Sud, calore, sapore. Stupore. Scandali. Tabù. C’è tutto questo in “Una Piccola Impresa Meridionale”, il nuovo film di e con Rocco Papaleo. Un film che prende le mosse nella sua Basilicata, terra che da sempre compare nella formazione artistica e nella produzione del famoso attore italiano.
News dal mondo
Jobs al cinema dal 14 novembre: il trailer italiano
Le leggende meritano di essere ricordate sempre e un film, soprattutto se fatto al meglio delle proprie possibilità con attori degni di questo nome, è il miglior modo per contribuire al ricordo. Il biopic su Steve Jobs, co-fondatore di Apple scomparso prematuramente per via di un male incurabile, si chiama “Jobs”. Se ne parla da mesi, e finalmente è prossimo all’arrivo nelle sale cinematografiche italiane.
Morto suicida Carlo Lizzani, se ne va un maestro del cinema
“Stacco la chiave”. Poche parole su un bigliettino lasciato ai figli e poi via. Un volo dal terzo piano di un palazzo di Quartiere Prati, zona nel centro di Roma in cui abitava il regista Carlo Lizzani. Il cineasta, autore di alcune tra le pagine più riflessive della settima arte nel nostro Paese, se ne va così. Inevitabile il paragone con un altro regista che ha ‘scelto’ lo stesso destino e che tre anni fa si lanciò dal reparto di urologia del San Giovanni di Roma: Mario Monicelli.
Halloween con i Simpson, la sigla di testa diretta da Guillermo Del Toro
Buone nuove da Springfield, dove è tutto pronto per una notte di Halloween con i Simpson. La famiglia più amata dei cartoni animati è pronta a festeggiare con gli speciali Treehouse of Horror, romai arrivati alla ventiquattresima edizione, in onda oggi su Fox.
Jack Ryan – L’iniziazione: tocca a Chris Pine continuare la saga
A vestire i panni di Jack Ryan sono stati alcuni tra gli attori più importanti di Hollywood. D’altronde, si tratta di un ruolo importantissimo. Un cult negli Usa. Basti pensare che questo personaggio, che di mestiere fa l’analista presso la Cia, è stato ideato dallo scrittore Tom Clancy. L’autore di numerosi best-seller è scomparso pochisssimi giorni fa. Una notizia che ha scosso la produzione, alle prese con la promozione di questo film così importante.
Blue Jasmine al cinema dal 5 dicembre: il trailer del film di Woody Allen
Il nuovo film di Woody Allen si chiama “Blue Jasmine”, ha per protagonisti Cate Blanchett e Alec Baldwin ed uscirà nei cinema italiani il 5 dicembre prossimo. Un avvento vero e proprio, perché il film è attesissimo anche grazie al fatto che in America ha scalato posizioni su posizioni restando inaspettatamente in classifica per moltissime settimane. Un successo quasi insperato per tutti, meno che per un genio come Woody Allen che da sempre stupisce con le sue opere.
L’ex ‘Iena’ Pif si dà al cinema: il trailer del film “La mafia uccide solo d’estate”.
Arriverà il prossimo 28 novembre nelle sale cinematografiche italiane “La mafia uccide solo d’estate“, il primo film di Pif (Pierfrancesco Diliberto) che vanta il seguente cast: Pif, Cristiana Capotondi, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta. “La mafia uccide solo d’estate” è distribuito da 01 Distribution. Per chi non lo conoscesse, Pierfrancesco Diliberto alias Pif, ha un curriculum televisivo di tutto rispetto.
La vita di Adele al cinema dal 24 ottobre: il trailer italiano
Arriva finalmente il trailer italiano de “La vita di Adele”, la pellicola di Abdellatif Kechiche che vanta nel cast la presenza di Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos. Tutti ricorderanno che “La vita di Adele” è il film che ha vinto la Palma d’Oro alla 66° Edizione del Festival di Cannes, ovvero la più recente.
Una piccola impresa meridionale: tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo film di Rocco Papaleo
Siamo in un piccolo paese di una piccola regione del Sud. La vita è pittoresca, piena di sapori, odori, colori, di parole, chiacchiere, di silenzi pesanti e di mattine illuminate da un sole grande come il cuore di chi lo abita. Siamo, in altri termini, sul set di “Una piccola impresa meridionale”, nuovo film di e con Rocco Papaleo che per l’occasione ha scelto Barbara Bobulova e Riccardo Scamarcio come compagni di viaggio.
Ang Lee dirigerà un film su Muhammad Ali e Joe Frazier?
C’è un grande uomo dietro le storie di sport e le storie di uomini straordinari che diventano leggendarie anche sul grande schermo. Costui è lo sceneggiatore Peter Morgan. Chi in questi giorni si è recato in sala per vedere lo splendido “Rush“, chi in passato ha visto “The Queen” o “Frost/Nixon”, sa che il nome di Peter Morgan non è un semplice addobbo tra i titoli di coda. E’ una figura fondamentale, che può cambiare in meglio il corso di un film.
Diana – La storia segreta di Lady D al cinema da oggi: foto, locandina e nuova clip
Diretto da Oliver Hirschbiegel, con Naomi Watts nel ruolo della indimenticabile principessa del Galles e Naveen Andrews nel ruolo del cardiochirurgo Hasnat Khan, esce oggi nelle sale cinematografiche italiane il biopic “Diana – La storia segreta di Lady D”.
Piovono accuse sul Festival del Cinema di Roma
Siamo ormai vicinissimi all’edizione numero 8 del Festival del Cinema di Roma. Una kermesse che ha vissuto nella sua breve storia già numerosi fasti e tre ere politiche. Periodi diversi che ne hanno condizionato l’andamento e la direzione artistica, lasciando spesso e volentieri i visitatori piacevolmente sorpresi o sbigottiti. C’è chi ritiene che il Festival di Roma sia in caduta libera e che invece ha trovato nel suo direttore artistico Marco Müller, tornato in carica durante la scorsa edizione, il suo salvatore.
L’ultima ruota del carro in sala dal 14 novembre: il trailer del nuovo film di Giovanni Veronesi
Giovanni Veronesi torna a calcare il grande schermo. Un ritorno attesissimo, il suo, dal momento che il regista sa come descrivere l’Italia di oggi partendo dalle piccole cose per offrire uno spaccato sempre ‘fresco’, ‘attuale’, particolare, divertente, amaro e consolatorio nello stesso tempo.
Via alle riprese del film su Pelè
C’era un film con Pelè, “Fuga per la vittoria”, che ha fatto storia. Mancava, ed era obbligatorio realizzarlo, un film su Pelè. Un biopic meritatissimo dal momento che parliamo di quello che per moltissimi è il giocatore più forte di tutti i tempi: 1.281 goal segnati in 1.363 partite giocate, eletto “Calciatore del Secolo” insieme a Maradona dalla FIFA nel 2000 e “Patrimonio storico-sportivo dell’umanità” dal 2011. Edson Arantes do Nascimento, detto O Rei, ovvero Pelè, meritava di diventare una star del cinema dopo essere stato una star indiscussa del futbòl.