The London Short Film Festival 2010, Londra capitale del cortometraggio

festival_london_short_film_destaque

Dopo la pausa delle festività torniamo ad occuparci di festival, e inaguriamo l’anno nuovo con una manifestazione internazionale dedicata ai cortometraggi che si svolge dall’8 al 17 gennaio a Londra.

Creatività, originalità e un pizzico di anarchica follia, questi i requisiti richiesti per partecipare al London Short Film Festival giunto alla sua settima edizione, e che si propone come innovativa e prestigiosa vetrina internazionale per giovani e carismatici filmaker in cerca di visibilità.

Scopri di più

Frasi da cinema, Così è la vita

Così_è_la_vita

27 giugno 1988, il detenuto aldo (Aldo Baglio) mentre è scortato in tribunale in una volante della polizia guidata dal maldestro agente di polizia Giacomo (Giacomo Poretti), per una incredibile serie di circostanze finisce per impadronirsi di una pistola e prenderlo in ostaggio.

Di li a poco Giovanni (Giovanni Storti) subito il furto della sua autovettura e vedendo passare di lì la volante con a bordo detenuto e poliziotto, finirà per diventare il secondo ostaggio di Aldo, cosi i tre inizieranno insieme una rocambolesca fuga.

Scopri di più

Miami Supercops, recensione

miami_supercops_by-genio-dvd_7721Doug Bennett (Terence Hill) e Steve Forrest (Bud Spencer) amici ed ex-colleghi, il primo è ancora agente dell’FBI, mentre il secondo ne è uscito una decina di anni prima, perchè stanco dei troppi legacci burocratici che non permettevano alla giustizia di fare il suo corso.

Nel frattempo passano gli anni e Bennett si ritrova per le mani un vecchio caso ancora irrisolto, una colossale rapina che fruttò all’epocaoltre venti milioni di dollari, somma che sparì nel nulla insieme ai complici di un certo  Joe Garret, l’unico della banda finito in manette e che ora sta per uscire di prigione dopo aver scontato pazientemente la sua pena.

Così mentre Garret si dirige in quel di Miami probabilmente per rintracciare complici e bottino, Bennett cercherà invano di coinvolgere Forrest nel caso, perchè l’amico ed ex-collega proprio non vuole saperne di aiutarlo.

Scopri di più

In Good Company, recensione

in_good_company

Dan Foreman (Dennis Quaid) è un uomo di successo che lavora per la famosa rivista Sports America, ha appena passato i cinquant’anni, ma grazie ed una bella moglie ed un’altrettanto bella prole, pare che la famigerata crisi di mezz’età non trovi in lui terreno fertile.

Purtroppo se la crisi sembra scongiurata grazie ad un equilibrio faticosamente guadagnato, ci penseranno alcune situazioni inpreviste che colpiranno il povero Foreman a valanga a fargliela rimpiangere, perchè i guai inizieranno sul lavoro, quando un rampante ventiseienne tutto stastistiche e piglio manageriale, piomberà come un falco sul suo posto di lavoro in veste di direttore e comincerà a dare ordini, a licenziare personale ed iniziare un opera di svecchiamento della rivista.

E poi a concludere degnamente l’opera, non solo  il povero Foreman dovrà sottostare agli ordini dell’imberbe superiore, ma scoprirà ben presto che il giovanotto, reduce da una recente separazione, ha messo occhi e artigli su sua figlia Alex (Scarlett Johansson), e come si dice, quando è troppo è troppo.

Scopri di più

WGA 2010: i nominati

wga-awardsIl sindacato degli sceneggiatori americani (WGA) ha comunicato i candidati per i Writers Guild Awards 2010, ovvero i premi assegnati alle migliori sceneggiature dell’anno (ma tra queste sono escluse d’ufficio tutte quelle di coloro che non fanno parte dell’associazione!).

Di seguito potete vedere tutti i nominati delle tre categorie.

Scopri di più

Spider-Man 4 non si fa: fuori Sam Raimi e Toby McGuire, il franchise si riavvia. Chi vuoi come Uomo ragno?

Spider-man

Clamoroso: la Marvel per l’attesissimo Spider-Man 4, la cui uscita è slittata dall’estate del 2011 a quella del 2012, rinuncerà al regista Sam Raimi e al protagonista Toby McGuire. A questo punto la saga verrà riavviata.

Sam Raimi, appena saputa la notizia, ha dichiarato:

Lavorare sull’Uomo Ragno è stato per me un’esperienza che vale una vita. Mentre non vedevamo l’ora di realizzare un quarto episodio insieme, gli Studio e la Marvel hanno avuto una opportunità unica di portare la saga in una nuova direzione e sono sicuro che faranno un lavoro splendido.

Scopri di più

Soltanto un attimo, cortometraggio

Immagine []

Oggi vogliamo puntare i riflettori sulla violenza e in particolare quella perpetrata ai danni delle donne, che quotidianamente diventano involontarie protagoniste di fatti di cronaca che confermano ancora una volta il lato più bestiale ed atavico di una società che si professa orgogliosamente moderna e proiettata verso il futuro.

Per approcciare una tematica così difficile, scomoda e irta di problematiche cosi radicate nel nostro quotidiano da passare a volte inosservate, vogliamo utilizzare una chiave di lettura che è propria del cinema e del teatro, la metafora e le suggestioni della poesia come mezzo di profonda riflessione che si rivolge al cuore ed alle emozioni più che alla logica, un modo alternativo di parlare di un problema che va comunque affrontato, combattuto e sradicato.

Scopri di più

Gli Oscar del porno 2010, i vincitori

AVN 2010 S

Imprescindibile per gli amanti del porno, dopo gli eccessi e il kitsch stellare della fiera dell’hard tenutasi in quel di Las Vegas, la cerimonia di assegnazione degli AVN Awards, gli Oscar del porno che anche quest’anno hanno messo in vetrina e premiato il meglio della produzione hard internazionale.

Naturalmente non sono mancati i ringraziamenti di rito ai collaboratori da parte delle vincitrici di quest’anno, tra un ottimista Grazie a tutti i miei partner spero che sarete più numerosi l’anno prossimo della ventunenne Tory Black con ben sei statuette, tra queste miglior attrice dell’anno e miglior scena a tre, e un impegnativo Si può amare sia il porno che Jean-Luc Godard dell’altra trionfatrice femminile Sasha Grey, nota per essere stata la protagonista del film di Steven Soderbergh The Girlfriend Experience e che si accaparra tre statuette.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi-La maledizione della prima luna, recensione

pirates_of_the_caribbean_ver3

La piccola Elizabeth Swann (Keira Knightley) figlia del governatore di Port Royal durante un viaggio in mare incontra Will Turner (Orland Bloom) ragazzino trovato in fin di vita tra i relitti di una nave affondata dai pirati, lo salverà dall’accusa di far parte di un equipaggio di pirati sottraendogli un medaglione che il ragazzo porta cal collo con inciso un teschio, medaglione  che la ragazzina conserverà gelosamente.

Otto anni sono passati da quel giorno, Elizabeth è diventata una bellissima donna piena di vigore e un pò ribelle, mentre Will innamorato di lei da sempre lavora come fabbro ed è diventato un esperto di armi, anche Elizabeth prova qualcosa per lui, ma il padre l’ha promessa in sposa al più titolato commodoro Norrington (Jack Davenport).

Frattanto Port Royal viene scossa da sue avvenimenti che ne mineranno la stabilità e l’apparente quiete, l’arrivo in città dello strambo capitan Jack Sparrow (Johnny Depp) che dopo aver avuto un vivace scambio di idee con Will, verrà accusato di pirateria e imprigionato dal promesso sposo di Elizabeth, e l’assalto nottetempo di un veliero pirata alla cittadina, assalto capeggiatto da capitan Barbossa (Geoffrey Rush) e i suoi pirati fantasma, anime dannate colpite da una maledizione che rapiranno Elizabeth in cerca del medaglione da lei custodito.

Scopri di più

Una moglie bellissima, recensione

la-locandina-di-una-moglie-bellissima-49652

Mariano (Leonardo Pieraccioni) è un fruttivendolo con una moglie bellissima, Miranda (Laura Torrisi),  e una famglia in divenire, un progetto di vita in comune che prevede prole, casa possibilmente con giardino e cagnolino festante, tutto molto tranquillo e decisamente convenzionale.

La vita per la coppia nella piccola cittadina toscana scorre tranquilla tra il lavoro al mercato e gli impegni teatrali di Mariano, sino a quando l’avvenenza della moglie difficile da non notare, attira l’ettenzione e le brame di un fotografo che dietro l’offerta di un lauto compenso propone a Miranda un calendario senza veli da realizzare nelle splendide Seichelles.

La proposta quasi indecente è davvero notevole, difficile se non impossibile per la coppia rifiutare un futuro assicurato che li aiuterebbe a realizzare i loro sogni, ma una volta realizzato il calendario e fatta di  Miranda una star, il palcoscenico si rivelerà irto di tentazioni e cattivi pensieri, e Mariano e consorte dovranno affrontare il mellifluo e insidioso mondo dello spettacolo con tutta la vacuità ed i compromessi del caso.

Scopri di più

Eric Rohmer è morto

Eric Rohmer

Eric Rohmer, uno dei più grandi registi del cinema francese, protagonista della Nouvelle Vague, è morto oggi all’età di 89 anni. A dare la notizia è stata Margaret Menegoz, la produttrice della Films du Losange, la casa di produzione che lo stesso Rohmer fondò nel 1962.

Rohmer, il cui vero nome era Jean-Marie Maurice Sherer, nato il primo dicembre 1920 a Nancy, negli anni quaranta frequentò la Cinémathèque Français insieme a Godard, Chabrol e Truffaut e prese il nome di Eric Rohmer (Eric come Eric von Stroheim, Rohmer come lo scrittore Sax Rohmer).

Scopri di più