Togliersi di dosso i panni del personaggio al quale è maggiormente legato il tuo nome nella cinematografia non è facile. Per la gente sarai sempre “Quello che ha fatto…” (frase da completare con il titolo del o dei film più famoso/i della propria carriera) e mai “Quello che ha fatto anche…”.
Lady Diana: la critica londinese stronca il film sulla principessa
“Atroce”. “Intrusivo”. Sono questi gli aggettivi della critica londinese in relazione all’ultimo film sulla principessa defunta “Lady Diana”. Un giudizio impietoso, quello della stampa britannica, che non lascia nessun margine di redenzione alla pellicola che ha per protagonista l’attrice Naomi Watts.
Il film uscirà nelle sale cinematografiche a settembre del 2013, a sedici anni di distanza da quel tragico incidente nel tunnel dell’Alma a Parigi. Assieme a Lady Diana perse la vita anche il compagno Dody, in circostanze ancora oggi giudicate non del tutto chiare.
I film horror di prossima uscita al cinema
Quella che sta per iniziare è una stagione cinematografica che non manca di film ‘da spavento’. I vampiri stanno tornando nelle sale cinematografiche, grazie a grandi titoli che sicuramente cattureranno l’attenzione degli appassionati del genere horror.
Caccia a Ottobre Rosso, Green Card – Matrimonio di convenienza, Fast & Furious 5, World Trade Center, Mela e Tequila – Una pazza storia d’amore con sorpresa, Please give, stasera in tv
Mercoledì ricco di film, per una prima serata da ricordare sul piccolo schermo. I palinsesti dei canali televisivi sono carichi di pellicole di tutto rispetto. La proposta serale di “Rai 4” è “Caccia a Ottobre Rosso”, in onda a partire dalle 21.12.
Sotto Assedio – White House Down al cinema dal 26 settembre: la prima clip dal film
Channing Tatum, Jamie Foxx e Maggie Gyllenhaal sono i protagonisti di “Sotto Assedio – White House Down”, film di Roland Emmerich in uscita il prossimo 26 settembre nelle sale cinematografiche italiane.
L’omaggio a Richard Curtis: da Notting Hill a Questione di Tempo
“Quattro Matrimoni e un funerale“, “Notting Hill“, “Love Actually” e, a breve, “Questione di Tempo“. La carriera del regista Richard Curtis è brillante. Ricca di successi planetari, basati su controverse e mai scontate storia d’amore. Non è un caso che, in vista dell’uscita del nuovo film, Universal Pictures abbia deciso di tributare il cineasta con un video che ne ripercorre le tappe più importanti.
Applausi per Nicole Kidman e The Railway Man al Toronto Film Festival
Quando alla fine di un film gli spettatori in sala devono trattenere le lacrime con difficoltà, quel film è riuscito. E’ una legge universale, un assioma, e si può applicare solo a quei film capaci di lasciare un segno nel cuore. Film che ti emozionano, lasciandoti di sesso. Fermo sulla tua poltroncina, con gli occhi che non si schiodano dal grande schermo.
The Fifth Estate: il film su Wikileaks che ha fatto infuriare Assange
Quest’anno, il Festival di Toronto (in programma dal 5 al 15 settembre) è stato inaugurato da “The Fifth Estate” di Bill Condon. La pellicola racconta la nascita di Wikileaks, l’organizzazione no-profit creata dal giornalista australiano Julian Assange (i cui panni sono vestiti dall’attore britannico Benedict Cumberbatch) nel 2006.
Go fast, Casomai, Il mio nome è Nessuno, Il delitto perfetto, Fuga da Alcatraz, Material Girls, La donna di paglia, We want sex, stasera in tv
Si preannuncia un martedì scoppiettante. I film in prima serata sono molteplici e c’è l’imbarazzo della scelta. Cosa guardare? Ecco alcuni consigli per coloro che amano guardare il cinema anche sul piccolo schermo. Alle 21.12 Rai 4 trasmette “Go Fast”.
“Batman vs Superman”: annunciato il cast
Da poche ore è stato reso noto il cast ufficiale dell’attesissimo ”Batman vs. Superman”. Il film vanterà la regia di Zack Snyder, celebre per il kolossal “Trecento” e per aver diretto ”L’uomo d’acciaio’, film che in qualche modo è l’input dal quale partirà questa nuova avventura.
Robert De Niro e Michelle Pfeiffer mafiosi in Cose Nostre: il film di Besson in sala dal 17 ottobre
Manca poco più di un mese all’uscita di “Cose nostre – Malavita”, il nuovo film di Luc Besson prodotto da Martin Scorsese e interpretato da un cast stellare: Robert De Niro, Michelle Pfeiffer e Tommy Lee Jones. Quale miglior biglietto da visita per una pellicola così…’particolare’.
L’arbitro, recensione
Nel mondo dei calcio, fatto di giocatori miliardari, sponsor, contratti stellari, tecnologie più che mai rinnovate, l’unica figura che nel tempo è rimasta pressoché tale e quale è quella dell’arbitro. Una figura controversa, un mestiere difficile. In ballo ci sono miliardi, interessi legati a multinazionali e scommettitori, tali da condizionare psicologicamente le partite.
Box Office Usa 6-8 settembre 2013: Riddick parte benino
L’estate d’oro americana, quella dei record d’incasso stracciati e riscritti, è finita. Dopo aver guadagnato in tutto 4,7 miliardi di dollari nel periodo estivo, le sale cinematografiche assaggiano i primi freddi invernali già a settembre.
Box Office Italia 5-8 settembre 2013: il boom degli One Direction oscura Riddick
Un documentario su un gruppo musicale, quello più amato dai teenagers, vola in testa alla classifica in quanto ad incassi del fine settimana. Quella di “This is us“, film sui One Direction, è tuttavia la cronaca di un successo ‘annunciato’.