Pensieri pericolosi-Dangerous Minds, colonna sonora

dangerousminds []

1995, il regista John N. Smith adatta per lo schermo un libro scritto dall’insegnante, scrittrice ed ex-marine staunitense Louanne Johnson My posse don’t do homework, ne viene fuori il discreto Dangerous Minds-Pensieri pericolosi che riunisce un cast di esordienti e ci propone un’efficace Michelle Pfeiffer alle prese con una classe alquanto irrequieta e ribelle.

Punto di forza del film la colonna sonora che riunisce una serie di hit molto orecchiabili e artisti e brani che hanno transitato nella Top of the Pop dell’epoca come il duo Wendy & Lisa o la hit-tormentone Gangsta’s Paradise del rapper Coolio.

Scopri di più

L’uomo che fissa le capre, recensione

locandina-italiana-di-l-uomo-che-fissa-le-capre-133928 []

Bob Winston (Ewan McGregor) è un giornalista da quattro soldi che lasciato dalla moglie cerca un pò di rivalsa verso la consorte e anche uno scoop che ne possa risollevare le magre sorti professionali.

Così seguendo un pista alquanto bizzarra si reca in Iraq dove in incontra lo strambo soldato Lynn Cassady (George Clooney) che afferma di far parte da oltre vent’anni di una squadra/esperimento speciale dell’esercito americano addestrata ad utilizzare contro il nemico poteri psichici, come leggere il pensiero, attraversare i muri e uccidere con lo sguardo.

Cassidy è alla ricerca del fondatore di quella sezione speciale, Billy Django (Jeff Bridges) , un hippy un pò santone e un pò Jedy, che è sparito senza lasciare alcuna traccia, così Winston per dimostrare all’ex- moglie e a stesso di avere del talento e di non essere un perdente a tutto tondo, si lancia in un’avventura mistico/giornalistica attraverso l’Iraq, affrontando un viaggio allucinante e allucinogeno e scoprendo che non solo il sedicente guru di Cassidy esiste, ma vive in un campo di addestramento clandestino supervisionato da un ex-membro della squadra di supersoldati, il ribelle Larry Hooper (Kevin Spacey).

Scopri di più

Cinema 3D, in Italia 340 sale predisposte

cinema 3d

In Italia aumenta il cinema tridimensionale: attualmente le sale che possono venire incontro alle richieste del pubblico, sempre più appassionato di film in 3D, sono 340 (la maggior parte in Lombardia, poi in Emilia Romagna e nel Lazio), poco meno del 10% (gli schermi in Italia sono circa 3800).

Il numero dovrebbe crescere, fortunatamente, nei prossimi mesi, visto che da Hollywood in particolare modo, stanno arrivando sempre più prodotti con questa tecnologia e i gestori si sono resi conto che quello che una volta era un fenomeno marginale oggi si sta rivelando un vero business (non piratabile!).

Scopri di più

Kick-Ass quattro character poster

Kick Ass

Sono state rilasciate dalla Lionsgate quattro locandine di Kick-Ass una per ogni personaggio principale dell’adattamento del fumetto di Mark Millar, scritto e diretto da Matthew Vaughn.

Dopo il salto potete vedere di spalle i quattro eroi: Chis d’Amico / Red Mist (Christopher Mintz-Plasse), Dave Lizewski / Kick Ass (Aaron Johnson), Mindy Macready / Hit Girl (Clhoe Moretz) e Damon Macready /Big Daddy (Nicolas Cage).

Settimana prossima arriverà il trailer del film che narra la storia di un ragazzo che decide di diventare un supereroe, cosa per niente facile che comporterà una serie di incidenti a lui e ai suoi amici, per aiutare il padre poliziotto a sconfiggere un signore della droga.

Scopri di più

L’Orso Yoghi al cinema con Anna Faris, Dan Aykroyd e Justin Timberlake

orso yoghi

Sembra quasi certo che l’Orso Yoghi sbarcherà al cinema: le voci che volevano la Warner Bros. interessata a portare il personaggio di Hanna & Barbera sul grande schermo pare si stiano concretizzando.

Il film racconterà la storia di una naturalista impegnata nella realizzazione di un documentario nel parco di Yellowstone. L’attrice prescelta dovrebbe essere Anna Faris, mentre a prestare le voci a Yoghi e al suo inseparabile amico Bubu dovrebbero essere rispettivamente Dan Aykroyd e Justin Timberlake.

Scopri di più

Action figures, Leatherface/Non aprite quella porta

mm7_12leatherface2003 []

Tra i serial killer in celluloide sicuramente il più disturbante di sempre rimane, anche dopo molti anni ed esimi colleghi venuti nel frattempo alla ribalta, il Leatherface di Non aprite quella porta, mitico cult cannibal/splatter di Tobe Hooper.

Mr. Leatherface o se preferite Faccia di cuoio, con la sua deformità coperta dalle artigianali maschere di pelle umana, la sua mole, la minacciosa e metaforica motosega in pugno unite alla sua abilità di macellatore, nel recente prequel ne abbiamo potuto ammirare la nascita tra frattaglie e sangue in un putrido mattatoio, non poteva passare inosservato da chi si prende la briga di materializzare i nostri incubi preferiti che noi appassionati possiamo riporre ed ammirare nella nostra teca preferita.

Scopri di più

Alza la testa, recensione

locandina-del-film-alza-la-testa-130472 []Antonio (Sergio Castellitto) è un padre single aggredito dalla vita e deluso da aspirazioni sportive mai pienamente realizzate, suo figlio Lorenzo (Gabriele Campanelli) diventa così il suo bisogno di inseguire sogni ed ambizioni perdute, il suo riflesso, la sua ulteriore ed ultima possibilità.

Così Antonio ex-pugile insegna al figlio, nato da una relazione con una donna albanese sparita nel nulla, l’arte e la durezza della boxe applicandola alla vita di tutti i giorni, ad incanalare rabbia e delusione per trasformarli in grinta con cui affrontare a testa bassa e con vigore il ring della vita.

Purtroppo il ragazzo comincia lentamente a scoprire un mondo oltre quello creato dal padre per lui, in cui i due vivono quasi isolati dal mondo esterno, una ragazza che ricorderà a Lorenzo il suo essere un adolescente e una madre che ripiomberà nella sua vita sconvolgendone ritmi e certezze.

Scopri di più

Shark Tale, recensione

shark_tale_ver2 []

Oscar è un pesciolino alquanto sognatore, sogna gloria e fama e nel frattempo tra bugie e passi falsi accumula debiti e pesta qualche pinna di troppo, rischiando il pestaggio, o peggio ancora di finire tra le fauci di qualche pericoloso bravo ragazzo della famiglia di squali capeggiata dal boss Don Lino,

A sostenerlo e a credere fermamente in lui, nonostante tutto, la bella pesciolina Angie, che arriverà ad offrirgli uno dei suoi beni più preziosi pur di toglierlo dai pasticci, ma questo non basterà perchè Oscar farà di tutto per peggiorare le cose finendo nuovamente nei guai.

Saranno i guai ed i debiti a far incontrare ad Oscar lo squalo Lenny, figlio del boss mafioso Don Lino e incapace di mangiare altre creature viventi, diventando così la pecora nera della famiglia e spingendo il padre ad impartirgli un corso accellerato da famelico e letale predatore marino.

Scopri di più

Trappola di cristallo, recensione

die_hard_ver2 []

John McClane (Bruce Willis) è un poliziotto di New York in trasferta natalizia in quel di Los Angeles per incontrare la moglie, donna in carriera in un’importante multinazionale giapponese e con cui cerca di ricomporre i pezzi di un matrimonio in crisi.

I dipendenti della multinazionale e la moglie di McClane, si trovano ad un party aziendale organizzato per le festività che si svolge nella sede centrale della società, l’avveniristico grattacielo Nakatomi Plaza. McClane viene prelevato all’aeroporto da una lussuosa limousine e portato al party, dove però nel frattempo la situazione è precipitata con l’incursione di un gruppo di terroristi che si è infiltrato nel grattacielo sequestrando gli occupanti, moglie di McClane compresa.

Scopo del sequestro è trattare con le autorità onde negoziare la liberazione di alcuni prigionieri politici, in realtà il fine ultimo del capo dei sedicenti terroristi europei, Hans Gruber (Alan Rickman), è un caveau dotato di avanzatissimi sistemi di sicurezza, e mentre Gruber guiderà l’assalto al caveau, McClane in solitaria comincerà la sua piccola guerra personale cercando di salvare la moglie e la pelle.

Scopri di più

Alza la testa, Anno uno, Berlin Calling, Marpiccolo, Nemico pubblico, Popieluszko – Non si può uccidere la speranza, L’uomo che fissa le capre

Nemico Pubblico

Il primo weekend di novembre propone al cinema sette nuove pellicole, di cui due italiane. I titoli più importanti  sono di marca statunitense. Nelle nostre sale arriveranno principalmente Nemico Pubblico, il film di Michael Mann con Jhonny Depp e Christian Bale, che in patria ha diviso il pubblico e la critica e L’uomo che fissa le capre, la commedia dell’esordiente Grant Heslov, presentata a Venezia, con George Clooney e Ewan McGregor.

Gli altri cinque titoli, che non aspirano a scalare la classifica dei botteghini sono: Anno Uno, la commedia con Jack Black snobbata in patria, Alza la testa, il film con Sergio Castellitto presentato al Festival di Roma, Marpiccolo presentato anch’esso a Roma, il film tedesco Berlin Calling e il polacco Popieluszko – Non si può uccidere la speranzaz.

Diamo un’occhiata a trame ed interpreti delle sette nuove pellicole.

Scopri di più

Giancarlo Giannini attore e regista di Ti ho cercata in tutti i necrologi

Giancarlo Giannini

Giancarlo Giannini è attualmente impegnato a Roma in veste di regista di Ti ho cercata in tutti i necrologi (fonte Cinecittà).

Il film, basato su fatti veramente accaduti e scritto da Lorenzo Cairoli e Ludovica Rampaldi, racconta la storia di un italiano che, dopo essere stato coinvolto in un incidente quando era tassista, emigra in Canada e inizia a lavorare come autista di carro funebre. Un giorno l’uomo, dando un passaggio ad una donna misteriosa, trova l’amore e la passione sopita.

Scopri di più

La donna della mia vita: iniziate le riprese a Milano del film di Lucini con Argentero e Gassman

Luca Lucini

Sono cominciate a Milano le riprese de La donna della mia vita, il film di Luca Lucini, con Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli e Valentina Lodovini.

Il film, che sarà girato nelle prossime otto settimane, racconta la storia di Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman), due fratelli molto differenti tra loro, e di una donna in comune, Sara nuova fidanzata del primo ed ex amante del secondo, che creerà grandi squilibri alla famiglia. A cercare di sbrigliare la matassa ci sarà Alba (Stefania Sandrelli), la madre, che in certi casi, però, sarà ancora più destabilizzante.

Scopri di più

Brothers, due trailer

Brothers

Il 4 dicembre negli States uscirà Brothers, il remake del film danese Non desiderare la donna d’altri, diretto da Jim Sheridan, con Tobey Maguire, Jake Gyllenhall, Natalie Portman, Mare Winningham e Sam Shepard.

Dopo il salto potete vedere due trailer del film che narra la storia di un ragazzo che inizia una relazione sentimentale con la vedova del fratello.

Scopri di più