Box Office 1-3 ottobre 2010: Benvenuti al sud e The Social Network conquistano i botteghini italiani e americani

Il primo weekend di ottobre regala ai botteghini italiani e americani due vincitori convincenti: in Italia Benvenuti al sud batte nettamente Inception nonostante il numero inferiore di sale; negli States The Social Network conquista la vetta nonostante il numero nettamente inferiore di copie distribuite (il più basso tra i primi cinque in classifica).

La situazione italiana: Benvenuti al sud conquista subito la vetta con ben 3,79 milioni di Euro (3,87 compreso le premiere) e l’eccellente media per sala di 7.128 €. Settimana prossima si capirà se il film è in grado di tenere o se il risultato si sgonfierà velocemente. In seconda posizione tiene bene Inception, che incassa 1,83 milioni di euro (5,89 milioni totali). A seguire troviamo L’ultimo dominatore dell’aria, terzo con 1,25 milioni (4,26 milioni totali) nonostante il 3D, La passione, quarto con 489mila euro (1,64 milioni totali), e Mordimi, quinto con 409mila euro (4,1 milioni totali). Gli altri: bene, non benissimo, Un weekend da bamboccioni, settimo con 362mila euro (quinta media per sala settimanale). Fuori dalla top ten La pecora nera, undicesimo con 112mila euro e The Horde, dodicesimo con 100mila euro.

La situazione americana: The Social Network esordisce bene guadagnando 23 milioni di dollari (8.300 dollari di media a sala), poco meno di quello previsto dagli analisti. Alle sue spalle si mettono in coda Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani, che mantiene il secondo posto con 10,8 milioni di dollari (30 milioni totali), Wall Street: Il denaro non dorme mai, terzo con 10,1 milioni (35,8 milioni totali), il sorprendente The Town, quarto con 10 milioni (64,3 milioni totali e seconda media della settimana alle spalle del film dedicato a Facebook e al suo creatore) e Easy A, quinto con 7 milioni (42,2 milioni totali). Deludono le altre due novità settimanali, Case 39 e Let me in che, in settima e ottava posizione, incassano rispettivamente 5,35 e 5,3 milioni di dollari.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Il videogame Myst approda al cinema?

Il sito Deadline riporta una notizia che darebbe la casa di produzione Misteria Film al lavoro sull’adattamento cinematografico dell’acclamato videogame per computer Myst, avventura grafica creata nel 1993 dai fratelli Robyn e Rand Miller divenuta un cult per milioni di videogiocatori e fonte di ispirazione per molti classici videoludici vedi il recente Syberia.

Myst miscelava una classica ed intuitiva interfaccia punta e clicca con una visuale in prima persona che donava alla splendida messinscena virtuale, composta da suggestive e fotorealistiche location pre-renderizzate e misteriosi macchinari, un’immersività mai raggiunta in precedenza.

Scopri di più

Indiana Jones e il tempio maledetto, recensione

Il prologo ci porta in Cina nel 1935 dove l’archeologo e avventuriero Indiana Jones (Harrison Ford) rischia di essere eliminato da un boss cinese a causa di antichi resti recuperati che quest’ultimo non intende pagare, dopo una rocambolesca fuga per le strade di Shangai il professor Jones, la cantante americana Willie Scott (Kate Capshaw) e il piccolo cinese Short Round (Jonathan Ke Quan) riescono a prendere un aereo che però dopo qualche ora di volo precipita sulle montagne dell’India.

Qui il terzetto scampato allo schianto viene accolto in un villaggio i cui abitanti ridotti alla fame raccontano a Jones del furto di una pietra sacra da parte di una setta di malvagi assassini dediti ai sacrifici umani, pietra che aveva il potere di proteggere e dare prosperità al villaggio.

Jones lasciato il villaggio raggiungerà il palazzo del Maharaja locale che li accoglie con tutti gli onori del caso, ascoltando stupito la storia del villaggio visitato dal professore. Il terzetto sembra ormai al sicuro, ma nottetempo Jones scampa all’assalto di un adepto della setta e in fuga nei sotterranei del palazzo scoprirà il tempio dove il sacerdote che guida la setta scacrifica bambini in onore della dea Kalì.

Scopri di più

I Beach Boys e Abramo Lincoln contro i vampiri per la Fox, Ben Affleck per Tales From The Gangster Squad

La Fox ha acquistato i diritti per girare un nuovo film incentrato sui Beach Boys: il musical, sulla scia di Mamma Mia dedicato agli ABBA, sarà sceneggiato da Susannah Grant e prodotto da John Stamos.

Sempre la Fox produrrà la trasposizione cinematografica di Abraham Lincoln: Vampire Hunter, il romanzo di Seth Grahame-Smith. Il film sarà diretto da TImur Bekmambetov e racconterà del presidente americano deciso a vendicarsi della morte di sua madre ad opera di un vampiro.

Scopri di più

Rapunzel-L’intreccio della torre, poster internazionali

Oggi poster internazionali dedicati alla nuova fiaba Disney Rapunzel-L’intreccio della torre, cinquantesimo classico animato della factory di Topolino che oltre ad aver cambiato in corsa un paio di concept, dalla parodia post-moderna alla fiaba dark, ha anche cambiato co-regia, la coppia di animatori  Glen Keane e Dean Wellins ha passato il testimone a Nathan Greno e Byron Howard.

La Disney torna alla CGI dopo lo splendido e poco apprezzato La principessa e il ranocchio, naturalmente non si rinuncerà ad un mix con l’animazione più tradizionale che metterà all’opera 50 esperti animatori e al solito strabiliante comparto tecnico si aggiungerà l’ormai consueto 3D.

Dopo il salto galleria fotografica con quattro poster internazionali del film.

Scopri di più

Un weekend da bamboccioni, recensione

Dopo un incipit anni’70 in cui cinque ragazzini membri di una squadra di basket vincono il campionato scolastico e festeggiano con il loro allenatore, ci troviamo trent’anni dopo con gli stessi ragazzi ormai adulti e ognuno con la propria vita e rispettive famiglie che si ritrovano per partecipare al funerale del loro vecchio coach.

L’occasione di questa reunion sarà duplice, un weekend in un bel cottage in riva ad un lago dove tornare ragazzini e parlare dei bei tempi andati tra battutacce e scherzi infantili e riuscire a vedere figli e mogli riprendere contatto con la natura e una dimensione familiare meno nevrotica e costruita di quella vissuta sino ad allora.

Il weekend alla fine avrà il suo effetto terapeutico, rinsaldando un’amicizia già solida, ritemprando qualche spirito stressato e permettendo alla vecchia banda di rivivere ancora tutti insieme e con gli stessi avversari di trent’anni prima quella indimenticabile partita di campionato.

Scopri di più

Natale in Sudafrica, la trama dei due episodi, curiosità e dichiarazioni dei protagonisti

Natale in Sudafrica, il Cinepanettone con Christian De Sica, Belen Rodriguez, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Laura Esquivel e Alessandro Cacelli, che si sta girando in questi giorni tra Johannesburg e Pretoria e che uscirà il 17 dicembre al cinema, sarà diviso in due episodi.

Nel primo, De Sica va in vacanza in Sudafrica con la sua seconda moglie Susanna (Barbara Tabita) dove incontra il fratello minore Carlo (Max Tortora), colui che gli ha portato via tutti i sodli, in compagnia della sua prima moglie Marta (Serena Autieri).

Nel secondo, Massimo Ghini e Giorgio Panariello, amici con l’hobby della caccia, sono in vacanza-safari con i rispettivi figli (Laura Esquivel e Alessandro Cacelli). I due faranno la corte all’entomologa Angela Ladesse, interpretata da Belen Rodriguez, in Sudafrica per trovare una farfalla.

Scopri di più

Se sei così ti dico sì, al via le riprese del film con Emilio Solfrizzi e Belen Rodriguez

Domani cominceranno le riprese di Se sei così ti dico sì, la nuova commedia di Eugenio Cappuccio, con Emilio Solfrizzi, Belen Rodriguez, Iaia Forte, Roberto De Francesco, Francesca Faiella, Salvatore Marino, Totò Onnis, Michele Venitucci, Manuela Morabito e Roberto Zibetti.

Il film, scritto da Eugenio Cappuccio e Claudio Piersanti, prodotto dai Fratelli Avati per DUea Film, in collaborazione con Medusa Film che lo distribuirà nel 2011 e con la partecipazione di Apulia Film Commission, sarà girato per otto settimane e sarà ambientato tra la Puglia, Roma e il Texas.

Scopri di più

Parodia di Star Trek: Star Trash Degeneration

Oggi per lo spazio parodie cinematografiche vi segnaliamo Star Trash Degeneration un progetto del regista Fabio Salvati che omaggia Star Trek, leggendaria saga che tra piccolo e grande schermo ha regalato ai cultori di fantascienza un punto di riferimento per il genere e uno stuolo di fan che attraversano trasversalmente intere generazioni.

La serie tv prima e la saga cinematografica poi ideata da Gene Roddenberry ha fruito di diverse parodie, ma solo una davvero memorabile, quel Galaxy Quest che omaggiava non solo l’intero franchise, ma anche l’esercito di fan che ogni anno affollano convention e forum popolando un vero e proprio universo parallelo che vive di fanzine, collezionismo e passione infinita.

Scopri di più

The Dead: action figures, statue e busti zombie

Negli States il filone zombie sembra andare davvero a gonfie vele, dopo il consueto capitolo firmato Romero Survival of the dead è arrivata la comedy-horror Benvenuti a Zombieland a sfoggiare cifre da record ai botteghini, si parla di oltre 100 milioni di dollari di incasso che hanno fatto balzare il film in testa alla classifica delle pellicole dedicati ai non-morti più lucrose di sempre, scalzando il remake L’alba dei morti viventi.

Se questo non bastasse a ridosso di Halloween la rete americana AMC lancerà The Walking Dead il primo serial-zombie della storia della tv, tratto da una famosa serie a fumetti, mentre da noi è approdato nelle sale proprio in questi giorni lo splatter-action francese The Horde-L’orda.

Così anche noi cogliamo l’occasione per presentarvi dopo il salto una strepitosa e inquetante serie originale di action-doll, statue e busti, invitando come di consueto gli animi più sensibili e chi non ama o non è avvezzo al genere a non proseguire nella lettura del post, visto che la galleria fotografica e il video che seguono sono molto dettagliati e potrebbero presentare immagini disturbanti per i non cultori.

Scopri di più

Skyline, nuove immagini

Oggi torniamo a parlare di Skyline il nuovo film dei fratelli Strause, la coppia di filmaker provenienti dal mondo della pubblicità con all’attivo il sequel Alien vs. Predators 2 e alcuni effetti visivi per il blockbuster di Cameron Avatar, ci raccontano di una devastante invasione aliena in quel di Los Angeles che intende letteralmente cancellare il genere umano dalla faccia della Terra.

Dopo il salto le impressionanti immagini che utilizzano CGI d’alto profilo per uno script che miscela di thriller e fantascienza e che ci mostrerà l’invasione dal punto di vista del consueto manipolo di sopravvissuti in fuga.

Scopri di più