Captain America, Star Wars, Halo, Resident Evil, Dead Island, Spider-Man, Assassin’s Creed: trailer E3 2011

Seconda tranche di video e trailer dall’E3 2011 di Los Angeles, anche stavolta ci occupiamo di alcuni titoli che fruiranno di futuri adattamenti come Dead Island, di altri che debuttano in formato videogame come l’imminente cinefumetto Captain America: Il primo vendicatore e di altri ancora, che di versioni per il grande schermo hanno già fruito abbondantemente come la saga di Star Wars e il survival-horror nipponico Resident Evil.

Dopo il salto tutti i video dell’E3.

Scopri di più

Star Trek, Bioshock, Batman, Uncharted, Ghost Recon, Gears of War: video dall’E3 2011

Oggi per lo spazio news vi aggiorniamo sull’E3 di Los Angeles, la più importante convention internazionale dedicata al mondo dei videogames che anche quest’anno ha messo in cartellone ghiotte anteprime di cui vi proponiamo alcuni video.

Naturalmente ci occuperemo di titoli in aria di adattamenti live-action che molto probabilmente prima o poi vedremo sui nostri schermi, vedi i franchise Uncharted e Bioshock ed altri invece come lo Star Trek di JJ Abrams, al loro debutto videoludico e pronti a bissare su grande schermo.

Dopo il salto tutti i video dell’E3.

Scopri di più

Zookeeper, nuove immagini con Kevin James e Rosario Dawson

Il 12 agosto la Sony Pictures distribuirà nelle nostre sale la comedy a sfondo fantastico Zookeeper in cui Kevin James (Il Dilemma) interpreta un custode di uno zoo che decide di lasciare il suo lavoro in cerca di un impiego più prestigioso, scatenando di contro la reazione di tutti gli animali del parco che per impedirgli di abbandonarli gli riveleranno di saper parlare.

Il film co-prodotto dalla Happy Madison di Adam Sandler e diretto dal Frank Coraci del remake Il giro del mondo in 80 giorni con Jackie Chan, vedrà al fianco di Kevin James l’attrice Rosario Dawson e una serie di guest vocali di altissimo profilo per doppiare gli animali dello zoo, tra queste Adam Sandler, Mike Myers, Sylvester Stallone, Nick Nolte, Judd Apatow, Jon Favreau e Cher.

Dopo il salto trovate 14 immagini in alta risoluzione tratte dalla pellicola.

Scopri di più

I bruttissimi, Robot Monster

Quest’oggi per la rubrica dedicata ai Bruttissimi voliamo alto o basso a seconda della prospettiva in cui si guarda lo scult fantascientifico del 1953 Robot Monster diretto dall’esordiente Phil Tucker, alto perchè è in cima alla classifica dei film più brutti mai realizzati nella storia del cinema, basso perchè l’allora venticinquenne Tucker girò il film in quattro giorni scopiazzando l’Invaders from Mars di William Cameron Menzies fruendo di un budget di 16.000$. In seguito il film venne distribuito in un 3D di altissima qualità per gli standard dell’epoca amplificando così non di poco l’effetto orrido.

La trama ci racconta di temibili alieni che dalla Luna con l’ausilio di un raggio mortale e il supporto dello scimmiesco e mostruoso robot Ro-Man hanno intenzione di distruggere l’intera razza umana, purtroppo per loro un manipolo di umani sopravvive allo sterminio di massa grazie ad un antibiotico che svilupperà in loro una naturale immunizzazione al letale raggio spaziale, costringendo gli alieni ad inviare il loro fido robot a finire il lavoro. Ro-Man però si rifiuterà di uccidere uno degli umani sopravvisuti, una gentil donzella, così i malvagissimi alieni eliminato l’ipetricotico traditore scateneranno un’orda di dinosauri sulla Terra, ma pare che neanche questo basterà…

Scopri di più

Star Wars, la scrivania con Han Solo in carbonite

Oggi per i gadget cinematografici ci occupiamo di un’azienda americana che realizza copie di oggetti di scena e creature di pellicole cult ed esclusivi oggetti d’arredo sia per privati, se qualcuno desidera il trono di re Artù come poltrona davanti alla tv o il salotto della Famiglia Addams la Tom Spina Design di New York provvederà a realizzarli da zero, che per Hollywood ed affini con elaborate scenografie per produzioni cinematografiche.

Quello che però vi proponiamo oggi è una delle opere più intriganti realizzate dall’azienda americana, perchè i loro designer hanno pensato bene di creare una scrivania che riproducesse la lastra di carbonite della saga di Star Wars , la stessa che nel finale de L’impero Colpisce ancora e nell’incipit de Il ritorno dello Jedi imprigiona Han Solo (Harrison Ford).

Dopo il salto la scrivania nel dettaglio e in coda al post un video per rinfrescarvi la memoria.

Scopri di più

X-Men L’inizio, recensione in anteprima

Nell’incipit faremo la conoscenza di un Erik Lensherr futuro Magneto (Michael Fassbender) ancora adolescente che durante la deportazioni naziste del ’44 incontra il Dr. Schmidt (Kevin Bacon) che intuite le potenti capacità mutanti del ragazzo ne uccide la madre a sangue freddo, scatenando in lui un bisogno feroce di vendetta che lo porterà nel successivo ventennio a viaggiare da un continente all’altro a caccia di nazisti, sperando di rintracciare Schimdt e avere la sua vendetta.

Nel frattempo in Inghilterra il brillante studente in genetica Charles Xavier futuro Professor X (James McAvoy) insieme alla mutaforma Raven futura Mystica (Jennifer Lawrence) cresciuta con lui al pari di una sorella minore, si ritrova reclutato dalla CIA per dare la caccia proprio a Schimdt che nel frattempo ha cambiato identità assumendo l’alias Sebastian Shaw, ha sviluppato un immenso potere e ha intenzione con la sua cricca di mutanti votati al lato oscuro di far scoppiare la terza guerra mondiale, dando il via alla tristemente nota Crisi dei missili di Cuba.

Da una parte avremo Xavier che pensa che la razza umana non sia in toto un nemico da distruggere e spera in una convivenza all’insegna della tolleranza tra umani e mutanti, dall’altra c’è il megalomane Shaw che vuole accelerare ciò che madre natura potrebbe impiegare centinaia di anni a mettere in atto, l’estinzione di massa di una razza obsoleta per far spazio ad una nuova razza dominante, naturalmente mutante.

Scopri di più

Mary Harron dirigerà Wicked Lovely, Don Scardino Burt Wonderstone, Lasse Hallström pensa a Safe Heaven

Mary Harron potrebbe dirigere Wicked Lovely, il teen fantasy Universal, prodotto dalla Wild West Picture Show Production, tratto dal primo romanzo della serie di Meilssa Marr, incentrato sull’incontro tra un’adolescente e un gruppo di fate.

Lasse Hallström potrebbe sedersi dietro la macchina da presa di Safe Heaven, il film tratto dal romanzo di Nicholas Sparks Vicino a te non ho paura, che racconta la storia di Kaite, una giovane donna molto bella e schiva, che dopo essersi trasferita a Southport, fa amicizia con Alex, il proprietario del supermercato cittadino, uomo vedovo con due figli. Tra i due scoccherà l’amore, ma la ragazza ha un segreto che la terrorizza …

Scopri di più

Dwayne Johnson in G.I. Joe Cobra Strike, Allison Janney in Liberal Arts, Naomie Harris in Bond 23?

Naomie Harris potrebbe essere la prescelta per interpretare la bond girl che affiancherà James Bond (Daniel Craig) in Bond 23, il nuovo film dedicato all’agente segreto 007, scritto da Neal Purvis, Robert Wade, John Logan, diretto da Sam Mendes.

Allison Janney è entrata a far parte del cast di Liberal Arts, il dramedy sentimentale, scritto, diretto e interpretato da Josh Radnor, con Elizabeth Olsen, Richard Jenkins ed Elizabeth Reaser, incentrato su un trentacinquenne che va ancora al collegge, che si innamora di una diciannovenne più matura di lui: l’attrice sarà l’insegnante di inglese.

Scopri di più

Al Pacino in Imagine, Dennis Quaid in Jayne Mansfield’s Car, Sam Worthington nello spazio

Sam Worthington potrebbe essere il protagonista di un fantascientifico film della Warner Bros, incentrato su una guerra spaziale, sceneggiato da Aaron Guzikowski e prodotto da Basil Iwanyk.

Al Pacino starebbe vagliando l’ipotesi di recitare in Imagine, la commedia scritta e diretta da Dan Fogelman, che racconta la storia di una rockstar che, grazie ad una lettera inviatagli da John Lennon, scopre anni dopo di avere un figlio: l’attore impersonerebbe la rockstar. Il ruolo del figlio, inizialmente assegnato a Steve Carrell, dovrà essere riassegnato, perché l’attore ha deciso di impegnarsi solo come produttore.

Scopri di più

Transformers 3, 20 minuti in anteprima: considerazioni

Stamane a Roma presso la Casa del Cinema la Universal Pictures ha presentato alla stampa alcuni minuti in anteprima dell’imminente Transformers: Dark of the Moon, introdotto da alcuni inserti del recente incontro tenutosi ai Paramount Studios di Hollywood, incontro in cui i registi Michael Bay e James Cameron si sono confrontati sul 3D ed hanno mostrato proprio le immagini presentate quest’oggi alla preview romana con i primi cinque minuti della pellicola ed un montaggio di alcune spettacolari sequenze in cui si può notare l’approccio di Bay al formato stereoscopico, molto vicino al concetto di profondità che ha reso ad oggi Avatar la miglior pellicola in 3D di ultima generazione.

Sembra che Bay abbia voluto questa serie di anteprime proprio per mostrare il suo 3D nativo e confrontarlo con quello mediocre di tante recenti pellicole convertite in post-produzione e bisogna ammettere che il formato oltre ad avere una resa altamente spettacolare, calza dinamicamente a pennello allo stile rutilante, fracassone e ipercinetico di Bay.

Scopri di più

Fright Night, trailer

Durante gli MTV Movie Awards è stato trasmesso il nuovo trailer di Fright Night, il remake dell’horror anni ottanta, diretto da Craig Gillespie, con Anton …

Scopri di più

Efesto d’oro 2011 a Raoul Bova e Stefania Rocca

Dall’8 al 18 luglio 2011 l’isola di Lipari ospiterà la ventisettesima edizione della kermesse Un mare di cinema, che quest’anno omaggerà le celebrazioni dell’Unità d’Iitalia con la rassegna Cinema e Risorgimento-150 anni dall’Unità d’Italia: sulla strada dei mille, mentre sarà lo scrittore Leonardo Sciascia a fungere da fil rouge artistico per la rassegna Cinema-teatro-letteratura: Leonardo Sciascia e il cinedocumentario.

Come ogni anno anche questa edizione assegnerà il prestigioso Efesto d’oro andato nelle scorse edzioni a nomi di spicco  del panorama cinematografico nazionale ed internazionale come Martin Landau, Michele Placido e Kim Rossi Stuart.

Scopri di più

Conan The Barbarian 3D, 5 character poster e data di uscita ufficiale

Oggi torniamo ad occuparci dell’atteso reboot Conan The Barbarian 3D basato sul dittico anni ’80 interpretato da Arnold Schawrzenengger e ispirato a Conan il cimmero, personaggio nato dalla fantasia dello scrittore Robert E. Howard.

In occasione del rilascio da parte della 01 Distriburion della data ufficiale di uscita nelle sale italiane, il film diretto dall’esperto in remake Marcus Nispel (Non aprite quella porta, Venerdì 13) approderà sui nostri schermi sia in 3D che in formato standard il prossimo 18 agosto, vi vogliamo proporre cinque nuovi character poster che troverete subito dopo il salto e che ritraggono Conan (Jason Momoa), suo padre Corin (Ron Perlman), la maga Marique (Rose McGowan), la guardia del corpo della regina Tamara (Rachel Nichols) e il villain del film Khalar Zym (Stephen Lang).

Scopri di più