Action figures, Bastardi senza gloria/Aldo Raine

bastardi senza gloria action figures (1)

Oggi spazio speciale dedicato in toto ad una magnifica action doll di recentissima produzione, realizzata su licenza dell’ultimo film di Questin Tarantino Bastardi senza gloria in lizza come miglior film agli Oscar 2010, e omaggio al B-movie tutto italiano Quel maledetto treno blindato del nostro Enzo G. Castellari.

Soggetto designato per la prima  figure dedicata al film di Tarantino, direttamente dalla truppa di bastardi senza gloria, l’ingrugnatissimo tenente Aldo Raine, addestratore della truppa di soldati ebrei cacciatori di scalpi nazisti, interpretato per l’occasione dalla star Brad Pitt.

Bisogna dire che stavolta si è sfornato un vero capolavoro, cominciando col sceglier il formato action-doll evoluzione deluxe dell’action figures classica con dettagli impressionanti, abiti in tessuto e una corposa serie di accessori, a cui va aggiunta una maestria tipica delle figures d’alto profilo con un’oculata dovizia nella realizzazione dei lineamenti, in questo caso Brad Pitt/Aldo Raine è fedelmente riprodotto con tanto di cicatrice sul collo.

Dopo il salto galleria fotografica in cui oltre alla bellezza di questa figure completante articolata, si può notare la serie di accessori compresi nella confezione, come due serie di mani intercambiabili e tutta l’artiglieria del caso.

Scopri di più

Video parodia di High School Musical

Wallpapers-zac-efron-2579354-1024-768

Oggi vi proponiamo una divertente video parodia dedicata al successo planetario firmato Disney High School Musical, un vero trionfo di musica, teenager e buoni sentimenti, ed è chiaro che qualcuno prima o poi avrebbe messo mano all’edulcorato script Disney, giocando un pò con patinati teenager, ammiccanti coreografie e filarini formato musical.

A parodiare il musical made in Disney ci ha pensato il folle team di creativi dello show targato FOX MADtv, serie che ha chiuso recentemente i battenti dopo 14 anni di onorato servizio, 326 puntate e ben 6 Emmy, insomma numeri da capogiro che fanno comunque sperare in un successivo ripescaggio del format, magari ricollocato in un altro palinsesto. Nel frattempo dopo il salto potrete godervi la clip firmata MADtv.

Scopri di più

Oscar 2010, pronostici e scommesse

Oscars-2010-Kathryn-Bigel-001

Oggi giornata di premiazione degli Oscar 2010, visto che simo in dirittura d’arrivo diamo un’occhiata a chi secondo scommettitori e bookmaker avrà più possibilità di portarsi a casa l’ambita statuetta, di seguito le categorie prinicipali e i favoriti con relative quote aggiornate alle ultime ore.

Iniziamo con la categoria miglior film, saldamente in testa ai pronostici il dramma bellico di Kathryn Bigelow The Hurt Locker (1,77) e la corazzata ipertecnologica di James Cameron  Avatar (1,90).

Scopri di più

10 case da horror

2005_the_amityville_horror_014

Per la rubrica horror oggi stiliamo una classifica molto particolare, ci occupiamo delle case piu spaventose e naturalmente infestate del grande schermo. un filone a se stante con una corposa filmografia, non parleremo solo di titoli espliciti, ma anche di film che fanno di case, baite e ville  fulcro della trama e di attività sovrannaturali.

Dopo il salto dieci titoli che secondo noi meglio rappresentano questo intrigante filone particolarmente profilico, naturalmente aspettiamo le vostre segnalazioni e location preferite.

Scopri di più

Happy Family, galleria fotografica

HappyFamily

Mancano ancora 22 giorni all’esordio cinematografico di Happy Family, la nuova commedia di Gabriele Salvatores, scritta da Alessandro Genovesi, con Diego Abatantuono, Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Fabio De Luigi, Carla Signoris, Valeria Bilello, Gianmaria Biancuzzi ed Alice Croci.

Del film, presentato al Los Angeles Italia Film, di cui una settimana fa vi avevamo mostrato il trailer, oggi vogliamo proporvi una ricca galleria di immagini e la locandina. Prima vi ricordo di cosa parla attraverso le parole del suo regista:

Happy Family è una commedia che racconta la vita come se fosse un film. Oppure è un film che racconta la vita come se fosse una commedia … Happy Family è una famiglia non normale, la famiglia infatti siamo noi che stiamo attraversando la vita in questo mondo, in questo Paese. Abbiamo il diritto di essere felici e se riusciamo a guardarci da più vicino probabilmente avremo la chance di esserlo. Non dobbiamo avere paura.

Scopri di più

Spirit Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Precious

Spirit Awards 2010

Precious ha trionfato ieri agli Independent Spirit Awards 2010: nella cerimonia che si è tenuta a Los Angeles, il film si è portato a casa ben cinque premi, tutti quelli che poteva vincere.

Il drammatico, ambientato nella Harlem degli anni 80 si è aggiudicato il premio per il miglior film, per la migliore attrice protagonista (Gabourey Sidibe) e miglior attrice non protagonista (Mo’Nique), per il miglior regista, Lee Daniels e per la miglior prima sceneggiatura, quella scritta da Geoffrey Fletcher.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori (compresa di fotogallery), tra i quali figurano anche Jeff Bridges, Woody Harrelson e An Education, che ha battuto a sorpresa Il profeta, vi annuncio sin da ora che il nostro Alessandro Camon candidato al premio per la miglior sceneggiatura, quella di The Messenger, non ce l’ha fatta, ed è stato battuto dagli autori di 500 Days of Summer (500 giorni insieme) Scott Neustadter e Michael H Weber.

Scopri di più

Action figures, L’uomo lupo/The Wolf Man

wolfman gadget (12)

Visto che in questi giorni in occasione dell’uscita nelle sale di Wolfman, remake del classico L’uomo lupo del 1941, vi abbiamo presentato l’action figure ufficiale del film con Benicio Del Toro, oggi vi proponiamo un nostalgico omaggio all’originale con una serie di gadget, toys, action figures tutte rigorosamente vintage.

Dopo il salto una ricchissima galleria fotografica con una selezione degli oggetti più curiosi dedicati a questo vero e proprio classico, che ancora oggi conta milioni di appassionati, cultori e collezionisti sparsi per il mondo, e che mantiene nonostante gli anni  trascorsi un fascino davvero incredibile. Buon proseguimento.

Scopri di più

Shutter Island, recensione

la-locandina-italiana-di-shutter-island-147046

1954, la misteriosa scomparsa di una paziente da un manicomio criminale situato su di un’isola, porterà gli agenti federali Teddy Daniels (Leonardo DiCaprio)  e Chuck Aule (Mark Ruffalo) a condurre indagini nell’inquietante e isolata location.

Giunti sull’isola le cose si complicheranno non poco per la coppia di federali a causa di un uragano che investira l’isola isolandoli dal resto del mondo, una serie di strani sogni e allucinazioni che hanno per protagonista la defunta consorte di Daniels, e la sospetta reticenza del personale medico della struttura, che sembra voler sviare ed intralciare qualsiasi iniziativa presa della coppia di agenti.

Scorsese torna dietro la macchina da presa a quattro anni di distanza dal thriller poliziesco The Departed, e lo fa trasponendo su grande schermo  il romanzo di Dennis Lehane L’isola della paura, un cupo thriller psicologico che il regista adatta non senza qualche difficoltà.

Scopri di più

Bloopers di Mr. & Mrs. Smith

mr-and-mrs-smith-4

Oggi ci occupiamo degli errori sul set o bloopers che dir si voglia dell’action-comedy di Doug Liman Mr. & Mrs. Smith, galeotto fu set e film per i Branjolie e nefasto per la futura ex-moglie di Brad Pitt Jennifer Aniston, visto che proprio durante le riprese scoppiò la passione tra il bel Brad e la focosa Angiolina.

Il film racconta le peripezie di una posata coppia di coniugi dalla doppia vita, killer lui killer lei, la particolarità e che l’uno e all’oscuro del vero lavoro dell’altro, sino a che non si troveranno, loro malgrado a confrontarsi sul campo incaricati di eliminarsi a vicenda.

Dopo il salto in un’atmaosfera decisamente rilassata e con una palese sintonia nella coppia di protagonisti, vedi la sequenza del ballo, strafalcioni e papere tutti dedicati a Mr. & Mrs. Pitt. Buona visione.

Scopri di più

Al cinema dal 5 marzo: Alice in Wonderland, L’amante inglese, Il Colore delle Parole, Crazy Heart, Diamond 13, Revanche – Ti ucciderò, Shutter Island

shutter island

Il primo weekend di marzo propone un duello all’ultimo euro al botteghino: da una parte Alice in Wonderland, il fantastico film di Tim Burton, già uscito due giorni fa, dall’altra Shutter Island, l’attesissimo thriller della premiata ditta Martin Scorsese – Leonardo Di Caprio.

A rimetterci presumibilmente saranno i film usciti settimana scorsa e belle pellicole come Crazy Heart, molto probabilmente premio Oscar 2010 per la miglior interpretazione maschile, quella di Jeff Bridges e L’amante inglese di Catherine Corsini con Kristin Scott Thomas. Completano il quadro delle novità il documentario di Marco Simon Puccioni, Il codice delle parole, il film d’azione con Gérard Depardieu, Diamond 13 e il thriller austriaco, nominato all’Oscar 2009 come miglior film straniero Revanche – Ti ucciderò.

Come di consueto dopo il salto trovate trame, protagonisti e locandine dei film che esordiscono nelle nostre sale questa settimana.

Scopri di più

The Hurt Locker, produttori denunciati dal sergente Jeffrey Sarver

Sarver - Renner The Hurt Locker

Ancora una tegola su The Hurt Locker, il film favorito (a pari merito con Avatar) alla vittoria finale agli Oscar 2010: dopo l’esclusione di uno dei produttori, Nicolas Chartier, arriva la notizia che la produzione è stata denunciata dal sergente Jeffrey Sarver per diffamazione, frode e invasione della privacy.

Il soldato americano sostiene che gli autori, in particolare Mark Boal, che ha vissuto trenta giorni con lui e la sua unità di artificieri per creare Will James, il personaggio del protagonista interpretato da Jeremy Renner, si sarebbero ispirati alla sua vita, senza chiedergli permesso, e l’abbiano distorta fancendolo passare per un soldato irresponsabile, nonché povero padre di famiglia.

Il suo avvocato ha fatto notare che il protagonista ha gli occhi azzurri e i capelli biondi come il suo assistito (come potete notare dalla foto che ho creato per voi) e che, come lui ha usato lo stesso segnale radio, Blaster One, ha disinnescato la bomba sotto il letto e si è addormentato nel suo equipaggiamento protettivo.

Scopri di più

BFM 2010, Bergamo Film Meeting

PL040589 []

La città di Bergamo anche quest’anno ospiterà dal 6 al 14 marzo il Bergamo Film Meeting, rassegna cinematografica giunta alla sua ventottesima edizione, e che ha come intento la divulgazione della cultura cinematografica sul territorio locale e nazionale, punto di forza della manifestazione e della sua associazione la riedizione e la diffusione di copie restaurate di classici della storia del cinema.

12 le sezioni della rassegna lombarda, naturalmente unica la sezione competitiva, Mostra Concorso con 7 pellicole selezionate tutte nell’ambito di opere prime e seconde, tra queste pellicole provenienti da tutta Europa e per l’talia in concorso La piccola A dei registi Salvatore D’Alla e Giuliano Ricci, frustrazioni, peripezie e tran tran quotidiano di Antonia, divorziata con ex-marito assillante e madre iperattiva, che trova conforto solo nel suo lavoro di assistenza in un Day hospital psichiatrico.

Scopri di più