Cannes 2011, programma ufficiale: film in concorso, Un certain regard e fuori concorso

Sono stati annunciati da poco a Parigi, per voce del delegato generale del festival Thierry Fremaux, i nomi dei film che saranno presenti al Festival di Cannes 2011, che si terrà dal 11 al 21 maggio nella città francese.

Ad aprire la sessantaquattresima edizione saranno, nella sezione ufficiale Midnight in Paris di Woody Allen e nella sezione Un Certain Regard Restless di Gus Van Sant. Confermata per l’Italia la presenza di This Must Be The Place di Paolo Sorrentino e di Habemus Papam di Nanni Moretti in concorso.

Dopo il salto potete leggere la lista completa delle sezioni principali, dei film fuori concorso e i nomi dei presidenti di giuria.

Scopri di più

Silent Hill Revelation 3D, foto dal set

In attesa di ricevere qualche altra immagine ufficiale dell’atteso Silent Hill: Revelation 3D sequel del cinegame del 2001 basato sull’ansiogeno franchise videoludico Silent Hill prodotto della nipponica Konami, oggi vi vogliamo proporre una suggestiva serie di foto scattate sui set canadesi della pellicola che ricordiamo sarà rilasciata in 3D e diretta da Michael J. Bassett già regista del cinecomic Solomon Kane.

Dopo il salto trovate le immagini di un lugubre luna park deserto, tra le location del nuovo film che ricordiamo sarà basato sul videogame Silent Hill 3, nel cast ritroveremo Radha Mitchell e Sean Bean oltre alle new entry Adelaide Clemens, Carrie-Anne Moss e Malcolm McDowell.

Scopri di più

Cannes 2011, Gus Van Sant e Pirati dei Caraibi 4

Oggi verrà rilasciato il programma ufficiale della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che si terrà dall’11 all 22 maggio e già filtrano alcuni titoli di pellicole che faranno la felicità di cinefili, ma anche di fan e cacciatori di autografi che attendono con ansia l’affollato red carpet della rassegna.

Iniziamo con la conferma che ad inaugurare la sezione Un Certain Regard, la cui giuria ricordiamo sarà presieduta dal regista Emir Kusturica sarà Restless, pellicola con protagonista la Mia Wasikowska di Alice in Wonderland che vede il ritorno a Cannes del regista Gus Van Sant sotto l’egida produttiva del regista Ron Howard e di sua figlia l’attrice Bryce Dallas Howard. Van Sant torna sulla Croisette dopo la Palma d’oro per Elephant nel 2003 e il premio speciale nel 2007 per Paranoid Park.

Scopri di più

Rubber, recensione in anteprima

Dopo un incipit in cui nel mezzo del deserto californiano un poliziotto appena uscito dal bagagliaio di una macchina si rivolge ad un platea di spettatori lanciandosi in una digressione sull’insensatezza come elemento nella vita reale e nella messinscena filmica, assistiamo al risveglio di Robert uno copertone abbandonato in una discarica a cielo aperto che muove i suoi primi passi scoprendosi dotato di poteri telecinetici capaci di far saltare letteramente in mille pezzi esseri viventi.

Fatta un pò di pratica con un qualche insetto, il copertone passa ad un coniglio selvatico e poi ad un volatile fino a che imboccata una strada statale prima incontra una bella automobilista che comincia a pedinare, poi incrocia un uomo intento a far benzina a cui riesce a far saltare la testa, infine sempre seguendo la bella automobilista arriva in uno sperduto motel e qui dopo l’ennesimo cranio deflagrato viene circondato dalla polizia.

Nel frattempo a qualche chilomettro di distanza gli spettatori che armati di binocolo stanno assistendo allo svolgimento del film verranno avvelenati così che nessuno debba cercare di trovare un finale al delirio messo in scena sino a quel momento, purtroppo uno degli spettatori scampa all’attentato e a cast e regista toccherà inventarsi qualcosa per arrivare indenni ai titoli di coda.

Scopri di più

Box Office 3D – Il film dei film, a settembre al cinema

In questi giorni a Sofia, in Bulgaria, si sta girando Box Office 3D- Il film dei film, il primo film italiano in 3D, co-prodotto da Mondo Home Entertainment e Talents Factory, diretto e interpretato da Ezio Greggio. L’attore ha scritto la sceneggiatura della commedia parodica insieme a Fausto Brizzi e Marco Martani.

L’obiettivo è quello di prendere in giro il cinema Hollywoodiano che ogni anno sforna sequel a ripetizione attraverso una serie di irresistibili parodie di alcuni tra i generi cinematografici best-seller degli ultimi anni. Nella migliore tradizione parodistica imparata lavorando a fianco di Mel Brooks,  Greggio scherza, tra gli altri, su “Codice da Vinci”, “Gladiatore”, “Il Signore degli Anelli”, “The Fast and the Furious”, “Harry Potter”, “Twilight” e “Avatar”.

Nel cast reciteranno a fianco di Ezio Greggio: Gigi Proietti, Antonello Fassari, Maurizio Mattioli, Enzo Salvi, Anna Falchi, Gianfranco Iannuzzo, Rocco Ciarmoli, Max Pisu, Claudia Penoni, Riccardo Miniggio, Pulci e Bianchi, Mario Zucca e Giorgia Wurth.

Scopri di più

Ex… Amici come prima, La kryptonite nella borsa, Big House: novità sui film di Ivan Cotroneo, Carlo Vanzina e Matteo Garrone

Libero De Rienzo sarà il protagonista maschile de La Kryptonite nella borsa, il primo film da regista di Ivan Cotroneo. Le riprese inizieranno a Napoli il 27 aprile. Nel cast anche Valeria Golino e Cristiana Capotondi.

Myriam Catania sta lavorando ad un nuovo progetto che la vedrà debuttare alla regia: il film racconterà i rapporti che si instaurano nella vita di tutti i giorni.

Scopri di più

Rufus Sewll in Abrahm Lincoln: Vampire Hunter, James McAvoy in Welcome to the Punch, novità per Gotti: Three Generation e The Dark Night Rises

Rufus Sewell reciterà in Abrahm Lincoln: Vampire Hunter, il fantasy horror in 2D e 3D diretto da Timur Bekmambetov: l’attore interpreterà il ruolo del vampiro Adam, nemesi del presidente Americano ammazzavampiri protagonista della storia.

James McAvoy è stato scritturato in Welcome to the Punch, la detective story inglese diretta da Eran Crewy, incentrata sul personaggio di Max Lewinsky (McAvoy), un detective inglese che rischia la vita quando la sua nemesi, il criminale Red Diesel, torna in circolazione.

Scopri di più

Sean Penn in The Last Photograph, Bradley Cooper protagonista de Il Corvo, Paul Haggis e Michael Mann per Gold?

Sean Penn potrebbe affiancare Christian Bale in The Last Photograph il drammatico diretto con molta probabilità da Niels Arden Oplev, scritto dallo stesso regista insieme a Kurt Johnstad e Zack Snyder (che ha anche partorito l’idea e la finanzierà), incentrato su due uomini, un corrispondente e un soldato delle forze speciali, che viaggiano insieme in Afghanistan, il primo unico sopravvissuto ad un attacco, il secondo alla ricerca di un membro della sua famiglia rapito dai terroristi afghani.

Michael Mann e Paul Haggis collaboreranno insieme a Gold, il drammatico di Patrick Massett e John Zinman dedicato ai moderni cercatori d’oro: il primo produrrà il film, mentre il secondo lo produrrà e lo dirigerà.

Scopri di più

Priest, nuovo trailer

La sono ha rilasciato un nuovo trailer di Priest – Il prete, l’action movie diretto da Scott Stewart, con Paul Bettany, Karl Urban, Cam Gigandet …

Scopri di più

Lanterna Verde, Men in Black 3, Batman Live: nuove immagini

Spazio immagini quest’oggi interamente dedicato al mondo de fumetti, per questo abbiamo selezionato nuove immagini per Lanterna Verde, nuove foto dal set per il sequel Men in Black 3 e tanto per non farci mancare nulla direttamente da Londra immagini dello spettacolare show teatrale Batman Live.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Tre immagini integrali del costume di Lanterna Verde realizzato in CGI per Ryan Reynolds alias Hal Jordan.

Quattro foto provenienti dai set del sequel in 3D Men in Black 3 che ritraggono Will Smith che torna a vestire i panni dell’ormai veterano agente J e Josh Brolin, new entry di questo terzo capitolo che vestirà i panni di un giovane Agente K (Tommy Lee Jones).

Otto immagini dello spettacolo teatrale Batman Live-World Arena Tour che non sarà un musical e racconterà la storia di Dick Grayson alias Robin, durante il suo percorso che da artista circense lo porterà a diventare inseparabile braccio destro del vigilante di Gotham city Batman. Dopo il debutto in quel di Londra lo show partirà per un tour mondiale a partire dal prossimo luglio. (Foto Collider)

Scopri di più

10 giustizieri al cinema

Lo scorso 8 aprile è approdato nelle sale italiane l’action Drive Angry 3D di Patrick Lussier che proponeva un Nicolas Cage in salsa vendicativo giustiziere sovrannaturale fuggito dagli inferi e oggi rimanendo in tema, vi proponiamo una classifica ad hoc con dieci pellicole e altrettanti privati e moderni giustizieri che ripercorrono le gesta del controverso personaggio interpretato da Charles Bronson negli anni ’70-’80 in una prolifica serie di pellicole nate dal classico del 1974 Il giustiziere della notte.

Prima di lasciarvi alla classifica qualche precisazione, tranne Il giustiziere della notte,  rappresentante onorario del genere revenge, tutti i film sono stati selezionati tra pellicole piuttosto recenti, da notare la presenza di Mel Gibson con due titoli a cui aggiungiamo una menzione speciale anche per l’action Interceptor.

Tre le versioni al femminile tra cui un primo posto per la memorabile Uma Thurman di Kill Bill e la presenza di I spit on your grave, remake del controverso Non violentate Jennifer, rappresentante insieme a Il buio nell’anima di Neal Jordan del filone rape and revenge, menzioni d’onore per mancanza di spazio anche ai thriller Io vi troverò con Liam Neeson e Giustizia privata con Gerard Butler e infine vi segnaliamo che il sottovalutato e sorprendente Death Sentence con Kevin Bacon è tratto come Il giustiziere della notte da un racconto dello scrittore Brian Garfield.

Scopri di più