Killing Bono, trailer

Il primo aprile del 2011 uscirà negli States Killing Bono, la commedia drammatica scritta da Ben Bond, diretto da Nick Hamm, con Ben Barnes, Robert …

Scopri di più

2001 odissea nello spazio, ritrovati 17 minuti inediti del capolavoro di Kubrick

Dal sito Slashfilm.com ci giunge notizia di un prezioso ritrovamento che in prossimità del Natale assume la forma di un vero e proprio regalo per tutti i cultori di fantascienza che sono cresciuti con il capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio, uno dei punti di riferimento della moderna fantascienza in celluloide.

La Warner Bros ha ritrovato in un magazzino 17 minuti inediti di girato che Kubrick aveva tagliato in fase di montaggio, la notizia è partita dall’esperto di effetti speciali Douglas Trumbull che insieme a David Larson stava lavorando al documentario, momentaneamente congelato, 2001 Beyond the Infinite: The Making of a Masterpiece.

Scopri di più

Box Office 17-19 dicembre 2010: Natale in Sudafrica primo in Italia, Tron: Legacy in testa negli USA

Non ci sono sorprese al Box Office italiano e a quello americano: da noi i sei titoli principali hanno conquistato le prime sei posizioni della classifica, mentre negli USA Tron: Legacy è finito subito al comando, nonostante il suo risultato sia un po’ al di sotto delle aspettative.

La situazione italiana. Natale in Sudafrica vince la sfida dei cinepanettoni battendo La banda dei Babbi Natale: il primo incassa 3,24 milioni di euro, mentre il secondo si ferma a 2,59 milioni. La differenza l’hanno fatta le cento sale in più che ha avuto il film con Christian De Sica rispetto a quello con Aldo Giovanni e Giacomo, visto che la media per sala è molto simile (5.410 Euro per il primo, 5.141 Euro per il secondo). Entrambi hanno ottenuto risultati simili ai precedenti esordi (Natale a Beverly Hills e Il cosmo sul comò). Alle loro spalle si accodano le altre quattro importanti novità della settimana: The Tourist è terzo con 1,9 milioni di euro (ottimo risultato nonostante la concorrenza e le “sole” 371 sale, grazie alla media per sala uguale ai primi della classe), Le Cronache di Narnia: il viaggio del velierio è quarto con 1,33 milioni di euro, Megamind è quinto con 954mila euro e La bellezza del somaro è sesto con 426mila euro (media per sala deludente di soli 1.778€ a causa del sovraffollamento di titoli). Gli altri: American Life incassa 53mila euro, mentre L’esplosivo piano di Bazil 35mila.

La situazione americana. Tron: Legacy conquista la vetta grazie ai 43,6 milioni di dollari e una ottima media per sala (12.634$), ma rimane di poco inferiore alle previsioni che lo volevano davanti a tutti con 45/50 milioni. All’estero il film ha guadagnato 23 milioni in 26 nazioni. A seguire troviamo L’orso Yoghi, secondo con 16,7 milioni di dollari (sotto tono rispetto alle aspettative), Le cronache di Narnia: il viaggo del veliero, terzo con 12,4 milioni di dollari (42,7 totali a cui vanno sommati i 123 del resto del mondo), The Fighter, quarto con 12,2 milioni di dollari (12,6 milioni totali), e The Tourist quinto con 8,7 milioni di dollari (30,7 milioni totali). Altro: Come lo sai esordisce malissimo in ottava posizione con soli 7,6 milioni di dollari (ne è costati quasi 120!), alle spalle di Cigno nero – Black Swan, settimo con 8,3 milioni di dollari guadagnati (15,7 totali) in sole 959 sale grazie ad una media a sala di 8.655 $.

Andiamo a riassumere i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Breaking Dawn, nuove immagini dal set con i Volturi

Torniamo ad occuparci per la gallery quotidiana di Breaking Dawn, quarto capitolo della saga vampire-romance Twilight che ancora in piena lavorazione stavolta delizia i fan della serie con alcune foto provenienti dal set che ritraggono i nobili e spietati Volturi, antichi vampiri che nei romanzi della Meyer detengono l’autorità e la giustizia e vigilano sul mondo dei vampiri.

Subito dopo il salto troverete immagini che ritraggono Dakota Fanning nei panni di Jane alla sua terza apparizione nella saga insieme agli altri membri del clan: Michael Sheen (Aro), Jamie Campbell Bower (Caius), Cameron Bright (Alec) e Christopher Heyerdahl (Marcus). (foto BreakingDawnMovie)

Scopri di più

Satellite Awards 2010, vincitori: The Social Network trionfa, bene Scott Pilgrim vs. The World

Ieri sera sono stati annunciati a Los Angeles i vincitori dei Satellite Awards 2010, i premi assegnati dalla International Press Academy. A trionfare è stato ancora una volta The Social Network che si è portato a casa i riconoscimenti come Miglior Film, Miglior Regista (David Fincher), Miglior sceneggiatura (Aaron Sorkin). A sorpresa Scott Pilgrim Vs The World è risultato essere il preferito tra i film comedy/musical. Da notare i tre premi secondari di Inception, la vittoria di Toy Story 3 come miglior film d’animazione e di Uomini che odiano le donne come miglior film straniero.

Tra gli attori vincono Colin Firth, Noomi Rapace, Michael Cera e Anne Hathaway rispettivamente miglior protagonista maschile drama, migliore protagonista femminile drama, miglior protagonista maschile comedy, migliore attrice protagonista comedy.

Dopo il salto potete leggere l’elenco completo dei premiati. Se volete conoscere chi ha trionfato nella sezione fiction americana vi invito a leggere Serietivu.

Scopri di più

Bloody Merry Christmas, corto natalizio horror in stop motion

Quest’oggi per lo spazio cortometraggi rimaniamo in tema natalizio con una bella virata thriller-horror che ci ricorda classici slasher anni ’80 come Non aprite prima di Natale e Natale di sangue aka Silent Night, Deadly Night piccoli e iperviolenti horror che utilizzavano l’atmosfera natalizia in maniera decisamente inusuale.

Dalla Repubblica Ceca ci arriva Bloody Merry Christmas, cortometraggio che utilizzando la tecnica dello stop motion, altrimenti nota come Passo uno che ha decretato il successo di piccoli gioielli dark come Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere ci racconta di un Natale da incubo per una famigliola intenta a celebrare la festosa ricorrenza, che se la dovrà vedere con l’assassino psicopatico di turno.

Scopri di più

La banda dei babbi natale, la colonna sonora di Mina

Il ritorno sul grande schermo di Aldo Giovanni e Giacomo con il nuovo film natalizio La banda dei babbi natale che arriva a due anni da Il cosmo sul comò, vede il trio impegnato in una storia squisitamente natalizia che di festoso non solo propone addobbi, neve e costumi di Babbo Natale, ma anche quattro brani di Mina inseriti nella colonna sonora che compongono la track list del nuovo album della cantante Piccola strenna.

Dopo il salto potrete trovare i quattro brani della colonna sonora con relativi link per l’ascolto e due clip musicali con i brani Silent Night, classico natalizio rivisitato in chiave jazz da Mina e Il sogno di Giacomo, brano scritto appositamente per il film del trio da Massimiliano Pani e Franco Serafini e che richiama classiche suggestioni da grande schermo anni ’70.

Scopri di più

Tre uomini e una gamba, recensione

Aldo, Giovanni e Giacomo sono i dipendenti del negozio di ferramenta Il paradiso della brugola, Giacomo in particolare sta per impalmare la terzogenita del suo capo, il trucidissimo cavalier Eros Cecconi (Carlo Croccolo) che ha già sistemato le altre due con Aldo e Giovanni.

La cerimonia di nozze si svolgerà in una località del sud, quindi il terzetto chiuso il negozio dovrà attraversare l’Italia in automobile per raggiungere la residenza estiva del Cavaliere, ma non prima di aver ritirato La gamba, pregiatissimo pezzo di arte contemporanea che il suocero ha acquistato e che i tre hanno il compito di consegnargli insieme all’amatissimo Ringhio, il Bulldog di casa Cecconi.

Naturalmente il viaggio subirà più di qualche ralllentamento tra un tamponamento con colpo di fulmine del futuro sposo Giacomo che si innamorerà della bella Chiara (Marina Massironi) e la brutta fine di ringhio, ma alla fine i tre capiranno che le angherie del dispotico suocero devono finire e aiuteranno Giacomo ad evitare un matrimonio infelice.

Scopri di più

The Beaver, nuove immagini con Mel Gibson e Jodie Foster

Gallery quotidiana dedicata alla nuova comedy The Beaver che vede Mel Gibson nei panni del presidente di una fabbrica di giocattoli sull’orlo del fallimento e della depressione, che grazie ad una marionetta con le fattezze di un castoro, attraverso la quale farà parlare il bambino che è in lui, risalirà la china riuscendo a trasformarsi in un buon marito, padre attento e oculato imprenditore. alla regia troviamo Jodie Foster che interpreta anche la moglie del protagonista.

Dopo il salto trovate una galleria fotografica cone alcune immagini tratte dal film che dovrebbe uscire negli Stati Uniti per la primavera del 2011.

Scopri di più

Ninja zombies: poster, primo trailer e sinossi ufficiale

Sembra che il filone zombie stia vivendo un momento d’oro, dopo l’invasione mortifera del piccolo schermo con The Walking Dead e qualche pellicola indie tutta italiana, rimaniamo nel settore indipendente con un horror americano che miscela action, ninja e zombie.

Stiamo parlando di Ninja Zombies, produzione low-budget diretta dal filmaker Noah Cooper e di cui dopo il salto potrete scoprire trama ufficiale, poster e primo trailer.

Scopri di più

Che bella giornata, trailer

E’ stato rilasciato il trailer di Che bella giornata, la commedia diretta da Gennaro Nunziante, con Checco Zalone, Rocco Papaleo, Ivano Marescotti, Nabiha Akkari e …

Scopri di più