Nel film sono perfettamente riconoscibili i toni surreali e visionari del regista Terry Gilliam. I riferimenti ai suoi precedenti lavori, come Paura e delirio a Las Vegas e Brazil, sono numerosi.
Cinema News
Film in Concorso a Venezia 70: Miss Violence
Anche la Grecia sarà presente alla 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La scelta è ricaduta su Miss Violence, opera seconda del regista Alexandros …
Film in concorso a Venezia 70: Via Castellana Bandiera
Una Palermo di via D’Amelio, un Western che si consuma in strada, un vero duello in Via Castellana Bandiera, una strada a doppio senso, talmente stretta da non consentire a due auto di passare contemporaneamente.
Film in concorso a Venezia 70: Child of God
Periodo d’oro per James Franco: dopo aver girato il mondo la scorsa primavera per promuovere Spring Breakers ed essersi presentato al Festival di Cannes 2013 con il suo primo film, o ora l’attore americano parteciperà alla Mostra di Venezia 2013 con la sua seconda pellicola da regista, Child of God, tratta dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, pubblicato nel 1973. James Franco sarà alla 70esima Mostra di Venezia anche in veste di attore con la pellicola Palo Alto, presentata nella sezione Orizzonti.
Tanti auguri Wes Craven: il papà di Freddy Krueger compie gli anni
Nasceva il 2 agosto del 1939 a Cleveland. Nel suo destino, la creazione di una leggenda: Freddy Krueger. Wes Craven compie oggi settantaquattro anni. Vissuti alla grande.
Al cinema dall’uno agosto: La notte del giudizio, Gli stagisti, ESP2 – Fenomeni Paranormali
Ultimo week-end stagionale. Tre new entry per completare il quadro e tirare le somme in relazione ad un anno che non ha fatto registrare particolari exploit al box office, ma che comunque ha dato emozioni agli spettatori.
Al cinema da oggi La notte del Giudizio: due nuove clip in italiano
In America è già culto. In italia arriva oggi nelle sale cinematografiche. “La notte del giudizio”, da noi recensito in anteprima, è un film da …
Cambio di programma: Comic Movie al cinema dal 5 settembre
Spostata al cinque del prossimo mese la data di uscita del film diretto da Elizabeth Banks, Steven Brill, Steve Carr, Rusty Cundieff, James Duffy, Griffin Dunne, Peter Farrelly, James Gunn, Bob Odenkir e Brett Ratner.
A Venezia le star arriveranno in Maserati
Fresca dei festeggiamenti per il centenario della propria nascita, Maserati ha reso noto l’inizio di una collaborazione con una manifestazione che rappresenta come nessun’altra il la settima arte in Italia: la Mostra d’Arte Cinematografica in programma a Venezia dal 28 agosto al 7 settembre.
Hollywood e l’invasione dei ‘sequel’: saranno 50 nei prossimi 2 anni
Il futuro viene dal passato. L’unica vera fonte dal quale attingere, di questi tempi a Hollywood, sono i ‘sequel’ dei film di successo. Nei prossimi anni ne vedremo almeno cinquanta. Arriveranno tutti al cinema in pompa magna, per i nostalgici dell’originale e per le nuove generazioni.
Venezia 70: c’è attesa per Parkland, film sull’assassinio di JFK
Sono passati quasi cinquant anni dall’assassinio di John Fitzgerald Kennedy, ucciso il 22 novembre 1963 a Dallas. Quelle del suo omicidio furono ore concitate. Tornano di scena al cinema e in tv, con un film e un documentario. Esordirà alla Mostra di Venezia in prima mondiale e tra i film in concorso “Parkland”.
Johnny Depp si ritira?
Una di quelle notizie che cambiano una giornata, nonché il futuro prossimo di un’arte come la settima. Johnny Depp sta pensando di ritirarsi dal cinema, per dedicarsi ad attività meno ‘faticose’.
Giffoni Film Festival 2013: i vincitori
Nell’attesa che si concluda con la decima e ultima giornata, quella in cui arriveranno Sasha Baron Cohen e l’anteprima de “I puffi 2”, la quarantatreesima edizione del Giffoni Film Festival ha decretato i suoi vincitori.
Venezia 70: i tre film italiani in gara
Presentato il programma della settantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia, le cui danze saranno aperte il prossimo 28 agosto dalla madrina Eva Riccobono, appuriamo che saranno tre le pellicole italiane in concorso: “L’intrepido” di Gianni Amelio, “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante e il documentario “Sacro GRA” di Gianfranco Rosi. Tre registi di tutto rispetto che si contenderanno con gli altri diciassette in gara il prestigioso Leone d’Oro. Un Leone d’Oro che, vista l’importanza dell’edizione, ‘pesa’ di più.