Louis, trailer

Il 25 agosto sarà distribuito nelle sale cinematografiche americane Louis, il musica diretto da Dan Pritzker, con Jackie Earle Haley, Shanti Lowry e Anthony Coleman. …

Scopri di più

Fish Tank, trailer italiano

Domani uscirà nei nostri cinema Fish Tank, il drammatico di Andrea Arnold, con Michael Fassbender, Harry Treadaway, Kierston Wareing, Jason Maza, Chelsea Chase, Broke Hobby, …

Scopri di più

Marco Bellocchio presidente di giuria al Torino Film Festival 2010

Marco Bellocchio presiederà la giuria del concorso internazionale del 28° Torino Film Festival, la rassegna cinematografica che si terrà nel capoluogo piemontese dal 26 novembre al 4 dicembre.

Il regista lo scorso anno era tra i cineasti che il direttore del Torino Film Festival Gianni Amelio aveva scelto come protagonista della sezione Figli e amanti, spazio creato per dialogare con il pubblico partendo da un film del passato fondamentale per la nascita dell’spirazione e della voglia di diventare cineasta dell’ospite.

Scopri di più

Comic-Con 2010: foto dei film da EW

Domani, come vi abbiamo comunicato in precedenza, inizierà il Comic-Con di San Diego. In attesa di vedere foto e video esclusivi (che noi vi riporteremo giornalmente, insieme alle notizie più interessanti), vogliamo mostrarvi le foto che EW ha pubblicato riguardanti i film che saranno presentati alla manifestazione.

Se siete curiosi di vedere le immagini di Green Lantern, Harry Potter e i doni della morte, The Green Hornet, Sucker Punch, Thor, Let me in, Tron Legacy, Megamind, Saw 3D, The Last Exorcism, Battle: Los Angeles, Don’t be afraid of the dark, Paul, The Expendables, Scott Pilgrim vs. The world, Resident Evil: Afterlife e Red, vi invite a proseguire dopo il salto e cliccare sulla gallery.

Scopri di più

Comic-Con 2010, il programma

Il Comic-Con 2010 sta per aprire i battenti, dal 22 al 25 luglio la città di San Diego ospiterà un’intensa quattro giorni che rappresenta l’avvenimento clou dell’estate per tutti gli appassionati di fumetti, videogames, serie tv e cinema e l’occasione per gli addetti ai lavori di presentare ghiotte anteprime attraverso proiezioni ed incontri che coinvolgono prestigiosi ospiti e grandi star. Visto che la parte dedicata al cinema è davvero corposa, non potevamo non occuparci delle anteprime e degli incontri che quest’anno segneranno la nuova edizione anticipando e presentando le uscite invernali.

Cominciamo dando un’occhiata alla programmazione quotidiana iniziando con la giornata d’apertura che vedrà il panel Dreamworks con la presentazione del nuovo lungometraggio d’animazione Megamind con protagonista un supercattivivisimo alieno che per sbaglio uccide la sua super-nemesi e nel tentativo di rimpiazzarla farà un bel pò di danni. Durante la giornata previsto anche un incontro con il compositore di colonne sonore Danny Elfman che racconterà del suo rapporto simbiotico con il regista Tim Burton.

Dopo il salto un sunto del programma con gli eventi più interessanti.

Scopri di più

Psychosis, trailer

Oggi vogliamo mostrarvi due trailer di Psychosis, il thriller horror scritto e diretto da Reg Traviss, con Charisma Carpenter, Paul Sculfor e Ricci Harnet.

Quando Susan, romanziera horror di successo, si trasferisce dalla California in una zona rurale inglese alla ricerca di un po’ di pace, trova un pittoresco maniero isolato da tutto e da tutti. Poco dopo essersi stabilita lì, Susan inizia ad essere infastidita da alcuni rumori inspiegabili. Col passare del tempo il suo sogno di pace diventa un incubo che la conduce alla pazzia.

Scopri di più

The Debt, trailer

Il 29 dicembre 2010 esordirà nei cinema americani The Debt, il film remake dell’omonimo thriller israeliano del 2007, scritto da Matthew Vaughn e Jane Goldman, diretto da John Madden, con Helen Mirren, Tom Wilkinson, Sam Worthington e Marton Csokas.

Nel 1965 tre giovani agenti del Mossad uccidono un criminale nazista. Trent’anni dopo un uomo sostiene di essere quel criminale. Qui sopra potete vedere il trailer del film, dopo il salto quello internazionale.

Scopri di più

I puffi 3D, trailer italiano

Il 19 settembre dell’anno prossimo arriverà nelle nostre sale Puffi 3D, la commedia per famiglie prodotta dalla Columbia Picutures in collaborazione con la Sony Pictures …

Scopri di più

I bruttissimi, Bambola

locandina (300 x 459)Oggi per i film da evitare scegliamo Bambola, piccolo scult all’insegna del pecoreccio che vede protagonista Valeria Marini, che come la collega Alba Parietti ne Il macellaio di Aurelio Grimaldi tenta la strada dell’erotico d’autore, affidandosi per il suo debutto da protagonista al regista catalano Bigas Luna.

Dopo la morte della madre per una fuga di gas, ma visto il risultato della pellicola pensiamo ad un liberatorio suicidio, la procace Bambola vive con il fratello omossessuale a Comacchio dove gestisce una pizzeria, dopo un tragico incidente che coinvolge un amico a cui seguiranno violenze carnali e drammi della gelosia per Bambola, come per gli spettatori la fuga sembrerà l’unica via d’uscita.

Luna pur esperto del genere si lancia in una mission impossible, far recitare la Marini pretendendo da quesr’ultima inarrivabili registri drammatici.

Scopri di più

Frasi da cinema, Romanzo criminale

romanzo-criminale

Ascesa e caduta di una banda e di tre amici d’infanzia legati a doppio filo da un passato di borgata e un futuro criminale tra violenza, droga e sete di potere.

Libano: E tu zitto e catena pure se manco come cane vali na lira t’ho ammazzato il padrone e nn hai detto “a” t’ho tirato un osso ed eccote qua.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 quarta giornata: oggi Emilio Solfrizzi, Placido Jr. e le Winx in 3D

giffoni film festival 2010 (12)

Prosegue il nostro diario quotidiano sul programma del Giffoni Film Festival che ieri ha visto sul red carpet l’attore Luca Angeletti che conosce bene la rassegna,  visto che a suo tempo in veste di sceneggiatore e regista ha presentato al festival L’ultimo giorno, cortometraggio con il quale è stato premiato.

Angeletti durante l’incontro con le giurie ha definito la manifestazione energia allo stato puro sottolineando la genuinità dei piccoli spettatori e giurati, confessando la difficoltà per i registi emergenti di vedere apprezzato in Italia il loro lavoro che viene sempre più premiato all’estero.

Scopri di più