Bisognerà attendere ancora un pò, poi il prossimo 23 maggio sarà nelle sale cinematografiche di tutta Italia “Epic“, il nuovo film d’animazione dei Blue Sky Studios, gli stessi creatori de “L’era glaciale” e “Rio”.
Troppo forte, I numeri dell’amore, Milano Palermo – Il ritorno, Gosford Park, Jurassic Park III, Amori e incantesimi, Top Secret,
Si prospetta una serata ricca di grandi classici. Un giovedì pieno di film da non perdere quello programmato dai numerosi palinsesti televisivi. Degni di nota, in particolar modo, “Troppo forte”, “Jurassic Park III” E “Milano Palermo – Il ritorno”.
Al cinema dall’uno maggio: Effetti collaterali, Il cecchino, Miele, Benur – Un gladiatore in affitto, Snitch – L’infiltrato, Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe
Per la seconda settimana di prima il week-end nelle sale cinematografiche inizia con un giorno d’anticipo. Non il giovedì bensì mercoledì, in concomitanza con un giorno di ‘vacanza’ come quello di oggi che rappresenta la festa dei lavoratori.
Vulcano, Jack, Quel pazzo venerdi, We were soldiers fino all’ultimo uomo, Ti va di ballare?, Piccolo mondo antico, stasera in tv
In questo mercoledì festivo la televisione offre un elenco di film da non perdere, dedicati a coloro che hanno deciso di trascorre due ore davanti allo schermo. Da “Vulcano” a “Jack”, passando per “Ti va di ballare” e “Piccolo mondo antico”. C’è dunque l’imbarazzo della scelta anche questa sera.
Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe, recensione in anteprima
Siete pronti a tanta azione, pochi brividi ma piuttosto tante ma tante risate? La favola tra le più famose dei fratelli Grimm, Hansel e Gretel, trova nuova vita nell’action-horror Hansel e Gretel: Cacciatori di Streghe scritto e diretto da Tommy Wirkola: la storia, che ricorda soltanto nel prologo l’antefatto a noi tutti noto, comincia quindici anni dopo che i fratelli Hansel (Jeremy Renner) e Gretel (Gemma Arterton) sono riusciti a sconfiggere la strega cattiva mangiatrice di bambini e liberarsi dalla loro prigionia; ora sono sanguinari cacciatori di streghe.
Effetti Collaterali, recensione in anteprima
Effetti Collaterali tratta della storia di Emily (candidata all’Oscar Rooney Mara) e Martin Taylor (Channing Tatum) sono una giovane coppia da poco sposata a cui non manca loro niente: bellezza, ricchezza, una villa e una barca a vela, oltre a ogni lusso possibile e immaginabile, finché Martin non viene arrestato per insider trading; così, Emily decide di restare affianco al marito e aspetta che sconti la pena di quattro anni di pena, ma il rilascio del marito si rivela tanto devastante quanto la sua incarcerazione.
Il cecchino, recensione in anteprima
Metti Michele Placido a dirigere Daniel Auteuil e Mathieu Kassovitz. Il cecchino ha una mira ben precisa e sicuramente sa come colpire al centro del cuore gli spettatori.
Muffa al cinema da oggi, con la benedizione di Nanni Moretti
Basri ha quasi sessant’anni. Per vivere fa il guardiano delle ferrovie. Ha passato gli ultimi diciotto anni inviando lettere alle autorità perché vuole avere notizie di figlio, sparito dopo un arresto per aver espresso opinioni politiche avverse al governo turco.
The Bank Job – La rapina perfetta, Notturnobus, Stardust, Il momento di uccidere, La dove scende il fiume, Best friends, La mia vita in rosa, stasera in tv
Il secondo giorno della settimana si presenta con meravigliose pellicole, in preparazione al giorno di festa di domani. I canali televisivi offrono numerosi film in prima serata. Da “The Bank Job – La rapina perfetta” a “Notturnobus”, passando per “Stardust” e “Best friends”.
Cannes, sorprese in vista: Kim Novak e Jim Jarmusch sulla Croisette?
Il Festival di Cannes è sinonimo di sorprese dell’ultim’ora. Il leader del cinema indie e l’eroina di vertigo potrebbero essere un regalo ‘last-minute’.
Box Office Usa 26-28 aprile: aspettando Iron Man, comanda Pain & Gain
In America “Iron Man 3” non è ancora uscito. Così, la concorrenza si sbizzarrisce nell’ultimo weekend pre-estivo. In cima alla classifica c’è Michael Bay col suo Pain & Gain, che però non suscita troppe emozioni al pubblico e deve accontentarsi di 20 milioni di dollari. Un bel gruzzoletto che gli consente di salire subito in vetta nella top ten. Lascia, dunque, il primo posto Oblivion, giunto a quota 64 milioni.
Box Office Italia 23-28 aprile: Iron Man 3 sbanca i botteghini
Inarrestabile Tony Stark. Il ritorno dell’eroe tra i più amati di sempre fa registrare un incredibile incasso: 7 milioni. Stabile in seconda piazza “Attacco al potere – Olympus Has Fallen”, che arriva a 2,5 milioni complessivi.
Fantozzi contro tutti, I tre dell’operazione Drago, Il fiume rosso, Bride Wars – La mia migliore nemica, Tutti gli uomini del re, Travolti dal destino, stasera in tv
La settimana comincia con un ricco menu di film in prima serata. Da “Fantozzi contro tutti” a “Bride Wars – La mia migliore nemica”, passando per “I tre dell’operazione Drago” e “Il fiume rosso”, c’è davvero molta carne al fuoco.
Iron Man 3 ‘visto’ da Twitter
Sicuramente era uno dei film più attesi dell’anno. L’etichetta che porta (Marvel), unita ai precedenti episodi, hanno creato il giusto hype. Il ritorno di Tony Stark in “Iron Man 3”, caldeggiato a lungo dal pubblico, è ormai cosa fatta. Il film, ‘vox populi’, piace.