Venezia 2011, Leone d’oro: favorito il Faust di Sokurov

Poche ore ci separano dall’assegnazione dell’ambito Leone d’oro di questa sessantottesima edizione del Festival di Venezia, che si avvia alla conclusione dopo una carrellata di divi e film che sembra, con l’eccezione di Cristina Comencini, la Bellucci e Madonna, aver accontentato l’esigente platea di addetti ai lavori presenti alla kermesse, anche se quest’anno non sono mancate le canoniche polemiche di rito e qualche sonoro fischio.

Scopri di più

Contagion, recensione

Beth Emhoff (Gwyneth Paltrow), ad Hong Kong in viaggio d’affari, partecipa ad una  cerimonia inaugurale per un nuovo stabilimento e mentre si trova in città visita un casinò, telefona al suo amante e poi vola di nuovo a casa da suo marito Mitch (Matt Damon) e dal figlioletto Clark (Griffin Kane). Quello che Beth non sa è che quelli che sembrano i sintomi di una brutta influenza miscelata agli effetti collaterali di un fastidioso jet-lag, sono in realtà le prime avvisaglie di un virulento contagio di cui la donna si è resa involontariamente veicolo e che presto invaderà gli Stati Uniti partendo da Minneapolis, città dove Beth morirà diventando un poteziale paziente zero.

Scopri di più

Premio MYmovies SAY YES: a Venezia Nastro Azzurro guarda al cinema indipendente

Il cinema e le sue suggestioni che vanno persino oltre ogni forma d’arte e che sfiorando la realtà e il vivere quotidiano ci permettono di sognare un mondo parallelo, in cui interpretare ruoli che non ci appartengono. In un girotondo dal sapore pirandelliano, anche chi non si può definire assolutamente un patito del genere non potrebbe che dire di si ai film d’autore, alle storie che lasciano il segno e ai registi che abilmente riportano sul grande schermo manie e aspirazioni umane. Ecco perchè la Mostra del Cinema di Venezia è sempre un evento, ma senza il suo sponsor per il terzo anno consecutivo, Nastro Azzurro, forse avrebbe avuto meno forza nel dimostrare quanto non sempre serva sedersi in sala per accorgersi che l’arte cinematografica fa profondamente parte della nostra esistenza. Dalla voglia di promuovere le produzioni indipendenti e non solo gli artisti di grande fama,  è stato a tal proposito consegnato il Premio MYmovies SAY YES, promosso da MYmovies, sempre alla ricerca di talenti anche nascosti e dal noto brand di birra che ha dato vita ad una campagna di comunicazione senza precedenti. Say Yes, infatti, ha preso il via a luglio e sta conquistando proprio tutti, compresi gli attori che hanno sfilato sul tappeto rosso dell’evento in questi giorni. Con la sua filosofia di apertura al mondo e di nuova capacità di essere ricettivi a tutte le energie positive che ci circondano, ha suggerito a chiunque di imparare a dire Si, un dettaglio che sfugge spesso alla nostra attenzione.

Scopri di più

Panic Attack!, corto sci-fi di Fede Alvarez

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Panick Attack! aka Ataque de Pánico!, corto fantascientifico davvero spettacolare realizzato da Fede Alvarez, un giovane regista uruguaiano che ha voluto omaggiare film come Independence Day e La guerra dei mondi che miscelano invasioni aliene e disaster-movie. Alvarez all’insegna del cinema indie a zero budget ha messo a frutto una somma irrisoria, che secondo alcune fonti non ha superato i 300$, mettendo in scena un piccolo gioiello che ha subito attirato l’attenzione di Hollywood.

Scopri di più

Al cinema dal 9 settembre 2011: Box Office 3D, Contagion, Questa storia qua, Super 8, Terraferma, Tutta colpa della musica, L’ultimo terrestre

Il secondo weekend di settembre regala agli appassionati di cinema ben sette novità, sei delle quali presentate al Festival di Venezia. La favorita d’obbligo alla vittoria settimanale è Box Office 3D – Il film dei film. A contrastare l’opera parodistica diretta e interpretata da Ezio Greggio ci saranno il fantascientifico Super 8 di J.J. Abrams, e il thriller di Steven Soderbergh Contagion. Cercheranno di non sfigurare nemmeno le altre quattro pellicole, tutte italiane: il documentario su Vasco Rossi Questa storia qua (che ha esordito già mercoledì), il drammatico di Crialese Terraferma (anche per lui esordio anticipato di due giorni), la commedia di Ricky Tognazzi Tutta colpa della musica e il drammatico di GiPi L’ultimo terrestre.

Scopri di più

Adam Rodriguez in Magic Mike e ne Il Cavaliere Oscuro: Il ritorno

Collider ci aggiorna sui casting di Magic Mike, nuova dramedy indipendente diretta da Steven Soderbergh che aggiunge al cast anche Adam Rodriguez, volto noto del serial CSI: Miami che si unisce ad un cast che già include Matthew McConaughey, Channing Tatum, Alex Pettyfer, Joe Manganiello, Olivia Munn e Matt Bomer. Ricordiamo che la trama di Magic Mike è  vagamente ispirata ai giorni in cui Tatum si esibiva come spogliarellista.

Scopri di più

Michael Keaton e Michelle Monaghan nel thriller Penthouse North

THR ci informa che il regista Joseph Ruben dirigerà gli attori Michael Keaton e Michelle Monaghan nel thriller psicologico Penthouse North. Il film scritto e co-prodotto da David Loughery (Obsessed) sarà incentrato su una fotoreporter (Monaghan) che si è trasferita in un attico di New York, nel tentativo di sfuggire al suo sordido passato, ma si troverà implicata con un criminale (Keaton) nella ricerca di una refurtiva scomparsa.

Scopri di più