A poche ore dalla pubblicazione del trailer americano, ecco giungere online il trailer italiano con annesso poster per Monsters and Co. 3D, riedizione in formato tridimensionale del classico della Pixar che la Disney riporterà in sala negli States il prossimo dicembre (in Italia l’uscita è fissata al 28 marzo 2013). Questa riedizione anticiperà l’uscita a luglio 2013 del prequel Monsters University.
Primo Piano
ESP – Fenomeni Paranormali 2, primo trailer e nuovo poster
E’ approdato online un primo trailer per ESP – Fenomeni Paranormali 2 (Grave Encounters 2) seguito del mockumentary-horror dei Vicious Brothers. Lo studente Alex Wright ossessionato dagli eventi del primo film decide con alcuni amici di visitare il vero ospedale psichiatrico raffigurato nei filemati originali. Trovandosi faccia a faccia con un male indicibile Alex spera che che la loro conoscenza del film originale li aiuterà a sopravvivere.
Nuit Blanche, recensione in anteprima di Sleepless Night
Vincent (Tomer Sisley) e Manuel (Laurent Stocker) sono due poliziotti corrotti che organizzano una rapina ai danni di un boss della droga a cui sottraggono, dopo un vero e proprio assalto alla vettura dei trafficanti, una borsa piena di cocaina.
Venezia 2012 mercoledì 5: in concorso Bella addormentata e Spring Breakers, evento speciale O Gebo e a Sombra
Ottava giornata per la sessantanovesima edizione del Festival di Venezia, anche oggi sono due i film in concorso nella Selezione ufficiale, il drammatico sull’eutanasia Bella addormentata di Marco Bellocchio e la comedy americana a tinte crime Spring Breakers di Harmony Korine.
Dorothy of Oz, primo trailer e poster del lungometraggio d’animazione
E’ disponibile online un primo trailer per il lungometraggio d’animazione in CGI Dorothy of Oz. La trama vede Dorothy (Lea Michele) tornare nel paese di Oz, solo per scoprire che il regno e i suoi abitanti sono in grave pericolo a causa di un malvagio giullare (Martin Short).
Hansel and Gretel: Witch Hunters, primo trailer del fantasy con Jeremy Renner
Disponibile online un primo trailer internazionale per Hansel e Gretel: Witch Hunters. L’action-fantasy vede i celebri personaggi della fiaba ormai adulti (interpretati da Jeremy Renner e Gemma Arterton) e divenuti degli spietato caccaitori di streghe. Dopo il salto trovate una sinossi e la clip.
Ribelle – The Brave, nuove immagini e domani al cinema gratis con Noemi
Domani 5 settembre debutta nei cinema Ribelle – The Brave il nuovo cartoon Disney-Pixar di cui vi proponimao un nuovo set di immagini che trovate subito dopo il salto insieme ad una clip, in cui la cantante Noemi vi spiega come tutte le donne e le bambine che hanno i capelli rossi e ribelli come quelli della principessa Merida, domani potranno vedere gratis il film al cinema.
Venezia 2012 martedì 4: in concorso Pieta e Linhas de Welligton, evento speciale Harry Dean Stanton Partly Fiction
Settimana giornata al Festival di Venezia 2012, ieri lo yakuza-movie Outrage Beyond, capitolo conclusivo dela trilogia sulla vendetta del cineasta ed attore giapponese Takeshi Kitano, non ha convinto la critica che invece ha apprezzato molto il dramma adolescenziale Après Mai (Something in the Air), ambientato negli anni ’70 e diretto dal regista francese Olivier Assayas, che sino ad ora è risultata la pellicola più appaludita della Mostra.
Kick-Ass 2, Jim Carrey confermato nel cast
Il mese scorso abbiamo riportato che la Universal Pictures voleva l’attore Jim Carrey per interpretare il colonnello Stars nel sequel Kick-Ass 2: Balls to the Wall. Durante il fine settimana il regista Jeff Wadlow ha confermato l’ingaggio di Carrey attraverso la sua pagina Twitter. Dopo il salto, via Movieweb, vi proponiamo alcuni di questi tweet tra il regista, l’attore Christopher Mintz-Plasse (Red Mist) e il creatore del fumetto Mark Millar.
E’ morto l’attore Michael Clarke Duncan
E’ scomparso lunedì mattina all’età di 54 anni Michael Clarke Duncan. L’attore lo scorso luglio aveva subito un attacco di cuore ed era stato in cura in un ospedale di Los Angeles per gli ultimi due mesi. E’ stata la fidanzata Omarosa Stallworth a comunicare la triste notizia. Duncan era uno di quei caratteristi di razza dotati di una poderosa fisicità amplificata dai suoi 196 centimetri di altezza per 150 kg di peso.
IOFAD 2012, vincitori: svetta La talpa con quattro premi
Annunciati i vincitori della terza edizione del premio IOFAD (Italian Online Film Actors & Dubbers Award), riconoscimento cinematografico italiano assegnato online ed insignito ad attori e doppiatori. Quest’anno il film più premiato è La talpa che si è aggiudicato quattro premi: miglior attore straniero a Gary Oldman, che si è aggiudicato anche il premio per la miglior interpretazione dell’anno, miglior doppiatore (Stefano De Sando) e miglior cast straniero. A seguire trovate la lista di premiati per il cinema internazionale, per il cinema italiano invece cliccate QUI.
Box Office Italia 31 agosto – 2 settembre 2012: Madagascar 3 tiene, Il cavaliere oscuro incalza
Ultimo weekend di agosto e primo di settembre, in questa coda estiva del box-office italiano incombe l’ombra del Cavaliere oscuro, il terzo Batman di Christopher Nolan esordisce di mercoledì, viene preceduto da un’anteprima e conclude il suo weekend sfiorando i 4 milioni di euro, piazzandosi secondo con un totale di 6.960.075€.
Box Office USA 31 agosto – 2 settembre 2012: The Possession esordisce in testa, The Avengers e Batman 3 volano
Si conclude la stagione cinematografica estiva americana che registra due notevoli esordi che rivoluzionano il podio. L’horror a sfondo demoniaco The Possession debutta con oltre 17 milioni di dollari, scalzando I Mercenari 2 dalla testa della classifica. Il sequel action con Stallone però non riesce a contenere lo slittamento scivolando in terza posizione a causa dell’ottimo debutto del crime-drama Lawless di John Hillcoat, che con oltre 9 milioni si piazza secondo.
Venezia 2012 lunedì 3: in concorso Outrage Beyond e Après Mai, evento speciale Disconnect
Sesta giornata per il Festival di Venezia 2012 che ieri ha visto la critica divisa per l’attesa proiezione di To the Wonder, il film di Terrence Malick in lizza per il Leone d’oro sembra secondo alcuni aver peccato di retorica, il che gli ha fatto guadagnare qualche fischio di dissenso, anche se alla fine gli applausi hanno prevalso.