Future Film Festival 2011, Bologna ospita Luc Besson

Dal 20 al 23 aprile 2011 la città di Bologna ospiterà la tredicesima edizione del Future Film Festival, il futuro visto attraverso cinema, animazione e nuove tecnologie precursori e rappresentanti di tanto immaginifico post-moderno.

Ogni anno la prestigiosa rassegna emiliana regala ai suoi numerosi visitatori anteprime, chicche inedite e prestigiosi ospiti che rendono il Future Film Festival tappa obbligata per i cultori di animazione giapponese e per chi ama il cinema virato in una fascinosa e futuristica connotazione fanta-tecnologica.

Scopri di più

Monsters University, logo e data d’uscita

La Disney ha rilasciato il logo di Monsters University, l’atteso prequel di Monsters & Co. diretto da Dan Scanlon.

Il film d’animazione, a causa di possibili sovrapposizioni tra il secondo capitolo della saga di Mike e Sully e il cartoon Reboot Ralph, non uscirà più il 2 novembre 2012, ma sette mesi più tardi, il 21 giugno 2013.

Scopri di più

Star Trek 2, anticipazioni dal WonderCon 2011

Sembra che nonostante i rallentamenti e qualche fase di stallo lo script di Star Trek 2 stia prendendo forma e per l’occasione Roberto Orci, uno dei due sceneggiatori della pellicola insieme all’inseparabile amico e collaboratore Alex Kurtzman, la coppia di autori ha firmato in tandem script per due Transformers, il terzo Mission: Impossible e La maschera di Zorro con Banderas ed Anthony Hopkins, abbia partecipato ad un panel al WonderCon di San Francisco in cui ha dichiarato che nel nuovo Star Trek si esplorerà il tema della famiglia e si punterà ad accontentare quella parte di fan che sono stati piuttosto critici con il reboot campione d’incassi di Abrams.

L’occasione di parlare del sequel Star Trek 2 è stato un panel della convention dedicato al cinefumetto Cowboys & Aliens di Jon Favreau a cui Orci ha partecipato in veste di co-autore della sceneggiatura insieme a Kurtzman.

Scopri di più

Cinemacon 2011: immagini dalla convention e il 3D di Cameron

Quest’oggi vi aggiorniamo con una capatina virtuale in quel di Las Vegas per l’annuale edizione del Cinemacon, convention per addetti ai lavori che vede riunite major, esercenti cinematografici, registi e produttori per incontri all’insegna della sinergia creativo/produttiva e delle ultime novità sul mercato con anteprime dei potenziali blockbuster dell’estate americana.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con poster, cartonati e immagini dalla prestigiosa convention, ma prima qualche aggiornamento su un’incontro al vertice che ha visto riuniti in una tavola rotonda James Cameron, George Lucas e il produttore Jeffrey Katzenberg, co-fondatore con Spielberg dellla Dreamworks, in cui si è discusso sul futuro del 3D.

Scopri di più

Cannes 2011: Arancia meccanica, l’omaggio a Belmondo e la premiere di Malick

Qualche aggiornamento sul prossimo Festival di Cannes 2011, che ricordiamo si terrà dall’11 al 22 maggio, iniziamo con una news che sta circolando in questi giorni in rete e che vedrebbe, il condizionale è d’obbligo, l’attesa premiere prevista a Cannes dell’ultimo film di Terrence Malick, The Tree of Life, preceduta da un’uscita anticipata al 4 maggio nelle sale inglesi, ricordiamo che la Fox Searchlight ha fissato la data di uscita ufficiale della pellicola per il 27 maggio.

La seconda news riguarda l’attore francese Jean-Paul Belmondo che la rassegna francese omaggerà con una serata speciale il 17, ad annunciarlo Gilles Jacob e Thierry Fremaux, presidente e delegato generale del festival che hanno definito l’attore settantottenne “uno dei piu’ grandi attori francesi di tutti i tempi” insieme Jean Gabin e Michel Simon.

Scopri di più

RIFF 2011, i vincitori

Anche quest’anno la Capitale ha ospitato l’annuale edizione del RIFF-Rome Independent Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente che in questa decima edizione ha presentato oltre 120 pellicole provenienti da tutto il mondo giudicate da una giuria internazionale che quest’anno ha visto la partecipazione della regista televisiva Cinzia Th Torrini e del produttore e documentarista Gianluca Arcopinto.

Da segnalare tra le pellicole finaliste due progetti del giovane filmaker Gabriele Albanesi, il film ad episodi Fantasmi- Italian Ghost Stories con Albanesi in veste di produttore e Ubaldo Terzani Horror Show opera seconda del regista romano.

Dopo il salto trovate tutti i vincitori di questa edizione del RIFF che quest’anno ha visto assegnato il premio come miglior film italiano in ex-aequo a M.A.R.C.O di Alex Cimini, parabola discendente di due fratelli alla deriva e a Cara, ti amo di Gian Paolo Vallati (trailer in coda al post), quattro amici quarantenni intenti ad esplorare e ad intergire con il complesso universo femminile, mentre per il miglior film straniero si afferma il russo Siberia-monamour di Slava Ross.

Scopri di più

Festival di Roma 2011, la rassegna capitolina è a rischio?

Impazza la polemica sul Festival di Roma in queste ultime ore a causa di una dichiarazione del neo Ministro alla cultura Giancarlo Galan che intervistato dal quotidiano La stampa parla di troppi festival del cinema dichiarando:

Venezia è il Festival del cinema più antico del mondo. Certo, sarebbe ridicolo dire a Roma di non occuparsi di cinema, visto che è la patria di quel mondo… ma farne uno in concorrenza lo troverei a dir poco stravagante. Anche perchè, visti i fondi a disposizione si rischia di indebolire entrambe le manifestazioni.

Scopri di più

Cannes 2011, Emir Kusturica presiederà Un Certain Regard

Ancora news dal prossimo Festival di Cannes 2011 che ricordiamo si svolgerà dall’11 al 22 maggio, dopo la scelta di Robert De Niro come presidente della giuria internazionale e del talentuoso Michel Gondry per i cortometraggi ecco un’altra assegnazione stavolta per la prestigiosa sezione Un Certain Regard,  giuria che quest’anno verrà presieduta dal regista serbo Emir Kusturica.

Kusturica è un habituè della kermesse francese che per due volte lo ha insignito con la prestigiosa Palma d’oro, la prima volta nell’85 con l’opera seconda del regista Papà è in viaggio d’affari tra l’altro nominata quell’anno anche all’Oscar come miglior film straniero e nel ’95 per l’acclamato Underground.

Scopri di più

Elizabeth Taylor, ieri la funzione al cimitero delle celebrità di Los Angeles

Ieri si è dato a Los Angeles l’ultimo saluto alla diva hollywoodiana Liz Taylor che nelle sue ultime volontà ha chiesto di essere sepolta al Forest Lawn Memorial Park, dove oltre all’amico di lunga data Michael Jackson sono state tumulate moltissime celebrità di Hollywood tra queste gli attori Clark Gable, Humphrey Bogart, Jean Harlow e più recentemente l’attrice Brittany Murphy.

La cerimonia durata circa un’ora si è svolta alla presenza di parenti ed amici dell’attrice che anche nel redigere il suo testamento non ha perso il suo senso dell’umorismo chiedendo che il funerale iniziasse con 15 minuti di ritardo sul programma e che il ritardo venisse sottolineato con la frase ha voluto tardare anche al suo funerale.

Scopri di più

Cannes 2011, confermata l’anteprima di The Tree of Life di Malick

Qualche post fa vi accennavamo ai rumors che davano l’atteso The tree of Life, ultima fatica del regista di culto Terrence Malick, come potenziale anteprima di punta del prossimo Festival di Cannes, edizione che quest’anno si svolgerà dall’11 al 22 maggio.

A supporto di ciò Variety conferma i suddetti rumors pubblicando una notizia che pur non chiarendo se la pellicola di Malick sarà o no in concorso da per certa la sua presenza nel programma della prestigiosa kermesse francese, ad ulteriore conferma dell’intenzione già espressa da Malick lo scorso anno di voler partecipare con il suo film alla rassegna d’oltralpe, film che all’epoca purtroppo il regista non ritenne ancora pronto.

Scopri di più

Far East Film Festival 2011, a Udine il Paranormal Activity giapponese

Dal 29 aprile al 7 maggio la città di Udine ospiterà la tredicesima edizione del Far East Film Festival una delle più importanti rassegne italiane dedicate al cinema orientale, che come ogni anno farà la gioia di migliaia di cultori di cinema panasiatico con anteprime, retrospettive, guest d’eccezione ed esibizioni e concorsi di cosplay, quest’ultimo evento ormai un must tra gli appassionati di manga, anime e videogames nipponici.

Il festival in nove giornate di programmazione presenterà oltre 60 pellicole in arrivo da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e da quest’anno anche dalla Mongolia, tra queste premiere e chicche come Night Fishing, il primo horror low-budget girato con l’i-Phone dal regista di Old Boy e Lady Vendetta Park Chan-wook.

Scopri di più

Thor, nuovo trailer del videogame ufficiale e video di Chris Hemsworth al C2E2

Ancora news per il cinecomic Thor e ancora immagini provenienti dall’edizione 2011 del Chicago Comic and Entertainment Expo (C2E2), In coda al post trovate due trailer del nuovo videogame ufficiale dedicato al Dio del tuono formato grande schermo e un video del panel a cui l’attore Chris Hemsworth, protagonista della nuova pellicola targata Marvel, ha partecipato durante l’C2E2 e in cui ha parlato anche del progetto The Avengers.

Prima di lasciarvi ai video vediamo cosa è venuto fuori dal panel di Thor: sembra che a dare una mano ad Hemsworth per la parte in Thor sia stato Joss Whedon, ricordiamo che l’attore ha una parte anche nel progetto del regista The  cabin in the woods, tre mesi di attesa prima che il regista Kenneth Branagh lo scegliesse come protagonista e sembra che decisivo sia stato l’apporto di Whedon che ha messo fine alle perplessità e discussioni iniziali dei produttori sulla scelta dell’attore.

Scopri di più

Hollywood, siglata tregua tra sceneggiatori e major

Lo spauracchio del disastroso sciopero degli sceneggiatori del 2008 che ha figliato non poche conseguenze e danni economici allo show-biz statunitense sembra aver dato i suoi frutti, domenica scorsa due sindacati degli sceneggiatori e uno di registi americani, tra questi la prestigiosa Writers Guild of America che vanta oltre 12.000 iscritti e una rappresentanza delle major hollywoodiane si sono seduti al tavolo delle trattative raggiungendo finalmente un accordo.

L’accordo siglato dovrebbe garantire una tregua di almeno tre anni che preserverà produzioni cinematografiche e televisive da futuri scioperi.

Scopri di più

Cars 2, anche il bolide Francesco Bernoulli celebra l’Unità d’Italia

Mentre ci accingiamo a celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia giungono news tricolore anche dalla scuderia di nuovi personaggi del sequel Cars 2 che avrà un rappresentante tutto italiano, il bolide da Formula Racer Francesco Bernoulli, uno dei papabili al titolo di campione mondiale al centro della trama di questo nuovo sequel firmato Disney-Pixar.

Bernoulli proviene dal prestigioso circuito di Monza dove ha mosso i primi passi e stabilito i suoi svariati primati in velocità che ne hanno fatto un nome conosciuto ed acclamato in tutta Europa, Benoulli è il principale avversario di Saetta McQueen che insieme all’inseparabile Cricchetto si accinge a partecipare al Gran Prix Mondiale, partecipazione che riserverà inaspettate sorprese tra cui un intrigo spionistico internazionale alla James Bond.

Scopri di più