Cars 2, recensione

Dopo un rocambolesco incipit alla James Bond dove in mezzo all’oceano scopriremo, grazie all’abile agente segreto Missile McFinn, i piani di un malvagio scienziato che ha messo punto una pericolosa arma di distruzione, torniamo nell’assolata Radiator Springs dove ritroveremo il carro-attrezzi cricchetto che tra un recupero e l’altro attende impaziente il ritorno dell’amico di sempre Saetta McQueen in giro per campionati a rastrellar vittorie e trofei,

I due amici si ritroveranno per una lunga ed intensa giornata insieme all’insegna dei vecchi tempi, ma ben presto le abilità su pista di Saetta saranno richieste, all’indomani di una sfida lanciatagli in diretta tv dal borioso campione italiano di Formula 1 Francesco Bernoulli, che costringe il campione NASCAR ad accettare uno scontro su pista che li vedrà contrapposti nell’imminente World Grand Prix, evento organizzato da un magnate del petrolio convertitosi ai carburanti ecosostenibili.

Quattro tappe attendono Saetta McQueen e il suo team, si gareggerà da Tokio a Londra per stabilire qual’è la vettura più veloce del pianeta e sponsorizzare un rivoluzionario ed ecologico nuovo carburante, ma durante il torneo Cricchetto suo malgrado si ritroverà nel bel mezzo di un complotto internazionale di spie legato proprio alla gara e cosa ancor più folle verrà scambiato per un agente segreto americano sotto copertura, trasformandosi così in uno spassoso, pasticcione ed ammaccato 007 a quattro ruote.

Scopri di più

The Pack, recensione in anteprima

Charlotte (Emilie Dequenne) sta viaggiando in auto da sola senza una meta ben precisa, quando incrocia un gruppo di balordi in motocicletta che sembrano pronti a crearle problemi, così lungo la via la ragazza incrocia Max (Benjamin Biolay), un autostoppista che potrebbe con la sua presenza scoraggiare qualsiasi malsana idea balenata in testa al terzetto di bikers.

Così Charlotte prosegue il viaggio in compagnia del taciturno Max, lo lascia guidare per un breve tratto e i due si ritrovano in una isolata locanda nel bel mezzo del nulla, gestita da una strana e corpulenta donna (Yolande Moreau) che però al momento giusto, quando Charlotte e Max si ritroveranno nei guai, saprà aiutarli.

Quello che Charlotte non sa, è che la donna in realtà è la madre di Max che da qualche tempo con l’aiuto del figlio adesca dei viaggiatori, che servono una volta adeguatamente preparati, a fornire nutrimento ad un’orda di mostruosa creature che vivono nei pressi di una vicina discarica e che al tramonto riaffiorano dal terreno in cerca di sangue.

Scopri di più

Megan Fox e John C. Reilly in The Dictator, Ron Howard pensa a Rush, Anton Corbijn per A most wanted man

Megan Fox e John C. Reilly sono entrati a far parte del cast di The Dictator, la commedia diretta da Larry Charlese che vede Sacha Baron Cohen vestire i panni di un guardiano di capre e di un dittatore straniero esiliato negli Stati Uniti che tenterà in tutti i modi di difendere il proprio Paese dall’arrivo della democrazia.

Ron Howard potrebbe dirigere Rush, il film ambientato nel mondo della Formula Uno, incentrato sulla rivalità tra i piloti Niki Lauda e James Hunt. In precedenza la pellicola, sceneggiata da Peter Morgan, era stata associata a Paul Greengrass.

Scopri di più

Due proposte per Jennifer Lopez, tre attori per Snow White and the Huntsman, Robert De Niro in The Silver Linings Playbook?

Robert De Niro starebbe vagliando la possibilità di partecipare a The Silver Linings Playbook, il dramedy diretto da David O. Russell, con Mark Wahlberg e Angelina Jolie, tratto dal romanzo di Matthew Quick L’orlo argenteo delle nuvole: per l’attore il regista avrebbe già in mente il ruolo, ma ha scelto di non renderlo noto fino all’ufficializzazione.

Si arricchisce di altri tre attori il cast di Snow White and the Huntsman: Bob Hoskins, Toby Jones ed Eddie Izzard interpreteranno tre nani, rispettivamente il cieco Constantine, il timoroso Claudius e il corpulento Tiberius. E’ possibile che già nei prossimi giorni vengano annunciati gli ingaggi di Eddie Marsan e Stephen Graham per i ruoli di altri due nani.

Scopri di più

A dangerous method, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di A dangerous method, il drammatico diretto da David Cronenberg, tratto dalla pièce teatrale The Talking Cure di Christopher …

Scopri di più

Footloose, trailer del remake

Tags: Movie Trailers, Movies Blog Il 4 novembre uscirà nei cinema italiani Footloose, il remake del film musicale anni ottanta, firmato da Craig BRewer, interpretato …

Scopri di più

L’alba del pianeta delle scimmie, The Killer Elite, Footloose: nuove immagini

Quest’oggi doppia razione di immagini, dopo i poster è il turno di nuovi set di immagini tratte da tre pellicole molto attese, un reboot fantascientifico, un remake musicale ed un action-thriller che vede in scena l’inedita accoppiata Jason Statham/Robert De Niro.

Nella galleria fotografica subito dopo il salto trovate nell’ordine: 8 nuove immagini per il reboot L’alba del pianeta delle scimmie di Rupert Wyatt (uscita 23 settembre 2011), 5 immagini per il remake Footloose di Craig Brewer (uscita 4 novembre 2011) e 4 scatti per The Killer Elite di Gary McKendry (uscita americana 23 settembre 2011), quest’ultimo film, basato su una storia vera racconta di un ex-agente CIA dei corpi speciali (Jason Statham) che per salvare il suo mentore (Robert De Niro) deve vedersela con un terzetto di killer professionisti capitanati da Clive Owen.

Scopri di più

Cowboys and Aliens, Immortals, Footloose, Contagion, Final Destination 5: poster

Ancora una corposa serie di poster nel menù odierno di news e immagini, oggi ci occupiamo del nuovo cinecomic di Jon Favreau, dell’epico in stile 300 del regista indiano Tarsem Singh, del remake musicale anno ’80 di Craig Brewer, del nuovo film di Steven Soderbergh, del quinto capitolo della saga di Final Destination e di una nuova comedy con Steve Carell.

Nella gallery subito dopo il salto trovate nell’ordine: un nuovo poster per Cowboys & Aliens (uscita 2 settembre 2011), 8 character poster per Immortals (uscita americana 2 novembre 2011) e a seguire un poster a testa per Footloose (uscita 4 novembre 2011), Contagion (4 novembre 2011), Final Destination 5 (26 agosto 2011) e Crazy, Stupid Love (19 agosto 2011).

Scopri di più

Nastri d’argento 2011, Nessuno mi può giudicare commedia dell’anno

Il prossimo 25 giugno nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina verranno consegnati i Nastri d’argento 2011, premio annuale insignito dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ai migliori film della stagione.

In anticipo sulla consegna arriva la  comunicazione che nella categoria miglior commedia dell’anno trionfa Nessuno mi può giudicare. La commedia campione d’incassi di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi, Raoul Bova e Rocco Papaleo si rivela la vera sorpresa della stagione scalzando due giganti del botteghino come Benvenuti al sud con Claudio Bisio e Che bella giornata con Checco Zalone.

Scopri di più

Horror gadget: 8 ‘veri’ kit per ammazzavampiri

Recentemente l’accoppiata zombie e vampiri tra cinema e tv sembra stia vivendo un nuovo momento d’oro, mentre i fan dei licantropi dovranno attendere ancora un pochino, comunque nel frattempo si possono consolare con il serial targato Mtv Teen Wolf presto in Italia e con il progetto reboot del classico Wolfman.

Quindi alla luce di femomeni come Twilight, operazioni da B-movie come Priest-Il prete e remake come l’imminente Fright Night, senza contare cult da piccolo schermo come True Blood e Buffy-L’ammazzavampiri che contano milioni di fan, oggi andiamo ad unire la rubrica delle curiosità in celluloide con quella dei gadget. aprendo una fascinosa finestra sul mondo della superstizione e del sovrannaturale, presentandovi otto kit da ammazzavampiri alla Van Helsing della metà del diciannovesimo secolo, forniti di tutto il necessario bibbie, crocifissi ed acqua santa compresi, per affrontare un incontro ravvicinato con una creatura della notte e nel caso avere qualche possibilità di uscirne indenni.

Scopri di più

Colpi proibiti, recensione

Il detectve canadese Louis Burke (Jean-Claude Van Damme) all’indomani della cattura di un pericoloso serial killer noto come L’uomo dei sogni (Patrick Kilpatrick), colpevole di aver ucciso il suo partner, si unisce ad una task-force che indaga su una misteriosa serie di omicidi di detenuti, avvenuti all’interno del penitenziario californiano di Harrison, serie di morti a cui ha fatto seguito anche l’omicidio di una guardia carceraria.

A Burke toccherà il ruolo di infiltrarsi tra i detenuti e raccogliere informazioni, mentre la bella avvocatessa Amanda Beckett (Cynthia Gibb), assistente del procuratore sarà il collegamento di Burke con l’esterno e vestirà i panni di sua moglie.

All’interno del penitenziario è una vera giungla, ma Burke è un duro e non solo riesce a cavarsela, ma fa anche amicizia con alcuni detenuti creandosi qualche alleato, purtroppo le misteriosi morti continuano e quando toccherà al compagno di cella di Burke, il poliziotto finirà in isolamento e  nelle mani di alcune guardie che lo pesteranno a sangue.

Scopri di più

Henry’s Crime, recensione in anteprima

Henry (Keanu Reeves) è un uomo senza particolari ambizioni, subisce un quotidiano che lo vede turnista di notte ad casello autostradale di Buffalo, cercando di sfuggire alle responsabilità di una moglie che spinge per costruire una famiglia ed avere dei bambini.

Henry un bel giorno accetta di accompagnare alcuni amici ad una partita di softball, inconsapevole di guidare un’auto rubata e di essere l’autista di una rapina ad una banca che finirà malissimo per lui, perchè sarà l’unico che finirà arrestato.

Di fronte alle pressanti richieste di fare i nomi dei suoi amici, Henry sceglierà di finire dentro e pagare per tutti, ma non lo farà per un distorto senso dell’onore, ma bensì solo per paura di tornare a casa e dover riaffrontare le richieste della moglie e il suo pressante istinto di maternità.

Scopri di più