Brave, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney

Con un’eroina coraggiosa e impetuosa alla guida, la DisneyPixar presenta un nuovo straordinario viaggio, questa volta in Scozia attraverso le dure e misteriose Highlighland in Brave. Questa avventura per il grande schermo, il tredicesimo lungometraggio di animazione dai Pixar Animation Studios, è diretta da Mark Andrews (“Gli Incredibili”, “Ratatouille,” “John Carter of Mars”) e Brenda Chapman (“Il re leone,” “Il principe d’Egitto“) e prodotto da Katherine Sarafian (“Stu – Anche un Alieno può Sbagliare,” “Gli Incredibili”). Del film, che arriverà nelle sale nel 2012, il regista dice:.

Brave è un’avventura epica, ricca di azione, humor e sentimento. Non ci sono ambientazioni migliori della buia e scura dell’ Highlands scozzese per questa coinvolgente storia. Immaginate: magia, mistero e pericolo, tutto insieme all’interno di un inquietante e meraviglioso paesaggio. È qualcosa che non si è mai visto prima in Pixar.

Scopri di più

Drive Angry 3D, la colonna sonora

L’8 aprile approda nelle sale italiane Drive Angry, action-sovrannaturale a tinte horror che racconta della fuga dagli inferi di un uomo in cerca di vendetta (Nicolas Cage) che ha visto la figlia uccisa dal leader di una setta di satanisti e la nipotina prossimo sacrificio umano che avrà lo scopo di portare l’inferno in terra.

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del film che il regista Patrick Lussier (San Valentino di sangue 3D) ha affidato al compositore Michael Wandmacher che ha già curato gli score di Lord of war e del sequel Punisher: War Zone.

Dopo il salto trovate track-list completa con le 30 tracce della compilation con alcuni link per l’ascolto e a seguire tre clip musicali dedicati alla pellicola, mentre se volete leggere la nostra recensione in anteprima cliccate QUI.

Scopri di più

Hansel and Gretel Witch Hunters, Abraham Lincoln Vampire Hunter: foto dal set

Oggi vi proponimo una serie di immagini che arrivano dai set di due film a sfondo fantastico entrambi di matrice letteraria, il primo in 3D Hansel and Gretel: Witch Hunters diretto dal Tommy Wirkola dello splatterone Dead Snow, racconta in formato action-comedy horror la carriera di cacciatori di streghe intrapresa dai due piccoli protagonisti della celeberrima fiaba dei Fratelli Grimm ormai adulti e interpretati da Jeremy Renner (The Hurt Locker) e Gemma Arterton (Scontro tra Titani).

Il secondo film Abraham Lincoln: Vampire Hunter diretto dal russo Timur Bekmambetov (Wanted) è basato sull’omonimo romanzo di Seth Grahame-Smith anche autore di Orgoglio e Pregiudio e Zombie e ci narrerà di un’inedito Abramo Lincoln cacciatore di vampiri interpretato da Benjamin Walker.

Dopo il salto trovate cinque foto dal set di Hansel and Gretel: Witch Hunters che ritraggono Jeremy Renner e Gemma Arterton e quattro dai set di New Orleans di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. (Foto Collider)

Scopri di più

Al cinema dal 1 aprile 2011: Hop, Boris Il film, Kick-Ass, Mia moglie per finta, L’affare Bonnard, Poetry, Questo mondo è per te, The Ward Il reparto, L’affare Bonnard

Questo weekend usciranno in sala nove nuovi film. La sfida al botteghino dovrebbe essere giocata dalla commedia italiana Boris – Il film, e il film per famiglie Hop. I più giovani potranno puntare anche Kick-Ass, mentre chi ama il cinema nostrano potrà scegliere anche tra L’affare Bonnard, La fine è il mio inizio e Questo mondo è per te. Non mancherà il blockbuster americano, rappresentato da Mia moglie per finta, l’horror, con il ritorno di John Carpenter alla regia di The Ward Il reparto, e il film d’autore con l’acclamato Poetry.

Dopo il salto trovate le sinossi ufficiali, le locandine, la lista dei protagonisti e i link alle nostre recensioni.

Scopri di più

Poetry, trailer italiano

Uscirà oggi al cinema Poetry, il drammatico vincitore del premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes 2010, diretto da Lee Chang-Dong, interpretato da …

Scopri di più

Cinemacon 2011: immagini dalla convention e il 3D di Cameron

Quest’oggi vi aggiorniamo con una capatina virtuale in quel di Las Vegas per l’annuale edizione del Cinemacon, convention per addetti ai lavori che vede riunite major, esercenti cinematografici, registi e produttori per incontri all’insegna della sinergia creativo/produttiva e delle ultime novità sul mercato con anteprime dei potenziali blockbuster dell’estate americana.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con poster, cartonati e immagini dalla prestigiosa convention, ma prima qualche aggiornamento su un’incontro al vertice che ha visto riuniti in una tavola rotonda James Cameron, George Lucas e il produttore Jeffrey Katzenberg, co-fondatore con Spielberg dellla Dreamworks, in cui si è discusso sul futuro del 3D.

Scopri di più

B-cult, Pesce d’aprile

Oggi visto che ci apprestiamo a celebrare il famigerato 1° aprile, scegliamo di ospitare nella rubrica dedicata ai B-movies Pesce d’aprile, divertente slasher anni ’80 diretto dal Fred Walton del thriller Quando chiama uno sconosciuto, quest’ultimo film del ’79 ispirato alla leggenda metropolitana della babysitter e dello sconosciuto al telefono citata anche nella trilogia Scream di Wes Craven e riproposta nel remake del 2006 Chiamata da una sconosciuto.

In Pesce d’aprile un gruppo di tipici giovinastri da teen-horror si reca su un’isola per passare il primo aprile nella tenuta di una loro agiata compagna di college che per l’occasione ha allestito una serie di scherzi per intrattenere i suoi amici, tutto fila liscio almeno fino a quando i ragazzi non cominceranno a morire, rivelando così che sull’isola e nei dintorni della casa si aggira un feroce serial-killer.

Scopri di più

10 scherzi e bufale cinematografiche made in Hollywood

Oggi per celebrare il 1° aprile vi vogliamo proporre 10 scherzi e bufale made in Hollywood confezionati ad arte, dati in pasto ai media e che grazie al passaparola hanno raggiunto la grande platea, sino ad assumere un mostruosa consistenza mediatica come accaduto con molte leggende metropolitane.

Per stilare la nostra classifica abbimo attinto sia dal passato con bufale all’insegna del complottistico che dal presente con alcuni recenti e piuttosto divertenti pesci d’aprile che grazie ad internet hanno assunto imbarazzanti proporzioni globali.

Subito dopo il salto trovate la nostra classifica. (fonte The Quietus/IGN)


Scopri di più

Ridley Scott per il biopic di Gertrude Bell, Geoffrey Rush doppiatore per Lanterna Verde, Sean Penn in Gangster Squad?

Ridley Scott potrebbe dirigere il biopic dedicato a Gertrude Bell, scritto da Jeffrey Caine, che narra la vita dell’archeologa, politica, scrittrice e spia britannica che all’inizio del ventesimo secolo esplorò gran parte del Medio Oriente.

Geoffrey Rush doppierà nella versione americana di Lanterna Verde l’alieno Tomar-Re, colui che insegnerà al protagonista ad usare i propri poteri. Nel cast vocale potrebbe esserci anche Michael Clarke Duncan per il ruolo dell’alieno Kilowog.

Scopri di più