Star Trek Beyond è l’atteso nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009.
I cinque film più attesi dell’estate 2016
Il mare o le sale? I popcorn dinanzi al grande schermo o il gelato a riva? Gli italiani preferiscono la spiaggia al cinema, quando la temperatura sale.
Quentin Tarantino annuncia il suo ritiro
Una notizia che stupirà tanti, e che lascerà nell’indifferenza una nutrita fetta di pubblico e fan: Quentin Tarantino ha annunciato il suo ritiro. Avverrà non appena avrà terminato di girare i prossimi due film.
Nastri d’Argento 2016, i vincitori
Per il cinema italiano è un’ottima annata, caratterizzata dall’uscita di pellicole di elevata qualità. Pellicole quali La pazza gioia di Paolo Virzì o Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, entrambi mattatori ai Nastri d’Argento 2016. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 2 luglio a Taormina.
Il Caso Spotlight disponibile ora anche in Dvd e Blu Ray
Dopo aver raggiunto i vertici delle prevendite sulle principali piattaforme on demand, Il Caso Spotlight, di Tom McCarthy, con Mark Ruffalo, Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber e Stanley Tucci, vincitore di 2 Premi Oscar© – Miglior Film e Migliore Sceneggiatura Originale – è disponibile a noleggio e in vendita dal 30 giugno in dvd e BLU-RAY e a noleggio su Chili, Google Play, Infinity, Itunes, Mediaset Premium Play, Sony Playstation Store, Tim Vision e Wuaki.
Buon compleanno Mel Brooks! L attore compie 90 anni
Una risata per stare in salute, sentirsi sempre giovani, allungarsi (addirittura) la vita. La filosofia di Mel Brooks è tutta racchiusa in questa concezione dell’esistenza. Un’esistenza, la sua, giunta oggi al traguardo dei 90 anni. Il celebre attore, un genio del nostro tempo, ha un posto di riguardo nella categoria ‘intrattenitori’. Perché è uno dei migliori al mondo, e la sua carriera lo testimonia.
Il cinema piange Bud Spencer
Per qualcuno era molto più che un attore. Generazioni intere lo consideravano in gigante buono, una sorta di padre che tra una scazzottata e una risata insegnava loro a vivere. Merito di film che hanno entusiasmato e sono diventati veri e propri cult.
Marguerite e Julien – La leggenda degli amanti impossibili, recensione
Se si parla di amore si parla di irrazionalità, di limiti che vanno persi. Di intensità e impeto, di fattori che non stanno a ‘sentire’ le …
Russel Crowe e Ryan Gosling: che ‘strana coppia’ in The Nice Guys
Siamo a Los Angeles, nel 1977. Holland March è un investigatore privato divenuto disilluso ed alcolista a seguito della morte della moglie. Il signor March viene assunto dalla signora Glenn, zia della pornostar Misty Mountains, deceduta qualche settimana prima in un’incidente d’auto poco chiaro per risolvere uno spinoso caso. Essa sostiene di aver visto sua nipote ancora viva: Holland accetta il caso e si mette sulle tracce di Amelia, una ragazza scomparsa che la signora potrebbe aver scambiato per Misty.

Stargate, novità dal reboot del celebre film di Roland Emmerich
Dopo alcune settimane di silenzio, ci sono novità sul fronte del tanto atteso reboot cinematografico di Stargate, cult anni ’90 che vanta la firma di Roland Emmerich nonché un nutrito cast capitanato da Kurt Russel e James Spader.
Locarno Film Festival: Pardo d’onore per Alejandro Jodorowsky
Un artista completo: regista, scrittore, studioso di tarocchi, visionario, poeta. Figlio di quel modo in cui si interpretava un tempo l’arte: a 360°, e senza mettere limiti alla provvidenza.
Il nuovo film di Tim Burton si chiama “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”: ecco il trailer
Si intitola La casa per bambini speciali di Miss Peregrine il prossimo film di Tim Burton. Il regista visionario questa volta ha preso spunto da un romanzo del 2011 scritto da Ransom Riggs. Il libro, nato inizialmente come un testo composto da foto vintage collezionate dall’autore, è diventato poi un vero e proprio racconto in cui si racconta la vicenda di un gruppo di bambini particolari che vivono in una misteriosa località dove accadono eventi strani.
Frozen – Il regno di ghiaccio, recensione
Ci sono profezie capaci di intrappolare un intero regno. Succede questo in “Frozen”, in un inverno senza fine. Qui, Anna, una temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo.
Lady Gaga nel primo film di Bradley Cooper
La saga continua. I ben informati sanno che grazie ad American Horror Story: Hotel ha vinto il Golden Globe come Miglior Attrice. Un ottimo traguardo. Adesso sembrerebbe proprio che Lady Gaga non abbia intenzione di fermare la sua conquista di Hollywood.