Star Wars: Episodio 1-La minaccia fantasma, recensione

La Repubblica Galattica è ormai una fatiscente e sempre più inadeguata istituzione invasa da lotte intestine e corruzione dilaganti. il Senato Galattico suo supremo organo legislativo è un coacervo di complotti che neanche il consiglio dei Cavalieri Jedi sentinelle di pace ed equilibrio della galassia riesce ormai più a controllare.

Una recente tassazione sulle rotte commerciali promulgata dal Senato ha scatenato la reazione della Federazione dei mercanti che come atto di protesta verso la nuova tassa ha posto di fatto con la sua flotta di astronavi un embargo sul pianeta Naboo, dove la giovanissima principessa Amidala (Natalie Portman) è stata appena eletta sovrana.

La Repubblica per mediare con la Federazione dei commercianti invia sul posto due cavalieri Jedi, il maestro Qui-Gon Jinn (Liam Neeson) e il suo allievo padawan Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor), che però giunti a destinazione subiranno un attentato da cui scamperanno per poi fuggire erifugiarsi sull’assediato pianeta Naboo dove salveranno la vita al Gungan Jar Jar Binks.

Scopri di più

LOL-Il tempo dell’amore, recensione

Lola per gli amici Lol (Christa Theret) è un’adolescente parigina che tiene un diario in cui descrive tutto ciò che gli accade, dei suoi amici, dei suoi genitori divorziati, dei ragazzi che gli piacciono e delle sue prime esperienze con il sesso, la droga e l’alcool.

E’ il primo giorno di scuola dopo le vacanze estive, Lol ritrova i suoi amici tra questi Mael, Charlotte, Stéphane e Juliette e anche il suo ragazzo Arthur che però confessa di aver avuto un’altra ragazza durante le vacanze e così Lol per non essere da meno racconta di aver avuto anche lei un filarino estivo e i due finiscono per lasciarsi.

Sarà Mael (Jérémy Kapone) migliore amico di Lol e anche di Arthur a confortarla, Lol si innamorerà di lui e questo creerà non poca confusione in lei a cui si aggiunge il problema di non riuscire a confidarsi con sua madre Anne (Sophie Marceau) che a sua insaputa frequenta ancora l’ex-marito e che trovato per caso il diario di Lol fa il grosso errore di leggerlo, violando così la privacy della figlia.

Scopri di più

Casting per Violet e Daisy, Woo vuole Neeson per Flying Tiger Heroes, la storia di google sbarca al cinema

Bruce Willis, Carey Mulligan, Saoirse Ronan e Danny Trejo potrebbero partecipare a Violet & Daisy, il film d’azione che segna il debutto alla regia dello sceneggiatore Geoffrey Fletcher.

Liam Neeson sarebbe stato scelto da John Woo come protagonista per Flying Tiger Heroes, il film di battaglie aeree ambientato negli anni Quaranta: l’attore dovrebbe interpretare il generale dell’aviazione americana Claire Le Chennault, colui che addestrò la prima generazione di piloti cinesi che combatterono contro quelli giapponesi durante la seconda guerra mondiale.

Scopri di più

Ray Winstone in The Sweeney, Carla Gugino in A Mother’s I’d like to fight, Maggie Gyllenhaal e Hugh Dancy in Hysteria

Ray Winstone sarà Jack Regan, uno dei due membri della squadra volante della polizia metropolitana di Londra, in The Sweeney, nell’adattamento cinematografico della serie inglese degli anni settanta, scritto e diretto da Nick Love.

Carla Gugino dovrebbe essere la protagonista femminile di A Mother’s I’d like to fight, la storia di una donna che, uscita di prigione, decide di sistemare i conti lasciati in sospeso. Il film sarà diretto da Franck Khalfoun e prodotto da Alexandre Aja.

Scopri di più

Hatchet 2, trailer

Il primo ottobre in America uscirà Hatchet 2, l’horror scritto e diretto da Adam Green, con Danielle Harris, Tony Todd, Tom Holland e Kane Hodder, …

Scopri di più

Lottery Ticket, trailer

Questo weekend negli States è uscito in America Lottery Ticket, il film scritto e diretto da Erik White con Bow Wow, Brandon T. Jackson, Naturi …

Scopri di più

Scelte: La vita di Herman Krautinskij, cortometraggio

Oggi spazio cortometraggi dedicato allo short Scelte: La vita Herman Krautinskji girato da un gruppo di giovani filmakers con l’etichetta Wallet’s Productions che ci raccontano la giornata tipo di un ragazzo qualunque alle prese con le mille piccole scelte quotidiane che gli si pongono davanti.

L’idea molto intrigante è di porre l’accento sul libero arbitrio e sulle scelte consapevoli spesso lasciate per pigrizia o paura al caso, la messinscena allestita per narrare questo concetto è molto easy, funzionale e intelligente nel voler escludere a priori qualsiasi dialogo, onde evitare che una recitazione non all’altezza vanifichi l’esposizione del tema scelto.

Scopri di più

Fantozzi-Il ritorno, recensione

Sembra che per lo sfigatissimo ragionier Ugo Fantozzi (Paolo Villaggio) per una volta la fortuna non si sia girata a guardar altrove e così dopo la sua dipartita giunto in paradiso, per un problema burocratico gli viene imposto di tornare sulla Terra e riprendersi per un  periodo la sua vita terrena come se nulla fosse mai accaduto.

Per chiunque questa potrebbe rivelarsi l’occasione di una vita, l’occasione per salutare i propri cari e sistemare faccende in sospeso, ma per il povero Fantozzi vuol dire solo risvegliarsi accanto alla moglie Pina (Milena Vukotic) per una della ennesime giornate da dimenticare e infatti così sarà, nella prima giornata il risorto Fantozzi si dovrà occupare della nipote Uga (Maria Cristina Maccà) in piena fase di ribellione che oltre a finire sequestrata, causerà tra le altre cose la distruzione della sua amata bianchina.

Scopri di più

Quel pazzo venerdì, recensione

Tess e Anna Coleman (Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan) sono madre e figlia, la prima vedova in procinto di risposarsi con a carico tutto lo stress regalatogli da una vita da adulta, la seconda adolescente senza responsabilità di sorta e in cerca di una libertà che è più figlia di ribellione e frustrazione per una figura paterna scomparsa prematuramente che di vero bisogno.

Tess cerca di imporre paletti e limiti, Anna la sfida superandoli e provocando l’autoritaria figura materna tanto per imporre una millantata personalità ancora tutta da dimostrare e una passione per la musica rock non compresa dalla madre.

Così sarà un pizzico di magia cinese e un paio di biscotti della fortuna a portare un pò di chiarezza nella vita di entrambe, un bel venerdì mattina come tanti diventerà una sorta di prova del fuoco per le due che si risveglieranno l’una nel corpo dell’altra per un magico scambio di identità, ma non di personalità.

Scopri di più

The Karate Kid-La leggenda continua, la colonna sonora

Il 3 settembre approda nei cinema italiani The Karate Kid-La leggenda continuaremake del classico anni’80 Karate Kid-Per vincere domani di John G. Avildsen che all’epoca figliò tre sequel e svariate imitazioni.

Dopo avervi proposto la nostra recensione in anteprima di questo ottimo remake, che ricordiamo vede come protagonisti il funambolico Jackie Chan in una veste inedita e Jaden Smith giovane promessa figlio della star da blockbuster Will Smith, grazie al sito Reelsoundtrack e in attesa delle due compilation ufficiali che raccoglieranno brani e score della pellicola, ecco una track list con tutte le canzoni che potrete ascoltare durante la visione del film.

Dopo il salto il video ufficiale del film con il singolo Never Say Never della giovane popstar canadese Justin Bieber supportata nel video da Jaden Smith e le 15 tracce che nell’ordine compaiono nella pellicola. Buon ascolto.

Scopri di più

Tiberio Murgia è morto: addio a Ferribotte de I soliti ignoti

E’ morto ieri a 81 anni Tiberio Murgia, uno dei più popolari caratteristi del cinema italiano. L’uomo, che era malato da mesi di Alzheimer, si è spento in una casa di cura per anziani vicino a Tolfa in provincia di Roma.

L’attore nato ad Oristano nel 1929 da una famiglia umile e povera, scoperto da Mario Monicelli, è stato l’indimenticabile interprete di Ferribotte, il gelosissimo e focoso immigrato siciliano de I Soliti Ignoti.

Scopri di più

I mercenari-The Expendables, il merchandise ufficiale

Dopo avervi proposto la nostra recensione in anteprima de I mercenari direttamente da Los Angeles e in attesa che l’action di Stallone approdi anche nelle sale italiane il 1° settembre, eccoci pronti a proporvi il merchandise ufficiale del film già pronto ad inondare il mercato seguendo la scia del successo e il ragguardevole esordio ai botteghini dell’adrenalinica controparte in celluloide.

La parte del leone la fa come di consueto il comparto abbigliamento che propone una corposa serie di t-shirt per uomo e donna con sovraimpresso il logo ufficiale con teschio nella doppia versione, la scritta The Expendables o la frase Semper Fight. Naturalmente immancabili i cappellini, l’oggettistica e gli accessori a cui si aggiunge una linea in edizione limitata che propone occhiali da sole, portafogli, portachiavi e un esclusivo set con un’orologio ispirato al film.

Dopo il salto troverete una dettagliata galleria forografica e se volete ulteriori  informazioni su dove trovare il merchandise presentato, utilizzate come di consueto l’apposito spazio commenti in coda al post. Buon proseguimento.

Scopri di più

The Karate Kid-La leggenda continua, recensione in anteprima

Dre Parker (Jaden Smith) e sua madre Sherry (Taraji P. Henson) abbandonano Detroit e gli States alla volta della Cina dove sembra che ci siano opportunità di lavoro e la possibilità di iniziare una nuova vita, purtroppo se già per un adolescente medio è un problema cambiare città e scuola, figuriamoci sradicarlo dal suo paese natio e metterlo di fronte ad una nuova nazione con tanto di usi e lingua indecifrabili.

Dren scoprirà da subito gioie e dolori della sua nuova casa, se da una parte troverà da subito un amico e conoscerà la graziosa violinista Mei Ying, dall’altra visto che il bullismo non ha latitudine verrà fatto oggetto di prepotenze da un gruppetto di teppisti locali esperti di kung-fu.

Dopo l’ennesimo sopruso stanco di aver paura Dren decide di farla pagare ai suoi aguzzini in erba, ma la ribellione potrebbe costargli una lunga permanenza in ospedale se non fosse per il provvidenziale intervento di Mr. Han (Jackie Chan), scorbutico factotum del palazzo dove abitano Dren e sua madre, che darà ai bulletti una lezione di Kung fu e curerà con la miracolosa medicina tradizionale cinese gli acciacchi del riconoscente ragazzino.

Scopri di più