Da Cannes alle sale cinematografiche, con una destinazione finale scolpita nel granito (o nella targa degli Academy): Los Angeles. Paolo Sorrentino porta “La grande bellezza”, ultima fatica cinematografica che vanta la presenza dell’attore-feticcio Toni Servillo, agli Oscar. Il film, tra i candidati al massimo riconoscimento, rappresenterà il nostro Paese a Hollywood nella notte più importante del cinema in programma per il 2 marzo 2014.
Jean-Louis Trintignant annuncia il ritiro
L’attore francese Jean-Louis Trintignant ha comunicato il suo definitivo ritiro dalle scene. Il ritiro avverrà al termine di un recital di lettura di poesie che avrà luogo la prossima settimana ad Antibes.
Dopo Gravity, c’è un horror nel futuro di Alfonso Cuaròn
E’ passata poco più di una settimana dall’uscita nelle sale cinematografiche di Gravity, film guest che ha inaugurato la settantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e che negli Stati Uniti ha già riscosso buone critiche. Ma per i registi, si sa, non c’è tempo di cullarsi sugli allori e bisogna già pensare alla prossima sfida.
Festival di Roma 2013, annunciati i primi film in concorso
Arrivano le prime e importantissime novità per quanto concerne una delle kermesse cinematografiche più attese nel nostro Paese: il Festival di Roma, giunto alla sua ottava edizione e ricco di appuntamenti.
Sarà Daniel Radcliffe a vestire i panni di Freddie Mercury?
L’attesa, da tutte le parti del mondo, è alle stelle. I fan dei Queen non stanno aspettando altro che il biopic sul leader della leggendaria band, Freddie Mercury, scomparso nel 1991 per complicazioni inerenti a una forma di polmonite contratta per via dell’AIDS di cui era malato. Ci sono alcune novità su chi interpreterà questa icona della musica mondiale del film.
La giuria, Bambole Russe, Red Eye, La cortigiana, Scommessa con la morte, Louise Michel, Mine Vaganti, Qualcosa di biondo, stasera in tv
E’ martedì sera e ancora abbiamo i postumi del week end. Inizia anche a far freddo la sera e rimanere in casa davanti alla televisione è una tentazione davvero forte, soprattutto se il palinsesto televisivo è interessante come questa sera.
Tanto per iniziare anticipiamo che questa sera in prima serata potremo gustarci La giuria, pellicola di Gary Fleder con John Cusack, Gene Hackman, Dustin Hoffman, Rachel Weisz e Bruce Davison.
Emmy Awards 2013: tutti i vincitori
Si è conclusa la sessantacinquesima edizione degli Emmy Awards, kermesse che premia le migliori serie tv, in una notte trionfale a Los Angeles. Una cerimonia poco sopra le righe, ma molto importante per capire il valore dei principali sceneggiati. Ecco com’è andata:
I Puffi 2, recensione
A due anni di distanza dall’incredibile ed inatteso successo ottenuto dal primo episodio (i numeri sono chiari e parlano di 563,749,323 dollari incassati in tutto il mondo), tornano sul grande schermo i Puffi. Un ritorno più che gradito, considerando l’exploit del primo episodio e la fortuna che hanno i sequel nel panorama Usa.
Box Office Usa 20-22 settembre 2013: esordio convincente per Prisoners
Non è stato un week-end cinematografico entusiasmante in termini di incassi quello appena conclusosi negli Usa. “Prisoners“, unica new entry a convincere, guadagna la prima posizione al box office con 21 milioni di dollari all’attivo. Una cifra che è sufficiente per portare il film più in alto rispetto al seguito di “Insidious”, giunto a quota 60 milioni di euro totali.
Box Office Italia 19-22 settembre 2013: I Puffi battono in volata Rush
Eccoci arrivati ad un altro resoconto settimanale per quanto riguarda la classifica al box office italiano. Il week-end appena trascorso si è caratterizzato per un avvincente testa a testa tra “Rush” e “I Puffi 2“, con il primo che vanta la migliore media per sala e il film d’animazione che invece si è aggiudicato di poco il primato.
La pelle che abito, Il duro del Road House, Stepfather. Un assassino in casa, Le amiche della sposa, Silent Hill, Django, stasera in tv
Signore e signori, questa sera in tv c’è Django. Ma non il Django contemporaneo di Quentin Tarantino, parliamo del Django originale, quello diretto da Sergio Corbucci ed interpretato da Franco Nero.
James Cameron chiama Schwarzenegger in Avatar 2
Le carriere di Arnold Schwarzenegger e James Cameron si sono intrecciate più volte. Sono andate avanti mentre i due si aiutavano a vicenda e si sono incontrate in “Terminator” e “Terminator 2”. Poi, uno dei due ha scelto la strada politica. L’altro ha scelto di fare uno dei film più belli degli ultimi anni, “Avatar”.
Le vite degli altri, I giorni dell’abbandono, La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler, 2 single a nozze, Amistad, stasera in tv
Dopo un fine settimana che sarà stato sicuramente molto intenso la domenica sera è meglio rimanere a casa. Anche perché in tv questa sera, 22 settembre 2013, ci sono dei film assolutamente da non perdere.
Tra questi c’è sicuramente “Le vite degli altri“, grande pellicola del regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck del 2006, interpretata da Ulrich Muhe, Sebastian Koch e Martina Gedeck.
Leonardo DiCaprio sarà il presidente Wilson?
Lo abbiamo visto nei ruoli più disparati. Ruoli che hanno accresciuto la sua credibilità, negli anni, dopo l’enorme successo ottenuto con un film del calibro di “Titanic”. Adesso, dopo aver interpretato Howard Hughes ed Edgar J. Hoover, Leonardo DiCaprio desidererebbe cimentarsi nei panni di un altro personaggio della storia americana.