Tower Heist, recensione in anteprima

Josh Kovacs (Ben Stiller) è il manager di un lussuoso grattacielo di New York noto come La Torre. L’inquilino più in vista dell’edificio è il ricco uomo d’affari Arthur Shaw (Alan Alda), che ha un ottimo rapporto con Kovacs e tutto il personale che lavora  nell’edificio, tanto buono che i dipendenti hanno affidato a Shaw i risparmi dei loro fondi pensione per investirli, inconsapevoli che l’uomo d’affari è in realtà un truffatore d’alto bordo e che verrà presto beccato dall’FBI con le mani nel sacco mentre tenta di darsi alla fuga. All’infido Shaw, accusato di aver allestito quello che in gergo si chiama uno Schema Ponzi, verranno concessi gli arresti domiciliari nel suo attico fino al termine dell’inchiesta. Nel frattempo Lester (Stephen Henderson), l’anziano portiere dell’edificio prossimo alla pensione tenta il suicidio, ma salvato in extremis confesserà che Shaw gli ha rubato ogni risparmio lasciandolo sul lastrico e senza nessuna fonte di sostentamento.

Scopri di più

Tron: Legacy, la statua di Rinzler

Davvero imponente questa nuova statua dedicata a Tron: Legacy, pellicola diretta da Joseph Kosinski, sequel del cult Tron datato 1982. Dopo l’action doll di Jeff Bridges/Kevin Flynn è il turno del software Rinzler, un letale esecutore di comandi impartiti dalla CLU che si muove all’interno della griglia di programmazione nella virtuale e labirintica Rete. Dopo il salto trovate immagini e ulteriori dettagli sulla statua.

Scopri di più

Napoletans, trailer

Il 2 dicembre arriverà al cinema Napoletans, la commedia diretta da Luigi Russo con Maurizio Casagrande, Massimo Ceccherini, Nando Paone, Nina Senicar e Andrea Roncato, …

Scopri di più

Le idi di marzo, trailer italiano e locandina

Il 16 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche italiane Le idi di marzo, il drammatico scritto e diretto da George Clooney, tratto dal lavoro teatrale di Beau Willimon Farragut North, interpretato da Philip Seymour Hoffman, Paul Giamatti, Marisa Tomei, Jeffrey Wright, Max Minghella ed Evan Rachel Wood. Oggi vi mostriamo il trailer italiano e la locandina.

Scopri di più

Box Office Italia 18-20 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1, nove milioni in cinque giorni!

Breaking Dawn – Parte 1 conquista anche il box office italiano: il penultimo capitolo della Twlight Saga, che ha sbancato i botteghini americani, in Italia incassa 6,24 milioni nel weekend e ben 8,99 milioni di euro in cinque giorni. Alle sue spalle troviamo incredibilmente Il re leone 3D che, grazie al milione di euro guadagnato (3 milioni totali) si mette dietro I soliti idioti, terzo con 896mila euro (10 milioni totali), Immortals, quarto con 885mila euro (3,3 milioni totali) e le altre due novità settimanali, Scialla, quinto con 777mila euro, e Anonymous, sesto con 581mila euro. A proposito di new release: Il mio angolo di paradiso apre in quattordicesima posizione con 94mila euro.

Scopri di più

Film in DVD e Blu-ray di novembre

Eccoci come di consueto alle canoniche uscite mensili e alla nostra rubrica dedicata all’home-video. Visto che Natale si avvicina oggi abbiamo appositamente ampliato lo spazio riservato a cofanetti ed edizioni speciali per darvi qualche idea per una strenna natalizia all’insegna del grande cinema selezionando per l’occasione tre cofanetti da collezione di alto profilo dedicati alla saga di Harry Potter, a quella da cinecomic dei super-mutanti X-Men e al maestro Stanley Kubrick con i suoi capolavori di sempre. Dopo il salto naturalmente trovate i consueti cinque titoli del mese che abbiamo scelto per voi, le riedizioni in Blu-ray per arricchire la vostra videoteca personale con qualche classico e non dimenticate in coda al post tutte le novità più interessanti del mese. Buon proseguimento.

Scopri di più

Box Office USA 18-20 novembre 2011: Breaking Dawn Parte 1 sbanca in America incassando 139,5 milioni di dollari!

I vampire della Twilight Saga conquistano per l’ennesima volta l’America: il penultimo capitolo della storia di Edward e Bella, Breaking Dawn – Parte 1, sbanca al botteghino portandosi a casa 139,5 milioni di dollari e facendo segnare la seconda miglior apertura della sega dopo New Moon (quinta miglior apertura della storia dietro Harry Potter e i doni della Morte Parte 2, Il cavaliere oscuro, Spider-Man 3 e, appunto, New Moon; 34.351 € di media a sala). Sul podio salgono Happy Feet 2, che racimola 22 milioni, poco più della metà del primo film (nonostante il 3D), e Immortals che incassa 12,3 milioni di dollari (53 milioni totali).

Scopri di più