Consueto sguardo agli incassi statunitensi del weekend, ben poco è accaduto sul podio del box-office americano, intonse le prime tre posizioni con Breaking dawn parte 2 (17,410,000$) in prima posizione tallonato in seconda da 007 – Skyfall (17,000,000$), ma la sorpresa di questo podio è il terzo posto di Lincoln (13,509,000$), il biopic storico di Steven Spielberg costato 65 milioni di dollari consolida la sua posizione e supera quota 80 milioni.
European Film Awards 2012, vincitori: svetta Amour di Michael Haneke
Annunciati i vincitori degli European Film Awards 2012 e Amour, il film di Michael Haneke già Palma d’oro a Cannes fa man bassa nelle categorie principali aggiudicandosi i premi al Miglior film, Miglior regia e Migliori attori (Jean-Louis Trintignant ed Emmanuelle Riva). Purtroppo, nonostante tre candidature, nessun riconoscimento è andato al Cesare deve morire dei fratelli Taviani, mentre premi tecnici sono stati assegnati allo Shame di Steve McQueen (montaggio, fotografia) e La Talpa di Tomas Alfredson (scenografia e musiche). Dopo il salto trovate tutti i premiati.
Goon, recensione
Doug Glatt (Seann William Scott) lavora come buttafuori in un bar in Massachusetts, lui ha un dono molto particolare, un pugno magico capace di fracassar mascelle come niente, ma il suo dono è ben poco apprezzato dalla sua famiglia che lo vorrebbe veder sistemato una volta per tutte con un lavoro serio, una brava ragazza e magari qualche marmocchio.
Film Fantasy: i migliori 10 secondo IlCinemaniaco
Mancano 11 giorni al debutto nelle sale del prequel Lo Hobbit – un viaggio inaspettato di Peter Jackson, il regista neozelandese dopo aver girato una pietra miliare del genere fantasy adattando in una trilogia la monumentale opera Il signore degli anelli dello scrittore JRR Tolkien, si appresta ora a regalare ai fan del genere un’altra trilogia che si preannuncia memorabile.
Dracula, busto Hammer di Cristopher Lee
In questo ultimo periodo la figura del vampiro sembra molto gradita dal grande schermo che ce l’ha servita in svariate salse, dall’adolescenziale di Breaking Dawn parte 2 all’horror di Dracula 3D sino alla comedy d’animazione Hotel Transylvania.
Hitchcock, anteprima della colonna sonora di Danny Elfman
Uscirà il 21 gennaio nei cinema italiani Hitchcock, il film di Sacha Gervasi che racconta la genesi del thriller di culto Psycho, si tratta di un making of drammatizzato più che di un vero e proprio biopic, interpretato da un irriconoscibile Anthony Hopkins nei panni dell’iconico regista e da Helen Mirren in quelli della moglie Alma Reville. Dopo il salto vi proponiamo un’anteprima della colonna sonora del film composta da Danny Elfman.
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato: spot tv con il drago Smaug
Disponibili online due nuovi spot tv per il prequel Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato di Peter Jackson. In uno dei due spot si intravede il drago Smaug, creatura leggendaria che Bilbo Baggins (Martin Freeman), Gandalf (Ian McKellen) e la compagnia di nani guidati da Thorin Scudodiquercia (Richard Armitage) dovranno affrontare una volta giunti alla Montagna solitaria.
Monsters University, due nuovi teaser poster ufficiali
Ancora un paio di coloratissimi teaser poster ufficiali per Monsters University, prequel del delizioso Monsters and Co. della Disney-Pixar. Il film è in uscita per l’estate 2013 e ci riporterà alle origini dell’amicizia tra Mike e Sully nel periodo in cui i due erano ancora degli studenti. Dopo il salto oltre ai poster vi riproponiamo anche il primo trailer italiano del film.
Les Miserables, 18 nuove immagini del musical
Dopo il poster italiano e le cinque clip cantate tratte dal musical Les Miserables di Tom Hooper (Il discorso del re) che vi abbiamo proposto ieri, oggi tocca a un set di nuove immagini tratte dal film in uscita nei cinema italiani il prossimo 31 gennaio, che ricordiamo fruirà di un cast a dir poco stellare che include Hugh Jackman, Russell Crowe, Amanda Seyfried, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen e Anne Hathaway. Trovate le nuove immagini subito dopo il salto.
Festival di Torino 2012, vincitori: miglior film l’inglese Shell
Annunciati i vincitori della trentesima edizione del Festival di Torino, premiato come miglior film l’inglese Shell di Scott Graham che sembra aver messo d’accordo un po’ tutti pubblico compreso, mentre il premio speciale della giuria va ex-aequo all’italiano Non non siamo come James Bond e all’americano Pavilion. Dopo il salto trovate la lista completa dei premiati.
When The Lights Go Out, recensione in anteprima
Yorkshire, 1974: i coniugi Jenny (Kate Ashfield) e Len (Steven Waddington) Maynard con la figlia adolescente Sally (Natasha Connor) si trasferiscono nella loro casa dei sogni. Purtroppo si tratta di un sogno che volge rapidamente in un incubo che getta loro nel panico, quando la famiglia fa una scoperta agghiacciante: la casa è già occupata da un potente poltergeist di natura malvagia che si manifesta in maniera violenta e sembra connesso in qualche modo a Sally.
Di nuovo in gioco, recensione
Gus Lobel (Clint Eastwood) è un anziano talent-scout che scova da una vita giovani promesse del baseball per gli Atlanta Braves, purtroppo per lui una malattia degenerativa gli sta togliendo la vista mettendo a rischio il suo lavoro, una notizia che se arrivasse ai vertici della squadra lo porterebbe ad un pensionamento forzato. Fortuna vuole che ai vertici ci sia Pete Klein (John Goodman) uno dei suoi amici più cari che scoperto il problema manterrà il segreto, ma ne informerà Mickey (Amy Adams), la figlia avvocatessa di Gus.
La bottega dei suicidi: trailer italiano, poster e immagini del cartoon francese
Il prossimo 20 dicembre approderà nei cinema italiani il lungometraggio d’animazione francese La bottega dei suicidi, un piccolo gioiello dark diretto da Patrice Leconte (Il marito della parrucchiera) che debutta nell’animazione. Dopo il salto trovate un trailer italiano, poster ufficiali e alcune immagini tratte dal film.
Masters of the Universe, replica del Castello di Greyskull
Dopo l’annuncio di un secondo film live-action per Masters of the Universe che vede in pole position per la regia Jon Chu (G.I. Joe – La vendetta) e la disponibilità di mr. Dolph Lundgren, potevamo non segnalarvi l’uscita di una nuova versione da collezione del Castello di Greyskull? Certo che no, quindi dopo il salto trovate dettagli su questa nuova replica in scala e alcune clip che faranno la felicità dei fan più nostalgici.