Festival di Venezia 2010: i possibili film presenti al Lido

Somewhere

In questi giorni stanno circolando i nomi dei possibili film che verranno proposti al Festival di Venezia 2010. L’edizione numero sessantasette dovrebbe avere un programma di tutto rispetto grazie alla presenza di Sofia Coppola che dovrebbe presentare in concorso la commedia Somewhere, Julian Schnabel che potrebbe portare il thriller Miral e Terrence Malick che potrebbe aprire la manifestazione con The Tree of life.

Non solo: è probabile che al Lido arrivino anche The Tourist, interpretato da Angelina Jolie e Sean Penn (sempre che non finisca al Festival di Roma, e venga sostituito da The Rum Diary, che però pare non abbia emozionato i selezionatori), Machete di Robert Rodriguez con Danny Trejo e Robert Deniro, The American, con George Clooney, The Town con Ben Affleck, The Ward di John Carpenter, The Way Back di Peter Weir, Black Swan di Darren Aranofsky, The social network di David Fincher e forse pure il thriller paranormale di Clint Eastwood, Hereafter.

Tra le pellicole europee che potrebbero essere presentate si segnalano i francesi Potiche di François Ozon (con Cahterine Deneuve e Gerard Depardieu) e Black Venus di Abdellatif Kechiche, Route Irish e il tedesco In a better World di Susanne Bier.

Scopri di più

I rifiuti più clamorosi della storia del cinema: gli attori che hanno detto no e si sono dovuti pentire

Lithgow - Gibson - Selleck

Quali sono stati i rifiuti più clamorosi che gli attori hanno rifilato, dovendosene pentire in seguito, visti i risultati del film al botteghino? A questa domanda dà risposta il New York Post (via Repubblica.it). Eccovene alcuni:

Tom Selleck rifiutò di partecipare ad Indiana Jones, perché non interessato a fare l’archeologo per un film di ragazzini. Il suo posto venne preso da Harrison Ford e sappiamo come è andata a finire;

John Lithgow e Michelle Pfeiffer hanno rifiutato Il Silenzio degli innocenti, venendo sostituiti da Anthony Hopkins e Jodie Foster;

Scopri di più

Logan, trailer

Il 10 settembre negli States uscirà Logan, la commedia scritta e diretta da Kyle Lawrence, con Leo Howard, Booboo Stewart e Patrick Probst. Logan è …

Scopri di più

The Time Machine, recensione

time_machine_ver3 (500 x 693)

New York 1899, Alexander Hartdegen (Guy Pearce) insegnante della Columbia University è una personalità vulcanica ed eccentrica, è sua ferma convinzione che sia possibile viaggiare nel tempo e da molto lavora a questa teoria, unendo le sue conoscenze matematico-scientifiche con la sua passione di inventore lavorando al progetto di un macchinario adatto allo scopo.

La morte della fidanzata di Hartdegen per mano di un rapinatore trasformerà il viaggio nel tempo in una vera ossessione per lo scienziato, che arriverà a straniarsi dal mondo e dalla realtà, sino a raggiungere il suo intento, assemblare una macchina del tempo funzionante, che Hartdegen utilizzerà nel tentativo di cambiare i tragici eventi che hanno causato la morte dell’amata.

Purtroppo i tentativi di cambiare il passato non faranno altro che portare al medesimo risultato, cambiando solo momentaneamente il percorso preso dagli inevitabili eventi, una situazione che frustrerà a tal punto lo scienziato che deciderà di intraprendere un viaggio nel futuro alla ricerca di risposte, viaggio che gli mostrerà il tramonto dell’umanità e la nascita di due razze, i cacciatori antropofagi Morlock che popoleranno il sottosuolo e gli Eloi, pacifiche prede designate che abiteranno la superficie.

Scopri di più

Voglia di tenerezza, recensione

terms_of_endearment (500 x 752)

Aurora (Shirley MacLane) ed Emma (Debra Winger), madre e figlia, iperprotettiva la prima, insicura e ribelle la seconda. Il carattere di Emma è figlio di un’infanzia vissuta all’ombra di una madre possessiva che scatenerà un conflitto tra le donne che le porterà ad un insanabile rottura.

Aurora non parteciperà neanche al matrimonio della figlia con Flap Horton (Jeff Daniels), un insegnante che la donna non ha mai accettato e che forse la figlia ha voluto sposare proprio per questo. Il lavoro di Flap porterà Emma, che nel frattempo ha avuto due figli, in giro per gli States da una città all’altra portando con sè un fardello di frustrazioni e rimpianti che sfoceranno in una relazione extraconiugale.

Mentre Aurora nonostante una folta schiera di spasimanti non ha mai pensato di risposarsi e si lascia corteggiare dal vicino Garreth Breedlove (Jack Nicholson), astronauta in pensione con una passione per donne e alcolici, Emma scopre che il marito ha un flirt con una sua alunna.

Scopri di più

Nora Roberts-Il mistero del lago, recensione

superd_7450889 (500 x 750)

Reece Gilmore (Heather Locklear) è l’unica sopravvisuta ad una strage avvenuta per mano di un folle armato. Decisa a lasciarsi alle spalle l’incubo vissuto abbandona la città, ma mentre è in viaggio un guasto la costringe a sostare in una piccola cittadina del Wyoming.

Mentre la sua auto è in riparazione Reese comincia ad ambientarsi nella piccola cittadina che sembra alquanto accogliente e pacifica, purtroppo l’incubo lasciato alle spalle tornerà alla luce quando, durante un’escursione la donna diventerà l’involontaria testimone di un omicidio in cui una donna viene strangolata.

Quando però cercherà delle prove dell’accaduto, corpo della vittima e qualsiasi traccia fisica di quanto successo sembreranno svaniti nel nulla, come allucinazioni partorite da una mente labile e traumatizzata. Reece però è fermamente convinta di quel che ha visto e dato che le autorità non le credono, si rivolgerà per un aiuto a Brody (Johnathon Shaech), uno scrittore conosciuto sul posto.

Scopri di più

Poliziotti fuori-Due sbirri a piede libero, recensione

locandina-di-italiana-di-poliziotti-fuori-due-sbirri-a-piede-libero-151720 (500 x 716)

Il veterano e compassato detective Jimmy Monroe (Bruce Willis) e il logorroico, sboccato ed iperattivo partner Paul Hodges (Tracy Morgan) fanno ormai coppia fissa da molti anni, due poliziotti dai metodi poco ortodossi che spesso e volentieri sono fonte d’imbarazzo per il dipartimento di polizia di New York.

Stavolta i due finiscono involontariamente al centro di un losco affare di droga e riciclaggio di denaro, che li porterà a scontrarsi con uno spietato trafficante messicano a capo di una gang e in cerca di una Mercedes rubata, che pare nasconda al suo interno qualcosa di molto importante per il boss, disposto a tutto pur di recuperare la preziosa vettura.

Naturalmente la Mercedes la recupereranno Monroe e Hodges scoprendo che la vettura fa gola a molti malavitosi armati fino ai denti e che nel portabagagli si cela un’inaspettata sorpresa.

Scopri di più

Fred Ward in 30 Minutes or Less, Channing Tatum in Ion, Deborah Ann Woll in The Master

Deborah Ann Woll

Fred Ward parteciperà a 30 Minutes or Less, l’action comedy diretto da Ruben Felisher, con Jesse Eisenberg, Danny McBride e Michael Pena. Nel film, che narra la storia di un ragazzo che consegna le pizze a domicilio e un insegnante costretti a commettere una rapina insieme a due delinquenti, l’attore sarà The Major, il padre del personaggio di McBride.

Channing Tatum è entrato a far parte del cast di Ion, il film di fantascienza scritto da Will Dunn che racconta la storia di un uomo che viaggia in mondi paralleli per ritrovare la sua amata che si è reincarnata.

Scopri di più

Camp Rock 2 The Final Jam, due trailer

Il 3 settembre 2010 la Walt Disney Pictures farà uscire Camp Rock 2: The Final Jam, il film giovanile musicale scritto da Daniel Berendsen, Karin Gist, Regina Y. Hicks, diretto da Paul Hoen, con Demi Lovato supportata da Alyson Stoner, Abigail Chu, Joe Jonas, Nick Jonas, Meaghan Jette Martin, Maria Canals-Barrera, Kevin Jonas, Chloe Bridges.

Mitchie non vede l’ora di tornare a Camp Rock per videre Shane e stare in compagnia dei suoi amici, divertendosi e facendo musica, ma quando arriva sul luogo scopre che dall’altra parte del lago è stato aperto un nuovo campo, lo Star Camp, che minaccia di far chiudere Camp Rock. Oggi vogliamo mostrarvi i due trailer del film.

Scopri di più

Prince of Persia: miglior incasso della storia per un film adattamento di videogame

Prince of Persia - Gyllenhaal

Prince Of Persia: Le sabbie del tempo non avrà forse fatto sfaceli ai botteghini di tutto il mondo, ma da questo weekend il film è diventato il maggiore incasso della storia per un adattamento cinematografico di un videogame.

Il kolossal, costato 200 milioni di dollari (a cui se ne aggiungono un altro centinaio di promozione), prodotto da Jerry Bruckheimer, da quando è uscito il 19 maggio ad oggi, ha incassato oltre 300 milioni di dollari.

Scopri di più

Scanners: tra sequel, remake e spin-off

img_162603_lrg (300 x 415)Visto che ci siamo recentemente occupati del fanta-horror Scanners nella rubrica dedicata ai B-movies, oggi nello spazio dedicato ai film horror vediamo di approfondirne l’evoluzione direct-to-video cha ha permesso ai letali telepati creati da Cronenberg di proseguire le loro avventure grazie a due sequel e due spin-off, sino ad arrivare al progetto remake-reboot messo recentemente in cantiere  e che vede coinvolti il regista Darren Lynn Bousman (Saw II,III,IV) e lo sceneggiatore David S. Goyer (Il cavaliere oscuro).

Cominciamo con i sequel Scanners 2: Il nuovo ordine e Scanners 3: The takeover, entrambi diretti da Christian Duguay, nel curriculum il fanta-horror Screamers-Urla dallo spazio e l’action-thriller con Wesley Snipes L’arte della guerra.

Scopri di più