Torino Film Festival 2010, tutti i vincitori: trionfa Winter’s Bone

Eccoci pronti ad aggiornarvi su tutte le pellicole premiate alla ventottesima edizione del Torino Film Festival, che si conclude come da copione con l’intenso Winter’s Bone di Debra Granik sul podio che si aggiudica il premio come miglior film della rassegna e miglior interprete femminile, quest’ultimo riconoscimento oltre ad una talentuosa Jennifer Lawrence in odore di Oscar va ex aequo anche all’attrice argentina Erica Rivas, protagonista di Por tu culpa di Anahí Berneri.

Se il premio per il miglior film era a dir poco scontato visto l’entusiasmo di questi giorni per la pellicola della Granik, meno scontati il premio al miglior interprete maschile che va ad Omid Djalili per la comedy inglese The infidel-Infedele per caso e quello del pubblico che ha deciso di premiare il noir metropolitano tutto italiano Henry di Francesco Piva, già regista di LaCapaGira e Mio cognato.

Dopo il salto la lista completa dei vincitori in dettaglio.

Scopri di più

National Board of Review Awards 2010, vincitori: The Social Network domina, Dante Ferretti premiato

Sono stati annunciati i vincitori dei National Board of Review Awards 2010: a trionfare, secondo l’associazione Newyorkese, è The Social Network che si porta a casa quattro premi importanti quali Miglior Film, Miglior regista (David Fincher), Miglior attore Jesse Eisenberg e Miglior sceneggiatura non originale (Aaron Sorkin).

Da segnalare due risultati per l’Italia: Dante Ferretti è stato premiato con il Production Design Award, mentre tra i sei migliori film stranieri dell’anno c’è Io sono l’amore di Luca Guadagnino (snobbato dai selezionatori italiani come film da proporre all’Academy per una candidatura nella sezione miglior film straniero agli Oscar 2011).

Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori e dei migliori film dell’anno.

Scopri di più

Satellite Awards 2010, nomination: Inception candidato a 11 premi, precede 127 Hours e The Social Network

Sono state annunciate le nomination dei Satellite Awards 2010, premi assegnati dalla stampa internazionale: nelle ventidue categorie riservate al cinema ha dominato Inception, che si è portato a casa undici candidature, due in più di 127 Hours secondo con nove nomination. A seguire The Social Network con sette, The King’s Speech con sei, Alice in Wonderland e Black Swan, The Town, The Kids are all right e Unstoppable con cinque. Io sono l’amore, infine, proverà a vincere il premio per il miglior film straniero.

Prima di lasciarvi alla lista delle principali nomination vi ricordo che i premi saranno assegnati a Century City in California il 19 dicembre e che potete trovare la lista dei candidati televisivi visitando Serietivu.

Scopri di più

Independent Spirit Awards 2011, nomination: Winter’s Bone candidato a sette premi

Sono stati annunciati i candidati alla vittoria agli Independent Spirit Awards 2011, i premi dedicati ai film costati meno di 20 milioni di dollari. A dominare in fase di nomination è Winter’s Bone, che ottiene sette candidature e supera rivali più accreditati quali Black Swan, fermo a quota quattro con Rabbit Hole e Greenberg e e 127 Hours (in lizza per il miglior film, la miglior regia e il migliore attore protagonista).

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati. La cerimonia di premiazione si terrà il 26 febbraio.

Scopri di più

Golden Globe 2011: Robert De Niro vince il Cecil B. DeMille Award

Sarà Robert De Niro a ricevere quest’anno il Cecil B. DeMille Award, il premio alla carriera istituito nel 1952 dagli organizzatori dei Golden Globe, assegnato dalla giuria formata dalla stampa estera. A dare la notizia sono stati il presidente della Hollywood Foreign Press Association Philip Berk e l’attore Kevin Spacey.

Per l’attore, che succede nell’albo d’oro a Steven Spielberg, si tratta di una sorta di risarcimento: nella sua carriera è stato candidato per ben otto volte al globo d’oro riuscendo ad accaparrarsene soltanto uno nel 1980 grazie al ruolo di Jack La Motta in Toro Scatenato.

Scopri di più

People’s Choice Awards 2011, nomination: Eclipse domina con Robert Pattinson, Taylor Lautner e Kristen Stewart

Sono stati ufficializzati i candidati ai People’s Choice Awards 2011. Non ci sono sorprese tra le nomination cinematografiche votate dal pubblico: Eclipse, terzo capitolo della Twilight Saga, ha dominato ottenendo otto candidature (miglior film, miglior film drammatico, migliore attrice, migliore attore due volte, miglior team, miglior movie star under 25 per due volte).

Sono pluri candidati anche Inception, Iron Man 2, Toy Story 3, Due Date e The Karate Kid. Tra le star oltre al trio delle meraviglie, format da Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner, compaiono anche Angelina Jolie, Johnny Depp, Leonardo DiCaprio, Robert Downey Jr., Jennifer Aniston, Julia Roberts e Katherine Heigl.

Dopo il salto potete leggere tutti i nominati. Prima vi ricordo che i premi saranno assegnati il 5 gennaio e che se volete scoprire i candidati nelle categorie riguardanti le serie tv americane non dovete fare altro che cliccare QUI o visitare Serietivu.

Scopri di più

European Film Awards 2010, nominati: guida L’uomo nell’ombra; Paolo Virzì, Elio Germano, Pasquale Catalano e Paola Bizzarri candidati

Sono state rese note le nomination degli European Film Awards 2010 in programma a Tallin (Estonia) il 4 dicembre 2010, assegnati dai 2300 membri dell’European Film Academy.

A comandare la speciale classifica dei candidati c’è L’uomo nell’ombra con sette nomination, davanti a Lebanon fermo a quota cinque. A rappresentare l’Italia, Paolo Virzì possibile migliore regista per La prima cosa bella, Elio Germano possibile miglior attore per La nostra vita, Pasquale Catalano per la colonna sonora di Mine Vaganti, Paola Bizzarri nella categoria European Production Designer di Io, Don Giovanni.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati.

Scopri di più

Scream Awards 2010, tutte le nomination

Il prossimo 19 ottobre negli States si svolgerà l’annuale assegnazione degli Scream Awards, un premio riservato al cinema di genere (fantascienza, fantasy, horror) e che vuole porsi come contrappunto popolare ai blasonati Oscar ed Emmy, per mostrare cosa piace al pubblico pagante, chiamato a votare sia per il vincitore che per le nomination e magari dare il giusto riconoscimento a qualche pellicola snobbata come sempre dalle prestigiose giurie appena menzionate.

Gli Scream Awards sono stati creati da tre affermati produttori televisivi tra cui Michael Levitt pluripremiato executive di reality e svariati show, nonchè responsabile di uno degli eventi più visti della storia della tv, la celebrazione dei funerali di Michael Jackson.

Dopo il salto vi proponiamo categoria per categoria tutte le nomination e visto che il premio accorpa anche i serial tv, in coda ad ogni categoria sono riportate anche le nomination televisive. Buon proseguimento.

Scopri di più

Oscar 2011, Biutiful di Inarritu è il candidato messicano

Torniamo a parlare degli Oscar 2011 e della corsa alle nomination per il miglior film straniero, stavolta è il Messico a comunicare ufficialmente il suo candidato all’ambita cinquina.

La scelta è caduta sull’intenso Biutiful di Alejandro Gonzalez Inarritu, pellicola che racconta attraverso il confronto tra due amici d’infanzia, ora su barricate opposte la piaga del traffico di esseri umani.

Scopri di più

The King’s speech vince al Toronto Film Festival 2010

The King’s Speech, il biopic di Tom Hooper, con Colin Firth nei panni del re afflitto da balbuzie Giorgio VI d’Inghilterra, ha trionfato alla trentacinquesima edizione del Toronto Film Festival, portandosi a casa il premio del pubblico, il riconoscimento più ambito, candidandosi come possibile titolo per gli Oscar 2011.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori, vi ricordo che il film arriverà nelle nostre sale il 22 dicembre.

Scopri di più

Venezia 2010: la Coppa Volpi a Vincent Gallo ed Ariane Labed

Ieri ha chiuso i battenti la sessantasettesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia che ha visto trionfare Sofia Coppola, che era tra i favoriti con il suo Somewhere e conquistare ben due premi, un Osella per la miglior sceneggiatura e un Leone d’argento per la miglior regia, lo spagnolo Alex de la Iglesia una delle sorprese di questa edizione con il suo Balada triste de trompeta.

La vera sorpresa in realtà c’è stata con l’assegnazione della Coppa Volpi all’emergente Ariane Labed, attrice e ballerina greca che in Attenberg di Athina Rachel Tsangari interpreta Marina una ragazza che vive con il padre architetto malato terminale tra i resti di una comunità una volta fulcro economico, ma oggi sperduta nel nulla. Marina ha un’amica e rivale che gli impartisce lezioni di educazione sessuale che la ragazza troverà modo di applicare ben presto con l’arrivo di un forestiero in città.

Scopri di più

Somewhere di Sofia Coppola vince il Leone d’oro a Venezia

Diciamo che il Leone d’oro di Sofia Coppola con il suo Somewhere alla sessantasettesima edizione della Mostra del cinema di Venezia non arriva certo inaspettato, la regista americana ha confezionato un film perfetto per la platea veneziana puntando al minimalismo e raccontando tra ricordi autobiografici e vezzi registici un rapporto padre-figlia.

Somewhere vede protagonista l’attore Stephen Dorff nei panni di una star hollywoodiana che si lascia vivere in un’apatia quasi compiaciuta e nei panni di sua figlia una sorprendente Elle Fanning, talento in crescita che vive di luce propria pur avendo per sorella una diva del calibro di Dakota Fanning.

Scopri di più