![la-locandina-di-il-grande-sogno-127229 []](https://www.ilcinemaniaco.com/wp-content/uploads/2009/09/la-locandina-di-il-grande-sogno-127229-.jpg) 1968, Nicola (Riccardo Scamarcio) è un ragazzo pugliese belloccio e talentuoso che sogna di fare l’attore, ma l’unico modo per lui di fuggire dal suo paese e realizzare le sue vere aspirazioni e arruolarsi in polizia, e cosi fa, ma in cuor suo, quando si ritrova in piena contestazione dall’altra parte della barricata con manganello e divisa d’ordinanza, Nicola sa che la sua vera aspirazione è la recitazione.
1968, Nicola (Riccardo Scamarcio) è un ragazzo pugliese belloccio e talentuoso che sogna di fare l’attore, ma l’unico modo per lui di fuggire dal suo paese e realizzare le sue vere aspirazioni e arruolarsi in polizia, e cosi fa, ma in cuor suo, quando si ritrova in piena contestazione dall’altra parte della barricata con manganello e divisa d’ordinanza, Nicola sa che la sua vera aspirazione è la recitazione.
Durante alcune manifestazioni studentesche Nicola incontra e s’innamora di Laura (Jasmine Trinca), bella e volitiva studentessa universitaria cresciuta in una rigida famiglia borghese molto religiosa che sente l’energia che il periodo di grande cambiamento porta con sè, e una sensazione di forte di ribellione alle istituzioni e all’autorità da cui ben presto si lascerà trascinare.
In questo clima euforico e militante Laura e Nicola conoscono Libero (Luca Argentero) carismatico e fascinoso giovane politicamente impegnato, di cui laura finisce inevitabilmente per invaghirsi trovandosi così nella non facile situazione di dover scegliere tra i due.
Scopri di più