Remember me, recensione

la-locandina-italiana-di-remember-me-147355

Due vite sopravvissute a tragici eventi, e un amore che ne unirà i destini, Ally (Emilie de Ravin) dolce e sensibile, con un padre agente di polizia iperprotettivo, Tyler tormentato e in pieno conflitto con un padre assente a cui imputa di non aver intuito il male di vivere del fratello morto suicida.

Per Tyler un dolore troppo grande, un malessere che si accentua man mano che la rabbia si fa largo e il dolore cerca sfogo, per Ally orfana di madre la voglia di continuare a vivere, sarà il suo amore a lenire in parte le ferite di Tyler, ma non sarà la cura, quest’ultima arriverà in un catartico finale pronto a ricordarci quanto siamo realmente in balia di un destino imprevedibile, una tragedia immane che riporterà tutti a contatto con la realtà di un quotidiano poco vissuto e troppo sottovalutato.

Il regista Allen Coulter con alle spalle una lunga gavetta televisiva, e alla sua seconda prova su grande schermo dopo l’interessante Hollywoodland, cronaca della misteriosa morte del Superman televisivo George Reeves, mette in scena un conflitto padre/figlio, la tortuosa elaborazione di un tragico lutto e una tenera passione in divenire.

Scopri di più

Kill Speed, trailer

Prossimamente debutterà negli State Kill Speed, l’action movie scritto e diretto da Kim Bass, con Andrew Keegan, Brandon Quinn, Greg Grunberg, Robert Patrick e Natalia …

Scopri di più

Mind Rage trailer

Questo weekend negli States è uscito Mind Rage, il thriller scritto e diretto da Mark Allen Michaels, con Charles Hallahan, Michael Rogue e Andrea Leithe. …

Scopri di più

Kids’ Choice Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Taylor Lautner

Taylor Lautner

La premiazione di ieri sera dei Kids’ Choice Awards 2010 che, è stata una serata memorabile per Taylor Lautner: l’attore che interpreta Jacob nella Twilight Saga, non solo ha vinto il premio come attore cinematografico preferito dai giovani, ma, insieme a Kristen Stewart, si è portato a casa quello della miglior coppia dell’anno, Jacob – Bella di New Moon, battendo gli Obama (mica poco!) e il duo Edward (Robert Pattinson) – Bella .

Nel corso della serata sono stati premiati anche Miley Cyrus come attrice cinematografica preferita, Alvin Superstar 2 come film preferito, Up come miglior film d’animazione e Jim Carrey per aver prestato la voce al protagonista di A Christmas Carol.

Di seguito potete visionare tutte le categorie cinematografiche. Per conoscere tutti gli altri premiati vi invito a visitare Cinetivu.

Scopri di più

King Kong, recensione

king_kong_ver4

1933 la Grande despressione attanaglia la popolazione americana mentre in quel di New York l’attrice Ann Darrow (Naomi Watts) è in cerca di un ruolo che la risollevi dalla crisi economica in cui versa, ricerca che gli farà incontrare l’eccentrico regista Carl Deham (Jack Black) intenzionato a girare il flm che lo farà passare alla storia.

Al regista e all’attrice si unirà anche lo sceneggiatore Jack Driscoll (Adrien Brody), in realtà la sua sarà un reclutamento forzato, ma Denham non ha rivelato tutti i particolari su Skull Island, la misteriosa location dove avranno luogo le riprese, non solo si tratta di una leggendaria isola non segnata sulle mappe, ma si vocifera dotata anche un’inospitale habitat inesplorato e irto di pericoli.

Approdati a Skull Island equipaggio e troupe si renderanno ben presto conto di essere i primi visitatori civilizzati a mettere piede di quel paradiso perduto, che come congelato milioni di anni addietro sfoggerà ben presto una flora ed una fauna da incubo, indigeni ben poco ospitali e una gigantesca e mostruosa divinità venerata con sacrifici umani, il maestoso Kong.

Scopri di più

Daybreakers-L’ultimo vampiro, recensione

daybreakers_ver11

In un futuro non così lontano il vampirismo si diffonde come una patologia ematica trasmessa dai pipistrelli, purtroppo il virus ha avuro un triplice effetto sulla popolazione, quello di cancellare quasi del tutto l’obsoleta razza umana, mutare ed ibridare geneticamente gli esseri umani con i vampiri e di contro avviare una repentina cancellazione delle neo-razza stessa dalla faccia del pianeta, creando una terza razza violenta e brutale pronta a trasformarsi nella definitiva razza dominante.

Questa terza evoluzione-involuzione decisa a rimpiazzare l’ibrido umano-vampiro e che di umano ha davvero poco, è figlia sia di un naturale meccanismo di difesa della specie, che della scarsità di sangue umano che il virus stesso ha collaborato a creare, debellando la maggioranza degli uomini e costringendo gli ibridi a cibarsi del loro stesso sangue.

Mentre il problema sangue va peggiorando, sono centinaia i vampiri ibridi che cominciano a mutare rifugiandosi nel sottosuolo della città divenuto un intricato labirinto di tunnel che permette alla popolazione di vampiri di spostarsi durante il giorno. Di conseguenza la nuova specie diventa più numerosa e più aggressiva sconfinando spesso in superficie, entrando nelle abitazioni e accampando diritti sul territorio di caccia, mentre l’ematologo Edward (Ethan Hawke) al soldo di un potente casa farmaceutica cerca un surrogato che possa sostituire il sangue umano, prima che sia troppo tardi.

Scopri di più

Action figures, speciale draghi

action figures dragons (27)

Proseguiamo oggi il nostro piccolo viaggio nel mondo dei draghi, iniziato con una classifica ad hoc con dieci pellicole dedicate ai draghi, con il mondo delle action figures che bisogna dire ha dato ampio spazio a queste maestose creature.

La collezione che vi proponiamo quest’oggi è composta da splendide figures realizzate in mirabolanti pose dinamiche e dai dettagli davvero impressionanti, a cui una famosa casa americana ha dedicato tutta una serie di trasposizioni, che ne rivisitano le sembianze in svariate connotazioni, esplorandone il suggestivo immaginario in una moltitudine di fogge e colorazioni.

Dopo il salto una corposa ed esaustiva galleria d’immagini che farà la gioia degli amanti del fantasy e in particolare degli appassionati di queste leggendarie creature, e sarà anche l’occasione per molti collezionisti di scovare il pezzo mancante per le loro collezioni. Naturalmente vi consigliamo anche di  non perdere i due video in coda al post. Buon proseguimento.

Scopri di più

Daddy Sitter, recensione

mr2

Due amici di vecchia data Dan (Robin Williams) e Charlie (John Travolta) si conoscono praticamente da sempre, uno impacciato e un pò buffo, l’altro più cinico e sciupafemmine, ma dal cuore d’oro. I due amici sono entrambi single, anche se Dan ha un doppio divorzio alle spalle, il primo regolare, mentre il secondo figlio di un vacanza selvaggia e di un matrimonio celebrato in preda ai fumi dell’alcol con la bella Vicky (Kelly Preston), che poi sparirà nel nulla.

I due amici sono alla vigilia di un importante incontro che rappresenterà per la società di marketing che gestiscono insieme, l’ultima tappa di un lungo percorso che culminerà in un contratto con un’importante e potente società nipponica, ma mentre i due si preparano all’evento, dal passato di Dan rispunta vicky, ma sstavolta non è sola, con lei due gemelli, Zach ed Emily che Vicky confesserà essere figli di Dan.

Dan entrerà ben presto nel panico, e le cose non andranno meglio quando Vicky confesserà di dover scontare due settimane in un penitenziario per una protesta ambientalista degenerata in rissa, e Dan si offrirà di occuparsi dei due gemelli, un’idea che figlierà una marea di guai, ma diventerà anche per Dan l’inizio di un percorso verso un ritrovato istinto paterno.

Scopri di più

Stephen Daldry per Breaking Down, Bryan Singer rinuncia a X-Men: First Class, Juliette Binoche e Tracy Morgan in Son of no one

Juliette Binoche

Non ci sono solo Sofia Coppola, Gus Van Sant e Bill Condon tra i candidati alla direzione di Breaking Down, il quarto capitolo della Twilight Saga: la Summit pare che abbia contattato anche il tre volte candidato all’Oscar Stephen Daldry.

Bryan Singer, a causa dei troppi impegni non dirigerà X-Men: First Class. Singer rimarrà nel team come supervisore del progetto e come produttore insieme a Lauren Shuler Donner e Simon Kinberg. A questo punto la Fox è alla ricerca di un nuovo regista.

Scopri di più

Tod Williams dirige Paranormal Activity 2; nuovi progetti per John Singleton, Louis Leterrier e Forest Whitaker

Forest Whitaker

John Singleton dirigerà Abduction, il thriller della Lionsgate sceneggiato da Shawn Christensen, con Taylor Lautner che veste i panni di Nathan, un ragazzo da tempo in lite con i genitori, che un giorno su internet scopre una sua foto tra quelle dei bambini scomparsi.

Tod Williams sarà il regista di Paranormal Activity 2, l’horror prodotto da Oren Peli, regista del primo capitolo e Akiva Goldsman. Il film uscirà il 22 ottobre negli States.

Scopri di più

Hatchet trailer italiano

Settimana prossima uscirà nei nostri cinema Hatchet, l’horror datato 2007, diretto da Adam Green, con Joel David Moore, Tamara Feldman, Robert Englund, Deon Richmond, Mercedes …

Scopri di più