Donnie Darko, gadget & merchandise

donnie darko  gadget

Oggi per i gadget vediamo cosa ci offre il cult di Richard Kelly Donnie Darko, piccolo film entrato di diritto tra le pellicole di culto grazie ad atmosfere surreali ed oniriche, una memorabile colonna sonora, e uno script che miscela viaggi nel tempo, visioni apocalittiche e numerologia.

Suggestivo ed inquietante anche il catalogo dei gadegt e del merchandise dedicato alla pellicola, oltre ad un comparto T-shirt davvero impressionante oltre che sconfinato, troviamo una fedele riproduzione formato action figure dell’inquetante Frank il coniglio, grottesca maschera/apparizione che nel film si rivelerà foriera di nefaste premonizioni.

Dopo il salto la consueta galleria fotografica con gadget, T-shirt, cappellini, a cui si aggiungono una serie di poster, compilation musicali, un curioso orologio da parete e un costume che riproduce le fattezze di Frank il coniglio. Buon proseguimento.

Scopri di più

Frasi da cinema, Attila Flagello di Dio

attila flagello di dio (2)

Più di 2000 anni fa, nel sobborgo di Milano che oggi si chiama Segrate, vivevano uomini primitivi di inaudita ferocia e violenza: i barbari…

Attila: Sbabbari, uomini di inaudita viulenza, di inaudita ferocia, figli del Dio Odino io vi dico vostro re che questa volta li romani hanno tirato troppo la corda e quindi io vi dico che chi la fa l’aspetti è chiaro?
barbari: CHIARO!
Attila: Sapete voi qual è dei romani la città diciamo più grassuttella, diciamo più preputente la più grossa?
barbari: ROMA!

Scopri di più

Speed 2-Senza limiti, recensione

Speed_2

Reduce dal clamoroso sequestro con bombarolo pazzo, e turbolenta relazione con l’affascinante ed eroico SWAT Jack Traven (Keanu Reeves), ad Annie Porter (Sandra Bullock) non sembrano neanche veri i due biglietti per una romantica e riappacificatoria crociera ai Caraibi regalatigli dal suo nuovo fidanzato Alex (Jason Patric).

Tra Annie e Alex c’è un pò di maretta, lui le ha nascosto di essere un agente della SWAT come l’ex di Annie, che lei lasciato proprio per l’impossibilità di accettarne un lavoro tanto pericoloso, ma l’imponente transatlantico Seaborn Legend li sta aspettando, e i due sotterrata l’ascia di guerra decideranno di godersi la crociera con tutti i confort del caso.

Sulla nave però c’è anche un passeggero molto speciale, l’esperto informatico John Geiger (Willem Dafoe) che in cerca di rivalsa per un torto subito deciderà di dirottare la nave, utilizzando le sue conoscenze del sofisticato software che controlla l’intero transatlantico e da lui stesso concepito, mettendo così in grave pericolo equipaggio e passeggeri.

Scopri di più

Leap Year-Una proposta per dire si, recensione in anteprima

la-locandina-italiana-di-una-proposta-per-dire-si-leap-year-147286

La bella e disperata Anna (Amy Adams) intraprende un lungo viaggio che la porterà dalla caotica Boston alla bucolica Irlanda per raggiungere il suo fidanzato Jeremy (Adam Scott) con la ferma intenzione di sfruttare una tradizione popolare irlandese che vuole qualunque proposta di matrimonio avanzata da una donna il 29 febbraio di un anno bisestile, andare senza alcun dubbio a buon fine, e visto che Jeremy sembra alquanto titubante nel fare la fatidica proposta, perchè non giocarsi quest’ultima folle carta?

Giunta quasi a destinazione Anna verrà ostacolata da una serie di imprevisti primo fra tutti il maltempo, che la costringerà ad una deviazione imprevista, a cui sia aggiungerà un burbero tassista improvvisato, il rude e genuino Declan (Matthew Goode), che prima si offrirà di portarla a Dublino, e poi durante il tragitto si scontrerà ripetutamente con lei, cosi tra discussioni, ripicche e schermaglie amorose i due cominceranno a conoscersi meglio, e una volta giunta a destinazione per Anna molte cose non saranno cambiate.

Scopri di più

Paul W.S. Anderson, Brad Bird, Diablo Cody: nuovi progetti

Diablo Cody

Paul W.S. Anderson dirigerà un film dedicato all’eroe dei fumetti degli anni venti e trenta Buck Rogers. Il film, che racconta le imprese di un pilota militare americano che cerca di salvare la Terra dal cattivo di turno, sarà prodtto dalla Paradox in 3D e scritto da Art Marcum e Matt Holloway.

Brad Bird potrebbe dirigere il quarto capitolo di Mission Impossible. In alternativa la Paramount potrebbe decidere, a breve, visto che il film si inizierà a girare quest’estate, di scegliere uno tra Ruben Fleisher e Edgar Wright.

Scopri di più

Jennifer Garner in Laverne & Shirley, Angela Bassett in Green Lantern e Liam Neeson in Selma

Angela Bassett

Garry Marshall porterà sul grande schermo la sitcom di fine anni settanta Laverne & Shirley. Sulla sceneggiatura ci starebbe lavorando Jamie Foxx, mentre la scelta del duo di protagoniste sarebbe ricaduta su Jennifer Garner e Jessica Biel.

Angela Bassett è entrata a far parte del cast di Green Lantern, il film diretto da Martin Campbell: l’attrice sarà la Dottoressa Amanda Waller, un agente governativo supervisore di un gruppo di supereroi cattivi che lavorano per il governo.

Scopri di più

Mother and child, trailer

Il 7 maggio uscirà negli States Mother and child, il film drammatico scritto e diretto da Rodrigo Garcia, con Naomi Watts, Annette Bening, Kerry Washington …

Scopri di più

An Inconvenient Tax, trailer

Il 15 aprile nelle sale cinematografiche americane (poche) uscirà An Inconvenient Tax, il documentario scritto da Vincent Vittorio e diretto da Christopher Marshall. Qui sopra …

Scopri di più

10 film dedicati ai draghi

_reign-of-fire-dragon-1

Visto che il nuovo cartoon Dreamworks in 3D Dragon Trainer sta per debuttare nelle nostre sale, uscita prevista il 26 marzo, oggi stiliamo una classifica con dieci film dedicati ai draghi, gigantesche e leggendarie creature mitologiche con la peculiarità di sputare fuoco e librarsi in aria, a volte cacciati, a volte venerati, e in qualche caso, come accade nel genere fantasy, trasformati in possenti e letali cavalcature.

Il drago gode di molteplici rappresentazioni in molte culture, da oriente ad occidente, ma è la letteratura che ha saccheggiato a piene mani da questo mito trasformandolo in un’icona fantasy, e rendendola protagonista di intere saghe, di conseguenza anche il cinema, seppur in tono minore, non ha certo ignorato le potenzialità immaginifiche di questa creatura riproponendola periodicamente agli spettatori.

Dopo il salto la nostra classifica personale, naturalmente abbiamo inserito anche film in cui il drago è presente come personaggio/elemento chiave all’interno di una trama e non solo come protagonista assoluto.

Scopri di più

Cani randagi, cortometraggio

cani randagi

Per l’odierno spazio dedicato al cortometraggio torniamo a parlare di Fabio Cillia, filmaker di cui ci eravamo occupati tempo fa con un dei suoi primissimi lavori, l’omaggio a Giuseppe Tornatore Porpora.

Oggi recensiamo il suo Cani randagi che ci racconta di due estranei uniti dal caso, Franco (Francesco Ingrasciotta) un imprenditore appena mollato dalla bellissima consorte in fuga, e un ragazzo (Alessandro Ludici) che sfida la sorte trafugando uno zainetto colmo di droga.

Scopri di più