Un boss del crimine (Ray Wise) riesce a farsi rilasciare di prigione su cauzione, prima che il processo abbia inizio, sicuro di beccarsi una condanna per omincidio, mobilita un gruppetto di suoi scagnozzi dal grilletto facile per recuperare 500.000$ finiti da un conto segreto nelle tasche di qualcuno di cui si ignora l’identità, soldi che serviranno al boss per una comoda latitanza in un paese privo di estradizione.
Dizionario dei film
Una lista completa delle recensioni del Cinemaniaco. Centinaia di film recensiti e ordinati in ordine alfabetico per la consultazione.
Starship Troopers 4 – L’invasione, recensione in anteprima
Ai confini della galassia, in uno sperduto avamposto della Federazione, un’astronave subisce l’attacco di un’orda di insettoidi e ad una squadra della fanteria viene assegnato il compito di supportare, evacuare e riportare sulla Terra i membri dell’intelligence militare sopravvissuti. Purtroppo prima che la nave possa raggiungere il punto di rendezvous con la squadra di salvataggio, viene coinvolta in una missione clandestina e scompare in una nebulosa.
Babycall, recensione del thriller con Noomi Rapace
Anna (Noomi Rapace) con l’aiuto dei servizi sociali si è appena trasferita in un nuovo appartamento, con lei vive Anders il figlio di otto anni che Anna vorrebbe chiuso in una campana di vetro, sorvegliato a vista giorno e notte dallo sguardo ossessionato di una madre che vive nel terrore di un marito violento e del reiterarsi di un passato traumatico.
The Bourne Legacy, recensione
La fuga e la latitanza dell’agente Jason Bourne (Matt Damon) ha innescato una catena di eventi che mettono in allarme la CIA e i suoi programmi segreti, che includono potenziamento genetico e addestramento di letali agenti utilizzati per importanti missioni sotto copertura.
Ribelle – The Brave, recensione del film Pixar
La principessa Merida è la figlia vivace e ribelle del re Fergus e di sua moglie la regina Elinor sovrani del Clan DunBroch. La ragazza è piuttosto restia agli insegnamenti impartitigli dalla madre e alla regole imposte dal suo destino di nobile con tutto il repertorio di bon ton, abiti stretti e zero divertimento. Merida ama invece andare a cavallo, mangiare a più non posso e tirare con l’arco, tutte specialità in cui eccelle.
Nuit Blanche, recensione in anteprima di Sleepless Night
Vincent (Tomer Sisley) e Manuel (Laurent Stocker) sono due poliziotti corrotti che organizzano una rapina ai danni di un boss della droga a cui sottraggono, dopo un vero e proprio assalto alla vettura dei trafficanti, una borsa piena di cocaina.
Monsieur Lazhar, recensione
In Canada, nella città di Montreal un’insegnante di scuola elementare si toglie la vita in un’aula durante la ricreazione. Dopo i tragici eventi Bashir Lazhar (Mohamed Saïd Fellag), un immigrato algerino, si offre come insegnante e viene assunto mentre anche lui, come i piccoli alunni a cui andrà ad insegnare, sta elaborando un traumatico lutto che riguarda la sua famiglia e il suo recente passato.
Think Like a Man, recensione della commedia di Tim Story
Sei tipologie di uomini: il donnaiolo Zeke (Romany Malco), il cocco di mamma Michael (Terrence J), il sognatore Dominic (Michael Ealy), lo scapolo seriale Jeremy (Jerry Ferrara), il felicemente sposato Bennett (Gary Owen) e l’altrettanto felicemente divorziato Cedric (Kevin Hart). Quattro di loro Zeke, Michael, Dominic e Jeremy si troveranno alle prese con altrettante donne che hanno deciso di prendere il controllo delle loro storie d’amore, seguendo alla lettera i consigli contenuti nel best-seller Agisci come una donna, pensa come un uomo scritto da Steve Harvey.
La fredda luce del giorno, recensione
Will Shaw (Henry Cavill) giunge in Spagna da San Francisco per una vacanza in barca da trascorrere con la sua famiglia, ma i problemi finanziari della sua società e il rapporto sempre teso con il padre, Martin (Bruce Willis), sembrano rendere Will oltremodo inquieto. Un incidente a bordo costringerà Will ad allontanarsi dall’imbarcazione, al suo ritorno la barca non ci sarà più e la successiva ricerca gliela farà ritrovare abbandonata, senza alcuna traccia della sua famiglia.
La faida, recensione del film di Joshua Marston
Nik (Tristan Halilaj) è un adolescente pieno di vita che frequenta l’ultimo anno di scuola superiore in Albania, che sta vivendo la sua prima storia d’amore con una compagna di classe e che sogna dii aprire un Internet Point dopo il diploma. Rudina (Sindi Lacej), la sorella di quindici anni, è una brillante studentessa che aspira a frequentare l’università. Dopo una disputa per un terreno il padre e lo zio di Nik vengono accusati di omicidio e la famiglia si ritrova prigioniera delle arcaiche regole di una faida che pretende sangue per sangue.
Womb, recensione in anteprima
Rebecca (Eva Green) e Tommy (Matt Smith) si conoscono da ragazzini, si piacciono, ma destino vuole che vengano separati dopo un breve periodo trascorso insieme a causa della madre di Rebecca che vive a Tokio e dopo aver lasciato la figlia per un periodo con il nonno, ora vuole che vada a vivere con lei in Giappone. I due non riusciranno a salutarsi e Rebecca partirà con una peso sul cuore che da quel momento non l’abbandonerà mai.
Madagascar 3 – Ricercati in Europa, recensione
Alex il leone e la sua cricca sono ancora bloccati in Africa dopo che il team di pinguini alleatisi con gli scimpanzè se l’è data a gambe, abbandonando i loro compagni di zoo in balia degli eventi. Alex che vuol tornare a casa a tutti i costi propone a Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l’ippopotamo di raggiungere i pinguini a Monte Carlo per dargli una strapazzata onde convincerli a portarli in volo fino a New York.
Total Recall – Atto di forza, recensione in anteprima
Alla fine del ventunesimo secolo una devastante guerra chimica globale ha lasciato il pianeta in gran parte invivibile, tanto che lo spazio vitale residuo è diventato merce notevolmente preziosa. Sono solo due i territori scampati all’avvelenamento la Federazione Unita della Gran Bretagna (UFB) e la Colonia (ex-Australia). Le due location sono collegate da un unico mezzo di trasporto noto come The Fall, un ascensore gravitazionale il cui controllo rappresenta un enorme potere su entrambe le nazioni superstiti.
Lovely Molly, recensione in anteprima dell’horror di Eduardo Sanchez
Molly (Gretchen Lodge) ha appena sposato Tim (Johnny Lewis) e i due decidono di andare a vivere nella casa dei genitori di Molly dopo la morte del padre di quest’ultima. Tutto sembra procedere per il meglio, almeno fino a quanto Tim, che fa il camionista, non è costretto a riprendere il suo lavoro che lo porterà lontano da casa per brevi, ma frequenti periodi di tempo.