Animal Kingdom, trailer

Il primo maggio debutterà nei cinema americani Animal Kingdom, il drammatico vincitore del Sundance Film Festival, diretto dall’esordiente David Michod, con Ben Mendelson, Joel Edgerton, …

Scopri di più

Nightmare, la serie

nightmare

Oggi per la rubrica horror rispolveriamo Nightmare, serie lanciata nel 1984 dal regista Wes Craven, che trasformò nel giro di un decennio il demoniaco serial killer Freddie Ktueger in un’icona per i cultori del genere, un personaggio che ben presto sfuggirà al controllo produttivo del suo stesso creatore assumendo via via una propria definita personalità, dotata di un innato carisma orrorifico.

Nel primo capitolo della serie, che ad oggi conta sei sequel, un crossover ed remake/reboot in arrivo, Craven trasformò un tranquillo quartiere americano,  divenuto territorio di caccia di un serial killer pedofilo massacrato in seguito da un gruppo di genitori in cerca di vendetta, in un incubo ad occhi aperti dove l’omicida seriale Freddie Krueger, con cappellaccio, ustioni e guanto artigliato d’ordinanza massacra uno ad uno i figli dei suoi carnefici trasfigurato in una sorta di demone del sonno, utilizzando sogni ed incubi come location virtuali della sua efferata vendetta.

Scopri di più

Madeline-Il diavoletto della scuola, recensione

134096La piccola e oltremodo vivace Madeline (Hatty Jones) è un’orfanella che frequenta un collegio in quel di Parigi insieme ad altre undici compagne con cui condivide uno spensierato quotidiano fatto di studio, giochi e marachelle sotto lo sguardo attento, severo, ma sempre comprensivo della loro insegnante miss Clavel (Frances McDormand), una suora legata profondamente alle sue allieve.

La casa in cui risiede il collegio apparteneva a Lady Covington (Stephanie Audran), apparteneva perchè dopo la sua morte il marito Lord Covington (Nigel Hawthorne) ha pensato bene di sfrattare scuola ed allieve, convinto di poter lucrare sull’immobile rivolgendosi a qualche facoltoso acquirente.

Certamente Madeline non resterà a guardare mentre la scuola viene venduta al miglior offerente dall’avido padrone di casa.

Scopri di più

Dragon Trainer, recensione

nuovo-poster-italiano-per-dragon-trainer-150747

Il giovane Hic è un abitante di un villaggio vichingo preda spesso delle incursioni e razzie di svariate razze di draghi che popolano la zona, e che con il tempo sono diventati il fulcro di un’intensa attività di caccia, che ha portato la popolazione del piccolo villaggio ad addestrare la propria prole, scontrandosi in un’apposita arena con tanto di draghi ed addestratore.

Hic tipetto mingherlino e impacciato, ma volenteros0 e intelligente, è nientemeno che il figlio del più forte e valoroso cacciatore di draghi della zona, nonchè capovilaggio, trovandosi spesso a fare i conti con un padre imbarazzato dal suo aspetto ben poco vichingo, e anche dalle continue figuracce che colleziona cercando di compiacere il genitore provando invano ad avvicinarsi, almeno un pò al figlio che quest’ultimo avrebbe voluto, ma che palesemente Hic non potrà mai essere.

Così mentre viene schernito dal resto del villaggio e protetto dal padre che non vuole assolutamente che intraprenda l’addestramento per diventare cacciatore di draghi, Hic durante una movimentata nottata in cui il villaggio è assalito, grazie ad una sua invenzione, un cannone lanciareti, colpisce uno dei draghi più temuti e meno conosciuti dal suo popolo che precipiterà nella vicina foresta, purtroppo nella confusione nessuno naturalmente gli crederà, ma il giovane vichingo  una volta rintracciata la preda scoprirà ben presto che i draghi non sono le cresture crudeli, sanguinarie e violente che vengono descritte dal suo popolo.

Scopri di più

Al cinema dal 26 marzo: Daddy Sitter, Daybreakers – L’ultimo Vampiro, Dragon Trainer, Happy Family, La première étoile, Remember Me

DragonTrainer

L’ultimo weekend di marzo ci regala sei nuovi film, che dovrebbero essere capaci di soddisfare i gusti del pubblico cinematografico. Salvo sorprese i più gettonati saranno il film d’animazione della Dreamworks Dragon Trainer, e la commedia italiana di Gabriele Salvatores Happy Family, ma: le famiglie potrebbero andare al cinema a vedere Daddy Sitter della Disney, i teenager potrebbero optare o per il drammatico con Robert Pattinson e Emilie De Ravin Remember Me, o per il thriller d’azione Daybreakers – L’ultimo vampiro, mentre gli amanti delle commedie potrebbero scegliere la francese La première étoile.

Se volete decidere con calma, prima di dirigervi al cinema, vi propongo dopo il salto il consueto riepilogo, con tanto di cast, locandine e brevi sinossi.

Scopri di più

Oscar 2011: la cerimonia il 27 febbraio

oscar

E’ stata resa nota la data della cerimonia di premiazione degli Oscar 2011: l’ottantatreesima edizione degli Academy Awards si terrà il 27 febbraio 2011 al Kodak Theatre di Hollywood e sarà trasmessa dalla ABC.

Di seguito potete vedere tutte le tappe di avvicinamento alla fatidica data:

Scopri di più

Cannes 2010: apre Robin Hood di Ridley Scott fuori concorso

Robin Hood

L’ufficio stampa del Festival ha reso noto che sarà Robin Hood, il colossal di Ridley Scott, ad aprire il sessantatreesimo Festival di Cannes in programma dal 12 maggio nella città francese.

Il film prodotto dalla Universal Studios, sceneggiato da Brian Helgeland, con Russel Crowe, Cate Blanchett. Max Von Sydow, Lea Seydoux e William Hurt, sarà presentato fuori concorso e due giorni dopo, il 14 maggio, uscirà in tutto il mondo.

Scopri di più