La custode di mia sorella, recensione

la-locandina-italiana-de-la-custode-di-mia-sorella-128512 []Kate Fitzgerald (Sofia Vassilieva) sta combattendo un  lunga battaglia per la propria vita contro una grave forma di leucemia che ne sta minando lentamente il corpo, a sostenerla una madre stoica nell’affrontare le difficoltà e per nulla rassegnata a perdere la propria figlia, un padre che fa del suo meglio ed un fratello masggiore dal carattere introverso e inevitabilmente messo in disparte.

Il quarto componente della famiglia e la piccola Anna (Abigail Breslin), undicenne concepita in vitro per fornire alla sorella nel corso della malattia tutto ciò che organicamente le potrebbe servire per sopravvivere, me dopo averle donato il midollo osseo, cellule staminali e sangue, all’ennesima richiesta dei genitori di donare un rene, e stanca di essere trascurata, Anna si rivolge ad un’avvocato e porta i genitori in tribunale.

Lo scopo di Anna è conquistare legalmente la cosiddetta emancipazione medica che gli permetterà di poter decidere autonomamente sull’utilizzo del proprio corpo e nel caso rifiutare quello che lei considera un abuso. La battaglia legale non sarà indolore e porterà a galla  molto risentimento.

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 vince Lebanon di Samuel Maoz

Samuel Maoz 2

Sta per cominciare la cerimonia di chiusura della sessantaseiesima Mostra del Cinema di Venezia, che seguiremo in diretta per voi.

C’è grande attesa per scoprire il nome del film vincitore del Leone d’oro 2009. Le speranze per i film italiani sono veramente poche. Stiamo a vedere.

Si comincia con Maria Grazia Cucinotta che parla del futuro del cinema e poi chiama Marco Müller. Il direttore del festival annuncia Carlo Lizzani che dà la menzione speciale di Controcampo italiano al documentario Negli occhi. Il premio va a Cosmonauta di Susanna Nicchiarelli. La regista ringrazia il produttore.

Scopri di più

Jennifer’s Body, video del film con Megan Fox

Il corpo di jennifer locandina

Il 18 settembre negli States e il 6 novembre in Italia, la 20th Century Fox distribuirà Jennifer’s Body (che da noi si chiamerà con il nome originale e non più con il titolo italiano: Il corpo di Jennifer).

Dopo il salto potete vedere un nuovo breve spot del film scritto da Diablo Cody, diretto da Karyn Kusama, con Megan Fox, Amanda Seyfried e Johnny Simmons.

Scopri di più

Sex and the city 2, video dal set

Sex and the city 2

Il 28 maggio del 2010 uscirà Sex and the City 2, il film che proporrà una nuova storia con protagoniste Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker), Samantah Jones (Kim Cattrall), Charlotte York (Kristine Davis) e Miranda Hobbes (Cynthia Nixon).

Dopo il salto potete vedere un video che arriva direttamente dal set del film, ricco di anticipazioni.

Scopri di più

Solomon Kane, traier ufficiale

Solomon Kane

L’anno prossimo uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Solomon Kane, il film d’azione fantasy, scritto e diretto da Michael J. Bassett, con James Purefoy, Max Von Sydow, MacKenzie Crook.

Dopo il salto potete vedere il trailer in inglese dell’opera che ha per protagonista l’eroe antieroe, creato da Robert E. Howard, che dà il titolo al film.

Scopri di più

The Shrine teaser trailer dell’horror di Jon Knautz

The Shrine

Il 10 febbraio uscirà nei cinema d’oltreoceano The Shrine, il film horror scritto e diretto da Jon Knautz, con Aaron Ashmore, Cindy Sampson e Meghan Heffern.

Per ritrovare un giovane scomparso in Europa, un gruppo di giornalisti finiscono in un villaggio polacco chiamato Alvania, luogo in cui si praticano ancora i sacrifici umani. La realtà è ancora più terribile di quello che sembra.

Dopo il salto potete gustarvi il teaser trailer.

Scopri di più

A Single Man, trailer del film di Tom Ford

Italy Venice Film Festival Single Man

Ieri sera è stato presentato al Festival di Venezia, A Single Man, il film diretto dall’esordiente Tom Ford (lo stilista) e interpretato da Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult e Matthew Goode.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film tratto dal romanzo Un uomo solo di Christopher Isherwood, che racconta la storia omosessuale di un professore che cerca di ricominciare a vivere, dopo aver perso il proprio compagno, grazie alla sua amica e ad un nuovo amore.

Scopri di più

Sharito Copley, Geff Bridges, Josh Hartnett, Cars 2, Pirati dei Caraibi 4, Marvel: novità

Wall Street 2 Money Never Sleeps

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Sharito Copley, protagonista di District 9, potrebbe interpretare il ruolo di Howling Mad Murdock in The A-Team, il film diretto da Joe Carnahan, tratto dalla serie cult anni ottanta.

Geff Bridges sarà lo sceriffo di Il grinta, il remake del film del 1969 di Henry Hathaway, che gireranno prossimamente i fratelli Coen.

Scopri di più

Nanny McPhee-Tata Matilda, recensione

nanny_mcphee []

C’era una volta un affascinate vedovo che persa la moglie si ritrova a dover edecare e accudire da solo sette ragazzini alquanto irrequieti, molto occupato a gestire la sua attività , un’agenzia di pompe funebri, Mr.Brown (Colin Firth) prova ad assumere una tata, ma i piccoli demonietti tra scherzi e devastanti imboscate ne mettono in fuga più d’una.

Come fare, Mr. Brown capisce che la mancanza di una figura femminile in casa non facilita le cose, lui stesso sente molto la mancanza dell’amata moglie, ma la disciplina è un atto dovuto, così mentre lui cerca una soluzione tra sgridate e punizioni, un bel giorno, proprio mentre il manipolo di terroristi in fasce sta distruggendo la cucina, alla porta bussa Tata Matilda (Emma Thompson), una donna decisamente poco avvenente, brutta come la morte sarebbe la descrizione più calzante, che si propone di accudire i sette discoli.

Mr. brown non può che accettare, insomma nonostante l’aspetto sgradevole la donna sembra molto sicura di se, e cosi è, infatti tutte le trappole messe in atto dai piccoli Brown falliscono miseramente e i sette fratellini, non solo saranno costretti  ad ubbidire alla nuova tata che sembra sfoggiare un repertorio di stabilianti magie, ma si affezioneranno molto a lei dando il via ad un piccolo miracolo, la trasformazione della donna in una dolce e affascinante nuova mamma.

Scopri di più

Il buono, il brutto, il cattivo: recensione

Il buono il brutto il cattivo []

Tre pistoleri durante la guerra di secessione americana sono alla ricerca di un carico d’oro scomparso, Tuco (Eli Wallach) un fuorilegge messicano, il biondo (Clint Eastwood), abilissimo pistolero che organizza con Tuco false catture che vedono quest’ultimo finire sul patibolo, il biondo incassare la taglia per poi salvarlo in extremis, e il killer Sentenza (Lee Van Cleef), che saputo del tesoro si mette sulle sue tracce.

Saranno Tuco e il biondo per un colpo di fortuna a conoscere l’ubicazione esatta del tesoro, ubicazione a conoscenza del solo biondo, l’informazione gli è stata data da un confederato in punto di morte, ma il recupero del tesoro diventerà molto complicato a causa della cattura dei due travestiti da soldati confederati, da parte di una pattuglia di soldati dell’unione.

Sentenza rintracciati i due proporrà al biondo un’aallenza che esclude Tuco, il biondo accetta, tuco finisce in manette su un treno e Sentenza, il biondo e un manipolo di pistoleri si avviano verso il cimitero in cui sembra sia sepolto il tesoro.

Scopri di più

Festival di Venezia 2009 sabato 12, ieri comunicati i premi speciali, oggi Mr. Nobody e il premio a Stallone

427288989-venezia-riconoscimento-tehroun []

Impazza il TotoLeone per la giornata di chiusura del Festival di Venezia, e come previsto anche Lola di Brillante Mendoza proiettato ieri, entra tra i favoriti nei pronostici, comunque saldamente in testa Lourdes di Jessica Hausner e Lebanon di Samuel Maoz, anche se l’accoglienza entusiastica per gli outsider Soul Kitchen di Fatih Akin e Capitalism: a love story di Michael Moore potrebbero riservare qualche sorpresa.

Poche le probabilità che il Leone d’oro vada ad uno dei quattro italiani, comunque l’ottimo La doppia ora di Capotondi potrebbe ambire a qualche premio speciale.

Scopri di più

Il mondo dei replicanti, trailer italiano di Surrogates

Il mondo dei replicanti

L’otto gennaio dell’anno prossimo arriverà nelle sale italiane, con il nome di Il mondo dei replicanti, Surrogates, il thriller fantascientifico, diretto da Jonathan Mostow, tratto dalla graphic novel di Robert Venditti.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film interpretato da Bruce Willis, Radha Mitchell, Rosamund Pike, Boris Kodjoe, James Francis Ginty, Michael Cudlitz, James Cromwell e Ving Rhames.

Scopri di più

TIFF 2009, Toronto International Film Festival

tiff_09_posterDal 10 al 19 settembre la città di Toronto ospiterà il TIFF 2009, l’organizzazione culturale no-profit che si occupa della manifestazione e delle  attività collaterali, il Toronto International Film Festival Group (TIFG) da oltre trent’anni opera nel settore dell’intrattenimento cinematografico del Nord America vantando una posizione di prestigio all’interno delle industrie cinematografiche canadesi.

Considerato dalla stampa del settore il più importante festival cinematografico nordamericano, gli addetti ai lavori lo hanno paragonato più volte per importanza al Festival di Cannes, con in più un surplus di utilità per la distribuzione, l’innovazione tecnica e la parte dedicata al marketing cinematografico,

Quest’anno presenti per la prestigiosa sezione Masters 11 pellicole in anteprima, tra queste in anteprima americana e reduci da Cannes l’Antichrist di Lars Von Trier, Il nastro bianco di Michael Aneke e Vincere di Marco Bellocchio, invece per le anteprime mondiali Carmel di Amos Gitai e Hotel Atlantico di Suzana Amaral.

Scopri di più

Weekend al cinema: Il cattivo tenente, Cosmonauta, Drag Me to Hell, G.I.Joe: La Nascita dei Cobra, Il grande sogno, Questione di punti di vista, Una soluzione razionale

dragmetohell

Come era prevedibile, agli sgoccioli del Festival di Venezia 2009, la maggior parte delle nuove uscite settimanali arrivano direttamente dal lido: su sette film, ben cinque sono stati presentati a Venezia. Questi sono: il tanto discusso Il grande sogno, il drammatico di Michele Placido con Scamarcio e Argentero, Cosmonauta, la commedia di Susanna Nicchiarelli con Sergio Rubini, Il cattivo tenente di Werner Herzog, Questione di punti di vista, film francese con Sergio Castellitto e lo svedese Una soluzione razionale.

Le altre due pellicole sono due film americani che dovrebbero puntare alle posizioni alte della classifica dei box office, ovvero l’horror Drag Me To Hell e il film d’azione G.I. Joe la nascita dei Cobra.

Vediamo insieme trama e personaggi delle sette nuove uscite settimanali.

Scopri di più