Il numero di questo mese della rivista Empire Magazine, a poco più di tre mesi dal rilascio nelle sale del cinecomic I Vendicatori, dedica quattro copertine e una nuovo set di immagini all’attesa pellicola che vedrà il debutto su grande schermo del regista e autore televisivo Joss Whedon, creatore di serie di culto come Buffy e Firefly. Dopo il salto trovate una galleria fotografica con tutte le nuove immagini. (l’uscita italiana in 3D del film è prevista per il 25 aprile 2012)
The Iron Lady: recensione in anteprima
The Iron Lady è un film che ripercorre la vita e le gesta di Margaret Thatcher, la prima donna a diventare primo ministro in Gran Bretagna, un’icona della nostra epoca.
In questo film sono almeno tre i temi narrativi che ruotano intorno al personaggio interpretato da Meryl Streep: il legame affettivo ancora vivo con il defunto marito Denis; la lotta di classe che Margaret ha combattuto fin da quando era ragazza per emancipare la figura della donna nella politica al potere nel mondo occidentale; il connubio tra l’essere donna, madre e leader di un paese come la Gran Bretagna degli anni dell’IRA.
Analizziamo la vicenda cinematografica.
ACAB, recensione in anteprima
Cobra (Pierfrancesco Favino), Negro (Filippo Nigro) e Mazinga (Marco Giallini) sono i nomi di battaglia di tre agenti di polizia del reparto mobile di Roma, tre celerini con il pelo sullo stomaco, un’indole per la violenza e un credo politico che li tiene uniti come fratelli, intenti a coprirsi le spalle a vicenda sia quando sono in servizio tra stadio, manifestazioni e sgomberi di case popolari, sia quando inevitabilmente qualcuno di loro calca la mano e rischia un richiamo formale o peggio ancora di essere buttato fuori dal corpo. Alla squadra dei tre agenti da qualche tempo si è unita la giovane recluta Adriano (Domenico Diele) che ha scelto il reparto mobile per questioni economiche e che si ritrova a dover scendere a compromessi con la sua moralità e con la divisa che indossa, solo per poter far parte di una sorta di squadra nella squadra formata dai suoi tre colleghi, tutti reduci dal famigerato G8 di Genova e tutti con i loro problemi personali: Cobra sta affrontando una denuncia per aggressione, Negro ha divorziato dalla moglie che non gli vuol far vedere la sua bambina e Mazinga si trova alle prese con un figlio adolescente ribelle, che odiando tutto ciò che il padre rappresenta si troverà coinvolto con un movimento di estrema destra composto da facinorosi.
Box Office Italia 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al nord trionfa
Benvenuti al Nord come da previsione conquista la vetta del box office italiano, ma il suo risultato, ottimo, non era così scontato: la commedia riesce a portarsi a casa quasi dieci milioni in tre giorni, con l’altissima media di 11.538 € per sala, e a superare i dodici milioni in cinque giorni (un milione e ottocentomila biglietti staccati). Gli altri film devono accontentarsi delle briciole: Underworld – Il risveglio, secondo, incassa 994mila euro, Immaturi Il viaggio, terzo, guadagna 893mila euro.
Box Office USA 20-22 gennaio 2012: Underworld 4 vince, Red Tails convince
Underworld il risveglio ha vinto il weekend americano: il quarto capitolo della saga vampiresca ha incassato 25,4 milioni di dollari, anche per merito del 3D, facendo meglio del primo e del terzo film (che aprirono rispettivamente con 21 e 20 milioni di dollari) e avvicinandosi molto al secondo film (che esordì con 26 milioni di dollari). Nel resto del mondo il titolo si è già portato a casa 13 milioni. In seconda posizione si piazza un’altra novità, il sorprendente Red Tails: il film di guerra prodotto da George Lucas ha racimolato 19,1 milioni di dollari, ben al di sopra delle aspettative (si parlava di una decina di milioni), grazie alla seconda media per sala della top ten ($7,604). Completa il podio Contraband che si porta a casa 12,2 milioni di dollari (46,1 milioni totali).
E.T. l’extraterrestre, action figures e gadget per il trentesimo anniversario
Quest’anno ricorre il 30° anniversario dell’uscita nelle sale della fiaba fantascientifica E.T. l’extraterrestre, classico con cui il regista Steven Spielberg nel 1982 incantò il mondo e sbancò i botteghini incassando, a fronte di un budget investito di 10 milioni di dollari, oltre 790 milioni collezionando inoltre 4 Premi Oscar, tra cui una statuetta per i Migliori effetti speciali assegnata al nostro Carlo Rambaldi per la creazione dell’alieno animatronico co-protagonista del film e quella a John Williams che compose l’ennesima colonna sonora entrata nell’immaginario di milioni di spettatori. Dopo il salto trovate alcuni gadget rilasciati in concomitanza con le celebrazioni di questo classico senza tempo, disponibili dal prossimo aprile.
Rampart, 2 poster con Woody Harrelson
IMP Awards ha pubblicato 2 nuovi poster per il dramma indipendente Rampart, diretto dal regista Oren Moverman (The Messenger) e con protagonista Woody Harrelson. Il cast del film include anche Ben Foster, Anne Heche, Sigourney Weaver, Ice Cube e Robin Wright. Dopo il salto trovate una sinossi del film e il secondo poster.
The Flowers of War, colonna sonora: anteprima
Quest’oggi per la rubrica dedicata alle colonne sonore, vi proponiamo le suggestive musiche del kolossal cinese da 100 milioni di dollari The Flowers of War, diretto dal regista Zhang Yimou (Hero) e con protagonista l’attore Christian Bale che veste i panni di un sacerdote gesuita che offre rifugio ad un gruppo di prostitute e studentesse cinesi durante il massacro perpetrato dalle truppe nipponiche nella Nanchino del 1937. Dopo il salto trovate la colonna sonora completa di link per l’ascolto e clip musicali composta dal maestro Qigang Chen, che ricordiamo ha già collaborato con Yimou musicando il romance Under The Hawthorn Tree.
Reese Witherspoon e Ryan Reynolds nel biopic Big Eyes
Collider riporta un aggiornamento sul biopic indipendente Big Eyes degli sceneggiatori Scott Alexander e Larry Karaszewski, già autori dell’Ed Wood di Tim Burton. La fonte rivela che gli attori Reese Witherspoon e Ryan Reynolds interpreteranno Walter e Margaret Keane. Walter divenne famoso negli anni ’50 per i suoi dipinti che ritraevano dei bambini con grandi occhi, ma in seguito si scoprì che in realtà era la timida moglie Margaret ad averli realizzati. Margaret alla fine, stanca di restare in ombra e dell’immeritato successo del marito, volle svelare una verità che portò ad un divorzio e ad una drammatica battaglia legale per provare la paternità dei dipinti.
Knockout-Resa dei conti, 5 wallpaper di Haywire
Filmofilia ha pubblicato un set di nuovi wallpaper per l’action-thriller Knockout-Resa dei conti diretto da Steven Soderbergh. Dopo il salto trovate i 5 wallpaper che oltre alla protagonista Gina Carano vedono ritratti Antonio Banderas e Michael Fassbender. Il film sarà nei cinema dal 24 febbraio.
Red Tails, nuovo poster e 20 immagini
Rilasciati via IMP Awards e Filmofilia un nuovo poster e 20 immagini per il il dramma action a sfondo bellico Red Tails, ambientato durante la seconda guerra mondiale e diretto da Anthony Hemingway. Il film racconta le eroiche gesta del Tuskegee Airmen, il primo squadrone aereo della storia americana interamente composto da piloti afroamericani. Il film prodotto da George Lucas sarà nelle sale americane dal 20 gennaio 2012. Dopo il salto trovate la sinossi il poster in formato integrale e tutte lenuove immagini.
Un poliziotto alle elementari, recensione
Il losco Cullen Crisp (Richard Tyson), noto trafficante di droga psicopatico, grazie ai suoi agganci riesce a scoprire dove la sua ex-moglie Rachel (Penelope Ann Miller) è fuggita con il loro figlioletto e così dopo aver ucciso il suo informatore decide di andare sul posto per riprendersi il figlio. Crisp però non farà in tempo perchè finirà dietro le sbarre grazie alle dichiarazioni di una testimone che l’ha visto assassinare l’informatore e dovrà perciò contare sull’aiuto della madre per recuperare il bambino. Nel frattempo visto il pericolo tangibile che incombe su madre e figlio il detective John Kimble (Arnold Schwarzenegger) e la sua collega, l’agente Phobe O’Hara (Pamela Reed), saranno inviati sotto copertura nella piccola cittadina dove l’ex-moglie di Crisp risiede. Qui O’Hara si fingerà una maestra d’asilo per entrare in contatto con i bambini della scuola onde individuare il figlio di Crisp, ma proprio il primo giorno di scuola O’Hara si ammalerà costringendo Kimble a sostituirla e vista la totale inesperienza del poliziotto, il primo approccio con i piccoli e pestiferi alunni sarà a dir poco traumatico.
Producers Guild of America Awards 2012, vincitori: premiati The Artist e Steven Spielberg
Annunciati i vincitori della ventitreesima edizione dei Producers Guild of America Awards 2012 (PGA), eletto produttore dell’anno Thomas Langmann per l’acclamato The Artist e premiato anche il super-team produttivo composto da Peter Jackson, Kathleen Kennedy e Steven Spielberg che ha sfornato il gioiello in motion capture Le avventure di Tintin: il segreto dell’unicorno. Tra i premi speciali segnaliamo il bis di Spielberg (David O. Selznick Achievement Award In Theatrical Motion Pictures), il premio a Stan Lee (Vanguard Award) e un riconoscimento speciale anche per il dramma a sfondo bellico In The Land Of Blood And Honey (The Stanley Kramer Award), debutto alla regia dell’attrice Angelina Jolie. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori e le dichiarazioni dei premiati.
40 Carati, poster internazionale per Man on a Ledge
IMP Awards ha rilasciato un nuovo poster internazionale per il thriller con rapina 40 Carati (Man on a Ledge) nelle sale italiane dal 3 febbraio. Il film diretto da Asger Leth vede protagonista Sam Worthington supportato da un cast che include Jamie Bell, Elizabeth Banks, Ed Harris e Kyra Sedgwick. Dopo il salto trovate una sinossi ufficiale del film e il nuovo poster in formato integrale.