Le uscite DVD e Blu-ray di ottobre

angeli-e-demoni-digipack-2dvd []Anche ottobre è arrivato, tantissime le uscite previste e numerose e interessanti  anche le riedizioni in Blu-ray. Stavolta per il cofanetto del mese vi segnaliamo un’imperdibile edizione limitata di Angeli e demoni dedicata ai fan della saga cinematografica tratta dai romanzi di Dan Brown, oltre alla preziosa edizione numerata, prevista anche una doppia confezione contenente il Codice Da Vinci.

Prima di lasciarvi alle consuete rubriche, spendiamo qualche parola per segnalare una serie di dvd dedicati ai thriller di Dario Argento, con le riedizioni di cult come L’uccello dalle piume di cristallo e Tenebre.

Scopri di più

I Love Radio Rock, colonna sonora

Boat that Rocked 2 Medium Web view []

Oggi per le colonne sonore vi segnaliamo una monumentale compilation con il meglio del rock e del pop anni’60, si tratta della colonna sonora del film I Love Radio Rock, malinconico e divertito  omaggio al mito delle radio pirata inglesi, in particolare della famigerata Radio Caroline, che intraprese una vera e propria ribellione via etere contro il conformismo del governo e della società inglese che portò inevitabilmente alla sua chiusura.

Vista l’importanza della colonna sonora che nel film è una vera e propria co-protagonista, due le compilation per un totale di ben 36 tracce per una nostalgica cavalcata nel rock degli anni ’60 acccompagnati con miti del calibro di  Jimi Hendrix, Beach Boys, The Who, The Kinks e molti, molti altri. Dopo il salto una selezione di brani tratti dal doppio album.

Scopri di più

Whiteout-Incubo bianco, recensione

locandina-italiana-per-whiteout-incubo-bianco-130987 []Lo sceriffo federale Carrie Stetko (Kate Beckinsale) si è rifugiata in capo al mondo e isolata volontariamente scegliendo come assegnazione il gelo polare dell’Antartide per scacciare i fantasmi di un passato che continua a tormentarla, poi quando arriva il momento di tornare alla civiltà, prima che il luogo venga investito dal Whiteout, una colossale tempesta di ghiaccio, e dalla canonica notte perenne che per sei mesi avvolgerà quel luogo sperduto, ecco l’avvistamento di un ghiacciolo, in gergo un cadavere in mezzo ai ghiacci che blocca la partenza dello sceriffo costringendola ad indagare.

Così Stetko si troverà con il corpo di un geologo vittima di un’omicidio che sarà solo il primo di una lunga serie, perchè un killer virtuoso della picozza comincerà a seminare cadaveri in giro, cercando anche di eliminare la bella Stetko che ligia al dovere, abbandonerà ogni intento di fuga e comincerà a seguire il caso coadiuvata da un detective dell’ONU.

Le tracce porteranno ad un aereo sepolto nel ghiaccio, un cargo russo precipitato cinquant’anni prima a causa di una sparatoria a bordo, il cargo trasportava  misteriosi cilindri che sembrano pronti per essere messi in vendita sul mercato nero, il caso dovrà essere risolto in tempi stretti, prima che  la notte polare cali inesorabile, lasciando la donna isolata per sei lunghi mesi in compagnia di un feroce killer.

Scopri di più

Action Figures, Il pianeta delle scimmie

zaius_premium1 []

Oggi ci dedichiamo ad un cult della fantascienza che ha lasciato veramente il segno nel cuore di ogni appassionato e cultore del genere, stiamo parlando de Il pianeta delle scimmie, capolavoro che nel corso di mezzo secolo ha creato una vera mania trasversale che ha coinvolto cinefili, collezionisti e anche il pubblico dei più piccini, creando un brand paragonabile solo a quello del blasonato cugino Star Wars.

Naturalmente è immenso e variegato il mondo parallelo creato dal franchise riguardo action figures, giocattoli e statue, ed è per questo che nella canonica galleria fotografica in coda al post stavolta abbiamo voluto omaggiare in modo trasversale tutta la produzione che ha attraversato quattro sequel, il recente remake di Tim Burton, una serie televisiva, una serie animata e una vasta collana di albi a fumetti, e per non farci mancare nulla vi proponimao anche uno spot d’annata con le action figures vintage datate 1970.

Scopri di più

Superman Returns, recensione

superman_returns_ver8 []Mentre il mondo è orfano della sua invincibile sentinella, Superman (Brandon Routh) è scomparso senza lasciare tracce, in una lussuosa villa il cacciatore di dote Lex Luthor (Kevin Spacey) sotto lo sguardo esterrefatto di parenti e amici si accaparra l’eredità di un’anziana miliardaria in fin di vita.

Eredità che investirà nella ricerca della Fortezza della solitudine rifugio kriptoniano di Kal-El alias Superman, trovata la quale scoprirà e si impadronirà dei segreti del supereroe e del suo letale punto debole, la Kryptonite.

Superman torna dal suo viaggio che si scoprirà essere stato intrapreso allo scopo di trovare altri superstiti all’esplosione del suo pianeta natio, purtoppo la ricerca si è rivelata vana e il supereroe torna dalla sua famiglia terrestre, e dal suo unico membro ancora in vita, l’anziana madre adottiva Martha Kent.

Scopri di più

Baaria, Enpa chiede ritiro delle pellicole dalla sala

Baaria Toro

Baaria, il film italiano candidato ad essere inserito nella cinquina dell’Oscar come miglior film in lingua non inglese, è nuovamente al centro di forti polemiche: l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali), ha presentato in procura a Roma una denuncia per far sequestrare e ritirare il film dalle sale, a causa della scena, girata in Tunisia, in cui si vede un toro che viene sgozzato.

L’Enpa ha richiesto alla procura di aprire un procedimento in base all’articolo 544 bis del codice penale, che punisce fino a un massimo di un anno e sei mesi di reclusione chiunque per crudeltà o senza necessità provochi la morte di un’animale.

La presidente dell’associazione Carla Rocchi, che in precedenza aveva proposto di boicottare la pellicola (“È impensabile che l’Italia voglia farsi rappresentare da una pellicola di cui si parla quasi esclusivamente per la scena, truculenta e sanguinaria, in cui si mostra la barbara uccisione di un bovino. Tra l’altro la scena in questione è stata girata in Tunisia, proprio per eludere la normativa italiana a tutela degli animali“) spiega:

Scopri di più

Trilli e il tesoro perduto, recensione

la-locandina-di-trilli-e-il-tesoro-perduto-131752 []

Dopo aver finalmente scoperto, nella prima puntata il suo talento speciale e il suo posto nel mondo delle fate, ecco che in questo secondo episodio la fatina Trilli si trova alle prese con una missione segreta che la porterà ad intraprendere un periglioso viaggio per riparare ad un errore che potrebbe mettere in pericolo l’intero mondo delle fate, e sconvolgere il naturale corso della natura aldilà dei confini del regno incantato, nel Mondofermo dove vivono gli esseri umani.

Stavolta la Disney fiutato il mercato delle fatine, che con le nostrane Wings da poco promosse sul grande schermo spopola in tutto il mondo, sforna uno spin-off ripescando un dolcissimo e grazioso personaggio del mondo di Peter Pan, si tratta della fatina Trilli  di cui in origine erano previsti quattro capitoli direct-to-video, infatti il primo volume Trilli ha usufruito di una distribuzione direttamente in DVD, ma visto il suo enorme successo si è pensato bene che il secondo capitolo Trilli e il tesoro perduto, godesse di un preventivo passaggio nelle sale con una distibuzione mirata.

Scopri di più

Mamma ho preso il morbillo, recensione

home_alone_three_ver2 []Una gang di criminali internazionali ha appena rubato un preziosissimo microchip top secret al governo americano, prima di poterlo piazzare sul mercato nero ad un prezzo esorbitante i qualtro geni del crimine pensano di  mimetizzarlo all’interno di un giocattolo, una macchina radiocomandata.

La macchina in questione per una serie di sfortunate coincidenze finisce per sbaglio prima nelle mani di una vecchietta e poi, come pagamento per alcuni servizi svolti per la nonnina, nelle mani di Alex Pruitt (Alex D. Linz) piccolo e irrequieto ragazzino che di li a poche ore scoprirà di essersi beccato il morbillo.

Durante la sua permanenza forzata in casa, Alex rimasto solo nota movimenti sospetti nelle case del vicinato denunciando la cosa alla polizia che crede ad uno scherzo ingegnato dall’irrequieto e annoiato ragazzino. In realtà a visitare le case dei vicini sono i quattro malviventi in cerca del prezioso giocattolo, e quando arriverà il turno della casa di Alex, la gang scoprirà quanto possa essere ingegnoso e letale un marmocchio sul piede di guerra.

Scopri di più

Biancaneve e gli 007 nani, recensione

la-locandina-italiana-di-biancaneve-e-gli-007-nani-131455 []Torna la coppia di pasticcioni Monk e Mambo che proprio non riescono a non scombinare i delicati equilibri tra bene e  male, per poi dover correre ai ripari onde salvare in extremis la situazione. Se nella prima puntata era la povera Cenerentola a subire le nefaste conseguenze del magico sbilanciamento, stavolta tocca alla bella e decisamente alla moda Biancaneve, regale Gossip Girl che si divide tra meeting ufficiali a corte e modaiole inaugurazioni di locali trendy, sempre accompagnata dalle inseparabili amiche del cuore e damigelle Riccioli d’oro, Cappuccetto rosso e Bo Peep.

Il Re però è preoccupato per l’irrequieta figlia che secondo lui ha bisogno di una figura materna cui far riferimento, così ecco magicamente apparire sulla scena una sosia perfetta della defunta consorte del sovrano, l’ambigua Lady Vanity che dopo aver usufruito di un restyling magico grazie ad uno specchio incantato, impalmerà il sovrano e cercherà di far fuori l’ingombrante figliastra grazie alla magia, usufruendo di una mela avvelenata dai particolari e nefasti effetti collaterali.

Scopri di più

Pordenone Silent Film Festival 2009, Le Giornate del Cinema Muto

Hm_poster09 []Oggi per lo spazio riservato ai festival cinematografici vi segnaliamo un’importante iniziativa che si terrà a Pordenone dal 3 al 10 ottobre e che accompagnerà lo spettatore in un suggestivo viaggio nel tempo alle origini del cinema.

Per il ventottesimo anno Pordenone ospita il Silent Film Festival 2009 rassegna dedicata al cinema muto e prestigioso evento di respiro interenazionale che riporta ogni anno alla luce e alla fruizione dei partecipanti alla manifestazione capolavori del cinema e pezzi unici restaurauti per l’occasione e riproposti in una nostalgica e suggestiva veste live.

Quest’anno la ricchissima e sorprendente programmazione vedrà anche un omaggio alla figura di  Sherlock Holmes e alla sua influenza sulla detective story cinematografica con una ventina di pellicole che spaziano dal 1909 al 1930.

Scopri di più

Weekend al cinema: Un amore all’improvviso, L’artista, Bastardi senza gloria, Biancaneve e gli 007 nani, Trilli e il tesoro perduto, WhiteOut – Incubo Bianco

Bastardi Senza Gloria

Il primo weekend del mese di ottobre regala agli amanti di cinema sei film. Tra questi spicca Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino, proposto al Festival di Cannes 2009.

Degli altri cinque titoli, due cercano di accontentare i bambini, Trilli e il tesoro perduto e Biancaneve e gli 007 nani, uno le sognatrici, Un amore all’improvviso, uno i cinefili più intellettuali, L’artista, e uno gli appassionati di thriller, Whiteout – Incubo bianco.

Andiamo a vedere insieme i personaggi e le storie che caratterizzeranno questo weekend.

Scopri di più

The Wolf Man, l’origine del mito

8D7A1E652E []

In occasione dell’imminente uscita del remake con protagonista Benicio Del Toro, oggi vi vogliamo parlare di un cult datato 1941, L’uomo lupo, nato dalla fantasia dei creativi degli studi Universal, responsabili anche di altri mostri cult in celluloide come la mummia, la creatura di Frankenstein e Il mostro della Laguna Nera.

Il film  in un splendido e suggestivo bianco e nero narra la tragica storia della  maledizione che affligge un gentiluomo inglese, Larry Talbot (Lon Chaney Jr.), tornato a casa dopo molto anni a causa dell’improvvisa morte del fratello maggiore.

Unico erede dei beni di famiglia e in continua lite con il padre, Talbot in una notte di luna piena, per difendere una donna, ucciderà un licantropo che gli trasmetterà un’antica maledizione che lo tramuterà ben presto in una pericolosa e famelica creatura della notte.

Scopri di più

La maschera di Zorro, recensione

mask_of_zorro_ver2 []Diego de la Vega (Anthony Hopkins) medita vendetta, sua moglie uccisa, sua figlia adottata dal suo peggior nemico e lui imprigionato. Dopo essere sfuggito ai suoi carcerieri de la Vega non può, perchè ormai  troppo anziano, mettere in atto un piano per far conoscere alla figlia la verità e spodestare la sua nemesi, il dispotico governatore della California Rafael Montero (Stuart Wilson).

Per de la Vega l’attesa però sembra finita quando scoverà un talentuoso ex-ladro dedito all’alcol e alle risse, che se adeguatamente addestrato e ripulito, potrebbe portare a termine il suo piano di vendetta, si tratta di Alejandro Murrieta (Antonio Banderas) anche lui con un conto in sopeso da regolare, l’assassinio di suo fratello da parte di uno scagnozzo di Montero.

Il saggio Zorro dovrà plasmare il suo discepolo a partire dai rozzi modi, per poi portare alla luce la sua anima da eroe e la sua abiltà nella lotta e nella scherma, così dopo un duro e per nulla semplice addestramento de la Vega forgerà il nuovo Zorro e creerà un alias credibile per il suo alievo, che indosserà i panni di un arrogante Don interessato solo all’ozio e al denaro, ma l’amore complicherà un pò le cose, e ben presto il cavaliere mascherato farà innamorare e si innamorerà della bella figlia del suo mentore, la volitiva e bellissima Elena (Catherine Zeta-Jones).

Scopri di più

Un amore all’improvviso, recensione

la-locandina-italiana-di-un-amore-all-improvviso-130287 []Se pensavate che l’amore tra Demi Moore e Patrick Swayze in Ghost fosse la massima espressione d’amore sovrannaturale aspettate di vedere all’opera la coppia di Un’amore all’improvviso, lei graziosa artista ed ereditiera che si innamora di un uomo che incontra a soli sei anni, che le racconta di arrivare dal futuro e che lei attende per una vita, lui fascinoso bibliotecario che dopo un incidente stradale scopre di avere un disordine genetico che sotto stress lo catapulta involontariamente in repentini viaggi temporali.

Henry e Claire (Eric Bana e Rachel McAdams) si ameranno a prescindere, lei accetterà la condizione del suo partner che funziona come la Narcolessia, solo che invece del sonno improvviso e repentino qui si sparisce tra le pieghe del tempo per indefiniti periodi, lui dopo molti conflitti interiori capirà che lei è l’unica che possa mai amarlo incondizionatamente.

Scopri di più