Il bambino con il pigiama a righe, trailer, galleria fotografica e sinossi

Oggi vogliamo parlarvi di un film (di cui vi offriamo, dopo il salto, il trailer e una galleria fotografica), che ha sorpreso per gli enormi incassi ai botteghini americani, seppur distribuito in poche copie: Il bambino con il pigiama a righe.

Il film racconta la storia di Bruno (Asa Butterfield), un bambino di otto anni figlio di un ufficiale nazista (David Thewlis) che, a causa della promozione del padre si deve trasferire a Berlino, dove non ha nessun amico. Bruno, disobbedendo alle indicazioni della madre (Vera Farmiga), esplora il giardino posteriore della casa e, nelle vicinanze, trova una fattoria, dove vive Shmuel (Jack Scanlon), un ragazzino che vive dietro il filo spinato. I due fanno amicizia e scoprono la tremenda realtà degli adulti.

Scopri di più

Madagascar 2, video intervista ad Ale e Franz

Anche oggi torniamo a parlarvi di Madagascar 2, in uscita nelle sale italiane il prossimo 19 dicembre, proponendovi un’interessante video intervista fatta a due dei doppiatori italiani del film, Ale e Franz.

Dopo il salto, potrete scoprire, cosa pensa il famosissimo duo comico riguardo al film, ai personaggi a cui prestano la voce, Alex il leone (doppiato nell’originale da Ben Stiller e in Italiano da Ale) e Marty la zebra (a cui ha prestato la sua voce, in inglese Chris Rock e in italiano Franz) e molto altro ancora.

Vi ricordiamo anche i nomi degli altri doppiatori chiamati in causa per la versione italiana del film: Roberto Gammino (la giraffa Melman), Chiara Colizzi (l’ippopotamo Gloria), Oreste Baldini (il lemure Re Julien), Massimo Alto (il lemure Mort), Marco Mete (Zuba), Stefano De Sando (Makunga), Emanuela Rossi (Florrie) e Roberto Pedicini (Moto Moto).

Scopri di più

David Hackl: una vita accanto a Saw

Il suo nome è legato indissolubilmente a un altro, inquietante nome: Saw. Hackl ha infatti svolto il ruolo di designer di produzione e second unit director in Saw II, Saw III, e Saw IV. Dopo tanta fedeltà alla serie Saw, Hackl svolge il ruolo di regista per l’ormai prossimo Saw V.

Come production designer ha lavorato, oltre alla succitata saga, a film come Repo! The Genetic Opera , Outlander , Skinwalkers, Starhunter, Lexx, e Jerry and Tom.

Ha inoltre lavorato come direttore artistico in Mary Silliman’s War, mentre per la televisione ha collaborato a produzioni come Redemption: The Stan Tookie Williams Story o alla mini serie The Grid.

Scopri di più

Pasquale Falcone: Silenzio….si ride!

Pasquale Falcone nasce a Cava dei tirreni, uomo del sud ed istrionico artista, ha ricoperto vari ruoli nella sua carriera, dimostrando un eclettismo impressionante ed un senso del palcoscenico degno dei suoi più illustri conterranei.

Falcone nasce come cabarettista, da buon professionista scrive anche i testi dei suoi spettacoli tra cui ricordiamo gli esordi con lo show Silenzio…si ride! (1979) seguito da Scusi c’e’ posto? del 1981. Tra i suoi molteplici interessi non poteva mancare la radio in cui si esibisce con gallerie di surreali personaggi nelle trasmissioni Collage e Collage 2.

Scopri di più

Il Santa Fe Film Festival

Dal 3 al 7 dicembre si svolge la IX edizione del Santa Fe Film Festival (New Mexico), anche quest’anno sotto la guida del direttore esecutivo Jon Bowman.

Si preparano cinque giorni ricchi di pellicole (oltre 200 i titoli selezionati), cortometraggi e varie altre produzioni senza vincoli di temi o genere, oltre a workshop e panels destinati ad appassionati ed esperti del settore.

Scopri di più

2012: il trailer italiano dell’ultimo inquietante film di Roland Emmerich

E’ uscito il trailer in italiano di 2012 il catastrofico film sulla fine del mondo, diretto da Roland Emmerich (l’autore del non entusiasmante 10000 A.C.), che oggi, dopo il salto, vogliamo offrirvi.

La pellicola, che arriverà nelle sale americane solo il 10 luglio del 2009, prende spunto dalla lettura, da parte di alcuni studiosi, del calendario Maya, che prevede la fine del mondo il 21 dicembre del 2012.

Protagonisti del film, in mezzo ad ogni tipo di cataclisma (da terremoti a tzunami, da tifoni a glaciazioni, da eruzioni vulcaniche a uragani) sono un gruppo di persone che cercano di sopravvivere alla furia della natura, mentre i potenti della Terra si apprestano ad abbandonarla a bordo di astronavi di cui prima non si conosceva l’esistenza.

Scopri di più

Sette anime, il trailer in italiano e la galleria fotografica del film di Muccino con Will Smith

E’ uscito il trailer (che potrete vedere dopo il salto) dell’ultima fatica di Gabriele Muccino, Seven Pounds, il film interpretato da Will Smith, che uscirà in America il prossimo 19 dicembre e che arriverà in Italia, con il nome di Sette anime, il 9 gennaio 2009.

Oggi, inoltre, vogliamo offrirvi una ricca galleria fotografica (che potete trovare in alta qualità sul sito ufficiale di Seven Pounds, che vi invitiamo a visitare) del film che vede nel cast, oltre a Smith, anche Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Robinne Lee e Berry Pepper.

Scopri di più

Madagascar 2, Moto Moto, video musicale

Ha guadagnato più di 159 milioni di dollari, ha divertito gli spettatori di mezzo mondo con i suoi protagonisti (Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa, Gloria l’ippopotamo, Maurice, Re Julien, le scimmie e i pinguini): uscirà tra due settimane Madagascar 2.

Dopo avervi offerto, video, clip musicali, gallerie fotografiche e curiosità, riguardo al secondo episodio del film d’animazione della Dreamworks, oggi vi offriamo, dopo il salto, un nuovo video musicale, che vede protagonista Moto Moto, uno dei nuovi personaggi della storia.

In attesa dell’uscita nelle nostre sale, prevista per il 19 dicembre, di Madagascar 2, gustatevi la nuova clip di Will.I.Am. dal titolo Big and Chunky.

Scopri di più

Ultimatum alla Terra, conferenza stampa con Scott Derrickson e Keanu Reeves

Uscirà il 12 dicembre, in più di 500 copie, Ultimatum alla Terra, il remake del classico di Robert Wise del 1951 di cui già vi abbiamo proposto, nei giorni scorsi il trailer e la sinossi.

Ieri, a Roma, si è svolta la conferenza stampa del film in presenza del regista Scott Derrickson e del protagonista principale, Keanu Reeves, di cui oggi vi riportiamo integralmente la trascrizione.

Qual’è stato il suo rapporto con il film originale, anche da un punto di vista “estetico”?

Scott Derrickson: Il film originale è molto amato, perciò ho cercato di mantenere quegli elementi iconici, come l’astronave, la tuta spaziale, il robot Gort. All’epoca il design di questi elementi era davvero innovativo e ho cercato di lasciare inalterato quello spirito. Gli elementi alieni sono fortemente legati tra loro nella rappresentazione che danno di un mondo “altro”, io ho cercato di aggiungere l‘aspetto di una tecnologia che ispirasse sintonia con la natura.

Scopri di più

Satellite Awards 2008, le nomination cinematografiche: 9 candidature per Australia, c’è anche Gomorra

Sono state annunciate le candidature dei tredicesimi Satellite Awards, i riconoscimenti consegnati dall’International Press Academy, che aprono alla stagione delle premiazioni, che hanno il loro apice, con la notte degli Oscar.

Dominatore assoluto, con nove nomination, è Australia di Baz Luhrmann. Concorre a cinque riconoscimenti, escluso quello come miglior film, ma incluso quello per migliore attore non protagonista a Heath Ledger, Il Cavaliere Oscuro.

A proposito della sestina per il miglior film dell’anno, ne fanno parte: The Millionaire, The Reader, Milk, Frost/Nixon, Revolutionary Road e Frozen River. Come miglior film straniero, infine, è candidato alla vittoria finale anche Gomorra: la pellicola di Matteo Garrone dovrà vedersela con Caramel, La Classe, Lasciami entrare, Reprise e Sangre de mi sangre.

Scopri di più

Il Sottodiciotto Filmfestival e il Noir in festival

Il 4 dicembre aprono i battenti due festival tematici: il Sottodiciotto Filmfestival e il Noir in Festival.

Il primo, giunto quest’anno alla IX edizione, si svolgerà fino al 13 dicembre a Torino. E’ organizzato da Aiace Torino e Città di Torino e diretto da Sara Cortellazzo e Aldo Garbarini.
In cartellone al Sottodiciotto Filmfestival ci sono ben 400 titoli dedicati alla rappresentazione cinematografica dell‘universo giovanile (da qui il nome della manifestazione) e accomunati da un unico fil conduttore che per l’edizione 2008 è il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Tra le varie pellicole presentate si troveranno ben 12 anteprime, tra cui spiccano: Madagascar 2, The Millionaire (di Danny Boyle), La vita segreta delle api (di Gina Prince-Bythewood) e Stella (di Sylvie Verheyde), già visto a Venezia. Il bilancio di presenze dello scorso anno era stato di 26.000 spettatori; per l’edizione 2008 si cercherà di superare queste cifre.

Scopri di più

Attilio Azzola: Caro diario…

Attilio Azzola, classe 1971, è un giovane cineasta al suo primo lungometraggio, ma se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo ben sperare. Il suo Diari oltre ad un gran successo di pubblico si è guadagnato a Cannes il prestigioso premio Ecrans Junior riservato al cinema che si occupa di tematiche giovanili. Chi meglio di un ragazzo può raccontare il mondo dei giovani, e Azzola lo fa con  stlie documentaristico e coinvolge tutti i giovani partecipanti alla pellicola in un vero e proprio stage pratico sul cinema.

Attilio Azzola ha una bella gavetta alle spalle più che altro basata su sceneggiature per cortometraggi, milanese, laureato in lettere, viaggia molto arricchendo il suo bagaglio artistico, Barcellona, New York, Sri lanka, appassionato di musica e danza, e come spesso ribadisce, di teatro, sua palestra principale, ed esperienza fondamentale per il lavoro di regista.

Scopri di più