Weitz
CAST: Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Holliday Grainger, Sophie McShera, Hayley Atwell, Ben Chaplin, Stellan Skarsgård, Nonso Anozie, Derek Jacobi, Eloise Webb.

Trailer

Alice in Wonderland, in arrivo il sequel

Ci sarà un sequel per “Alice in Wonderland”, film campione d’incassi nel 2010. S’intitolerà “Alice in Wonderland, Through the looking glass” proprio come l’omonimo romanzo di Lewis Carroll “Attraverso lo specchio”.

Alice in Wonderland 2, I Muppet 2, Tron Legacy 2, Jumanji remake novità (3)

Les Misérables, recensione in anteprima

Francia, 1815: Luigi XVIII viene ripristinato al potere e la rivoluzione è un lontano ricordo; Jean Valjean (Hugh Jackman) è uno schiavo ai lavori forzati che, una volta tornato in libertà, cambia la propria identità grazie all’aiuto del vescovo Myriel (che gli offre in don gli argenti della propria chiesa che precedentemente Valjean aveva tentato di rubare) per diventare Monsieur Madeleine, proprietario di una piccola fabbrica a Montreuil e poi sindaco della cittadina nel 1823. Questo è solo l’inizio di Les Misérables, dal 31 gennaio in tutte le sale italiane.

La potenza della parola in musica

Una delle sue dipendenti, Fantine (Anne Hathaway) è una sarta che cade in disgrazia per mantenere sua figlia Cosette (Isabelle Allende); nel frattempo, il poliziotto che seguiva Valijean ai lavori forzati è a caccia del fuggitivo da 8 anni Javert (Russell Crowe) e viene assegnato alla sicurezza pubblica di Montreil, dove incontra il ricercato – non riconoscendolo inizialmente.

Colto dal sospetto, Javert scopre la vera identità di Madeleine e ricomincia la fuga; intanto, però, Valjean ha promesso alla morente Fantine di custodire sua figlia Cosette; così, il fuggitivo si prende carico anche della bambina e insieme spariscono per altri 9 anni.

È il 1832 e Valjean con Cosette ormai adulta (Amanda Seyfried) sono nascosti nella capitale: casualmente, Cosette incontra Marius (Eddie Redmayne) e se ne innamora, ma l’insurrezione di Parigi incombe e Marius è uno dei rivoluzionari: Valjean salva la vita a Marius, la salva a Javert (che, per la vergogna e la paura di perdere obiettività e lasciar libero il fuggiasco e andare contro il suo concetto di giustizia) e scappa senza Cosette per lasciare che si sposi con Marius e abbia una vita serena; ma la morte lo raggiunge e Cosette ha il tempo solo per dare un ultimo saluto a colui che per lei è stato come un padre.

Il giudizio del CineManiaco

L’adattamento cinematografico di Tom Hooper di è una folle delizia corale in 152 minuti di continua musicalità: teatrale, drammatica, eroica musica per una storia di lotta e sofferenza; come nella produzione teatrale, Les Misérables ha ridottissimi dialoghi (quasi inesistenti) è in maggior parte cantato, con le performance vocali del cast registrate direttamente sul set.

La maestria della direzione di Hooper però si basa certamente su un cast fenomenale, con il massimo apporto e rendimento da parte di ogni attore in scena, per una vicenda sentita nel profondo e uno Hugh Jackman strepitoso.

Voto 7.5

Scheda Film

USCITA CINEMA: 24/01/2013
GENERE: Drammatico, Musical
REGIA: Tom Hooper
SCENEGGIATURA: William Nicholson, Alain Boubil, Claude-Michel Schӧnberg, Herbert Kretzmer
CAST: Hugh Jackman, Russell Crowe, Anne Hathaway, Amanda Seyfried, Eddie Redmayne, Sacha Baron Cohen, Helena Bonham Carter

Trailer

Richard Dreyfuss in Squatters, Helena Bonham Carter e Kathy Bates in The Young and Prodigious Spivet, Liam James in The Way Way Back e John Cusack in Grand Piano

Casting news via Collider, The Playlist, Variety, Deadline e THR per gli attori Richard Dreyfuss (Red), Helena Bonham Carter (Dark Shadows), Kathy Bates (Midnight in Paris), Liam James (The Killing) e John Cusack (The Raven).

Richard Dreyfuss si è unito al cast del dramma indipendente Squatters che già include Lolita Davidovich, Nancy Travis, Evan Ross, Luke Grimes, Thomas Dekker, Gabriella Wilde e Andrew Howard. Il film è diretto da Martin Weisz (Le Colline hanno gli occhi 2) e basato su una sceneggiatura di Justin Shilton. La trama segue una coppia senza fissa dimora di Venice Beach che si trasferisce in un palazzo in Pacific Palisades, solo per ritrovarsi con i padroni di casa rientrati in anticipo dalle vacanze.

Dark Shadows, nuova sinossi e immagini

Collider via Variety pubblica nuove immagini tratte da Dark shadows, remake diretto da Tim Burton dell’omonimo cult televisivo anni ’70. Nelle immagini che trovate subito dopo il salto, insieme ad una nuova e più dettagliata sinossi ufficiale del film, oltre a Johnny Depp nei panni del vampiro Barnabas Collins trovate ritratte anche Eva Green, Michelle Pfeiffer ed Helena Bonham Carter. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 11 maggio.

Ken Watanabe nel remake di Akira?

Nonostante Gary Oldman abbia recentemente confermato di essere stato contattato per interpretare Il Colonnello nel remake live-action di Akira diretto da Jaume Collet-Serra, ora Collider via Twitch riporta che il ruolo è stato offerto a Ken Watanabe (Inception), non si sa ancora se i due attori siano in competizione per la parte o se Oldman abbia nel frattempo declinato l’offerta della Warner Bros..

Kristen Stewart nel remake di Akira?

Collider via Twitch annuncia che l’attrice Kristen Stewart ha confermato di aver ricevuto un’offerta per interpretare la protagonista femminile nell’adattamento live-action di Jaume Collet-Serra del cult d’animazione nipponico Akira. Per chi non conosce il manga/anime originale, la trama di questo remake si svolge nella futuristica città di New Manhattan (ex Neo-Tokyo) e segue Kaneda (interpretato da Garrett Hedlund), il leader di una gang di motociclisti intento a salvare il suo amico Tetsuo, che ha capacità psicocinetiche potenzialmente distruttive, divenuto cavia di alcuni terrificanti esperimenti scientifici governativi.

Gary Oldman ed Helena Bonham Carter nel remake di Akira?

Collider via Twitch ci aggiorna sul remake live-action, diretto da Jaume Collet-Serra del manga/anime di Akira che la scorsa settimana ha avuto luce verde dalla Warner con un primo ciak pianificato per la prossima primavera. Dopo la voce che il Garrett Hedlund di Tron: Legacy è in pole position per la parte del protagonista Kaneda, ora tocca a due attori di altissimo profilo diventare due potenziali membri del cast.

Dark Shadows,Tim Burton: prima immagine ufficiale

Dopo le foto dal set con un mortifero Johnny Depp versione vampiro nell’adattamento di Tim Burton della serie tv anni ’60 Dark Shadows, la Warner Bros. ha finalmente rilasciato la prima immagine ufficile del cast. Il look è quello inconfondibile made in Burton. Il cast del film, che sarà nelle sale dall’11 maggio 2012 include Chloe Moretz, Helena Bonham Carter, Eva Green, Michelle Pfeiffer, Christopher Lee e Jackie Earle Haley. Dopo il salto trovate una sinossi e l’immagine in formato integrale.