The Borrower Arrietty, tre trailer del film prodotto da Miyazaki

Il 17 luglio uscirà in Giappone The Borrower Arrietty, il film d’animazione tratto dal romanzo di Mary Norton, prodotto dallo Sutidio Ghibli di Hayao Miyazaki, diretto da Hiromasa Yonebayashi.

Il film racconta la storia di un gruppo di esseri alti 10 centimetri che vive sotto le assi del pavimento di una tipica famiglia giapponese a Koganei, la parte occidentale di Tokio. Qui sopra potete vedere il primo trailer, mentre dopo il salto ne trovate altri due ben più lunghi.

Scopri di più

Box Office 2-4 luglio 2010: Eclipse vince in Italia e negli USA

The Twilight Saga Eclipse

Eclipse sbanca i botteghini in Italia, facile, vista la concorrenza inesistente e gli incassi estivi imbarazzanti, e negli States, un po’ meno facile vista la concorrenza di Toy Story 3 e di una novità importante come L’ultimo dominatore dell’aria.

La situazione italiana. Eclipse in tre giorni guadagna 3,8 milioni di euro (miglior media per sala, con 4.839 €) che sommati agli incassi di mercoledì e giovedì portano il totale a 7,8 milioni inferiori di oltre un milione e mezzo a quelli del secondo capitolo della Twilight Saga, New Moon. Dietro alla saga si mettono in fila con risultati irrisori: A-Team, secondo con 163mila euro (1,972 milioni totali), Poliziotti fuori, terzo con 84mila euro (332mila totali), The Hole in 3D, quarto con 78mila euro (1,666 milioni totali), e Prince of Persia: Le sabbie del tempo, quinto con 59mila euro (6,598 milioni totali).

La situazione americana. Il weekend del 4 luglio (che si concluderà oggi) viene vinto da The Twilight Saga: Eclipse che incassa 69 milioni di dollari (15.443$ di media a sala) e, aggiungendo i risultati di mercoledì e giovedì arriva a 161 milioni totali (oltre 260 in tutto il mondo. Ottimo se si considera che ne è costati solo 69!). In seconda posizione si piazza L’ultimo Dominatore dell’Aria con l’ottimo incasso di 40,6 milioni di dollari (57 milioni totali), A seguire troviamo: Toy Story 3 – La grande fuga, terzo con 30 milioni (298 totali, 439 milioni worldwide), Un weekend da bamboccioni, quarto con18,5 milioni (77 milioni), e Innocenti Bugie, quinto con 10,2 milioni (45,5 milioni, ma ne è costato 117!). Altro: The Karate Kid con 8 milioni supera i 150 milioni totali (precisamente 151,523 milioni); Cyrus, decimo con 770mila dollari ottiene la terza miglior media a sala (10.000$ battuto solo dai due top film).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Tutta la vita davanti, recensione

7903_big

Marta (Isabella Ragonese) con una laurea e grandi speranze per un futuro lavorativo che gli permetta di sfruttare le sue conoscenze, si trova ben presto a cozzare con un mondo del lavoro ostico e che sembra non avere spazio per lei e la sua laurea in filosofia.

Dopo l’iter di ogni neolaureato in cerca di impiego con la canonica sequela di curriculum spediti ovunque, Marta si ritrova a dividere la casa con Sonia (Micaela Ramazzotti) ragazza madre un pò squinternata e con una vita alquanto sregolata, e spinta dal bisogno di guadagnare accetta il consiglio della coinquilina ritrovandosi impiegata in una multinazionale che vende un portentoso elettrodomestico multifunzione.

La società estremamente organizzata per ottimizzare al massimo risorse, costi e ricavi impiega delle ragazze per procacciare clienti tramite un call center, ed è qui che Marta si ritrova impegnata, e dei rappresentanti giovani e rampanti per le vendite a domicilio.

Scopri di più

The Twilight Saga Eclipse, l’anello di Bella

eclipse Bella ring (3)

Altro che epica battaglia finale tra vampiri in Eclipse, tutti i Twilighters erano in fervida attesa che Edward Cullen (Robert Pattinson) chiedesse la mano della dolce Bella Swan (Kristen Stewart), e così è stato, ma non solo oltre alla romantica location, non poteva mancare l’anello e Edward ha fatto le cose in grande donando alla sua futura sposa l’anello di famiglia appartenuto alla madre.

Ed ecco i produttori di merchandise e replicas cogliere al volo l’occasione per produrre un altro gadget che diventerà ben presto oggetto di culto per i milioni di fan della saga sparsi per il globo, l’anello che suggella la promessa di matrimonio tra Edward e Bella.

L’anello di Bella, che potrete ammirare meglio nella galleria fotografica e nel video dopo il salto, è disponibile in una versione più economica (24$), un pò per tutte le tasche, ma anche in una tripla versione deluxe, disponibile sia in oro bianco che oro giallo, prodotta da un’azienda specializzata in gioielli e che parte da un modello base da 35$ per arrivare a toccare, nei modelli più impegnativi, i 2000$.

Scopri di più

Predators, recensione in anteprima

predators_ver2 (500 x 740)

Un gruppo di uomini e una donna vengono paracadutati in una zona selvaggia e sconosciuta, nessuno di loro sa ne come, ne perchè si ritrovino nel bel mezzo di una giungla equipaggiati solo di un arma a testa.

Fatte le presentazioni sarà Royce (Adrien Brody) mercenario ed ex-militare a prendere il comando del gruppo formato da Isabelle (Alice Braga) esperto cecchino israeliano, Stans (Walton Goggins) detenuto condannato alla pena capitale, Cuchillo (Danny Trejo) un guerrigliero narcotrafficante, Nikolai (Oleg Taktarov) militare dei corpi speciali russi, Mombasa (Mahershalalhashbaz Ali) soldato degli squadroni della morte della Sierra Leone, Hanzo (Louis ozawa Changchien) membro della Yakuza ed Edwin (Topher Grace), medico e unico civile del gruppo.

Ben presto Royce e compagni scopriranno non solo che la giungla in cui si trovano è aliena, ma che l’intero pianeta è una sorta di campo d’addestramento per  Predator, una razza di cacciatori alieni che dopo averli osservati e stanati come selvaggina, daranno il via ad una sanguinosa battuta di caccia, in cui l’unico obiettivo per le prede umane è restare in vita il più a lungo possibile.

Scopri di più

Predators: effetti speciali, artwork e foto dal set

predators (11)

In attesa di proporvi la nostra recensione in anteprima del sequel Predators prodotto da Robert Rodriguez e diretto da Nimrod Antal, regista ungherese al suo quarto lungometraggio dopo il thriller Vacancy e l’action Blindato, vi proponiamo una ricca galleria fotografica con foto dal set, alcuni bozzetti realizzati dal make-up artist Greg Nicotero a cui sono stati affidati gli effetti speciali e il look dei nuovi Predator.

Prima di lasciarvi alle immagini, qualche curiosità su Nicotero e il suo lavoro nel nuovo Predators, dove è stato supportato da Rodriguez nel film anche supervisore agli effetti speciali. In una recente intervista Nicotero ha raccontato di quanto Rodriguez fosse legato al film del 1987 e di quanto lo abbia voluto rispettare, Nicotero ci tiene a sottolineare che uno dei Predator che comparirà nel nuovo film è una copia esatta di quello creato dal compianto Stan Winston.

Scopri di più

Il nome della rosa, recensione

ScreenHunter_01 Jul. 04 07.51 (500 x 630)

1327, in un’antica e sperduta abbazia benedettina del nord-Italia si susseguono una serie di  morti alquanto bizzarre, ognuna con peculiarità ben specifiche, così dopo l’ennesimo corpo ritrovato senza vita, paura e sospetto serpeggiano tra i monaci che cominciano a pensare che nelle morti ci sia lo zampino del Maligno.

Il provvidenziale arrivo nell’abbazia del francescano Guglielmo da Baskerville (Sean Connery) in compagnia del novizio Adso (Christian Slater), farà si che gli siano affidate le indagini relative ai misteriosi decessi direttamente dall’abate, che conosce l’esperienza sul campo del monaco conosciuto come un fine e dotto indagatore.

Guglielmo capirà da subito che gli omicidi non hanno alcuna impronta demoniaca e comincerà ad indagare tra i monaci, tutti spaventati e a quanto pare con qualcosa da nascondere, ma due suicidi sospetti e la scoperta di attività eretiche nel convento lo condurranno verso la soluzione del caso…

Scopri di più

Ancora 48 ore, recensione

another_forty_eight_hours (500 x 740)

Il burbero detective Jack Cates (Nick Nolte) è nei guai, è da tempo sulle tracce di un trafficante di droga conosciuto come Iceman, ricerca che culmina in un violento scontro a fuoco in cui uccide per legittima difesa uno degli scagnozzi del trafficante che però in seguito risulterà disarmato. Inizia così per Cates il calvario di un’inchiesta e l’intromissione degli affari interni, mentre tutti sono alla ricerca di una pistola misteriosamente svanita.

Cates non molla certto l’osso e scoprirà che Iceman ha messo una taglia sulla testa di una sua vecchia conoscenza, quel Reggie Hammond (Eddie Murphy) che lo aiutò  tempo prima a beccare dei pericolosi evasi e che guardacaso è in procinto di essere scarcerato diventando involontariamente l’esca ideale per beccare Iceman.

Hammond non ha nessuna intenzione di finire infilzato su un amo a divincolarsi in attesa di essere fatto fuori, lui vuole solo i soldi che Cates ha promesso di dargli una volta fuori, promessa fatta da Cates l’ultima volta che si sono visti, poco prima che lui tornasse dietro le sbarre, ma Cates non ha intenzione di lasciarsi sfuggire l’occasione di prendere Iceman e propone uno scambio ad Hammond, i soldi in cambio della sua collaborazione.

Scopri di più

La miglior fotografia del decennio 1998-2008 è de Il favoloso mondo di Amélie

Il favoloso mondo di Amelie

L’American Cinnematographer ha stilato insieme ai propri abbonati la classifica dei 50 film con la miglior fotografia del decennio 1998-2008. Alla votazione hanno preso parte oltre 17.000 lettori che hanno decretato vincitore Il favoloso mondo di Amélie, la cui fotografia è stata realizzata da Bruno Delbonnel. Il film francese ha battuto I figli degli uomini, secondo e Salvate il soldato Ryan, terzo.

Di seguito trovate la classifica completa.

Scopri di più

Action figures, Conan il barbaro

conan il barbaro action figures (2)

Oggi spazio action figures dedicato al muscolare fantasy di John Milius Conan il barbaro, basato sul famoso personaggio creato dallo scrittore statunitense Robert Ervin Howard che generò una serie di 22 opere tra racconti e romanzi e interpretato dall’allora sconosciuto attore austriaco Arnold Schwarzenegger.

Dopo un decennio che l’ha visto esordire nel 1970 nello Z-movie Ercole a New York con lo pseudonimo di Arnold Strong, Schwarzenegger compare in alcune serie tv e in Uomo d’acciao film-documentario dedicato al mondo dei culturisti e al concorso Mr. Olympia, per poi essere lanciato nel 1982 proprio dal film di Milius seguito nel 1984 da Conan il distruttore di Richard Fleisher e il Terminator di Cameron.

Mentre cominciano a filtrare le prime immagini del remake-reboot diretto da Marcus Nispel (Non aprite quella porta) con protagonista l’attore televisivo Jason Momoa (Games of Thrones), noi vi proponiamo dopo il salto tre notevoli figures prodotte per celebrare proprio il memorabile Conan di Milius, tutte in pose dinamiche alte circa 17 cm, articolate e complete di accessori e base display.

Scopri di più

Hostel: Part III, le riprese ad agosto

Hostel

La Sony ha comunicato che da agosto cominceranno le riprese di Hostel: Part III, il terzo capitolo della saga creata da Eli Roth.

Il film sarà prodotto in collaborazione con l’etichetta indipendente Stage 6 da Mike Fleiss e Chris Brigg e diretta da Scott Spiegel che subentra proprio a Roth.

Scopri di più

Get Low, secondo trailer

Il 30 luglio in America uscirà Get Low, il drammatico scritto da Chris Provenzano e C. Gaby Mitchell, diretto da Aaron Schneider, con Robert Duvall, …

Scopri di più

Cairo time, trailer

Ad agosto nelle sale cinematografiche americane arriverà Cairo Time, il drammatico d’amore scritto e diretto da Ruba Nadda, con Patricia Clarkson, Alexander Siddig e Tom …

Scopri di più