Festival di Roma 2009, comunicate le giurie

festival-internazionale-del-film-di-roma

La direzione del Festival Internazionale del Film di Roma 2009, per voce del presidente Gian Luigi Rondi, d’intesa con il direttore artistico Piera Detassis ha finalmente annunciato tutti i giurati delle differenti sezioni.

Nella selezione ufficiale, accanto al presidente Milos Forman, oltre a Gea Aulenti e Gabriele Muccino, ci saranno l’attrice e presidente dell’Accademia del Cinema tedesco Senta Berger, lo sceneggiatore francese Jean-Loup Dabadie, la scrittrice e regista algerina Assia Djebar e il regista russo Pavel Lungin.

Scopri di più

Ricatto d’amore, due nuove clip

ricatto-damore

A settembre, seppur in alcune sale sarà proiettato in anteprima ad agosto, arriverà ufficialmente in Italia Ricatto d’amore, la commedia romantica con Sandra Bullock e Ryan Reynolds, coppia di protagonisti.

Oggi, dopo il salto, potete vedere due clip inedite del film diretto da Anne Fletcher, che annoverà nel cast anche Betty White, Craig T. Nelson, Mary Steenburgen, Malin Akerman e Maureen Keiller.

Scopri di più

B-cult: Il ritorno dei morti viventi

return-of-the-living-dead1

Il regista e sceneggiatore Dan o’Bannon decide di dare una sua personale chiave di lettura al filone degli zombie-movie, inaugurato da Romero nel lontano 1968 con la Notte dei morti viventi e proseguito con altri due capitoli che davano l’idea abbastanza chiara della visione cupa, nichilista e post-apocalittuca della filosofia Romeriana.

O’Bannon invece rispolvera lo black humour di fumetti come Tales from the crypt, vi aggiunge fumettosi effetti speciali eccessivi all’insegna dello splatter, un pò di musica rock, e sforna un divertente mix di generi di rara efficacia.

Scopri di più

La classifica dei dieci film dedicati al mare

kate-winslet-e-leonardo-dicaprio-in-una-scena-del-film-titanic-7192

Oggi vogliamo stilare una piccola classifica che riguarda il mare in celluloide, visto non solo come mera location, ma anche come metafora di vita ispiratrice di tante sceneggiature e film che hanno toccato negli anni moltissimi generi e che vanno dalla classica commedia balneare al disaster-movie fino alla fiabesca prospettiva dei film d’animazione.

Dopo il salto la nostra personale classifica, come noterete il mare è onnipresente e in alcuni casi come vero innesco narrativo che permette al racconto di prendere strade alternative ed originali.

Scopri di più

Fight Club, recensione

fightclubIl protagonista della nostra storia è un grigio e anonimo impiegato come tanti, vessato dal proprio lavoro, vittima dello stress e drogato di percentuali e marketing. Il lavoro diventa con il tempo un male cronico, incurabile, con tanto di sintomatologia annessa, insonnia, stati d’ansia e depressione, unico sollievo frequentare alcuni gruppi di ascolto per persone affette da malattie terminali, una forma voyeuristica di catarsi che in parte raggiunge il suo scopo.

A parte queste brevissime pause dallo stress regalate dalle riunioni, riunioni in cui incontra la stramba Maria cha il suo stesso hobby, la frustrazione aumenta in maniera esponenziale, finchè un bel giorno ecco spuntare l’eccentrico e fuori di testa Tayler Darden, rappresentante di saponette e indomabile anarchico.

I nostri due amici diventeranno inseparabili, cominceranno col mollare il lavoro, vivere insieme e organizzare incontri clandestini di combattimento a mani nude, il Fight Club, un arena segreta dove tutti sono ammessi, unica regola inviolabile mantenere il segreto. Il club diventerà  un modo per ristabilire un contatto con il proprio istinto animale, lontano dalle convenzioni, solo sangue, sudore e muscoli doloranti.

Scopri di più

Giffoni Experience 2009, undicesima giornata

katyn1

Ieri in serata il regista Andrzej Vajda ha presentato al Giffoni il suo film-denuncia Katyn, che verrà proiettato oggi, film che nonostante la qualità e l’intrinseco valore storico sembra abbia usufruito nelle nostre sale di una pessima distribuzione.

Certamente gli episodi che racconta questo intenso e necessario film polacco tratta di una pagina oscura e scomoda della storia, il mio racconto-dice il regista- si rivolge al mondo che nascondeva la verità su questo crimine e promuoveva la versione sovietica che lo metteva sulle spalle della Germania nazista.

Scopri di più

Mystery Team, secondo trailer

mystery-team

Quest’autunno arriverà nelle sale cinematografiche americane Mystery Team, il film diretto da Dan Eckman, con Donald Glover, D.C. Pierson (che è anche lo sceneggiatore) e Dominic Dierkes.

Il film racconta la storia di un gruppo di teenager che cercano di risolvere un caso da adulti, come se fossero degli esperti detective.

Dopo il salto potete vedere il secondo trailer.

Scopri di più

Under the Mountain, trailer internazionale

under-the-mountain

Il 10 dicembre esordirà nei cinema d’oltreoceano Under the Mountain, il film fantasy, diretto da Jonathan King, con Sam Neill, Matt Gillanders e Gareth Reeves.

Il film, girato in Nuova Zelanda, racconta le avventure di Rachel e Theo con i mutaforma, il male antico e grandi poteri sopiti.

Dopo il salto potete vedere il trailer internazionale.

Scopri di più

Up UPisodio, Russell e i cerotti

upisodio

Ad ottobre arriverà Up, il film della Disney Pixar che ha conquistato le sale cinematografiche americane, diventando il secondo film più visto della società d’animazione.

Oggi potete vedere un altro UPisodio (qualche tempo fa vi mostrammo Trappola per Beccaccini) chiamato Russell e i cerotti.

Proseguite dopo il salto e buon divertimento!

Scopri di più

Baby Mama, trailer italiano

baby-mama

Il 24 luglio arriverà in Italia Baby Mama, la commedia brillante americana diretta da Michael McCullers, con Tina Fey, Amy Poehler, Sigourney Weaver, Greg Kinnear, Dax Shepard, Romany Malco, Steve Martin, Maura Tierney, Denis O’Hare, Kevin Collins, Stephen Mailer, Holland Taylor.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che racconta la storia di una donna che vuole un bambino e si rivolge ad una agenzia di mamme in affitto.

Scopri di più

Michael Jackson, Nicolas Cage, Uma Thurman, Russell Crowe, Morgan Freeman: novità

il-corpo-di-jennifer

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Uma Thurman interpreterà la suora che negoziò la liberazione di 109 ragazze in Uganda, in Girl Soldiers, il film diretto da Will Raee.

Nicolas Cage e Cameron Diaz potrebbero entrare nel cast di The Green Hornet, rispettivamente nei panni di un gangster nemico del protagonista e di quelli della donna del super-eroe.

Scopri di più

I bruttissimi, Striptease

demi-moore

Oggi abbiamo un campione della categoria, era il 1996 e Demi Moore in piena escalation e pronta a sfoggiare un fisico scultoreo da strip-girl si faceva cucire addosso una sceneggiatura veramente banale solo ed esclusivamente per esibirsi in spericolati numeri d lap-dance.

Il film era Striptease, uno sconclusionato thriller che maschera malamente un’operazione tirata su in fretta e furia per fermare la china di un’attrice la cui carriera, solo all’apparenza all’apice, già mostrava palesi segni di cedimento, nonostante questo la Moore sfilò ai produttori ben dodici milioni di dollari, un vero genio!

Scopri di più

Lezioni di volo, recensione

la-locandina-di-lezioni-di-volo-37518Pollo e Curry (Andrea Miglio Risi e Tom Angel Karumathy) sono due indolenti ragazzi prossimi alla maturità, i loro genitori sono l’esempio classico dei vizi e delle virtù delle famiglie italiane con tutti i pregi e i difetti del caso.

Pollo, di religione ebraica ha un padre troppo intransigente che lo marca stretto e una madre decisamente svanita, mentre Curry, di origini indiane e adottato da piccolissimo, si giostra tra una madre psicologa decisamente troppo emotiva e un padre giornalista che continua  a tradire la madre e cerca al contempo di impartirgli lezioni di vita e morale.

Curry ha un idea geniale, chiede ai genitori di poter visitare la sua terra d’origine, quell’India che lo ha visto nascere e che ha abbandonato da piccolo, e chiede di potersi far accompagnare dall’amico Pollo. I due riescono a partire, ma il viaggio, come peraltro la vita stessa, riserverà ai due galvanizzanti scoperte, imprevisti e cocenti delusioni.

Scopri di più