Magica Hollywood, come ti riciclo gli oggetti di scena

ScreenHunter_19 Jun. 16 11.15

Oggi vogliamo segnalarvi una curiosità riportata dal quoridiano Il corriere della sera che fa notare in un divertente articolo come sia abitudine degli studios americani riciclare oggetti scena e riproporli in film e serial televisivi con una certa nochalance,  tanto che alcuni blogger americani si sono divertiti a raccogliere una serie di immagini in cui compare nell’arco di cinquant’anni lo stesso quotidiano, naturalmente fittizio, passato di set  in set e da attore in attore, lo si può trovare in svariati serial come Mad Men e Desperate Housewives, ma anche far capolino in recenti produzioni da grande schermo come Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen.

E’ stato il magazine on-line Slate a segnalare questo cuurioso primato, il quotidiano in questione stampato negli anni’60 e che pare abbia cominciato a farsi notare nel 1991 nel serial Dallas, fa parte di quegli oggetti di scena che in alcuni casi si trasformano in ogetti da collezione in gergo chiamati prop replicas protagonisti di un florido mercato on-line.

Scopri di più

A-Team, colonna sonora

hr_the_a-team_3

Il 18 giugno approda nelle sale italiane l’atteso remake del serial cult A-Team, un vero must per tutti quelli che negli anni ’80, in piena fase adolescenziale seguivano le imprese della squadra capitanata da George Peppard che in ogni puntata tra scazzottate, inseguimenti e piani ben riusciti salvavano qualche onesto americano medio vittima del criminale di turno.

Nuovo team per una nuova generazione di spettatori senza dimenticare gli aficionados, Liam Neeson è Hannibal Smith, Bradley Cooper (Una notte da leoni) è Sberla, Sharlto Copley (District 9) è Murdock e il lottatore Quinton Rampage Jackson è il nerboruto P.E. Baracus. il regista Joe Carnahan reduce dal tarantiniano Smokin’ Aces, per la colonna sonora si affida al veterano Alan Silvestri che sforna 16 tracce rielaborando, arrangiando e ampliando il tema originale composto dal duetto srorico Mike Post/Pete Carpenter che ci ha regalato sigle memorabili vedi Magum P.I., Agenzia Rockford, CHIPs e Law & Order.

Per celebrare l’evento dopo il salto oltre al consueto video musicale, vi proponiamo una doppia compilation, quella ufficiale con lo score di Silvestri e una selezione dei brani che potrete ascoltare durante la visione del film. Buon ascolto.

Scopri di più

Nora Roberts-La palude della morte, recensione

33omefm (500 x 729)

Declan Fizpatrick (Jerry O’Connell) brillante avvocato laureato ad Harvard decide di dare una svolta alla sua vita e realizzare un suo desiderio covato per anni, acquistare Manet Hall un antico maniero con annessa piantagione recententemente ristrutturato, situato nei pressi di New Orleans.

Naturalmente come ogni vetusto edificio che si rispetti anche Manet Hall ha le sue leggende e le sue storie di fantasmi, così una volta trasferitosi Declan comincia a  sentire voci inquietanti e a vedere cose strane che cominceranno a far vacillare la sua mente.

Declan nel frattempo conosce una ragazza cajun di nome Lena (Lauren Stamile), bellezza locale cresciuta nella baia con sua nonna Odette (Faye Dunaway), tra i due nasce un’attrazione e Declan percepisce un forte legame tra la ragazza e Manet Hall che però non riesce a definire.

Scopri di più

Tom Hiddleston per War Horse, Amber Heard in X-Men First Class, Megan Fox in Fathom; Dorothy of Oz cast vocale

Lea Michele

Lea Michele, Martin Short, Dan Aykroyd, Jim Belushi e Kelsery Grammer presteranno le loro voci rispettivamente alla protagonista, al cattivo, ad un giullare, allo spaventapasseri, al leone codardo e all’omino di latta di Dorothy of Oz il musical d’animazione in 3D targato Summertime Entertainment e diretto da Dan St. Pierre.

Tom Hiddleston parteciperà a War Horse, la trasposizione cinematografica diretta da Steven Spielberg, dell’omonimo romanzo di Michael Morpungo. L’attore dovrebbe interpretare il ruolo del cattivo Loki.

Scopri di più

Robert Rodriguez per Deadpool, quattro registi per The Hobbit, Wyck Godfrey vuole il remake di Martyrs con Kristen Stewart

Kristen Stewart

Robert Rodriguez potrebbe dirigere Deadpool, lo spin-off dedicato all’omonimo personaggio dell’universo X-Men: a quanto pare la 20th Century Fox avrebbe offerto al regista il ruolo, che deve ancora comunicare la propria decisione alla Major.

A dirigere The Hobbit dovrebbe essere un regista tra David Yates, David Dobkin, Brett Ratner e Peter Jackson. La Warner e la MGM vorrebbero quest’ultimo, tanto che gli altri tre direttori non avrebbero ancora ricevuto una vera e propria offerta.

Scopri di più

Resident Evil: Afterlife 3D, nuovo trailer

E’ uscito un nuovo trailer di Resident Evil: Afterlife 3D, il nuovo capitolo del film ispirato alla celebre saga del videogioco Capcom, diretto da Paul W.S. Anderson, con Milla Jovovich, Ali Larter, Spencer Locke, Shawn Roberts, Boris Kodjoe, Kim Coates, Norman Yeung e Kasey Barnfield.

Se volete vedere il nuovo filmato del film in 3D che arriverà da noi a metà settembre cliccate sul video qua sopra.

Scopri di più

I bruttissimi, Ghost Lake

4a618bb34583382b874d785e78b04993 (500 x 500)

Oggi per i Bruttissimi un bel direct-to-video relativamente recente. che nonostante siano passati alcuni anni ad una seconda visione perde ulteriori punti. Stiamo parlando dell’horror indipendente Ghost Lake di Jey Woelfel.

Ghost Lake ha transitato nel nostro lettore DVD in un paio di occasioni palesando entrambe le volte evidenti limiti di creatività e uno script confuso, che miscelando con eccessiva nochalance zombie-movie e ghost-story, finisce per diventare un pasticcio sovrannaturale.

La trama: Rebecca (Tatum Adair) reduce dalla tragica morte dei suoi genitori e tormentata dai sensi di colpa, in cerca di pace si reca nella bucolica Rushford Lake le cui acque del placido lago nascondono un terribile segreto.

Scopri di più

Action Figures, Maradona e i miti da Mondiale

maradona action figures

Mondiali 2010 l’Italia esordisce con un pareggio contro un combattivo Paraguay, Capello siede sulla panchina dell’Inghilterra, ma quello che più ci ha colpito sono state le immagini di un redivivo e rinato Diego Armando Maradona in veste di flemmatico coach della sua Argentina, nazionale in cui esordì nel lontano 1982, anno della vittoria italiana ai Mondiali di Spagna, quell’Italia che due anni dopo adottò El pibe de oro regalandogli un periodo indimenticabile e il cuore dei tifosi napoletani.

Nonostante le vicissitudini a cui è andato incontro Maradona che lo hanno portato a rischiare più volte la vita per abuso di droghe, la storia di questo giocatore, le sue imprese sportive e il funabolico talento, sono entrate di diritto nell’immaginario collettivo di milioni tifosi e non, così anche il cinema prima con la biopic di Marco Risi Maradona la mano de Dios, poi con alcuni documentari tra cui Maradona di Kusturica, presentato dal regista serbo al Festival di Cannes 2008, hanno celebrato questa icona sportiva.

Quindi in tema con Mondiali di calcio 2010 e il ritorno di Maradona, dopo il salto vi proponiamo una serie di action figures rigorosamente a tema, con la più recente figure dedicata al campione argentino, e due serie dedicate rispettivamente ai miti del calcio e ai campioni azzurri. Tutte le figures in posa dinamica sono in PVC e alte 16 cm. Buon proseguimento.

Scopri di più

Frasi da cinema, Videodrome

videodrome-se_shot10l

Max Renn (James Woods) conosce i gusti del pubblico sempre più affamato di contenuti estremi, distubanti e al limite del sostenibile, quindi bando al porno ormai roba per educande e all’horror traghettato nell’ufficialità del mainstream, bisogna sconfinare nell’illecito, nel morboso e cosa c’è di meglio di una sedicente tv pirata che mette in scena stupri, violenza ed omicidio?

Che le immagini siano reali o no poco importa, ci penserà lo schermo televisivo a distorcere ad hoc la percezione dell0 spettatore. Renn non sa però che quello sarà l’inizio di un allucinante viaggio nella paranoia che lo porterà sull’orlo della folliaa, testimone di una allucinante e allucinogena cospirazione catodica che tra incubo e realtà propaganda l’aavvento di un nuovo inizio.

Scopri di più