Gary Winick: un cineasta da commedia

Gary Winick, cineasta newyorkese classe 1961, studente in una scuola privata, si laurea alla Tufts University, dopo aver conseguito un master in arti visive si distigue come montatore, lavorando principalmente su cortometraggi, tra questi ricordiamo Punk (1986) con Don Cheadle, di cui è anche produttore e Baby step (1999) con Kathy Bates.

Winick è anche un affermato produttore, decine le produzioni nel suo curriculum tra cui alcuni corti e molti lungometraggi, l’esordio come regista risale al 1989 con l’horror Ora di sangue, seguirà il drammatico Sotto la pioggia (1990) che vede un’esordiente Bridget Fonda.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia è Benjamin Button a trionfare, negli States è Jason mania!

In Italia il weekend di San Valentino porta novità in classifica, tanto che tre delle prime cinque posizioni sono occupate da nuove uscite. La prima è in vetta ed è Il curioso caso di Benjamin Buttonche incassa oltre tre milioni di euro, seppur penalizzato dalla durata e con quasi 100 sale in meno di Ex , il film di Brizzi che occupa la seconda piazza superando i due milioni di euro (oltre sette milioni totali); la commedia romantica, tanto pubblicizzata, Questo piccolo grande amore è terza con oltre un milione e ottocentomila euro. In quarta posizione troviamo Venerdì 13, con poche sale e un non altissimo seguito, capace di superare i seicentomila euro e mettersi alle spalle Italians giunto a oltre undici milioni e mezzo di euro totali. Delle altre novità, come Extrema, Katyn e Nick & Norah non ci sono notizie.

Passiamo negli States dove impazza la Jason mania: il pubblico d’oltreoceano ha letteralmente invaso i cinema (13.605 dollari di media a sala, con 3105 copie distribuite) per vedere Venerdì 13 che incassa oltre quarantadue milioni e risulta il quarto miglior incasso di sempre per un film uscito a febbraio. Alle sue spalle resistono bene La verità è che non mi piaci abbastanza e Io vi troverò, rispettivamente secondo e terzo, con un incasso simile, sopra i diciannove milioni. Al quarto posto troviamo un’altra nuova uscita, I love shopping, che guadagna più di quindici milioni e si tiene alle spalle Coraline e la porta magica, che è il secondo miglior film come media fra copie e incassi della settimana (6.605 dollari). Discreto, ma non eccelso l’esordio di The International, settimo con dieci milioni di dollari tondi tondi.

Scopri di più

IsayBlog! presenta IoChatto

Chi di noi non è mai entrato in una chat? Lo abbiamo fatto tutti, anche solo una volta, magari dall’ufficio, di nascosto, giusto per rompere la noia e giocare online. Oppure da casa, comodamente seduti in poltrona, con la scusa di farci nuovi amici, e con un po’ di fortuna trovare anche l’amore. E’ cominciato tutto con IRC, poi sono arrivati i Messenger come MSN, ICQ, la Yahoo Chat, e infine Skype.

Un successo dovuto alla voglia di comunicare della gente, la stessa voglia di dialogo che in pochi anni che ha portato alla nascita e alla diffusione dei Social Network, una rete di persone connesse tra loro che permette di rintracciare vecchi amici, aggiungere nuove conoscenze, e addirittura rinsaldare il legame familiare con i parenti lontani.

Per questo IsayBlog! Network ha deciso di creare IoChatto, un nuovo blog che aiuterà a gestire al meglio e ottimizzare le nostre “informazioni” in rete. Trucchi, news, curiosità, e pratiche guide che accompagneranno i lettori, passo dopo passo, a configurare i più famosi client chat e ad addentrarsi nell’universo di bit dei social networks. Non mancheranno anche tutorial dedicati agli sviluppatori e consigli per navigare in tutta sicurezza.

Scopri di più

Festival di Cannes 2009, per gli italiani Michele Placido, Luca Guadagnino e Giuseppe Tornatore?

Manca ancora qualche mese alla sessantaduesima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio, ma già iniziano a circolare i nomi dei possibili film italiani che verranno presentati e cercheranno di bissare il successo dello scorso anno di Gomorra e Il divo.

In lizza per il momento ci sarebbero: Michele Placido con Il grande sogno, Luca Guadagnino con Io sono l’amore e Giuseppe Tornatore con Baaria.

Scopri di più

Il curioso caso di Benjamin Button: effetti speciali da Oscar

Effetti speciali, digitali, e visivi, sono fondamentalmente delle tecniche che aiutano ed ampliano la creatività del regista e degli sceneggiatori che grazie a tecniche avanzatissime che vanno dalla computer grafica al tradizionale make-up speciale possono sbizzarirsi nel creare suggestioni visive e mondi fantastici senza alcuna limitazione di sorta.

Oggi parliamo di un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di effetti digitali, parliamo della Digital Domain società del regista James Cameron e del suo lavoro sullle immagini e sugli attori della fiaba dark di David Fincher Il curioso caso di Benjamin Button.

Scopri di più

Vampiri e Licantropi: una classifica mostruosa

Vampiri e Licantropi, abbiamo già affrontato queste creature nell’ambito dei loro mondi dark e dalle atmosfere gotiche, ora vi presentiamo una piccola classifica che vi farà da guida in questo vasto e popoloso mondo di mostruose mutazioni e affascinanti e letali principi delle tenebre.

La classifica si dividerà in quattro parti, la hall of fame dei vampiri, i film che rappresentano le origini e l’evoluzione del vampiro attraverso il cinema, la top five dei lupi mannari, cinque titoli cult che rappresentano la summa del mondo dei licantropi, la hit parade dei duetti storici, in quest’ultima troverete i titoli in cui queste due razze millenarie si incontrano, scontrano, amano e stipulano sovrannaturali alleanze. In ultimo un’edizione speciale de I bruttissimi, una piccola classifica dei peggiori film della mostruosa accoppiata, I nuovi mostri!

Scopri di più

Ago Panini: tra noir ed anni ’80

Ago Panini nasce a Torino il 19 Dicembre 1967, regista, musicista e pubblicitario, studia comunicazione e si diploma nel 1985 all’ITSOS di Milano. Dopo la preparazione di una tesi su I Simpson per una laurea in Storia dell’arte mai conseguita lavora per molti anni come comparsa in svariate produzioni RAI, poi per dieci anni è assunto in pianta stabile in una nota agenzia pubblicitaria dove riveste il ruolo di copywriter.

Dal 1988 al 1998 suona nella band Ottantottotasti, che gli frutta un’esperienza di trecento concerti ed un disco pubblicato per la Emi, la sua passione per la musica lo porterà nel 1993 a fondare una etichetta discografica indipendente, la Outtatime con la quale isi prefige di mettere in luce talenti emergenti.

Scopri di più

Shia LaBeouf: made in Hollywood

Spielberg lo ha adottato così come Hollywood, è diventato la nuova icona giovanile per famiglie, piace a mamma e alle ragazze, è il fratello simpatico e l’amico sbruffone, Shia Lebeouf ha  faccia, carisma, talento e spontaneità, tutti gli ingredienti che gli hanno fatto conquistare la nomea di nuovo Tom Hanks.

Shia Saide LeBeouf nasce a Los Angeles l’11 Giugno 1986, originale la famiglia del giovane talento, il padre veterano del Vietnam spaccia marjuana e si esibisce come clown, la madre ballerina vende spillette e gadget  hippie per strada, dopo il divorzio, Shia segue la madre a Los Angeles dove i due si stabiliranno, ed è lì che il ragazzo decide di intraprendere la carriera di attore.

Scopri di più

Recensione: In linea con l’assassino

Stuart Shepard (Colin Farrell) ha appena chiamato dalla solita cabina telefonica la sua amante, è una consuetudine, niente chiamate compromettenti dal cellulare, nessuna traccia, ma quando riaggancia e sta per uscire dalla cabina il telefono squilla.

Stuart è curioso, come lo siamo tutti ed ha la malugurata idea di rispondere, e una volta  alzata la cornetta, non potrà più riappendere, pena la morte. si perchè all’altro capo del telefono c’è uno squilibrato armato con un fucile di precisione che lo minaccia, e comincia a giocare con l’uomo in una sorta di perverso gioco psiicologico.

Stuart in principio pensa ad uno scherzo, ma la morte di un passante designato telefonicamente dal killer fa capire che il folle non scherza e così tra l’arrivo delle forze dell’ordine, capeggiate da uno scaltro detective che intuisce qualcosa, le telecamere dei vari Tg in cerca dello scoop, e l’impossibilità di Stuart di comunicare con la polizia, atto che sarebbe punito con un casuale tiro al bersaglio sulla folla assiepata intorno alla cabina, si mette  in atto una sorta di gogna pubblica e mediatica per il fedigrafo e bugiardo Stewart Shepard.

Scopri di più

Recensione: Nick & Norah-tutto accadde in una notte

Nick O’Leary (Michael Cera) è un ragazzo posato e amante della musica, suona in una band e ultimamente le cose non gli vanno troppo bene, Tris (Alexis Dziena) la sua ragazza, lo ha mollato e Nick si è lasciato un pò andare cadendo in una sorta di letargo sentimentale.

Gli altri membri della band riescono comunque a convincerlo ad esibirsi in un locale per incontrare qualche ragazza e, per almeno una sera, non rimuginare sulla sua ex. Nick accetta e si esibisce, sembra che la serata fili liscia qiuando ecco apparire tra il pubblico Tris in compagnia del suo nuovo ragazzo e il giovane ripiomba nella depressione più assoluta.

Scopri di più

Recensione: Il curioso caso di Benjamin Button

A New Orleans, nella prima notte dalla fine della Grande Guerra del 1918 la signora Button dà alla luce un bambino deforme, rugoso e vecchio, che il marito non esita a definire mostro e ad abbandonare davanti ai gradini delle scale di una casa di riposo gestita da Queenie (Taraki P. Henson).

La donna decide di prendersi cura del bambino, che chiama Benjamin (Brad Pitt), pur sapendo che a causa dei problemi fisici che il dottore riscontra, potrebbe morire da un giorno all’altro. Non è così: più il tempo passa più Benjamin ringiovanisce.

Nonostante la sua diversità Benjamin decide di vivere appieno il mondo che lo circonda e di amare per tutta la vita solo di Daisy (Cate Blanchett) una ballerina anticonformista, che sin da quando era piccola, era riuscito a vederlo oltre l’aspetto fisico.

Scopri di più

Scarlett Johansson, Hilary Duff, Mel Gibson, Tom Cruise, Lily Allen, Christopher Nolan: novità

Torniamo ad occuparci dei progetti hollywoodiani, partendo da Iron Man 2: se Emily Blunt rinunciasse
al ruolo di Black Widow
, a causa del suo impegno sul set di I Viaggi di Gulliver, il suo posto potrebbe essere preso da Scarlett Johansson.

Capitolo attori: Kevin James sarà il protagonista di The Zookeeper, la commedia di Frank Coraci, che racconta la storia di un guardiano di uno zoo che lascia il lavoro perché non riesce a trovare una ragazza; Tom Cruise sta valutando la possibilità di lavorare con David Cronenberg, ne Il circolo Matarese, che conta già della presenza di Denzel Washington; John Malkovich sarà Turnbull, l’antagonista di Josh Brolin in Jonah Hex, diretto da Jimmy Hayward; Jonah Hill e Jason Schwartzman saranno i protagonisti della commedia The Adventurer’s Hansbook, la storia di quattro amici che si danno all’avventura.

Scopri di più

I migliori film romantici? Love Actually e 4 matrimoni e un funerale, entrambi con Hugh Grant

Quali sono i migliori film romantici della storia del cinema secondo gli uomini inglesi? Il sondaggio promosso dal sito britannico Lovefilm.com dice Love Actually e 4 matrimoni e un funerale, entrambi interpretati da Hugh Grant, che si piazzano in prima e seconda posizione.

Nella top five troviamo in terza posizione Titanic di James Cameron, in quarta posizione Pretty Woman di Gary Marshall e in quinta Colazione da Tiffany di Blake Edwards.

Scopri di più

Recensione: Questo piccolo grande amore

Primi anni ’70, periodo di contestazioni e tragici avvenimenti, in un bar il diciannovenne Andrea (Emanuele Bosi)  studente in architettura incontra Giulia (Mary Petruolo), una bella studentessa diciassettenne, i due si cercano, si trovano e si innamorano.

Lui è un sognatore, vuol cambiare il mondo, lei è timida, inesperta, e frequenta un’ambiente e degli amici molto lontani dal mondo di Andrea, ma l’amore sembra più forte, accorcia le distanze e smussa le differenze ed i due danno il via ad una passione grande che ne travolgerà vita, destino e sogni.

Seguirà la cronaca di un’amore che traghetterà i due protagonisti nell’età adulta lasciandogli ricordi ed emozioni indelebili che faranno parte di loro negli anni a venire, perchè questo rappresenta, un pò per tutti, il primo amore.

Scopri di più