Star Trek 2, JJ Abrams non è ancora ‘a bordo’

Brutte notizie per i fan del nuovo Star Trek firmato JJ Abrams, le voci che in questi ultimi giorni sono cominciate a circolare riguardo una presunta sceneggiatura di Star Trek 2 quasi completata sono state smentite.

A riportare la nefasta notizia il sito Cinema Blend che non solo parla di uno script in alto mare, che ricordiamo affidato nuovamente ad Alex Kurtzman e Robert Orci con l’aggiunta del Damon Lindelof di Lost, ma anche di un impegnatissimo JJ Abrams ancora molto indeciso sul da farsi.

Scopri di più

The Wolverine è il titolo del sequel di X-Men le origini: Wolverine

Darren Aranofsky, in una recente intervista a HitFix, ha rivelato che il sequel di X-Men Le Origini: Wolverine si intitolerà semplicemente The Wolverine.

Il regista, tra l’altro, ha spiegato che il film, sceneggiato da Christopher McQuarrie, ispirato alla mini serie di fumetti di Chris Claremont e Frank Miller, non avrà il fantomatico numero 2 nel titolo, semplicemente perché la storia non sarà un seguito in senso tradizionale.

Scopri di più

Hollywood e Bollywood firmano accordo commerciale

Le due industrie cinematografiche più grandi del mondo, Hollywood e Bollywood, hanno firmato un accordo che porterà allo sviluppo di una produzione e distribuzione comune dei rispettivi film, oltre che la tutela del copyright dei titoli già esistenti dato che spesso la cinematografia indiana ha preso spunto da quella statunitense per creare le proprie pellicole.

La dichiarazione storica è stata ufficializzata giovedì alla Paramount Pictures tra la città di Los Angeles e l’industria del cinema indiano, che potrà inserire i suoi film all’interno della Motion Picture Association of America (MPAA).

Scopri di più

Science Fiction 2010, a Trieste si premia la fantascienza

Ha debuttato ieri a Trieste la decima edizione del festival internazionale dedicato alla fantascienza Science+Fiction, imperdibile appuntamento per cultori ed appassionati di sci-fi che si godranno una intensa quattro giorni che oltre al concorso, festeggerà il decennale con prestigiosi ospiti, ghiotte anteprime ed eventi editoriali.

La giuria internazionale di quest’anno vede tra i partecipanti due nomi di spicco del cinema di genere made in Italy, Lamberto Bava regista del dittico splatter Demoni e Ruggero Deodato autore del controverso cult Cannibal Holocaust.

Scopri di più

Jurassic Park 4 e Walking with dinosaurs, i dinosauri tornano al cinema

Sembra che i cari e decisamente vecchi dinosauri abbiano ancora intatto il loro fascino da grande schermo, dopo le news di qualche tempo fa su un quasi certo Jurassic Park 4, provenienti dal regista Joe Johnston che a suo tempo aveva chiuso la trilogia di Jurassic Park con un discreto terzo capitolo, ecco che la 20th Century Fox annuncia di voler adattare per il grande schermo Walking with dinosaurs, spettacolare miniserie di documentari co-prodotti dalla BBC che raccontavano i dinosauri con l’ausilio di un sorprendente mix di riprese live-action, inserti in CGI e creature realizzate in animatronica.

In attesa che Joe Johnston termini il suo impegno con il cinefumetto di Capitan America e ci regali come promesso in una recente intervista una trilogia tutta nuova sviluppata quasi certamente in 3D, la FOX affida allo sceneggiatore di Happy Feet John Collee e alla coppia di documentaristi Neil Nightengale e Pierre De Lespinois, il compito di sfornare un adattamento cinematografico della miniserie tv, che visto il notevole livello qualitativo si preannucia immersivo ed altamente spettacolare.

Scopri di più

Harry Potter gran finale: Emma Watson piange, Radcliffe ride e la Warner fa acquisti

Terminate le riprese dell’ultimo capitolo della saga di Harry Potter si tirano le somme di dieci anni di investimenti e grandi introiti per la Warner e una vera avventura, anche a livello emotivo, per Daniel Radcliffe ed Emma Watson rispettivamente Harry Potter ed Hermione Granger, che con l’ingombrante saga sono cresciuti ed hanno fatto i conti.

A parlare è Radcliffe che con l’ombra del maghetto piu famoso del mondo ha lottato a suon di eccentriche trasgressioni, su tutte la piece teatrale recitata in mise adamitica, con la ferma intenzione di non finire come molti illustri colleghi che hanno finito per veder sfumare una carriera per un ruolo troppo ingombrante e con il quale hanno finito per fare i conti per un’intera vita.

Scopri di più

James Bond 23 tra le priorità della MGM

Qualche news fa vi parlavamo della situazione della MGM, aggiornandovi sull’entrata della major in bancarotta pilotata con una maggioranza schiacciante, oggi vi segnaliamo che tra circa un mese la MGM dovrebbe tornare in piena attività produttiva sotto l’egida della Spyglass Entertainment con all’attivo 500 milioni di dollari da investire nelle nuove produzioni, tra cui ci saranno 40 milioni di dollari per l’imminente The Hobbit e finalmente fondi per il Bond numero 23.

A supervisionare i nuovi investimenti ci saranno Roger Birnbaum e Gary Barber manager della Spyglass che valuteranno in seguito anche un’eventuale fusione con la Lyonsgate, il piano per la saga dell’agente 007 prevede un investimento a lungo termine che permetterà la produzione di un nuovo film della serie ogni due anni.

Scopri di più

Kung Fu Panda 2: The Kaboom of Doom, trama, logo e poster

E’ stata resa nota sul sito ufficiale di Kung Fu Panda: The Kaboom of Doom, la sinossi ufficiale del secondo film dedicato alla saga del panda Po.

Po sta vivendo il suo sogno come Guerriero Dragone, proteggendo la Valle della Pace assieme ai suoi amici e maestri di kung fu, i Cinque Cicloni – Tigre, Gru, Mantide, Vipera e Scimmia. Ma la nuova vita di Po viene minacciata dalla minaccia di un formidabile villain, che progetta di utilizzare un’arma segreta e inarrestabile per conquistare la Cina e distruggere il Kung Fu. Po e i Cinque Cicloni dovranno intraprendere un viaggio attraverso la Cina per affrontare e sconfiggere questa minaccia. Ma come farà Po a fermare un’arma in grado di fermare il Kung Fu? Po dovrà ripensare al suo passato e scoprire i segreti delle sue misteriose origini: solo allora sarà in grado di liberare tutta la forza che gli sarà necessaria.

Il film uscirà il 27 maggio 2011 al cinema in 2D e 3D, sarà diretto da Jennifer Yuh. A prestare le voci ai protagonisti ci saranno: Jack Black, Angelina Jolie, Seth Rogen, Lucy Liu, David Cross e Dustin Hoffman, assieme a Gary Oldman, Jean Claude Van Damme, Michelle Yeoh e Victor Garber.

Scopri di più

Horror news: Hellraiser 3D, Silent Hill 2, Resident Evil Damnation e Dead Rising 2

Come di consueto weekend da  brividi per Il Cinemaniaco con le horror news della settimana, iniziamo con due progetti un tantinello travagliati, ma che pare siano entrati finalmente in pre-produzione con tanto di registi ufficiali confermati.

Il primo progetto è il remake in 3D del classico di Clive Barker Hellraiser, in realtà sceneggiatore e regista sono sempre gli stessi che qualche tempo fa si erano tirati fuori dal progetto e cioè Patrick Lussier e Todd Farmer che hanno all’attivo già lo slasher-remake in 3D San Valentino di sangue.

Scopri di più

I Goonies: salta il sequel, ma arriva il DVD da collezione

Oggi ci occupiamo di un altro classico anni ’80 che ha recentemente, come l’amatissimo Ritorno al futuro, celebrato il suo 25° anniversario, naturalmente parliamo dell’avventuroso I Goonies di Richard Donner che condivide con il classico di Zemeckis la produzione del mago da blockbuster Steven Spielberg.

I Goonies rappresentano cinematograficamente l’adolescenza di molti, l’accoppiata Donner/Spielberg in tempi non sospetti ripesca pirati e tesori sepolti in formato family-movie conquistando milioni di fan in tutto il mondo grazie ad un gruppo di adolescenti un pò nerd, fumettosi cattivissimi che sembrano usciti dalle pagine di Topolino, un tesoro protetto da trabocchetti alla Indiana Jones e un mostro buono che mangia tonnellate di pizza.

Scopri di più

Raoul Bova e il suo più grande errore: “Ho toppato il provino per fare Tomb Raider”

Raoul Bova, intervistato da Vottorio Zincone su Sette, in edicola domani con Il corriere, parla della sua carriera di attore (gli esordi in Quando eravamo repressi, la prima parte da protagonista in Una storia italiana) e di cinema italiano. A proposito della situazione difficile che ha investito il nostro cinema, Bova propone la sua soluzione per i tagli ai fondi per lo spettacolo:

Se uno vuole fare una cosa sensata organizza uno sciopero vero: non si lavora più, si blocca tutta l’industria del cinema. Stop ai set, alla tv, al teatro. Tutti fermi. Lo stato nel cinema ha buttato un sacco di soldi. Fermare il flusso di denaro non è sbagliato. Ma andrebbe riattivato immediatamente indirizzandolo meglio: con più rigidità e più controlli … C’è tanta di quella sporcizia da portar via … imbroglioni … raccomandati …

Scopri di più

Scream 4 e Silent Hill 2, novità e rumors

Due news per gli amanti dell’horror quest’oggi che vedono qualche spiraglio per il sequel Silent Hill 2 che ricordiamo in stallo da tempo immemore e un documentario per i fan della serie thriller-horror Scream, che verrà rilasciato in occasione dell’uscita il 15 aprile 2011 del quarto capitolo della serie ideata da Wes Craven.

Iniziamo con i rumors che arrivano dal sito americano Bloody Disgusting a proposito dell’atteso sequel del cinegame Silent Hill, sembra che grazie alla scarcerazione dello sceneggiatore e regista Roger Avary (Killing Zoe), l’autore era stato condannato ad un anno di prigione e quattro di arresti domiciliari per omicidio colposo e guida in stato di ebrezza, la Lionsgate International abbia deciso di scongelare il progetto.

Scopri di più

Star wars nuova trilogia e Indiana Jones 3D, novità

Sembra proprio che George Lucas abbia deciso di sfruttare al massimo il nuovo formato 3D, così dopo l’annuncio della conversione dei sei capitoli della saga di Star Wars sembra che anche il vecchio Indiana Jones, che già nella sua quarta avventura non aveva fatto un gran figura, verrà sottoposto ad un ennesimo lifting con tanto di masso rotolante in 3D.

La notizia non ancora ufficiale, ma che pare dovrebbe essere confermata a brevissimo, non si rivela una gran sorpresa vista la frenetica corsa al 3D di questi ultimi mesi, un chiaro tentativo delle major americane di sfruttare quest’ondata di nuovi spettatori che quasi sicuramente avrà una sua durata e di questo ad Hollywood ne sono consapevoli, visto l’affannarsi a riversare di tutto e di più, con risultati a volte davvero imbarazzanti.

Scopri di più