Robot, 90 anni di fantascienza al cinema e non solo

Nonostante sia trascorso quasi un secolo il termine robot, che proprio in questi giorni compie 90 anni, è ancora uno dei termini più rappresentativi dell’universo fantascientifico, dalla notte dei tempi si è contribuito a creare un vero e proprio immaginario popolato da versioni meccanizzate e antropomorfe dell’essere umano che con il passare dei decenni hanno subito fisiologiche ed inevitabili mutazioni, vedi allora coniare termini come cyborg, androide o replicante adattandoli di volta in volta al concetto di umanità e coscienza di se, all’essere in quanto esistere con tutti i dilemmi che ne possono conseguire.

Il cinema dal canto suo ha saccheggiato l’immaginario dei piu grandi scrittori di fantascienza per dare corpo ad un esercito di automi in celluloide dalle più svariate fogge e dalle diverse personalità, lo scrittore Isaac Asimov va oltre immaginando una società il cui i robot rappresentano il quotidiano e coniando le Tre leggi fondamentali della robotica che ritroveremo applicate ne L’uomo Bicentenario e violate nel thriller-fantascientifico Io, Robot, oltre che citate dall’androide Bishop nel sequel Aliens-Scontro finale.

Scopri di più

Sundance 2011 giovedì 27: oggi Tyrannosaur, Here e il progetto You Tube

Ottavo giorno al Sundance Film Festival 2011, anche oggi diamo una scorsa al programma iniziando come di consueto dalle anteprime.

Oggi in programma la premiere del progetto nato su You Tube La vita in un giorno (Life in a day), l’obiettivo finale è un lungometraggio realizzato con materiale di più utenti web con diversi spaccati di quotidiano sparsi per il mondo.

A selezionare e montare i vari spezzoni il regista scozzese Kevin MacDonald, per lui un premio Oscar con il documentario Un giorno a settembre e la regia dell’acclamato L’ultimo re di Scozia.

Scopri di più

Kristen Stewart e Viggo Mortensen in Snow White and the Huntsman, Michael Fassbender in Prometheus? Il cast vocale di Rise of Guardians

In Rise of Guardians presteranno la loro voce Hugh Jackman (il coniglietto pasquale), Alec Baldwin (Babbo Natale), Chris Pine (Jack Frost), Jude Law (il cattivo Pitch) e Isla Fisher (La fatina dei denti). Il film d’animazione della Dreamworks narra di un gruppo di personaggi fiabeschi che combattono un mostro che vuole trascinare il mondo nelle tenebre.

Michael Fassbender dovrebbe affiancare Noomi Rapace in Prometheus di Ridley Soctt, il fantascientifico film scritto da Jon Spaihts, riscritto da Damon Lindelof, che dovrebbe uscire al cinema l’8 giugno 2012.

Scopri di più

Brian De Palma dirigerà Passion, Mark Webber un film autobiografico, Mark Heyman scrive Age of Rage

Brian De Palma dirigerà Passion, remake di Crime d’amour, mistery francese di Alain Corneau, che raccontava la storia dell’amicizia prima e della rivalità poi tra una executive e la sua giovane collaboratrice. Il film si girerà a Colonia e Londra a partire da agosto.

Mark Webber girerà e interpreterà un film ispirato alla propria vita e alle difficoltà che incontra nel crescere suo figlio di due anni da quando è morta la madre del bambino. Nel cast ci saranno anche Michael Cera, Amanda Seyfried, Shannyn Sossamon e Jason Ritter che interpreteranno se stessi in piccoli cameo.

Scopri di più

The Conspirator, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer di The Conspirator, il thriller di Robert Redford, con James Mcavoy, Robin Wright, Evan Rachel Wood, Alexis Bledel, Toby …

Scopri di più

Il falsario-Operazione Bernhard, recensione

Salomon Sorowitsch (Karl Markovics) di origini russe ed ebreo è uno dei migliori falsari in circolazione a Berlino, un vero mago della contraffazione di documenti, purtroppo per lui siamo alle soglie della seconda guerra mondiale e la sua vena artistica attirerà l’attenzione della polizia e Sorowitsch arrestato, prima finirà in un carcere e poi in un campo di concentramento, sino a che la sua abilità non gli salverà la vita portandolo in un campo di prigionia molto particolare che raccoglie i migliori tecnici e artigiani ebrei esperti di stampa su carta, che verranno impegnati in un ambizioso piano segreto applicato su scala internazionale.

Sorowitsch scoprirà che a volerlo nel campo è stato una sua vecchia conoscenza, quell’ispettore di polizia che lo incarcerò per contraffazione che ora è un ufficiale nazista a capo dell’Operazione Bernhard, un’operazione che ha l’obiettivo di minare l’economia inglese attraverso l’immissione di grossi capitali in valuta inglese contraffatta, Sorowitsch farà così bene il suo lavoro da ingannare persino le autorità bancarie inglesi spingendo la Germania nazista ad utilizzare le sue sterline per transazioni internazionali.

L’ottimo risultato però non basterà perchè i nazisti vorranno alzare il tiro e passare ai dollari americani, Sorowitsch è d’accordo nel tentare, forse con tutta l’attrezzatura messagli a disposizione dai nazisti potrebbe finalmente creare il suo dollaro perfetto, ma tra i suo collaboratori c’è il tipografo Burger che comincia a sabotare il lavoro di Sorowitsch cercando di fargli capire le conseguenze delle sue azioni sul conflitto in atto

Scopri di più

World Invasion: Battle Los Angeles, prime foto dal set con gli alieni!

Dopo i cacciatori di materia grigia dello Skyline firmato dai fratelli Strause, ecco la seconda avanguardia di alieni pronti ad invadere l’assolata e popolosa Los Angeles nel film World Invasion: Battle Los Angeles.

Il regista sudafricano Jonathan Liebesman responsabile dell’intrigante versione horror della Fatina dei dei denti di Al calar delle tenebre e dell’efferato prequel Non aprite quella porta: L’inizio, ispirandosi  ad un fatto di cronaca bellica avvenuto nel ’42 e con un budget di 100 milioni di dollari ci narra le gesta di un’eroica pattuglia di Marines capitanati da Aaron Eckhart che si lanceranno in una feroce battaglia all’ultimo alieno.

Dopo il salto grazie al sito Cinema blend diamo un primo sguardo agli invasori con foto dal set che vedono gli esperti di effetti speciali e make-up al lavoro. (foto Joblo.com).

Scopri di più

Lanterna verde, ecco i nuovi gadget

Il 17 giugno 2011 approda nelle sale italiane Lanterna verde, cinecomic dedicato alla super-sentinella della DC che avrà le fattezze di Ryan Reynolds, reduce dalla calustrofobica sepoltura in celluloide del thriller indie Buried-Sepolto e fruirà dietro la macchina da presa dell’esperienza in pellicole action-avventurose di Martin Campbell, responsabile del ritorno su grande schermo di Zorro e dell’ultima incursione da revenge-movie di Mel Gibson in Fuori controllo.

Per l’occasione la Warner ha annunciato il rilascio di una nuova serie di gadget che accompagneranno il debutto su schermo del supereroe DC e noi eccoci pronti a riproporvele in una galleria fotografica che troverete subito dopo il salto, tra le novità un anello celebrativo non indossabile in edizione limitata, un gioco da tavolo, alcune repliche di veicoli ed armi e un paio di versioni deformed del personaggio. (foto Collider)

Scopri di più

Mario Scaccia è morto

La notte tra il 25 e il 26 gennaio si è spento a novantuno anni presso l’ospedale Policlinico Gemelli di Roma l’attore Mario Scaccia, un altro veterano del cinema e del teatro italiano ci lascia dopo aver dimostrato con la sua lunga carriera un’amore viscerale e incondizionato per il palcoscenico.

Gli esordi dell’attore romano classe 1919, dopo il diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica si Roma conseguito nel 1948, lo vedono cimentarsi con la prosa calcando palcoscenici teatrali e televisivi, nel ’51 porta in scena al fianco di Vittorio Gassman La vedova scaltra di Goldoni, mentre per la RAI reciterà Shakespeare e Petrolini, apparirà nel Pinocchio di Comencini e si esibirà al fianco di Gastone Moschin, Eros Pagni, Miranda Martino e Carlo Ninchi.

Scopri di più

Bomber, recensione

Bud Graziano  (Bud Spencer) lavora su una barca da pesca, ma in realtà è un ex-pugile che ha calcato il ring da campione conosciuto nell’ambiente come Bomber, sino a che non si ritrova senza un lavoro e ad allenare in una scalcinata palestra improvvisata frequentata da un gruppo di volenterosi, ma decisamente negati atleti capitanati da Jerry (Jerry Calà), quest’ultimo salvato da Bomber durante un pestaggio di cui era la vittima designata gli chiede di trovare qualcuno che possa sfidare l’allenatore della palestra avversaria, il losco e scorretto sergente Rosco Dunn (Kallie Knoetze).

Bomber troverà il suo campione durante una rissa scatenata dai militari in un bar, Giorgio Desideri  (Stefano Mingardo) per gli amici Giorgione è un talento naturale con nessuna esperienza sul ring o preparazione atletica, ma alcuni colpi ben assestati mostrano all’ex-pugile un boxeur grezzo ma con indubbie doti da knock-out, convinto il ragazzo per lui inizierà una dura preparazione.

Scopri di più

Emile Hirsch in The Motel Life, James Gandolfini in Twylight Zones, 50 Cent debutta alla regia, James Gray per The Gray Man

Emile Hirsch reciterà in The Motel Life, il drammatico indipendente dei fratelli Alan e Gabriel Polsky, che racconta la fuga di due fratelli dalla stanza di un motel dove è avvenuto un incidente.

James Gray dirigerà The Gray Man, un thriller spionistico tratto dal primo romanzo di una serie firmata da Mark Greaney, che racconta la storia di Court Gentry, ex agente della CIA che si ricicla nel ruolo di assassino su commissione con il nome di The Gray Man, a cui danno la caccia dei pericolosi nemici decisi ad ucciderlo.

Scopri di più

Naomi Watts nel cast di J. Edgar, Jeff Daniels e Piper Perabo in Looper, Robert Pattinson per il ruolo di Jeff Buckley

Naomi Watts farà ufficialmente parte del cast di J. Edgar, il biopic dedicato a J. Edgar Hoover, diretto da Clint Eastwood, con Leonardo DiCaprio nei panni di Hoover: l’attrice interpreterà Helen Gandy, segretaria nonché una delle più fidate confidenti dello storico capo dell’FBI. Certa la presenza anche di Armie Hammer, nel ruolo di Clyde Tolson, direttore associato dell’FBI e amante di Hoover, Ed Westwick in quello dell’agente Smith, Judy Dench in quello della madre di Hoover e Josh Lucas in quello di Charles Lindenberg.

Jeff Daniels e Piper Perabo reciteranno in Looper, il thriller fantascientifico di Rian Johnson, con Joseph Gordon-Levitt, Bruce Willis, Emily Blunt e Paul Dano, che ruoata attorno alla storia di un uomo che viene inviato nel passato per uccidere se stesso.

Scopri di più

The Sunset Limited, trailer

Il 12 febbraio 2011 nelle sale cinematografiche americane uscirà The Sunset Limited, il drammatico diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, con Samuel L. Jackson. …

Scopri di più