Weekend al cinema, Frozen River – Fiume di ghiaccio, Gran Torino, La matassa, Nemico pubblico n°1 – L’ istinto di morte, Il soffio dell’anima, Il sogno nel casello, L’ultimo Pulcinella

Questa settimana esordiscono al cinema sette pellicole e due promettono di dare battaglia a Watchmen per conquistare la vetta della classifica degli incassi al botteghino: a sfidarei supereroi di Snyder sono principalmente l’ultima fatica di Clint Eastwood, Gran Torino, e dal nuovo film di Ficarra e Picone, La Matassa.

Se per gli altri tre film italiani, L’ultimo Pulcinella, Il sogno nel casello e Il soffio dell’anima non sembrano esserci molte chance per entrare nemmeno nella top ten dei film più visti, lo stesso non si può dire dei premiatissimi Frozer River (candidato tra l’altro a 2 premi Oscar) e Nemico Pubblico n.1, il film francese che è stato apprezzato da pubblico e critica in Francia (vincitore di tre Cesar, tra cui quello come miglior attore protagonista a Vincent Cassel e quello per miglior regista a Jean François Richet).

Vediamo insieme i protagonisti e le trame dei film in uscita questa settimana:

Scopri di più

Recensione: Nemico Pubblico N.1 – L’istinto di morte

Come ogni biopic che si rispetti il prologo coincide con l’epilogo, siamo nel 1979, nel bel mezzo del traffico parigino assistiamo all’esecuzione in piena regola del gangster Jacques Mesrine (Vincent Cassel), che ci accompagnerà in un lunghissimo flashback indietro nel tempo fino al 1959, Mesrine è in Algeria, arruolato e per la prima volta uccide un prigioniero a sangue freddo durante un interrogatorio, sarà la scoperta di un naturale istinto per l’omicidio.

Tornato in patria Mesrine non riesce ad adattarsi alla vita fatta di piccole quoridianità, lavoro e famiglia, ben presto verrà trascinato dalle sue amicizie nella malavita francese, fatta di bar malfamati, prostitute, omicidi e la conoscenza di un boss che lo prenderà sotto la sua ala, Guido (Gerard Depardieu), nel frattempo Mesrine si sposa e diventa padre.

Scopri di più

Quando escono i film dei supereroi? Spider Man 4, Thor, The Avengers, Capitan America, Iron Man 2

Spesso parliamo dei film dei supereroi che torneranno ad invadere i nostri cinema, vi riportiamo le voci dei cast (l’ultima vorrebbe Mickey Rourke arruolato anche in Spider Man 4), ma alcuni di voi mi hanno contattato per sapere: quando usciranno i film della Marvel?

Per rispondere a questa domanda mi capita a fagiolo un articolo di Variety che riporta le variazioni delle release americane. Il primo ad esordire dovrebbe essere Iron Man 2, che uscirà negli States il 7 maggio 2010.

Scopri di più

I bruttissimi: Bats 2

Ennesima ciofeca di dimensioni galattiche questo Bats 2, sequel fasullo del dignitoso Bats, film del 1999 diretto da Louis Morneau su un’invasione di una cittadina americana da parte di alcuni pipistrelli vampiro fuggiti da un laboratorio militare dove venivano condotti esperimenti genetici.

Qui siamo di fronte ad una vera cialtronata, si prende il titolo dell’originale e vi si costruisce di sana pianta un filmaccio per l’Home-video con una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti.

In una foresta russa considerata maledetta uno scienziato fuori di testa fa esperimenti su pipistrelli geneticamente modificati, una squadra di soldati scelti viene inviata ad indagare e se la dovranno vedere con uno stormo di pipistrelli vampiro realizzati con i piedi.

Scopri di più

Recensione in anteprima: Two lovers

Il quarantenne depresso Leonard (Joaquin Phoenix), vive una vita che sa di tappo, emotivamente amena, prevedibile e desolante nel suo grigiore. Si trascina tra il suo lavoro nella tintoria paterna e la nuova sistemazione in casa dei genitori, conseguenza del suo tentativo di suicidio, situazione che ne acuisce ancor di più lo straniamento e il male di vivere.

Poi qualcosa sembra smuovere le cose, nella vita di Leonard entrano due figure femminili dalle personalità opposte. Sandra (Vinessa Shaw) è la donna che i suoi genitori vorrebbero che lui sposasse, specialmente il padre cha ha in mente di entrare in società con il di lei padre. Sandra è dolce, bella e rassicurante, quasi materna nel suo approccio con il depresso mondo di Leonard.

L’altra donna è Michelle (Gwyneth Paltrow), un fulmine a ciel sereno, una sorta di volubile, fragile e fascinoso fumetto dai biondissimi capelli e dal sorriso che strega, Michelle è la sua vicina di casa, ma lei è gia impegnata ed oltretutto è pericolosa e imprevedibile, proprio il contrario di Sandra, ma questo non impedisce a Leonard di innamorarsene perdutamente.

Scopri di più

Films de Femmes 2009: in Francia le donne e il cinema

Dal 13 al 22 Marzo 2009 nel comune francese di Creteil si terrà la trentunesima edizione del festival internazionale Films de Femmes, il mondo delle donne in una serie di proiezioni, incontri ed eventi speciali.

I film in concorso saranno suddivisi in quattro categoria:

Lungometraggi di fiction: 10 pellicole provenienti da tutto il mondo in competizione.

Documentari:10 pellicole sulla condizione della donna nel mondo, la competizione sarà dedicata alla giornalista russa  Anna Politkovskaya.

Cortometraggi: 30 corti della durata massima di 30 minuti.

Graine de Cinephage: premio speciale di una giuria selezionata di esperti che premierà il miglior lungometraggio tra una rosa di sei pellicole.

Scopri di più

Giovanni Capalbo: il mestiere d’attore

Giovanni capalbo alias Joe Capalbo, attore che vive tra grandi set di produzioni internazionali e progetti d’autore italiani, gli esordi sono nel teatro, nel biennio 1982-83 recita nelle opere  La battaglia di Legnano e La sonnambula.

Anche in tv l’attore è molto attivo, lo vediamo recitare in fiction di successo come Distretto di polizia stagione 1 e 3, ne La squadra 7 e 8, ne L’ispettore Sarti e nella prima stagione dei RIS. Tra i molri titoli anche i film tv Il bene e il male e la biopic sportiva Carnerathe walking mountain di Renzo Martinelli.

Scopri di più

Recensione: Firewall-accesso negato

Jack Stanfield (Harrison Ford) è il responsabile della sicurezza nella prestigiosa Landford Pacific Bank, per quest’ultima ha anche progettato un sofisticato software apparentemente inespugnabile. I conti correnti dei numerosi e facoltosi clienti della banca e la bella famiglia di Stanfield sono oggetto delle attenzioni dello spietato Bill Cox (Paul Bettany) che spacciatosi per un rappresentante si intrufola in casa di Stanfield e ne sequestra la famiglia.

E’ subito chiaro l’intento di Cox, supportato da alcuni complici costringe Stanfield a forzare il suo stesso sistema di sicurezza, il suo rifiuto determinerà l’uccisione della sua famiglia. Stanfield, dopo un comprensibile primo momento di confusione e vani tentativi di cercare aiuto, accetta di collaborare con Cox e sottrarre 100 milioni di dollari dalla banca. Cox ha già predisposto un sofisticato sitema di transazione dati che gli permetterà di trasferire i soldi in un conto off-shore sicuro e lontano da occhi indiscreti.

Scopri di più

Action figures: benvenuti a Sin City

Oggi ci occupiamo del cinefumetto Sin city, un vero gioiello cromaticamente molto intrigante diretto da un terzetto di folli genialoidi del calibro di Robert Rodriguez, Quentin Tarantino e lo stesso autore del fumetto omonimo Frank Miller.

La popolazione della degradata Sin City pulula di anime dannate, deformi pedofili, sexy lap-dancer e detective da romanzo hard boiled, tutto immerso in una violenza estremizzata ed in un linguaggio da cinema noir. Le action Figures dedicate al mondo di questo fumetto prevedono oltre ad una serie completa completamente ispirata alla graphic-novel originaria, anche una serie dedicata ai personaggi del film live-action.

Scopri di più

Juan Antonio Bayona, Mickey Rourke, Jennifer Aniston

Torniamo ad occuparci delle novità in arrivo da Hollywood, cominciando dalla conferma di Juan Antonio Bayona come regista del terzo capitolo della saga di Twilight, Eclipse. Dopo che ieri vi avevamo riportato le voci insistenti che volevano il regista di The Orphanage dietro la macchina da presa del film, in uscita il 30 giugno 2010, oggi è stata ufficializzata la notizia.

Continuiamo a parlare di registi: Joe Wright dirigerà il film storico Indian Summer, bastato sul l’omonimo libro di Alex von Tuzelmann, che racconta la nascita del primo governo indiano e la fine della colonizzazione britannica; Alexandre Aja dirigerà The Contractor, il drammatico che narra di ricchi cittadini americani che vengono autorizzati a gestire gruppi di soldati scelti per combattere le guerre, in quanto gli Stati Uniti non hanno più i fondi necessari per finanziare l’esercito.

Scopri di più

Io loro e Lara, l’8 gennaio arriva la nuova commedia di Carlo Verdone

A metà aprile cominceranno le riprese di Io, loro e Lara, la nuova commedia diretta e interpretata da Carlo Verdone, che racconta la storia di un sacerdote in crisi a causa di una donna, che torna dall’Africa dove si era recato per fare il missionario.

Nel cast del film, che dovrebbe uscire nelle nostre sale l’8 gennaio 2010, ci saranno anche Laura Chiatti (che non vede l’ora di lanciarsi nella nuova esperienza), Anna Bonaiuto, Angela Finocchiaro, Marco Giallini e Tamara Di Giulio.

Scopri di più

Gli amici del bar Margherita, trailer e galleria fotografica

Il 3 aprile uscirà nelle sale italiane il nuovo film diretto da Pupi avati, la commedia drammatica Gli amici del bar Margherita. Oggi vi proponiamo, subito dopo il salto, il trailer e una galleria di immagini.

La storia fortemente autobiografica, che si svolge nella Bologna del 1954, racconta di Taddeo, un diciottenne che sogna di diventare un frequentatore del Bar Margherita che si trova sotto i portici davanti a casa sua e di tutte i fatti che vede accadere, dalle avventure di Bep, alle peripezie di Gian, dalle pazzie di Manuelo, alle cattiverie di Zanchi, dalle stranezze di Sarti, fino alle avventure di Al, l’uomo più carismatico del quartiere di cui è autista.

Scopri di più

Le più belle rosse di Hollywood

Per le poche attrici dalle chiome rosse che transitano sui set di Hollywood apriamo una sorta di sottoscrizione e le dichiariamo specie protetta, si perchè a parte qualche rossa di passaggio, non sono moltissime quelle che ostentano questo fiammante look da femme fatale.

Certo che il fascino di una rossa, nota autovettura a parte, è indubbio, proprio perchè sono donne come la sensuale e talentuosa Julianne Moore a portare fieramente questo look che negli anni d’oro di Hollywood  ha stregato un’intera generazione di spettatori e Julianne ce ne mostra tutto il fascino e le potenzialità seduttive.

Scopri di più

20th Century Fox: il sogno hollywoodiano

La società viene fondata nel 1904 a New York da William Fox, un immigrato ungherese di 25 anni, che mise in vendita la sua ditta di abbigliamento ed acquistò la licenza per trasmettere nel suo negozio dei film. I prezzi dei biglietti di questi primordiali cinema si aggiravano intorno ai cinque centesimi, il signor Fox da furbo imbonitore attirava la clientela facendo esibire un prestigiatore all’entrata del locale.

Il cinema usufruiva di sedie pieghevoli messe a disposizione da Fox che le aveva sua volta noleggiate da un negozio di pompe funebri del quartiere. In realtà il pubblico assisteva alla proiezione di una sorta di cortometraggi proiettati su un muro bianco grazie ad una scatola bianca che ingrandiva le immagini.

Scopri di più