Oscar 2011: La prima cosa bella candidato italiano

Sarà La prima cosa bella il candidato italiano alla corsa come miglior film straniero agli Oscar 2011: il film, diretto da Paolo Virzì, con Valerio Mastrandrea, Stefania Sandrelli, Micaela Ramazzotti e Claudia Pandolfi è stata scelta dal comitato di selezione questa mattina.

Il film ha battuto la concorrenza di altri nove film, in particolare de L’uomo che verrà di Giorgio diritti, dato per favorito e Io sono l’amore di Luca Guadagnino, che ha conquistato la critica americana e il pubblico incassando 5 milioni di dollari (secondo miglior incasso del decennio di un film italiano negli States).

Scopri di più

Presence, trailer e clip internazionale

E’ stato rilasciato un interessante trailer di Presence, il fantascientifico thriller horror scritto e diretto da Bryan Kramer, interpretato da Tim Cumming. Oggi ve lo mostriamo insieme al trailer internazionale.

Un uomo cerca di eludere una malattia che ha causato l’apocalisse. La malattia, che sta mutando, fa esplodere le teste di chi infetta.

Scopri di più

Sally Menke: è morta la montatrice di Tarantino

Sally Menke, montatrice dei film di Quentin Tarantino, è stata trovata morta a Los Angeles. Aveva cinquantasei anni.

La donna, che aveva portato a spasso il proprio cane a Griffith Park, è stata trovata senza vita nel parco accanto al cane: le cause della morte non sono del tutto chiare (forse il caldo torrido), ma si esclude che sia stata vittima di un crimine.

Scopri di più

Star Wars torna al cinema in 3D

Sembra proprio il caso di rispolverare la palandrana Padawan e cambiare le pile alla fidata spada-laser, perchè George Lucas ha intenzione di trascinarci per l’ennesima volta al cinema per riproporci l’intera saga di Star Wars riversata stavolta in uno spettacolare formato 3D di ultima generazione.

Il sito Deadline-Hollywood da la notizia che la Industrial Light & Magic, la società di effetti speciali del papà di Star Wars, sta lavorando ad una conversione in 3D di tutte e sei le pellicole, ma attenzione per chi già provasse qualche moto di inquietudine ripensando alle disastrose conversioni in post-produzione di Scontro tra titani o del recente L’ultimo dominatore dell’aria, Lucas e il suo team parlano di tempi decisamente lunghi per la lavorazione delle pellicole che garantirebbero un 3D di altissimo profilo.

Scopri di più

B-cult, Morte a 33 giri

Oggi rispolveriamo la mise metallara anni’80 e qualche vinile da battaglia per parlarvi di Morte a 33 giri, piccolo e ironico metal-horror che a distanza di anni ci permette di rivevere in salsa gore un periodo di grande visibilità per la musica heavy metal e che l’attore e regista Charles Martin Smith portò su grande schermo nel lontano 1986.

Smith, che ricordiamo appare nel classico di Lucas American Graffiti e nello Starman di Carpenter, anticipa alcune suggestioni esoterico-rockettare che ritroveremo anche nell’horror dell’anno successivo Non aprite quel cancello, raccontandoci di un adolescente problematico appassionato di Metal che evoca una luciferina rockstar che lo istruirà su come vendicarsi dei bulli che quotidianamente lo umiliano.

Naturalmente il contatto con l’aldilà avverrà attraverso il classico disco suonato al contrario, uno dei numerosi stereotipi che lo script mette in luce e che accompagnano da sempre non solo chi suona il metal, ma anche chi lo ascolta.

Scopri di più

Anche gli angeli mangiano fagioli, recensione

Stati Uniti anni ’30, Charlie (Bud Spencer) lottatore mascherato e l’ambizioso Sonny (Giuliano Gemma), inserviente in una palestra di lotta giapponese stanchi di dover tirare a campare decidono di mettere a frutto le loro indubbie doti da rissa per farsi assumere dal gangster locale soprannominato Sorriso (Robert Middleton).

Inizia così per i due la carriera nella famiglia che sembra però complicarsi da subito, quando per sbaglio in un locale i due picchiano un politico rischiando di scatenare una serie di ritorsioni, così vengono subito inviati a recuperare crediti a Little Italy dove Sorriso taglieggia i negozianti.

Anche qui i due, decisamente troppo morbidi, non sembrano avere davvero la stoffa per fare i criminali, non riuscendo così a cavare un ragno dal buco neanche con i poverissimi negozianti della zona e oltretutto fanno anche il grosso azzardo di sconfinare nella zona di una famiglia avversaria, scatenando così una vera e propria guerra tra bande, da cui alla fine i due saranno gli unici ad uscire incolumi.

Scopri di più

Mangia prega ama, colonna sonora

Colonna sonora dedicata quest’oggi al drammatico Mangia, prega ama, film che ha visto il ritorno da protagonista assoluta di Julia Roberts dopo diversi ruoli di contorno e l’intrigante partita a due al fianco di Clive Owen in Duplicity.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo autobiografico della scrittrice e giornalista americana Elizabeth Gilbert che vanta una permanenza record di 180 settimane nella classifica dei best seller del New York Times.

Il regista Ryan Murphy, creatore dell’acclamato  serial Glee e alla sua seconda prova su grande schermo dopo Correndo con le forbici in mano, affida lo score all’italiano Dario Marianelli, per lui svariate colonne sonore tra cui il recente Il solista di Joe Wright e sceglie una ricercata supervisione musicale che potrete ascoltare nelle 14 tracce che troverete dopo il salto insieme a due clip musicali. Buon proseguimento.

Scopri di più

Transformers 3: foto dal set con Shia LaBeouf e Patrick Dempsey

Oggi vi proponiamo la prima tranche di immagini dal set del blockbuster Transformers 3 che oltre a chiudere la trilogia pianificata da Michael Bay per la serie cinematografica, fruirà come molte imminenti produzioni di alto profilo in arrivo da Hollywood di un formato 3D di ultima generazione.

Dopo il salto vi proponiamo una serie di immagini scattate durante le riprese che ritraggono il protagonista Shia LaBeouf, la sua nuova partner la modella e attrice inglese Rosie Huntington-Whiteley e Patrick Dempsey, volto noto dell’amatissimo serial Grey’s Anatomy.

Prima di lasciarvi alla ricca galleria fotografica vi ricordiamo che nel cast di questo terzo capitolo si aggiunge una new entry di gran lusso, il veterano John Malkovich.

Scopri di più

Maggie Grace in Breaking Dawn, Stephen Fry in Sherlock Holmes 2, Charlize Theron in Two Eyes Staring

Maggie Grace reciterà in Breaking Dawn, il quarto capito della Twilight Saga: l’attrice di Lost sarà Irina, membro della famiglia di vampiri Denali, parenti del clan Cullen. Oltre a lei pare che entrerà a far parte del cast anche Mackenzie Foy: la bambina di nove anni sarà Renesmee, figura centrale della storia, che cresce con estrema rapidità, in quanto umana-vampira.

Stephen Fry sarà Mycroft, fratello maggiore di Sherlock, di pari intelligenza, ma di enorme pigriziaa, in Sherlock Holmes 2, il film che Guy Ritchie girerà in autunno e che uscirà al cinema a Natale dell’anno prossimo.

Scopri di più