Miley Cyrus, Dakota Fanning, Mark Wahlberg, Matt Damon, The Rock, Danny Boyle: novità

Torniamo ad aggiornarvi dei prossimi progetti hollywoodiani anche nel weekend. Cominciamo dal sequel di Twilight: Dakota Fanning è ufficialmente nel cast di New Moon. A confermarlo è la Summit Entartainment, che rende noto il suo ruolo: l’attrice sarà Volturi Jane, la vampira che ha il potere speciale di provocare l’illusione di un fortissimo dolore che induce chi ne viene colpito a preferire la morte.

Da una baby star all’altra: l’autobiografia di Miley Cyrus, Miles to Go, potrebbe essere trasfosposta cinematograficamente in un biopic con la cantante/attrice protagonista. L’idea sarebbe venuta al padre Billy Ray Cyrus.

Capitolo attori: Mark Wahlberg sarà il protagonista di Prisoners, il thriller che racconta la storia di un cittadino di Boston deciso a vendicarsi dopo che sua figlia e la sua migliore amica vengono rapite, trasformandosi in vigilante e rapendo a sua volta il rapitore; Matt Damon sarà il politico David Norris, il protagonista della fantascientifica storia d’amore, The Adjustment Bureau, diretto da George Nolfi; Dwayne Johnson conosciuto come The Rock presterà la sua voce al toro protagonista del cartoon Holy Cow!, la sotria di un toro texano che fugge in India per salvarsi la vita.

Scopri di più

Nuovi trailer di Public Enemies, 17 again, Star Trek, Harry Potter e il principe Mezzosangue, Blood The Last Vampire e X-Men Origins: Volverine

Torniamo a gustarci un po’ di immagini cinematografiche nel nostro consueto spazio dedicato alle clip e ai trailer dei film che vedremo prossimamente nelle nostre sale. Oggi vi mostreremo i nuovi trailer di 17 Again, Blood The Last Vampire, Star Trek, Harry Potter e il principe mezzosangue, X Men Origins: Volverine e Public Enemies. Mettetevi comodi.

Uscirà il primo luglio negli States e non si sa ancora quando in Italia, l’attessissimo film di Michael Mann, costato 80 milioni di dollari, Public Enemies, la storia del gagster simbolo della Grande Depressione John Dillinger, interpretato da Johnny Depp. Nel cast anche Christian Bale, Marion Cotillard, Stephen Dorff, Giovanni Ribisi e Channing Tatum.

Scopri di più

Tokio!: una metropoli da favola

Tre registi per tre visioni diverse, surreali e fantastiche di una delle metropoli più famose del globo,Tokio. Un giovane  ed entusiasta regista si troverà ad affrontare la metamorfosi in sedia della sua ragazza, il tutto all’interno di un piccolo appartamento dove i due vengono ospitati,

Nelle fogne di Tokio vive un bizarro ed esagitato personaggio, che affamato fuoriesce dai tombini aggredendo e spaventando inermi cittadini, fino ad arrivare ad aggredirli con delle bombe a mano. Arrestato sarà processato e difeso da un eccentrico avvocato francese che sembra riuscire a capirne l’astruso linguaggio.

Scopri di più

Cinema e violenza: tra cult, horror e religione

Per determinare quale siano i film più violenti della storia del cinema dovremmo prima di tutto suddividere il discorso in categorie ben differenziate onde evitare una sequela di titoli horror che hanno nella violenza una parte narrativamente preminente e vitale, mentre invece esistono film che potremmo ritenere violenti sotto altri aspetti, violenti a livello psicologico che determinano una reazione emotiva di sdegno che esula dalla riproduzione dell’atto violento in sè, ma condanna il concetto ed il messaggio trasmesso dalla pellicola in questione.

Cannibali & zombie:

Sicuramente il film più censurato di sempre, su cui si è costruita una vera e propria leggenda metriopolitana da snuff-movie è Cannibal Holocaust del nostrano Ruggero Deodato, stilisticamente impeccabile, mostra truculente violenze fisiche su uomini ed animali che sconvolgono per crudezza e che ancora oggi rimangono insuperate per realismo ed efferatezza.

Scopri di più

Angelina Jolie, Rosario Dawson, Dakota Fanning, Steve Carrell, Ben Barnes, Danny Boyle: novità

Volete sapere ancora novità su attori e registi? Vi accontento subito. Iniziamo da Angelina Jolie: l’attrice ha iniziato le riprese di Salt, come dimostra la foto di Cooming soon che vi riportiamo ad inizio post.

Da una bella e brava attrice ad un’altra: Rosario Dawson ha parlato di Sin City 2. L’attrice ha confermato che la produzione inizierà entro il 2009, che la sceneggiatura è pronta da due mesi e che in questo episodio il suo personaggio indosserà una maschera.

Altro: Dakota Fanning dovrebbe vestire i panni della cantante Cheri Currie nel film The Runaways, il biopic sulla band femminile interpretato anche da Kristen Stewart; Steve Carrell sarà il protagonista di Hi-T la storia di un uomo qualunque che assumendo tantissimo testosterone cambierà nel fisico e nella personalità; Amber Heard e Odette Yustman saranno le protagoniste di And Soon the Darkness, il reamke dell’omonimo thriller anni settanta inglese, che sarà ambientato in Argentina e diretto dall’esordiente Marcos Efron; Ben Barnes vestirà i panni di Amleto in Ophelia, il film indipendente di Dawn Shadforth, interpretato da Juno Temple, che riadatterà il dramma shakespeariano.

Scopri di più

Robin Williams ricoverato d’urgenza, ma presto sarà dimesso?

L’amatissimo attore hollywoodiano Robin Williams ieri è stato ricoverato d’urgenza per problemi cardiaci in un ospedale in Florida, dove si trova ancora in terapia intensiva.

La notizia, fornita dal Miami Herald, parla anche di problemi respiratori. Sul sito dell’attore si legge:

Se era sentito mancare il fiato e ora è in osservazione da parte dei medici, i quali gli hanno raccomandato una settimana di riposo.

Scopri di più

Fantasmi: un nuovo progetto per Gabriele Albanesi

Il giovane cineasta Gabriele Albanesi, regista dello splatter tutto italiano Il bosco fuori è al lavoro sul set del film horror ad episodi Fantasmi. Albanesi, qui in veste di produttore e supervisore artistico, dà la possibiltà a cinque giovani registi emergenti di mettersi alla prova con il genere ghost-story dandogli un’impronta visiva e narrativa prettamente italiana.

Il film che si prevede completato entro il 2009, oltre ai cinque registi tutti esordienti vedrà tra gli attori che hanno aderito con entusiamo al progetto, Primo Reggiani, già visto nel teen-movie Scrivilo sui muri e Daniele De Angelis già apprezzato nelle commedie Last minute Marocco e Cardiofitness.

Scopri di più

High School Musical 4 non si farà, parola di Vanessa Hudgens

Fan di Troy (Zac Efron), Gabriella (Vanessa Hudgens), Sharpay (Ashley Tisdale), Ryan (Lucas Grabeel) e Chad (Corbin Bleu) attenzione: Vanessa Hudgens ha dichiarato pubblicamente che High School Musical 4 non si farà o per meglio dire, non con loro:

Credo che non ci saranno altri film della serie. Nella storia eravamo all’ultimo anno del college e, per fare un altro capitolo bisognerebbe immaginare una bocciatura colletiva. E, allo stesso modo ambientando invece la storia all’università saremmo costretti a cambiare il nome della serie.

Scopri di più

Leonardo Di Caprio, Megan Fox, Vanessa Hudgens, Alfred Molina, Riccardo Scamarcio, Mickey Rourke: novità

Il cinema hollywoodiano non è sempre in movimento. Ecco le ultime novità sui progetti futuri e sui casting dei film che vedremo prossimamente al cinema.

Cominciamo da Leonardo Di Caprio: è molto probabile che l’attore sia il protagonista di Inception il nuovo film di fantascienza scritto e diretto da Christopher Nolan, che dovrebbe uscire nell’estate del 2010.

Megan Fox farà parte del cast di Jonah Hex, il film della Warner bastato sull’omonimo fumetto western: la ragazza sarà Leila, una pistolera che si innamora del protagonista Josh Brolin. La stessa attrice prossimamente reciterà in Fathom, un film basato sul fumetto di Michael Turner.

Scopri di più

Totò il comico più popolare per gli italiani, Jessica Rabbit la più sexy dell’animazione

Totò è il comico italiano più popolare di sempre, mentre Jessica Rabbit è la figura femminile più sexy dell’animazione: questi sono i risultati di due sondaggi, il primo fatto dal sito italiano Qui News, il secondo dall’azienda inglese Cadbury Dairy Milk. Diamo uno sguardo un po’ più approfondito.

Su 1000 intervistati equamente divisi per fascia d’età, sesso e collocazione geografica, l’indagine di Quinews sul comico italiano più amato di sempre vede trionfare, con il 50,5% delle preferenze, il principe della risata Antonio De Curtis, che precede Alberto Sordi, secondo con il 21,5% e Massimo Troisi, terzo con il 10%. Il restante 18% si distribuisce tra Roberto Benigni (5%), Aldo Fabrizi (4%), Nino Manfredi e Peppino De Filippo (3%), Walter Chiari, Carlo Verdone e Franco Franchi (1%).

Scopri di più

Terminator Salvation, nuovo trailer, immagini e sito

Mancano poco più di tre mesi all’uscita nelle sale italiane, fissata per il 5 giugno, di Terminator Salvation e oggi vogliamo sorprendervi con delle bellissime ed emozionanti immagini del secondo trailer ufficiale del film, che apparentemente dimostrano che i 200 milioni di dollari di budget sono stati spesi bene.

Dopo il salto oltre alle scene del film, diretto da Joseph McGinty Nichol (McG) ed interpretato da Christian Bale, Sam Worthingoton, Anthon Yelchin, Helena Bonham Carter e Bryce Dallas Howard potrete vedere il secondo e il terzo nuovo poster dedicato ai personaggi del film (il primo lo potete ammirare all’inizio del post).

Scopri di più

L’Iran attacca Hollywood, perché i film americani prendono di mira l’identità islamica

La visita di alcuni esponenti di spicco del cinema americano a Teheran, come quella di Annette Bening, Sid Ganis, Alfre Woodard, William Horberg, Ellen Harrington, Tom Pollock, invitati dalla Casa del Cinema iraniano per tenere incontri sull’arte della ragia, della sceneggiatura, della recitazione, della produzione, del marketing e della distribuzione, ha dato modo ad governo dell’Iran di innescare una polemica con Hollywood.

Il regista Javad Shamaghdari, consigliere culturale del presidente iraniano Ahmadinejad, ha detto che la delegazione potrà incontrare gli esponenti del cinema iraniano solo dopo aver chiesto scusa per i film prodotti negli ultimi 30 anni, come 300 e The Wrestler.

Il ministro degli Esteri che ha accusato Hollywood di produrre film che prendono di mira l’identità islamica. Il portavoce dice:

Scopri di più

Samuel L. Jackson, McG, Edward Zwick, Danny Boyle, Chris Columbus: novità

Cosa accade ad Hollywood? Scopriamolo insieme: Samuel L. Jackson sarebbe in procinto di firmare l’accordo della vota, in quanto starebbe negoziando un contratto per nove film (avete capito bene: NOVE), con la Marvel. Il primo impegno sarebbe nuovamente l’interpretazione del personaggio di Nick Fury in Iron Man 2, poi si presterebbe a recitare in altri otto film sui supereroi dei fumetti tra cui Thor, Captain America, The Avengers, i loro rispettivi sequel e forse pure uno sulla S.H.I.E.L.D.

Rimanendo in tema di attori: Sam Huntington dovrebbe interpretare l’assistente di Dylan Dog, che non è, per motivi legali, Graucho Marx, ma Marcus, in Dead of night; Logan Lerman e Brandon T. Jackson saranno i protagonisti di Percy Jackson, la trasposizione cinematografica di The lighting Thief, diretta da Chris Columbus, che narra del figlio di Poseidone che deve risolvere un conflitto tra divinità; Max Thierot sarà il figlio di Liam Neeson e Julianne Moore nel remake del drammatico francese Nathalie…

Passiamo alle novità riguardanti i registi, notevolmente interessanti: Danny Boyle, fresco vincitore dell’Oscar come miglior regia, potrebbe lavorare dietro la macchina da presa del prossimo capitolo di 007, perché la produttrice della saga di James Bond vorrebbe dare maggior spessore al personaggio.

Scopri di più

Cloverfield 2, Giù al nord, Downsizing, Up in the Air, Never Let Me Go, The Green Lantern: novità

Torniamo ad occuparci delle novità cinematografiche dopo la pausa del weekend, cominciando da alcune dichiarazioni di J.J. Abrams riguardo il seguito di Cloverfield: l’autore non solo ha detto che ci sarà un sequel non perché il primo ha incassato molto, ma solo perché c’è qualcosa ancora da raccontare, ha fatto intendere che lui e Matt Reeves stanno lavorando su un’idea specifica, molto carina, che potrebbe essere usata più che come seguito, come spin-off.

Il film di Dany Boon, Giù al nord, avrà due remake, uno italiano e uno americano: il primo sarà prodotto da Medusa, mentre il secondo dalla società di Will Smith e vedrà come protagonista Steve Carell.

Downsizing, il prossimo film di Alexander Payne, di cui non si sa molto, tranne che attualmente si sta ultimando la stesura dello script, potrebbe avere un supercast formato da Paul Giamatti, Meryl Streep, Sacha Baron Cohen, Reese Witherspoon.

Scopri di più