Tim Burton dirigerà Monsterpocalypse e Sam Raimi Earp: Saint and Sinners; Michael Bay produrrà Hansel and Gretel in 3D

Sam Raimi

Tim Burton è stato confermato come regista di Monsterpocalypse, l’adattamento cinematografico del gioco da tavolo, scritto da John August e al creatore del gioco Matt Wilson. Il film racconterà lo scontro tra alieni e robot costruiti dagli esseri umani per difendesi dall’invasione.

Sam Raimi dirigerà Earp: Saint and Sinners, l’adattamento cinematografico della graphic novel della Radical Pubblishing dedicata al duello del West dell’O.K. Corral, che racconterà di Wyatt Earp, célèbre sceriffo che, dopo essersi ritirato, deve tornare a dare la caccia ai criminali che stanno creando scompiglio a Las Vegas.

Scopri di più

Jim Carrey in Pierre Pierre; Hirokin e Fast Five: nuovi nomi nei cast

Jessica Szohr

Larry Charles dirigerà Pierre Pierre, commedia che narra di un francese che deve portare un dipinto rubato da Parigi a Londra. La sceneggiatura sarà di Edwin Cannistraci e Frederick Seton, mentre il protagonista sarà Jim Carrey.

Wes Bentley, Angus MacFadyen, Julian Sands, Jessica Szohr e Laura Ramsey sono entrati a far parte del cast di Hirokin, il film post apocalittico scritto, diretto e prodotto da Alejo Mo-Sun, che racconta di un eroe che si vendicherà di coloro che gli hanno ucciso la famiglia. L’eroe sarà Bentley, la Szohr sarà una seduttrice, la Ramsey un’eroina, MacFadyen il leader di una tribù e Sands il nemico del protagonista.

Scopri di più

Transformers 3, The Lincoln Lawyer, Arturo: foto dal set

Transformers 3 Foto dal set F

Transformers 3. Come potete vedere qui sopra si sta girando il terzo capitolo della saga diretta da Michael Bay. Sul set creato a LaSalle Street di Chicago si possono vedere, oltre a Shia LaBeouf, macchine ribaltate, strade distrutte e grande caos. (fonte Izismile)

Qui sotto trovate una foto che immortala Matthew McConaughey e Ryan Phillippe a Los Angeles durante le riprese di The Lincoln Lawyer il thirller trasposizione cinematografica, diretta da Brad Furman, dell’omonimo best seller di Michael Connelly. (fonte Zimbio)

Scopri di più

The Box: Matheson, Kelly e la scatola dei desideri

The-Box-Poster

Il prossimo 21 luglio esce nelle sale italiane The Box, ultima fatica di Richard Kelly uno dei registi più discontinui e originali degli ultimi anni capace di sfornare una pellicola dalle mille siggestioni come Donnie Darko ormai cult conclamato e un ambizioso e confuso pasticcio come Southland Tales. che oltre a feroci critiche ricevute alla sua presentazione a Cannes non è neanche transitato nelle nostre sale uscendo direttamente in DVD.

Per la sua terza prova dietro la macchina da presa Kelly adatta il racconto Button, Button del prolifico scrittore americano Richard Matheson, autore più volte trasposto su grande schermo vedi i classici L’ultimo uomo sulla terra e 1972: occhi bianchi sul pianeta Terra, ma anche più recentemente con il thriller-horror Echi Mortali, il fantasy Al di là dei sogni e il remake Io sono leggenda con Will Smith.

Scopri di più

The Goon, Comic Con trailer

Nel 2012 dovrebbe uscire The Goon, l’adattamento cinematografico del fumetto di Eric Powell, prodotto da David Fincher, con Paul Giamatti a prestare la voce a …

Scopri di più

Faster, teaser trailer

Il 24 novembre uscirà nei cinema americani Faster, l’action drama diretto da George Tillman Jr., con Dwayne Johnson, Billy Bob Thornton, Maggie Grace, Carla Gugino, …

Scopri di più

Blood Stone, l’agente 007 torna in un videogame

james bond blood stone (2)

Ormai è abitudine consolidata che i potenziali blockbuster con licenze da sfruttare abbiano la loro controparte videoludica in un modaiolo videogame per consolle di ultima generazione, se in tempi remoti i cosiddetti tie-in, videogames tratti da film erano frettolose e scadenti trasposizioni in pixel prodotte per far cassa, oggi il livello qualitativo si è elevato con concept e produzioni di stampo cinematografico.

Ecco perchè capita che i videogames anticipino a volte l’uscita dei film stessi preparando il terreno o come accade con il nuovo James Bond, caso piuttosto raro, il videogame sia in uscita e la produzione del film, stiamo parlando della ventitreesima avventura su schermo della fascinosa spia creata dalla penna di Ian Fleming, navighi in cattive acque.

Scopri di più

Il dono, cortometraggio

ScreenHunter_87 Jul. 20 07.44

Oggi per lo spazio cortometraggi ci occupiamo del progetto Parallel Lines, sinergia creativa che unisce la Philips e la casa di produzione Ridley Scott Associates (RSA) in un progetto davvero singolare, che vede cinque registi cimentarsi con altrettanti cortometraggi che hanno come fil rouge un unico dialogo:

Cos’è quello?/Un unicorno/Non ne avevo mai visto uno da così vicino, prima d’ora/E’ bellissimo/Via via!/Mi dispiace.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 terza giornata: oggi gli eventi Shrek e Cattivissimo me

Shrek-e-Vissero-Felici-e-Contenti-Foto-Film_mid

Terza giornata per il Giffoni Film Festival, anche oggi red carpet e incontro con le giurie, ospiti designati gli attori Marina Rocco e Luca Angeletti, per lei ruoli nella miniserie Tutti pazzi per amore e sul grande schermo in Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana e nella comedy Amore, bugie e calcetto, mentre per lui i romance firmati Moccia Scusa ma ti chiamo amore e Scusa ma ti voglio sposare.

Vediamo ora cosa ci riserva il programma, iniziamo segnalando il concorso per cortometraggi MyGiffoni riservato alle scuole e le pellicole in concorso previste quest’oggi: nel cortometraggio finladese Gorilla di Hanna Bergholm una ragazzina di sei anni, un pò trasandata e in cerca di affetto cerca di attirare l’attenzione della sorella maggiore troppo impegnata, mentre in Harun-Arun pellicola indiana di Vinod Ganatra si racconta la scissione dell’India dal Pakistan del ’47, vista attraverso gli occhi di un bambino e di suo nonno.

Scopri di più

Daniel Radcliffe avvocato, Simon Pegg nuovamente Benji Dunn. Will Smith sarà Caino?

Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe sarà il protagonista maschile di La donna in nero, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Susan Hill. James Watkins dirigerà il thriller gotico, che narra di un avvocato londinese in procinto di sposarsi, che è costretto a recarsi in un villaggio sperduto per occuparsi della gestione dell’eredità di un’anziana signora. Sul luogo pernotterà in una lugubre dimora che gli regalerà numerose sorprese …

Will Smith, prima di recitare in Men in Black III, potrebbe produrre e interpretare The Legend of Cain, il film scritto da Caleeb Pinkett e Dan Knauf, revisionata da Andrea Berloff, che dovrebbe mescolare il vampirismo con la Bibbia. L’attore sarà Caiono.

Scopri di più

Box Office 16-18 luglio 2010: Toy Story 3 ancora primo in Italia, Inception debutta in testa negli USA

Inception DiCaprio

Nel weekend di metà luglio, in Italia si conferma leader del box office Toy Story 3, mentre negli States esordisce alla grande Inception, mentre floppa L’apprendista stregone.

La situazione italiana. Il terzo capitolo della saga di Woody e Buzz guida ancora la classifica degli incassi al botteghino superando nuovamente il milione di euro (1,555 milioni che portano il totale a 7,5). Alle sue spalle, nell’ennesimo weekend deprimente (solo quattro pellicole sopra i centomila euro e sei sopra i cinquantamila) Eclipse con 631mila euro (13,7 complessivi) batte gli esordienti Solomon Kane, terzo con 413mila euro (588mila euro totali), Predators, quarto con 390mila euro (594mila totali), e Un microfono per due, quinto con 81mila euro.

La situazione americana. L’attesissimo Inception rispetta le previsioni degli esordi ed è subito in testa con 60,4 milioni di dollari (probabile miglior weekend d’esordio di sempre per Leonardo DiCaprio) . Alle sue spalle resiste in seconda posizione il leader di sette giorni fa Cattivissimo Me con 32,7 milioni (118,3 totali quando ne è costato 70), nonostante l’altra novità, L’apprendista stregone: il nuovo film di Jon Turteltaub è terzo, ma racimola solo 17,3 milioni (24,4 totali considerando i primi due giorni di proiezioni). Ciò vuol dire che il film della Disney dovrà fare bene all’estero se vuole recuperare il budget investito (è costato 150 milioni escluso il marketing). Bene The Twilight Saga – Eclipse, quarto con 13,5 milioni (264,9 totali, risultato pressoché identico a quello fatto registrare nello stesso periodo da New Moon) e Toy Story 3, quinto con 11,74 milioni (362,7 totali, miglior risultato del 2010 in patria, secondo in tutto il mondo).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più