Face/Off-Due facce di un assassino, recensione

Il terrorista freelance Castor Troy (Nicolas Cage) è di nuovo pronto a dispensare morte e distruzione, ma anche stavolta sulle sua strada troverà l’agente speciale dell’FBI Sean Archer (John Travolta) letteralmente ossessionato da Troy, a causa di una tragico evento che anni prima ha visto il figlioletto di Archer perdere la vita in seguito ad un attentato organizzato da Troy. L’FBI riceve informazioni che il fratello di Castor, Pollux (Alessandro Nivola), ha noleggiato un jet all’aeroporto di Los Angeles. Archer sa che Pollux non decollerà senza Castor, quindi organizza un’irruzione con una squadra congiunta composta da agenti FBI e poliziotti di Los Angeles. L’assalto all’aereoporto finirà con Pollux in manette e Castor in coma, che però ha il tempo di rivelare che un’ordigno esplosivo nelle prossime ore devasterà a Los Angeles.

Scopri di più

Margin Call, poster e immagini

Sono online un nuovo poster e un set di immagini per il thriller Margin Call, basato su fatti realmente accaduti e ambientato nel mondo dell’alta finanza durante la crisi finanziaria del 2008.  Il film scritto e diretto dall’esordiente JC Chandor è stato prodotto dall’attore Zachary Quinto con la sua casa di produzione The Door Pictures ed è transitato in concorso al Festival di Berlino 2011. Dopo il salto trovate il poster in formato integrale e cinque immagini.

Scopri di più

James McTeigue regista per Ness/Capone?

Lo scorso aprile Collider riportava che lo studio Relativity aveva acquistato la sceneggiatura Ness/Capone che si sarebbe contrapposta al progetto della Warner Bros., sempre su Al Capone dal titolo Cicero. Il regista di Harry Potter David Yates ha lavorato su Cicero per un bel po’ di tempo, con Tom Hardy come potenziale protagonista, ma recentemente Yates si è trovato impegnato con lo sviluppo della trilogia de L’ombra dello scorpione, il che ha fatto si che Cicero venisse momentaneamente accantonato.

Scopri di più

Ann Peacock scriverà la nuova Cenerentola Universal?

Variety ci informa che la Universal per la sua Cenerentola reimmaginata, che sarà diretta dall’esordiente Bruno Aveillan, è in trattative con la sceneggiatrice Ann Peacock, trattative che sarebbero nelle fasi finali. La Peacock dovrebbe riscrivere una rivisitazione della fiaba ancora senza titolo basata su un precedente progetto di Michael Dougherty

Scopri di più

Argo, prime foto dal set con Ben Affleck

Collider ci propone le prime immagini provenienti dal set del dramma con ostaggi tratto da una storia vera Argo, diretto e interpretato da Ben Affleck che proprio in questi giorni ha dato il via alle riprese. Subito dopo il salto trovate la sinossi ufficiale del film e scatti che ritraggono un barbuto Ben Affleck nei panni di un agente della CIA.

Scopri di più

Il cavaliere oscuro: Il ritorno, foto dal set con Christian Bale e Anne Hathaway

Il sito Just Jared ci propone una ricca galleria fotografica con immagini di Christian Bale ed Anne Hathaway senza super-costumi provenienti dai set del sequel Il Cavaliere Oscuro: Il ritorno. I nuovi scatti ci mostrano Bale nei panni del miliardario Bruce Wayne con tanto di impeccabile completo griffato e la Hathaway in quelli decisamente glamour della fascinosa e letale Selina Kayle alias Catwoman, quest”ultima intenta a prendere un taxi. Dopo il salto trovate la galleria fotografica con le nuove immagini.

Scopri di più

Breaking Dawn Parte 1, due teaser poster

La Summit ha rilasciato due nuovi teaser poster per l’atteso Breaking Dawn: Parte 1. Il primo raffigura un romantico abbraccio tra Bella ed Edward e il secondo iinvece ci mostra un Jacob solitario e piuttosto triste con il suo branco che si staglia sullo sfondo. Entrambi i poster riportano la frase “Forever is only the beginning“. Dopo il salto trovate i due nuovi poster in formato integrale.

Scopri di più

Ron Howard regista per 364

Deadline riporta che la Universal ha acquisito un’opzione sulllo script 364 di David Guggenheim e ha scelto Ron Howard per la regia. Il film ruota attorno ad un uomo che un solo giorno all’anno possiede dei superpoteri. Il titolo si riferisce al numero di giorni all’anno che l’uomo  trascorre a pensare in quali gesta eroiche si esibirà quando arriverà il giorno designato. Guggenheim ha recentemente scritto il thriller Safe Housecon Denzel Washington e Ryan Reynolds.

Scopri di più

Disney prepara biopic sul maratoneta greco Stelios

THR riporta che la Disney ha intezione di sviluppare un biopic sportivo per il prossimo anno. Lo sceneggiatore Bill Wheeler sta lavorando alla vera storia del maratoneta greco  Stylianos “Stelios” Kyriakides. Il campione ha disputato i Giochi Olimpici del 1936, ma la sua carriera sportiva giunse ad uno stop quando i nazisti occuparono il suo paese d’origine.

Scopri di più

L’ultimo terrestre, recensione in anteprima

Tra una settimana una civiltà extraterrestre approderà sulla Terra, no niente bellicosa invasione alla Independence Day e non si tratta neanche degli insidiosi baccelloni degli Ultracorpi di Siegel, ma di alieni che hanno deciso semplicemente di entrare in contatto, ma se qualcuno alla notizia già entra in una crisi mistica da avvento del Quinto tipo, mentre altri mugugnano che oltre agli immigrati e ai cinesi ci mancavano pure gli alieni a crear scompiglio in un paese strozzato da una crisi economica ormai conclamata, il protagonista della storia, tale Luca Bertacci (Gabriele Spinelli) sarà uno di quelli a cui la fantascientifica visita cambierà in qualche modo la vita, perchè Luca ad oggi è un misogino affetto da una sindrome d’abbandono materno, un’inconfessabile attrazione per una vicina di casa e un lavoro da barista che invece che aiutarlo a relazionarsi con il prossimo, sembra amplificarne un’anaffettività alienante, con cui Luca deve combattere ogni sancrosanto giorno della sua vita.

Scopri di più

Festival di Venezia, 10 italiani da Coppa Volpi

Ci avviciniamo al gran finale della sessantottesima edizione del Festival di Venezia, che oltre al prestigioso ed ambitissimo Leone d’oro vedrà anche l’assegnazione dell’altrettanto ambita Coppa Volpi che premia le migliori performance maschili e femminili delle pellicole transitate alla rassegna. In attesa di scoprire chi saranno i due vincitori di quest’anno, dopo il salto vi proponiamo una carrellata formato classifica di 10 tra attori ed attrici, rigorosamente italiani che hanno ricevuto questo ambito riconoscimento, dal suo debutto alla kermesse veneziana nel lontano 1935.

Scopri di più