Manca sempre meno a “Il Grande Gatsby”: ecco il poster ufficiale

C’è lo scrittore (produttore e regista) Baz Luhrmann, dietro il nuovo adattamento cinematografico dell’immenso romanzo di F. Scott Fitzgerald “The Great Gatsby ( Il grande Gatsby)”. Un’interpretazione visiva personale di un classico della letteratura che fa emergere in superficie un periodo storico, in una modalità mai vista prima, di un film che vede protagonista Leonardo DiCaprio.

ggby

Scopri di più

Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata, Homeland Security – A difesa della nazione, Star Trek – Il Futuro Ha Inizio, Chromophobia, Amore tra le righe, Cose dell’altro mondo,

Giovedì sera: torna il consueto appuntamento con lo speciale che Rai Tre dedica ad Alberto Sordi, a 10 anni dalla scomparsa dell’attore romano. Per i ‘Nerd’, da non perdere “Star Trek – Il futuro ha inizio”. Tra i film italiani in programma c’è “Cose dell’altro mondo” con Valerio Mastandrea e Diego Abatantuono, film che affronta il tema del razzismo.

cose dell'altro mondo

Scopri di più

L’Ipnotista, recensione in anteprima

L'Ipnotista_Locandina

Bisogna trovare un modo per interrogarlo e scoprire se saprebbe descrivere ed eventualmente riconoscere l’assassino, ma non sembra esserci altra via se non quella di ricorrere all’ipnotista Erik Maria Bark (Mikael Persbrandt).

Scopri di più

Oblivion, recensione in anteprima

Oblivion_Locandina

Terra, 2077: il pianeta è stato danneggiato gravemente a causa di una guerra tra umani e alieni; apparentemente, ciò che resta della popolazione terrestre si è trasferita su Titano, mentre Jack (Tom Cruise) e Vika (Andrea Riseborough) sembrano essere alcuni dei pochi rimasti addetti al completamento delle ultime operazioni per trasportare degli importanti elementi. Tutto sembra procedere come da programma, se non fosse che Jack viene colto da certe strane immagini, in realtà ricordi insensati la cui ragione inizierà a comparire dopo lo schianto di una navetta spaziale dal contenuto vitale. Dopo il salto, approfondiamo la trama e l’analisi di Oblivion visto da noi de Il Cinemaniaco.

Scopri di più